M
montani1
Riporto questo articolo da gazzetta.it
In Germania, dopo la resurrezione di Schumacher, quarto a Montmelò, e lo sprofondamento del suo compagno in Mercedes, Nico Rosberg, siamo quasi al giallo. La stampa comincia a ipotizzare che le modifiche alla monoposto – soprattutto l’allungamento del passo di cinque centimetri – siano state fatte soltanto per favorire Schumi e pazienza se il più giovane Rosberg non riesce ad adattarsi. Significativo il commento dell’ex pilota di F.1 Hans Stuck, sulla TZ, tabloid di Monaco: “Quello che mi sorprende è che, all’improvviso, Nico Rosberg, dopo la modifica delle Frecce d’argento, è stato più lento di Michael. Spero solo che sia stata soltanto un fine settimana storto, per Rosberg. E non mi auguro che la Mercedes voglia sacrificare le qualità di Nico, che l’avevano pur sempre portato al secondo posto nel mondiale, per fare una macchina per Schumacher. Sarebbe stupido e scorretto”.
A Montecarlo entrambi avranno di nuovo la vettura con il passo accorciato, quella delle prime quattro gare sulla quale Rosberg era sempre stato più veloce di Schumacher, ma poi si tornerà alla versione con passo lungo. Ed Eddie Jordan, vecchia volpe della F.1, oggi commentatore per la TV inglese, sempre sulla TZ avverte: “Non facciamoci illusioni. Sotto Ross Brawn vale sempre un solo principio: un solo pilota conta nel team. E qualsiasi sia stato compagno di Schumacher, non è mai contato niente”.
Certi commenti valgono più di molte gare...!
Quello che dice Jordan è risaputo nell'ambiente della formula 1, peccato che in Italia, per ovvi motivi, nessuno abbia mai avuto il coraggio di raccontare la verità a tempo debito...!
In Germania, dopo la resurrezione di Schumacher, quarto a Montmelò, e lo sprofondamento del suo compagno in Mercedes, Nico Rosberg, siamo quasi al giallo. La stampa comincia a ipotizzare che le modifiche alla monoposto – soprattutto l’allungamento del passo di cinque centimetri – siano state fatte soltanto per favorire Schumi e pazienza se il più giovane Rosberg non riesce ad adattarsi. Significativo il commento dell’ex pilota di F.1 Hans Stuck, sulla TZ, tabloid di Monaco: “Quello che mi sorprende è che, all’improvviso, Nico Rosberg, dopo la modifica delle Frecce d’argento, è stato più lento di Michael. Spero solo che sia stata soltanto un fine settimana storto, per Rosberg. E non mi auguro che la Mercedes voglia sacrificare le qualità di Nico, che l’avevano pur sempre portato al secondo posto nel mondiale, per fare una macchina per Schumacher. Sarebbe stupido e scorretto”.
A Montecarlo entrambi avranno di nuovo la vettura con il passo accorciato, quella delle prime quattro gare sulla quale Rosberg era sempre stato più veloce di Schumacher, ma poi si tornerà alla versione con passo lungo. Ed Eddie Jordan, vecchia volpe della F.1, oggi commentatore per la TV inglese, sempre sulla TZ avverte: “Non facciamoci illusioni. Sotto Ross Brawn vale sempre un solo principio: un solo pilota conta nel team. E qualsiasi sia stato compagno di Schumacher, non è mai contato niente”.
Certi commenti valgono più di molte gare...!
Quello che dice Jordan è risaputo nell'ambiente della formula 1, peccato che in Italia, per ovvi motivi, nessuno abbia mai avuto il coraggio di raccontare la verità a tempo debito...!