Non scriviamo cose insesatte.
Il regolamento dice che non si può sorpassare nell'ultimo giro dietro la SC.
Il fatto è che la SC è rientrata ai box (per questioni di immagine) prima di concludere il giro.
Pertanto, nelle ultime centinaia di metri le F1 non avevano la SC davanti.
A voler fare gli avvocati, questa situazione non è prevista dalla regola per come è formulata e quindi ci sono margini per interpretazioni soggettive.
A peggiorare le cose e ad ingenerare confusione, utile a chi pensava di approfittare delle "interpretazioni" c'è stato il cambio di colore dei pannelli, da giallo a verde, tipico del rientro ai box della SC e del termine della neutralizzazione. (benchè la ragione della neutralizzazione fosse ancora in atto)
La FIA ha ammesso che la regola non è chiara (pur senza negare che ci sia stata una forzatura), al punto che ha deciso di riscriverla, e lo farà il prossimo 23 Giugno.
Gli Stewards hanno varie possibilità per sanzionare e possono:
a) Infliggere un drive through semplice (un passaggio ai box senza sosta)
b) Dare dieci secondi di penalità, cioè un un drive through con sosta di 10 secondi ai box.
c) Arretrare il pilota nella griglia di partenza del GP successivo.
Siccome dopo aver tagliato il traguardo è un po' difficile fare un drive through, il regolamento della F1 prevede che negli ultimo 5 giri si possano infliggere 20 o 30 secondi di penalità anzichè il drive through.
Tuttavia... l'articolo 18 del regolamento consente agli Stewards di comminare una qualunque altra sanzione fra quelle previste dall art 153 del codice sportivo.
In ordine di gravità crescente le sanzioni sono:
Sgridare" (cosa che fanno quasi regolarmente ogni volta che Hamilton è coinvolto in scorrettezze

)
Comminare multe in denaro.
Imporre una penalizzazione in secondi. (a scelta)
Escludere dalla classifica.
Sospendere.
Squalificare.