Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gp di Monaco che ha confermato l'andamento delle prove!
Webber strepitoso per la sua velocità e per non aver mai commesso nessun errore pur con la pressione di molte safety car!
Altre posizioni praticamente scontate e decise dal via, nel quale c'è da sottolineare l'incertezza tattica di Kubica che gli è costata il 2 posto!
Alonso ha sfruttato al massimo l'occasione del primo stop sotto regime di safety car, stavolta tattica azzeccata da parte della ferrari!
La nota negativa va a Schumacher che si è permesso di fare ancora il furbetto, fortunatamente i tempi siano cambiati e la penalizzazione è giustamente arrivata!
Da non dimenticare però che la stessa manovra è stata fatta da Hamilton in Cina e in quel caso non gliera stata data la penalizzazione, quindi viene confermato l'errore di quel caso!
 
Sì va beh...la Formula 1 quest' anno è "emozionante" come un film "minore" di Woody Allen..:doubt: :lol: :lol: :lol: :doubt:
 
Temo di concordare con il giudizio di Master... Secondo me il rifornimento era fondamentale per le strategie.

Certamente la crisi ha inciso sulle nuove regole...Meno motori, meno cambi, meno benzina da trasportare...

Però la gara è stata bella. Montecarlo è sempre Montecarlo. Anche se alla Play Station è l'unica gara che non mi riesce quasi mai di vincere :D
 
alex86 ha scritto:
Temo di concordare con il giudizio di Master... Secondo me il rifornimento era fondamentale per le strategie.

Perchè dici così Alex ?...:crybaby2: ...eppure ci siamo sempre "voluti bene"...:evil5: :D :D ;)
 
Infatti, nessuno mi pare abbia detto che ci siano state scorrettezze regolamentari. Resta la constatazione che questi piloti (HRT, Virgin e Lotus) sanno benissino cosa guidano e di norma non ci mettono l'anima per non farsi superare da chi è manifestamente più veloce di loro.
Francamente, visto che spesso si fanno da parte per la consapevolezza di partecipare ad "un'altro GP", le parole di Alesi, nel caso specifico non sono del tutto campate in aria.
Un conto è Petrov che duella con Hamilton per dei punti, altra cosa è di Grassi che, senza speranza (non di punti ma addirittura di farcela a stare davanti ad Alonso), ci mette l'anima per stargli davanti il più possibile e, fatta questa impresa, per il resto corre un GP anonimo.
:icon_rolleyes:

Gianni ha scritto:
Per Lotus e Virgin tenersi dietro una Ferrari il più possibile è ben diverso rispetto a qualsiasi altra vettura, ed è questa una situazione allettante anche se la corsa di questi team è di superarsi a vicenda.
Non c'è però nessuna scarrettezza regolamentare, il fatto che siano 5 secondi più lenti non significa nulla
 
A quanto dice Schumacher, il sorpasso ad Alonso non è stata solo una sua iniziativa bensì un suggerimento ricevuto dai box. Mercedes conferma l'episodio e spiega il ricorso, confermando che, a suo parere, il regolamento è scritto in modo tale da consentire una diversa interpretazione da quella adottata ieri.
 
Concordo con lo sfogo "sanguigno" di Alesi. :)
quando, per un discutibile regolamento una macchina deve partire dalla pit lane, e in prova ti dava 3-5 secondi a giro
è sicuramente poco sportivo tenerla dietro per fare bella figura.
Ma la sportività ormai non è di questi tempi!
E' altresì vero che il regolamento lo permette.
quindi hanno ragione entrambi, anche se in modo diverso... ;)
 
Se non ci provano a Monaco dove non c'è spazio in quale altra occasione ? :D
 
Tuner ha scritto:
A quanto dice Schumacher, il sorpasso ad Alonso non è stata solo una sua iniziativa bensì un suggerimento ricevuto dai box. Mercedes conferma l'episodio e spiega il ricorso, confermando che, a suo parere, il regolamento è scritto in modo tale da consentire una diversa interpretazione da quella adottata ieri.
Ma solo a me il regolamento sembra chiaro? Mi sfugge qualcosa? :eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Infatti, nessuno mi pare abbia detto che ci siano state scorrettezze regolamentari. Resta la constatazione che questi piloti (HRT, Virgin e Lotus) sanno benissino cosa guidano e di norma non ci mettono l'anima per non farsi superare da chi è manifestamente più veloce di loro.
Francamente, visto che spesso si fanno da parte per la consapevolezza di partecipare ad "un'altro GP", le parole di Alesi, nel caso specifico non sono del tutto campate in aria.
Un conto è Petrov che duella con Hamilton per dei punti, altra cosa è di Grassi che, senza speranza (non di punti ma addirittura di farcela a stare davanti ad Alonso), ci mette l'anima per stargli davanti il più possibile e, fatta questa impresa, per il resto corre un GP anonimo.
:icon_rolleyes:
no secondo mè ti sbagli.....nn facciamo i moralisti quando ci fà comodo a noi.....anche io tifo ferrari.....ma dobbiamo vedere le cose razzionalmente......grassi in quell momento era davanti ad alonso e quindi è chiaro chè difendeva la sua posizione, mica era un doppiato? nonostante sia piu lento, il suo box lo paga per questo......e poi alonso alonso invece di prendersela con chi gli sta davanti che nn gli dà strada, farebbe meglio ha chiedersi il perchè si trovava lì....compromettendo la gara già dalle libere.......poi oggi sento tutto questo entusiasmo(anche il telecronista ieri)per alonso, grande gara grandi sorpassi,sorpassi? a fatto 3 sorpassi, a macchine piu lente di 4 secondi a giro....ma dai.....
 
ilcobra ha scritto:
poi oggi sento tutto questo entusiasmo(anche il telecronista ieri)per alonso, grande gara grandi sorpassi,sorpassi? a fatto 3 sorpassi, a macchine piu lente di 4 secondi a giro....ma dai.....

Ma farli a Montecarlo è ben più difficile
 
Non si tratta di moralismo e l'osservazione fatta potrebbe benissimo valere per una RedBull e per Webber.
Se la F1 fosse più sport che spettacolo, il direttore sportivo della Virgin non sarebbe affatto contento che il suo pilota, per tener dietro un'auto più veloce di 5 sec al giro finisse per farsi raggiungere (o staccare) da monoposto con cui può (e deve) competere.
Se non fosse perchè la F1 è ormai più spettacolo che sport e non fosse vero che certe monoposto vengono inquadrate dalla TV solo quando fanno da tappo a nomi e monoposto di prestigio, non si capirebbe perchè certe difese "alla morte e senza speranza" della posizione le si fanno solo quando chi segue (auto e/o pilota) ha un nome.
:evil5:
 
Gianni ha scritto:
Ma farli a Montecarlo è ben più difficile
ciao gianni, si nn lo metto in dubbio....mà la differenza era grande....tipo tra una ferrari e una 500 :D
 
Tuner ha scritto:
Non si tratta di moralismo e l'osservazione fatta potrebbe benissimo valere per una RedBull e per Webber.
Se la F1 fosse più sport che spettacolo, il direttore sportivo della Virgin non sarebbe affatto contento che il suo pilota, per tener dietro un'auto più veloce di 5 sec al giro finisse per farsi raggiungere (o staccare) da monoposto con cui può (e deve) competere.
Se non fosse perchè la F1 è ormai più spettacolo che sport e non fosse vero che certe monoposto vengono inquadrate dalla TV solo quando fanno da tappo a nomi e monoposto di prestigio, non si capirebbe perchè certe difese "alla morte e senza speranza" della posizione le si fanno solo quando chi segue (auto e/o pilota) ha un nome.
:evil5:
....comunque in fondo alonso nn ha perso molto, e stato 2 giri dietro.......alesi però secondo mè ha esagerato un pochino con le sue affermazioni...
 
Ma scusate che dovevano fare, scanzarsi come fossero doppiati? Io me la prenderei piuttosto contro chi ha ammesso al campionato vetture non all'altezza e soprattutto con chi ha deciso di puntare sui circuiti cittadini dove fai fatica a passare anche se sei il doppio più veloce e che oltretutto sono anche molto pericolosi.

Montecarlo è Montecarlo, e ci stava un'eccezzione, ma sprecare soldi per fare nuovi circuiti (come Valencia) e progettarne altri (Roma) così è assurdo....
 
Tuner ha scritto:
Se non fosse perchè la F1 è ormai più spettacolo che sport e non fosse vero che certe monoposto vengono inquadrate dalla TV solo quando fanno da tappo a nomi e monoposto di prestigio, non si capirebbe perchè certe difese "alla morte e senza speranza" della posizione le si fanno solo quando chi segue (auto e/o pilota) ha un nome.
:evil5:
E' proprio in relazione all'ampio gap di prestazioni e a un circuito stretto come Montecarlo che si generano delle difese strenue come quelle che abbiamo visto.
Se il divario fosse stato di 1 secondo al giro anzichè 5 (vedi Coulthard-Bernoldi di alcuni anni fà), non si sarebbe vista una difesa così aspra.
Il problema è che queste nuove scuderie hanno un gap tecnico troppo grande, dovuto anche alla mancanza di test che sono proibiti :eusa_wall:, ma i piloti devono pur fare la loro gara, non possono lasciar strada senza combattere un minimo, e comunque Alonso non è che ci abbia messo molto a passarli...
 
Supernino ha scritto:
Ma scusate che dovevano fare, scanzarsi come fossero doppiati? Io me la prenderei piuttosto contro chi ha ammesso al campionato vetture non all'altezza e soprattutto con chi ha deciso di puntare sui circuiti cittadini dove fai fatica a passare anche se sei il doppio più veloce e che oltretutto sono anche molto pericolosi.

Montecarlo è Montecarlo, e ci stava un'eccezzione, ma sprecare soldi per fare nuovi circuiti (come Valencia) e progettarne altri (Roma) così è assurdo....

Condivido...Hanno fatto la loro gara. Oddio, un movimento poco regolamentare di una Virgin l'ho visto (prima stava sulla sx, poi si è spostato al centro quando ha visto che stava provando Alonso).

Comunque non mi toccare il GP di Roma :D
Le disastrate casse comunali ne hanno fortemente bisogno :mad: :mad: :icon_twisted: :icon_twisted:

P.s. C'è anche Singapore tra i circuiti cittadini...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso