Qui discussioni sul canale Steel

Ahi ahi ahi!

Van Helsing è in 4:3!! Gravissimo! Se trasmettono i film così allora non ci siamo! :(
 
DTTutente ha scritto:
Vorrà dire che domani ti alzerai più tardi...:D
Il problema è che devo stare in soggiorno x vederlo perchè nella mia stanza ho il dtt su scheda per pc terratec quindi niente mhp e niente mediaset gallery...mi sa che devo valutare l'idea di comprarmi un altro decoder e collegarlo all'uscita della terratec..sempre se si può fare:eusa_think:
 
...doppio ahi ahi ahi...è partito in 4:3 e adesso è in 16:9!

Chissà, questo fa ben sperare...forse avevano sbagliato il settaggio del formato video :)

Adesso va meglio!
 
spyro70 ha scritto:
...eh eh eh e se decidono di lasciar lavorare SCIFI per come si deve ne vedremo delle belle! Io sono veramente molto contento di avere SCIFI..anche se per adesso intrecciato con Steel.
Ho visto sul sito americano di SCI FI...E hanno una caterva di tf e film tv davvero interessanti...:D Speriamo solo che cambino un pò l'orario, 00.30 è troppo tardi...:icon_rolleyes:

spyro70 ha scritto:
I figli degli uomini e La terra dei morti viventi sono per me inediti..mai visti ;)
Anche per me I figli degli uomini è inedito mentre La terra dei morti viventi l'ho già visto 2 volte...E' un horror ma ci può essere pure una chiave di lettura politica...;) Tra l'altro c'è anche Asia Argento...:D
 
spyro70 ha scritto:
...doppio ahi ahi ahi...è partito in 4:3 e adesso è in 16:9!

Chissà, questo fa ben sperare...forse avevano sbagliato il settaggio del formato video :)

Adesso va meglio!
:lol:
Dopo la giornata di oggi saranno sclerati...Non si rinvengono più...:D :lol: ;)
 
Beh, l'orario non è sicuramente l'ideale ma puoi sempre registrare quello che più ti piace e rivederlo l'indomani.

Per esempio domani alle 06.00 inizia SLIDERS (I viaggiatori). Ho visto qualche episodio su AXN e devo dire che l'ho trovata interessante. Sarà la volta buona ch me la vedo dall'inizio...

PS - Ma tu pensi che mi alzo alle 06.00??? Noooo...registro! :)
 
i figli degli uomini è un ottimo film (regia inglese e non americana) e la terra dei morti viventi, beh.... è la classica americanata horror sui morti viventi
 
Probabilmente sarà una cosa che non avverrà mai ma mi piacerebbe, visto che steel è prodotta dalla NBC che trasmettessero il Late night with Conan O'Brien che va in onda proprio sulla NBC e magari sottotitolato come avveniva su raidoc nel 2004-2005....

vabbè, è un sogno...
 
Ecco le prime serate della prossima settimana su steel:

lunedì 21: cinema: The Bourne Supremacy
martedì 22: cinema: Austin Powers
mercoledì 23: cinema: Mr. Nice Guy
giovedì 24: cinema: White Noise - Non Ascoltate
venerdì 25: serietv: Heroes
sabato 26: serie tv: Day Break + E se scappano?
domenica 27: serie tv: Psych
 
Gallery

Questi 3 canali sono belli tutti e 3 e la programmazione anche perche' a seconda di come ti senti moralmente cosi' puoi scegliere che film vedere.
Quindi non si puo' dire che un canale sia piu' bello dell'altro.
Questa sera io mi vedo I FIGLI DEGLI UOMINI.
 
Come mi piacerebbe poter vedere qualcosa di questo canale... invece mi tocca un bello schermo nero :D

Sono contento che Sci-fi in un modo o nell'altro sia arrivato in Italia...

Ma le serie tv nuove tipo heroes sono trasmesse in 16:9 o sono tagliate in 4:3?

Leggo che trasmettono anche "Battlestar Galactica", ma mi sembra sia la serie
classica, giusto?

La nuova continua su Fox oppure andrà in onda su Steel/Sci-fi?

fanoSat
 
Visto Van helsing su steel+1 e posso dire che tutto sommato la qualità audio e video sono state buone ;)
 
Anche questo canale offre spunti interessanti: ed anche per questo canale attendiamo fiduciosi l'inserimento della programmazione settimanale nell'area palinsesti di Digital-Sat. ;)
 
Innanzitutto confermo che i film sono in 16:9, almeno fino adesso. Ieri ho visto le prime battute di Van Helsing, all'inzio era in 4:3 poi è passato in 16:9. Probabilmente si è trattatato di un errore, ma c'è da capire almeno in questi primi giorni di trasmissione. Qualche errore può capitare.

Per quanto riguarda i contenuti parliamoci chiaro, prima o poi passano tutte le serie tv che vanno sul satellite. Anzi credo proprio che ci sarà una sorta di rotazione a turno, una volta qui sul Mediaset, una volta lì su SKY.

Non credo che la novità sia questa, tranne naturalmente l'arrivo di SCIFI che, si spera, possa far approdare in Italia serie inedite e prodotte proprio da SCFI, ma più che altro il fatto che adesso esiste una vera concorrenza (sperando che le due piattaforme non si mettano daccordo).

Se tutti i fan della fantascienza, io per primo, si abbonano sul digitale terrestre, SKY dovrà i qualche modo fare qualcosa. Magari non ora, ma con il tempo può accusare il colpo e li ne potremo vedere delle belle!

Per la qualità io trovo che sia più "stabile" quella del satellite, solo per il fatto che, forse, per vedere il digitale terrestre in maniera perfetta ci vuole un buon impianto terrestre. Sempre qualche "spippamento" si vede, e non piove! Non oso pensare che succede quando pioverà!!

E non ditemi che è il mio impianto perchè qui a Roma ho cambiato 3 antennisti e ho speso in totale quasi 350 euro d'impianto...
 
spyro70 ha scritto:
Innanzitutto confermo che i film sono in 16:9, almeno fino adesso. Ieri ho visto le prime battute di Van Helsing, all'inzio era in 4:3 poi è passato in 16:9. Probabilmente si è trattatato di un errore, ma c'è da capire almeno in questi primi giorni di trasmissione. Qualche errore può capitare.

Gia` basta che non perseverino... se no e` diabolico :D
Ma invece i telefilm come li trasmettono in 16:9 o 4:3?
Smallville l'anno scorso su Premium era in 16:9 qui come viene
trasmesso?

spyro70 ha scritto:
Per quanto riguarda i contenuti parliamoci chiaro, prima o poi passano tutte le serie tv che vanno sul satellite. Anzi credo proprio che ci sarà una sorta di rotazione a turno, una volta qui sul Mediaset, una volta lì su SKY.

Non credo che la novità sia questa, tranne naturalmente l'arrivo di SCIFI che, si spera, possa far approdare in Italia serie inedite e prodotte proprio da SCFI, ma più che altro il fatto che adesso esiste una vera concorrenza (sperando che le due piattaforme non si mettano daccordo).

Se tutti i fan della fantascienza, io per primo, si abbonano sul digitale terrestre, SKY dovrà i qualche modo fare qualcosa. Magari non ora, ma con il tempo può accusare il colpo e li ne potremo vedere delle belle!

Speriamo bene... per ora le ore dedicate a Sci-fi sono pochine... e poi
chissa` perche` solo in piena notte... non potevano dedicarci
la prima serata?


spyro70 ha scritto:
Per la qualità io trovo che sia più "stabile" quella del satellite, solo per il fatto che, forse, per vedere il digitale terrestre in maniera perfetta ci vuole un buon impianto terrestre. Sempre qualche "spippamento" si vede, e non piove! Non oso pensare che succede quando pioverà!!

E non ditemi che è il mio impianto perchè qui a Roma ho cambiato 3 antennisti e ho speso in totale quasi 350 euro d'impianto...

Pensa che all'inizio dicevano che bastava un cacciavite infilato dietro
al ricevitore per ricevere il segnale... si e` visto...
In teoria il DTT non dovrebbe avere problemi con la pioggia - ripeto
in teoria - in pratica quando piove non si vede una mazza... come il sat
del resto... semplicemente perche` usano il sat per alimentare i ripetitori.

Credo sara` il problema piu` grosso dopo il 2012 per il DTT... la gente
diranno "Bello il dtt appena piove non si vede piu` un belin"... forse
dovrebbero usare il cavo o ponti terrestri per alimentare i ripetitori.

Io personalmente spero arrivino su Sky magari dentro al pacchetto Cinema
(senza pagare un euro in piu`)... mica per altro non mi va di avere un altro
ricevitore... voglio tutti i canali sullo stesso attrezzo... son uno sfegatato
fan del decoder unico nel senso che ne voglio uno solo (e no non e` uno
skifobox ;)).

fano

Ciao,
fano
 
fano ha scritto:
Gia` basta che non perseverino... se no e` diabolico :D
Ma invece i telefilm come li trasmettono in 16:9 o 4:3?
reese ha detto che dipende da come sono stati acquistati i master.

Comunque non tutti i film passano in 16:9, Harry Potter è passato in 4:3 letterbox.
 
Non è un problema intrinseco al dtt il fatto che quando piove il segnale diventi instabile. Questo è invece dovuto agli impianti di trasmissione vecchi e con una manutenzione non perfetta. Non è in tutti i posti lo stesso, in molte zone non ci sono mai problemi quando piove, questo dimostra che non è il segnale dtt ad essere più debole, anzi, qualche esperto ha detto che è più "robusto" dell' analogico, ma è piuttosto un fatto di ripetitori locali. Basterà solo sistemare gli impianti e ammodernarli per avere un segnale stabile, inoltre se pensiamo che essa è una tecnologia nuova e non rodata come il satellite, si può ben capire il perchè di queste difficoltà di ricezione. Però capisco coloro che si possono permettere di guardare la tv solo quando c'è tempo bello, non è certo una bella cosa avere una tv "stagionale"...:eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso