Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mosley

ancora esternazioni questa volta sulle capacita' di comando di Montezemolo.
La carriera di Montezemolo parla da sola, oppure mi chiedo se c'e' differenza tra organizzare e comandare?
 
Da quando correva in F1 Schumacher, le monoposto sono cambiate sostanzialmente.
Innanzitutto il grip dell'anteriore è diminuito perchè la sezione dei pneumatici si è ridotta, per cui serve molta più deportanza davanti. Insomma, il bilanciamento delle attuali F1 è molto diverso da quelle a cui era abituato Schumacher, poi c'è il problema carico di benzina.
Pare che la Mercedes stia modificando più di qualcosa per fare in modo che da Barcellona la sua F1 sia più adatta allo stile di guida di Shumacher.
Se la Mercedes cerca di fare in modo che Shumacher possa guidare nel modo che preferisce, altri (Lauda) dicono che dovrebbe invece essere Shumacher ad adattarsi.
Fermo restando che Rosberg è un gran pilota ed attualmente risulta più veloce di Shumacher, al momento la Mercedes è comunque un bel gradino sotto a RedBull, McLaren e Ferrari.
:eusa_think:

micra ha scritto:
Dunque potrebbe essere un elemento determinante l'eta' che fa alzare il piede oppure una macchina non molto settata x le sue caratteristiche....di certo non penso (ancora) che sia diventato un camionista...solo perche' io sono fra quelli che lo inseriscono tra i + grandi!
C'e' qualcuno tra gli appassionati che so avere agganci nel mondo del circus e dunque puo' dirmi/ci cosa si dice a proposito?
 
bene, un po' ci ho azzeccato...aspettiamo e vediamo se succedera' qualcosa di buono x lui
 
Torno a scrivere su questa sezione dopo un pò... ora con la pausa di 3 settimane in cui le squadre hanno avuto modo di aggiornare le vetture con le ultime novità, iniziano le gare europee, e sicuramente (pioggia permettendo) verranno messi in luce i veri valori in campo, dato che in 3 gare su 4 il meteo ha forse condizionato il risultato finale.
 
La FIA ha dato il permesso alla Ferrari di modificare il sistema di tenuta delle valvole pneumatiche, che nel corso della gara perdono aria e portano alle avarie....
Contrariamente ai comunicati emessi, non solo il problema della moria motori c'era (ed era congenito), ma la Ferrari aveva già inoltrato la richiesta alla FIA per poter intervenire.
:icon_rolleyes:
 
La Ferrari ha rimosso il codice a barre della discordia dalla livrea.
Da Barcellona non ci sarà più...
Succederà anche alla Ducati ?:eusa_whistle:
;)
 
raga finalmente in europa......dovremmo capire molto di più sulle reali potenzialità delle scuderie........;)
 
Tuner ha scritto:
La Ferrari ha rimosso il codice a barre della discordia dalla livrea.
Da Barcellona non ci sarà più...
Succederà anche alla Ducati ?:eusa_whistle:
;)

Alla faccia delle lobby del fumo, tiè! :D
 
Per fortuna che la RedBull ha avuto problemi di affidabilità, altrimenti il campionato sarebbe stato già chiuso :doubt:
 
sono curioso di vedere cosa farà "michelone"... :)
le rosse credo possono lottare per il gradino basso del podio.
 
ci sono speranze di vedere una gara NON noiosa? Speriamo in una Ferrari che esca alla distanza,almeno una delle 2 red bull con problemi e (era ora) uno schumacher in grado di battagliare con i guys (hamilton, button e alonso).
 
La forza della RedBull sta nel suo ingegnere Newey che realizza la vettura secondo il proprio ingegno e senza computer :5eek:, a differenza degli altri che invece scopiazzano soluzioni tecniche di qua e di là che non portano a nulla.
Da aggiungere che l'F-Duct ha molta poca incisività a Barcellona :evil5:
 
bè.... chè dire... una gara tremendamende noiosa..... senza la santa pioggia nn se ne vedono sorpassi, anche il telecronista ogni tanto li prendeva un po di sonno:D........ per il resto è andato tutto sommato in linea di previsioni........chè sarebbero: la redbull è la piu forte, io ha questo punto metterei webber come prima guida..... vettel e ancora troppo ragazzino e fà sempre errori......alonso piu chè bravo si conferma essere sempre fortunato(vedi l'uscita di pista all'ultimo giro di Hamilton).....e sciumacher in netta ripresa, anche se in ritardo dei primi........
 
La gara non è stata affatto noiosa perchè finalmente si sono capiti i veri valori in campo. In corsa la RedBull ha quasi 1sec di margine su tutti a serbatoi pieni, mentre a carico di benzina limitato il divario è minore.
Newey usa il computer per sviluppare le idee e la macchina, Vettel non ha commesso alcun errore: è solo sfortunato perchè gli si rompe troppo spesso. Webber prima guida è una pura follia, ma se la RedBull facesse una sciocchezza del genere, McLaren e Ferrari ringrazierebbero subito.:D
Hamilton (sfortunatissimo) ed Alonso (fortunato) sono piloti di un'altra categoria, peccato che McLaren e Ferrari non abbiano sospensioni all'altezza della RedBull.
Se non si aumenta il grip delle gomme (attualmente le anteriori sono troppo strette rispetto alla potenza del motore) c'è solo una traiettoria possibile e nemmeno una RedBull, se fosse dietro, potrebbe superare una McLaren od una Ferrari. In FIA hanno infatti sbagliato a non far rispettare lo spirito del regolamento 2009. Il doppio diffusore in stile Brawn distrugge l'aerodinamica a chi segue, al punto che di sorpassi in gara ne vedremo sempre pochi.
:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso