Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gianni ha scritto:
Ma Chris Dyer è andato via dalla Ferrari oppure ricopre un altro ruolo ?

A me sembra di averlo visto al muretto ferrari durante la gara!

Cmq alla fine della fiera, gara senza sorprese e senza emozioni!
Tutte le false voci su un campionato spettacolare sono già decadute alla prima gara, ottimo!:5eek:
Sicuramente in Italia la penseranno diversamente, per forza quando vince la ferrari anche lo spettacolo 0 diventa un super spettacolo!:badgrin:
 
bella vittoria, meritata, anche se festeggiamenti eccessivi direi che sono senz'altro prematuri.:D
specie se riferiti al fatto del cambio motori ferrari prima del via e delle difficoltà di scia per Alonso appena si avvicinava a Vettel.
Poi lo scarico rotto del tedesco;
insomma mi sa che quest'anno ci sono diverse vetture/piloti che vanno forte...;)
ma come inizio non si poteva sperare di meglio, specie come ritmo gara.:happy3:
 
Alonso non vinceva dal 12 ottobre 2008, la Ferrari dal 2 novembre 2008 con Massa in quel mitico GP finale del Brasile. L'ultima doppietta risaliva al GP di Francia del 22 giugno 2008...

Ci credo la voglia che hanno avuto di festeggiare :D

Se poi contiamo anche i piloti ferrari sono uno spagnolo e un brasiliano... :D
 
Un commento sulla gara:

Sul livello della spettacolarità per ora non ci siamo. La mancanza dei rifornimenti ai box hanno tolto ancor di più la speranza di sorpasso. La vittoria della Ferrari è meritata anche se è senza il calo di prestazioni di Vettel chissà se i due uomini in rosso avrebbero avuto l'occasione di fare la doppietta.

Comunque per l'Italia comincia bene il Mondiale 2010 :)
 
montani1 ha scritto:
La ferrari ha vinto il gp del Belgio nel 2009 con Raikkonen!
Mi è sfuggito, very sorry... Le altre date valgono però :D

@satred
forse doppietta no, ma nel finale una lotta Vettel-Alonso ci sarebbe potuta stare...
 
Altre considerazioni:

adesso possiamo dire al 100% che l'ammissione dell'Hispania è stata un vero scandalo...

Riguardo i pit-stop, ve lo dicevo che fare meno di 2" era impossibile :D

La Red Bull a quanto pare è stata però la più veloce, peccato la regia FOM non ce l'ha fatta a mandare i cronometraggi dei singoli cambi gomme, ma alla fine hanno mostrato la classifica. Per vettel hanno impiegato 4" netti...
 
Supernino ha scritto:
Riguardo i pit-stop, ve lo dicevo che fare meno di 2" era impossibile :D

La Red Bull a quanto pare è stata però la più veloce, peccato la regia FOM non ce l'ha fatta a mandare i cronometraggi dei singoli cambi gomme, ma alla fine hanno mostrato la classifica. Per vettel hanno impiegato 4" netti...

Quoto!
Come prevedavamo chi proclamava i 2 secondi voleva fare lo sborone!:badgrin:
La lotta nel finale Vettel - Alonso non ci sarebbe mai stata, ormai è anni che si attendono cose del genere ma puntualmente non accadono mai; stai tranquillo che il problema allo scarico non ci ha privato niente!
 
non mi sono certo

messo in piedi sul divano, pero' e' un inizio incoraggiante e nessuno dovrebbe contestarlo.
Pensavo una miglior gara delle Mercedes rispetto alla Mclaren, ma cosi non e' stato.
La Red Bull e' una realta' cosi come Vettel, fa ben sperare la Force india e l'italiano Liuzzi.
Mi sarebbe piaciuto un ritorno alla grande di Schumacher, ma cosi non e' stato, ma la classe non e' acqua e penso che avremo a che fare anche con lui.
 
lo spettacolo

dimenticavo di aggiungere che l'inizio (dopo la partenza ovviamente) e' stato il solito poi qualche sorpasso c'e' stato. Diciamo da rivedere al prossimo GP.
 
Il NON spettacolo

Salvo avarie, è probabile che rivedrai lo stesso tipo di corsa.
Aver permesso il doppio diffusore della Brawn nel 2009 è stata una colossale idiozia....
Lo spirito del regolamento 2009, era quello di favorire i sorpassi e quindi di proibire sistemi aerodinamici tali da penalizzare chi segue.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico.:eusa_wall:
Se ti avvicini troppo ad un'auto che monta il doppio diffusore, inevitabilemente perdi aderenza.
Siccome tutti hanno il doppio diffusore perchè è consentito anche quest'anno, sorpassare in corsa sarà un problema colossale.
Andare poi ad imporre l'uso di tutte e due le mescole degli pneumatici, vuol dire costringere tutti ad adottare più o meno le stesse strategie.
Obbligare a qualificarsi per la griglia di partenza con il pieno ed a mantenere le stesse gomme del Q3 è un'altra decisione che porta, giocoforza, tutti i teams ad usare strategie quasi indentiche.
Se non vogliono che la gente si addormenti, sarà bene che qualcuno pensi a cambiare un po' le regole.
Tipo...
Ti qualifichi col carico di benzina che vuoi poi parti col pieno e con le gomme che ti pare, senza alcun obbligo di dover per forza usare 2 mescole.
Diversamente, con queste regole, a meno di incidenti od errori, facilmente si arriverà a fine corsa nelle stesse posizioni in cui si è dopo 10 secondi dal via.
:evil5:
 
Montani

quando scrivi:
Cmq alla fine della fiera, gara senza sorprese
significa che ti aspettavi anche tu la vittoria della Ferrari? ;)
sei uno dei nostri allora :icon_bounce:
 
Tuner

allora diciamo che aiutato dai prossimi orari dei prossimi 3 GP, sono sicuro che non mi addormentero'...anche se lo spettacolo non sara' entusiasmante.
h. 8, 10, 8 se non vado errato
 
Tuner ha scritto:
Tipo...
Ti qualifichi col carico di benzina che vuoi poi parti col pieno e con le gomme che ti pare, senza alcun obbligo di dover per forza usare 2 mescole.
Diversamente, con queste regole, a meno di incidenti od errori, facilmente si arriverà a fine corsa nelle stesse posizioni in cui si è dopo 10 secondi dal via.
Non cambierebbe quasi nulla. Col pieno partirebbero tutti con la mescola più dura, optando per quella più morbida per la parte finale di gara...
 
micra ha scritto:
quando scrivi:
Cmq alla fine della fiera, gara senza sorprese
significa che ti aspettavi anche tu la vittoria della Ferrari? ;)
sei uno dei nostri allora :icon_bounce:

Sei furbo te...!:lol:
Io mi aspettavo proprio una gara così, senza emozioni!
Poi la vittoria ferrari è arrivata per il problema di Vettel senza di quello ci sarebbe stata ben altra atmosfera tra i ferraristi!:badgrin:
 
Supernino ha scritto:
Non cambierebbe quasi nulla. Col pieno partirebbero tutti con la mescola più dura, optando per quella più morbida per la parte finale di gara...

Anche senza optando per la morbida nel finale, partenza e arrivo con le dure!
In questo caso non ci sarebbe stato nemmeno il sorpasso di Hamilton su Rosberg ai box!:badgrin:
 
non mi considero un acceso tifoso ferrarista e spero di non dare questa impressione.
Tuttavia anche l'anno scorso ero ancora fiducioso quando voi del forum avevate capito gia' tutto! gp persi per recuperare il gap dell'estrattore e vettura non studiata prima ma in corso d'opera.
Questo per spiegarti che anche un secondo e terzo posto con i signori della Mc Laren e Mercedes dietro, non lo avrei reputato deludente.
La mia opinione e' che con l'era Montezemolo, la rossa ha sempre dimostrato di saper rientrare in lizza velocemente x uomini, risorse, organizzazione ed altro.
NOn credo (spero) non tornino + i tempi delle vacche magre...quanto tempo aspettammo x rivincere un mondiael? 10 anni?
 
micra ha scritto:
non mi considero un acceso tifoso ferrarista e spero di non dare questa impressione.

A me non mi hai dato questa impressione!
Gli accesi tifosi ferraristi sono altri...!:badgrin:
 
Non sono tanto d'accordo.
Perchè usare una mescola dura se puoi fare 2 stint con le morbide, ovvero perchè usare le morbide se sono performanti soltanto negli ultimissimi giri a serbatoi quasi vuoti.
Più si limitano i margini di manovra ai teams e meno possibilità si hanno di avere vetture con prestazioni diverse in fasi diverse della corsa, e si esaltano i piloti "ragionieri".
Hanno ammesso il doppio diffusore e quest'anno abbiamo tutte monoposto cloni l'una dell'altra... che non è servito affatto per rendere le corse più "emozionanti".
O si scardina completamente il senso della F1 e si rende il mezzo meccanico molto poco sofisticato, vedendo chi sa guidare meglio vetture di quel tipo (che non vuole necessariamente dire che si sarebbe sempre i "più bravi"), oppure le prestazione dell'auto di F1 resteranno il fattore predominante sul risultato delle corse.
;)

Supernino ha scritto:
Non cambierebbe quasi nulla. Col pieno partirebbero tutti con la mescola più dura, optando per quella più morbida per la parte finale di gara...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso