Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Brawn, la Mercedes non ancora competitiva

La Mercedes, secondo quanto ha affermato Ross Brawn, non è ancora competitiva abbastanza da lottare per il titolo. Anche in Australia la situazione non dovrebbe migliorare così tanto da chiudere il gap con i primi.

"In Bahrain abbiamo dimostrato di non essere ancora competitivi per vincere" ha detto Ross Brawn. "Dobbiamo lavorare molto per chiudere il gap con i migliori. Ma sia Nico che Michael hanno fatto un ottimo lavoro e con loro riusciremo a sviluppare al meglio la macchina per il prossimo weekend".

"La nostra macchina ha un grosso potenziale che dobbiamo solo cercare di far venire fuori con lo sviluppo. In Australia, il circuito è molto popolare e ci saranno molti fans per questo dobbiamo cercare di dare loro più divertimento".
 
GammaOmega ha scritto:
Ufficiale: Monza resterà sede del GP d'Italia fino al 2016, con Roma si prospetta il ritorno a due gare nostrane nel Mondiale
Meno male perché dopo aver perso Imola sarebbe stato veramente ridicolo perdere una dello poche vere piste (nonostante siano quasi riusciti a distruggerla con le ultime assurde modifiche) rimaste in F1 in favore di una scarrozzata turistica tra le vie di Roma :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Meno male perché dopo aver perso Imola sarebbe stato veramente ridicolo perdere una dello poche vere piste (nonostante siano quasi riusciti a distruggerla con le ultime assurde modifiche) rimaste in F1 in favore di una scarrozzata turistica tra le vie di Roma :eusa_whistle:

Quotone !!!;)
 
I monomarca sono corsi con mezzi che sono tutto fuorchè sofisticati.
Se si snatura la F1 livellando il mezzo meccanico verso il basso, appunto come nei monomarca, il grande pubblico e quello appassionato di tecnica non seguirà più questo tipo di corsa, che diventerà una "formula" tra tante.
Se livelliamo verso l'alto, cioè verso la sofisticazione tecnica, tenendola però rigidamente in binari prefissati, poi succede che il mezzo costa uno sproposito e le corse diventano "processioni".
La F1 è tecnica ai massimi livelli, prima di tutto della monoposto.
Se non si hanno progettisti di valore assoluto, puoi chiamarti Ferrari e mettere sulla tua F1 i piloti migliori che, lo stesso, per 21 anni non vinci più un mondiale.
Inutile lasciarsi ingannare dal fatto che il campionato F1 assegni il titolo (principale) al pilota. Nella sostanza, la F1 non è mai stata un mondiale piloti anche se spesso il pilota migliore di un dato periodo è finito sull'auto più performante, od ha contribuito a renderla tale.
Servono poche regole, chiare, di sostanza, con nessuna tolleranza verso le furbate degli azzecca garbugli che lavorano sulla sintassi dei regolamenti.
:evil5:

BillyClay ha scritto:
su questo punto lo sai che non siamo assoluramente d'accordo...addirittura i trofei monomarca sono quelli con le gare più combattute e spettocolari con molti sorpassi e lì conta il pilota più del mezzo che è uguale per tutti.
Liberando parametri inevitabilmente crei auto di prestazioni diverse che si superano si, ma una volta se partono dietro, poi la volta dopo al doppiaggio...NON vogliamo quello ma equilibrio e duelli continui stile indi e GP2. Poi inevitabilmente chi ha più soldi da investire ammazza il campionato. Non ritengo più possibile questo approccio negli anni 2010
 
A partire da Melbourne, il satellite per diffusione diretta su mezzi mobili e fissi SIRIUS XM trasmetterà in diretta (e in differita) per gli USA (e buona parte del centro/nord America) le radiocronache dei GP di F1. Le radiocronache saranno precedute dalla diffusione del [FONT=verdana,arial,helvetica]BBC 5 Live F1 Preview Show.

Fonte: SIRIUS http://www.sirius.com/f1
[/FONT]
 
nn ci resta chè vedere la prossima gara... per capire meglio i valori sulla pista....speriamo che nn mi addormento:D :badgrin:
 
Gli orari del gp d'Australia

Venerdì 26 marzo:
Libere1 alle 2.30
Libere2 alle 6.30

Sabato 27 marzo:
Libere3 alle 4.00
Qualifiche alle 6.00

Domenica 28 marzo:
Gara alle 7.00
 
Gianni ha scritto:
Gli orari del gp d'Australia

Venerdì 26 marzo:
Libere1 alle 2.30
Libere2 alle 6.30

Sabato 27 marzo:
Libere3 alle 4.00
Qualifiche alle 6.00

Domenica 28 marzo:
Gara alle 7.00

Correzione: le qualifiche saranno alle 7:00 mentre la gara alle 8:00!
 
vettel si conferma in forma è anche la sua vettura......
 
650636891.jpg




 
WOW che gara! Veramente emozionante, Basta davvero un po' di condizione atmosferiche in bilico e un circuito che valorizza i piloti ed ecco lo spettacolo
 
Peccato che Alonso si è trovato davanti Massa che l'ha stoppato in tutti i modi mentre faceva passare allegramente tutti gli altri :eusa_wall: altrimenti con la strategia di una sola sosta avrebbe potuto insidiare anche Button :doubt:
 
Mhhh ho dei dubbi che la Ferrari fosse a livello della McLaren come tempi in questo GP, colpa ovviamente delle temperature basse della pista, secondo me hanno raggiunto il massimo (ad eccezione di non essere riusciti a superare Kubica)
 
Fino a che non si è accodato a Massa stava spuntando i migliori tempi in pista girando netteamente più veloce di Button :doubt:
 
Ok ma Hamilton andava a 1.5 secondi più veloce con gomme nuove, non so se la Ferrari avrebbe fatto gli stessi tempi per cui penso sia andate bene così
 
Certo ma i conti vanno su Button e Kubiza che avevano pari gomme e pari soste.

Solo girando 3 decimi meglio al giro da quando si è accodato (mi pare intorno al trentesimo), che è il minimo che poteva fare in più visti la media tenuta fino ad allora, non avrebbe neanche avuto il pressing finale di Hamilton.
 
Comunque alla fine sono molto soddisfatto del risultato, sopratutto per come era cominciato alla prima curva e sono molto ottimista per il futuro visto che possiamo contare finalmente su un vero pilota col manico che sa far galoppare i cavallini di razza sotto il suo motore :D
 
Beh penso proprio che la Ferrari non abbia rivali concreti, specie in prospettiva. E' chiaro che è da valutare al primo GP europeo di nuovo tutto, per ora non ne vedo. Sul passo gara la Ferrari è migliore, Vettel forse è il più pericoloso ma è già 20 punti dietro e in un campionato come questo dove ci sono 10 macchine di valore e basta... difficilmente la Ferrari non farà punti in nessun GP
 
In effetti a me personalmente preoccupa più la McLaren, perchè la Red Bull alla lunga paga ancora lo scotto di una precaria affidabilità meccanica e Vettel (grandissimo talento che avrei voluto quest'anno in Ferrari insieme ad Alonso) qualche erroruccio di gioventù :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso