Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
in parte è vero, ma le Ferrari e Hamilton sul passo gara sono decisamente più veloci delle Red Bull specie a soft tyres si è visto anche oggi. Insomma questa vittoria è un gentile omaggio delle altre dopo le qualifiche di ieri. Nonostante i vari disastri in qualifica la Ferrari rimane prima in entrambe le classifiche e a lungo andare non vedo competitors seri.
Voglio dire, possono fare la pole ogni gara ma la sensazione è che in qualifiche e gare regolari la Red Bull non possano tenere le Ferrari

Non sono d'accordo!
Oggi la red bull ha dimostrato di avere un ritmo superiore a quello della ferrari, lo dimostra il miglior tempo di Webber, la facilità di ottenere subito grandi prestazioni anche con gomme dure ed il fatto che nel finale hanno ampiamente controllato la gara senza spingere al massimo!
La mclaren ha dimostrato un ritmo simile a quello della ferrari!
 
il miglior tempo di Webber all'ultimo giro non dà prova che il ritmo gara delle Red Bull sia migliore... anzi nonostante fossero dietro le Ferrari a pista libera riducevano il distacco, cosa che non si è mai vista in F1. Secondo me c'è della differenza notevole. Anche per Hamilton stesso discorso. Vedremo in una gara regolare con una griglia di partenza regolare chi ha ragione ;)
 
Anakin83 ha scritto:
il miglior tempo di Webber all'ultimo giro non dà prova che il ritmo gara delle Red Bull sia migliore... anzi nonostante fossero dietro le Ferrari a pista libera riducevano il distacco, cosa che non si è mai vista in F1. Secondo me c'è della differenza notevole. Anche per Hamilton stesso discorso. Vedremo in una gara regolare con una griglia di partenza regolare chi ha ragione ;)

Per la precisione il miglior tempo di Webber non è stato fatto all'ultimo giro ma al 53!
Le ferrari riducevano il distacco perchè nella seconda parte di gara le red bull non hanno spinto al massimo tenendo sempre un ritmo costante sui 48 basso, ampiamente sufficiente per fare doppietta!
Ma l'aspetto più importante riguarda i tempi fatti registrare dalle red bull subito dopo il pit stop con ancora più di mezzo serbatoio e gomme dure ed il record sul giro fatto registrare alla fine da webber di un secondo inferiore al ritmo gara; tutti questi segnali fanno capire che la red bull in questo gp è stata la miglior macchina sia in prova (e questo lo si sapeva già) che sul ritmo gara!
 
Come al solito sono d'accordo con Montani...imbarazzante superiorità della Red Bull...speriamo ke da adesso in poi nn commettino + errori se vogliono davvero competere con la Ferrari...trovo molto assurda questa divisione dei punti,con 10 piloti premiati...in pochi anni siamo passati da 6 a 10...ke tristezza vedere la Lotus ( c'è solo il nome della vecchia versione...) in queste condizioni...
 
In Ferrari si deve cercare di essere veloci anche in qualifica, ottenere delle pole e fare la lepre in gara, non fare errori marchiani di strategia, altrimenti si ritroverà ad inseguire per tutto il mondiale :doubt:

Con la nuova assegnazione dei punti, Vettel ha appaiato Alonso a 2 punti dalla vetta nonostante i due flop iniziali dovuti all'inaffidabilità, per cui basta errori :evil5:
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
trovo molto assurda questa divisione dei punti,con 10 piloti premiati...in pochi anni siamo passati da 6 a 10...ke tristezza vedere la Lotus ( c'è solo il nome della vecchia versione...) in queste condizioni...

Anch'io trovo delle perplessità sulla ripartizione dei punti, mentre sono completamente d'accordo sul fatto che vengano assegnati i punti ai primi 10, la classica top ten!
 
forse ci sono troppi punti per i primi 3... in ogni caso i punti sono proporzionati, alla fine vince sempre chi è regolare nei piazzamenti come l'anno scorso dove il primo prendeva 10 punti. Certo sarebbe bene non uscire mai :) specie se si è tra i primi e si esce è un disastro
Sono d'accordo sul punteggio alla Top10, così almeno qualche piccolo team prende punti spesso, in fondo i premi finali vanno a scalare per la classifica costruttori quindi chi fa qualche punto rispetto a niente è da premiare
 
la ferrari deve stare attenta...... mi sa che se adagiata un po troppo..... poi l'attegiamento di alonso nn mi è piaciuto.....pur di guadagnare una misera posizione, ha mandato tutte a puttane.......restando incollato per moltissimi giri dietro i tubi di scarico della macchina che lo precedeva, cosi facendo a surriscaldato il motore e nn ha retto.....:happy3:
 
ilcobra ha scritto:
la ferrari deve stare attenta...... mi sa che se adagiata un po troppo..... poi l'attegiamento di alonso nn mi è piaciuto.....pur di guadagnare una misera posizione, ha mandato tutte a puttane.......restando incollato per moltissimi giri dietro i tubi di scarico della macchina che lo precedeva, cosi facendo a surriscaldato il motore e nn ha retto.....:happy3:
Domanda... ma il motore che ha distrutto Alonso era quello che avevano sostituito per precauzione nel 1° o nel 2° Gp? Se non mi sbaglio c'è la regola di 8 motori a stagione e saremmo già al 2° in 3 gare? :doubt:
 
beh uno è andato :) quello che è non importa. In ogni caso i motori sostituiti possono essere usati nuovamente basta che non si rompano
 
Domenicali od Alonso poco cambia...
In testa ai mondiali, con una monoposto molto competitiva, non si cercano "trovate", non si prendono rischi inutili, ma si segue la tattica più normale, almeno fino al Q3.
Un suicidio le qualifiche (e sono recidivi) un'idea strampalata quella di ritardare al massimo il cambio gomme di Alonso in quelle condizioni meteo e con quei tempi sul giro con le morbide.
In altre parole, come ottenere il minimo in 2 mosse.
Visti i pasticci degli ultimi 3 anni, direi che non hanno imparato niente... e come strateghi fanno acqua da tutte le parti.
:evil5:

PS Mi gioco tutti e due che l'errore in Q1 non è stato nè di Massa nè di Alonso.:badgrin:

micra ha scritto:
qualcuno ci ha preso, qualcuno no...eviterei di dare la croce addosso a Domenicali...
 
Previsione sbagliata...
Gara scontata, la RB6 è la monoposto più veloce e se parte davanti non ha rivali.
Ulteriore dimostrazione che con queste F1 non basta girare 2 secondi e mezzo più veloce di chi precede per sorpassare. Senza un grip decisamente superiore (gomme larghe il doppio) e tanta aerodinamica c'è solo una traiettoria possibile. La differenza prestazionale non basta a favorire i sorpassi, il disturbo aerodinamico causato a chi segue dal doppio diffusore è eccessivo.
Finite le vetture da parecchi sec al giro in più, chi è partito dietro si accoda, e può solo sperare nell'errore di chi precede, anche se è decisamente più lento.
Insomma, gare che si decidono in qualifica, con corse che in condizioni di asciutto sono processioni.:evil5:

Vogliamo i sorpassi...
Sbagliatissimo il richiamo ad Hamilton per la manovra su Petrov.
Era necessaria una penalizzazione perchè la manovrà è pericolosa, oltre che scorretta.
Da ora in avanti, chi dovesse trovarsi a difendere una posizione importante potrà zizagare a piacere, tanto, non si andrà oltre il richiamo.
Se poi chi è dietro, dopo il secondo cambio di direzione fa la staccata infilandosi laddove chi precede non deve più andare, c'è una collisione e si altera tutta una gara, o peggio, il campionato, o qualcuno si fa male, poi che facciamo? Lo richiamiamo?
:eusa_think:

barazuti ha scritto:
Prevedo una gara molto interessante. Peccato che seguiro' solo i giri iniziali.
 
Tuner ha scritto:
PS Mi gioco tutti e due che l'errore in Q1 non è stato nè di Massa nè di Alonso.:badgrin:

Concordo sull'errore strategico ferrari!
Rimane il fatto che sia Massa che Alonso potevano fare il tempo per qualificarsi nel Q2 quindi un po' di colpa per non essere riusciti a dare il massimo in pista ce l'hanno!
 
SATRED ha scritto:
Domanda... ma il motore che ha distrutto Alonso era quello che avevano sostituito per precauzione nel 1° o nel 2° Gp? Se non mi sbaglio c'è la regola di 8 motori a stagione e saremmo già al 2° in 3 gare? :doubt:
confermo le parole di anakin 83........ anche se tutte queste sostituzioni, fanno pensare molto alla tenuta meccanica ...
 
news di qualche giorno fa': Briatore si scusa

e prossimamente verra' riabilitato nel circus. Il caso con la nuova gestione Todt, si chiude!
Le scuse sono un risultato di negoziati, percui Flavio e' stato 'forzato' a fornirle sapendo che la FIA avrebbe cosi archiviato (un passo indietro da entrambe le parti coinvolte) oppure chiedendo scusa di fatto ha dimostrato un suo coinvolgimento?
 
La FIA ha evitato una pessima figura e Todt ha fatto benissimo a seppellire una storia dove si era malamente impantanata. Briatore si è assunto la responsabilità in qualità di team manager ma non ha affatto ammesso di essere stato l'ispiratore dell'idea di provocare un incidente o di averla avallata.
Può continuare (da subito) a fare il manager e potrebbe rientrare in qualunque ruolo alla scadenza della sospensione.
 
Libere due GP Shanghai

1. Hamilton McLaren-Mercedes 1:35.217 26
2. Rosberg Mercedes 1:35.465 + 0.248 22
3. Button McLaren-Mercedes 1:35.593 + 0.376 26
4. Schumacher Mercedes 1:35.602 + 0.385 28
5. Vettel Red Bull-Renault 1:35.791 + 0.574 30
6. Webber Red Bull-Renault 1:35.995 + 0.778 29
7. Sutil Force India-Mercedes 1:36.254 + 1.037 31
8. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:36.377 + 1.160 43
9. Kubica Renault 1:36.389 + 1.172 29
10. Alonso Ferrari 1:36.604 + 1.387 33
11. Massa Ferrari 1:36.944 + 1.727 36
12. Petrov Renault 1:36.986 + 1.769 27
13. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:37.421 + 2.204 32
14. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:37.431 + 2.214 33
15. Barrichello Williams-Cosworth 1:37.657 + 2.440 30
16. Liuzzi Force India-Mercedes 1:37.804 + 2.587 31
17. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:37.867 + 2.650 29
18. Trulli Lotus-Cosworth 1:39.624 + 4.407 35
19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:39.947 + 4.730 30
20. Glock Virgin-Cosworth 1:40.233 + 5.016 27
21. Chandhok HRT-Cosworth 1:41.008 + 5.791 32
22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:41.107 + 5.890 28
23. Senna HRT-Cosworth 1:41.345 + 6.128 32
24. Buemi Toro Rosso-Ferrari

Note... Si è rotto il motore ex Bahrain montato sulla monoposto di Alonso.
 
La ruota destra è rimbalzata su una telecamera finendo poi fuori dalla ricenzione dove per fortuna c'era poca gente.

150807.jpg
 
Ultima modifica:
Supernino ha scritto:
Incredibile Buemi...
Già..un cedimento molto grave, inoltre le gomme volano quasi sempre via senza rimanere attaccate al telaio, come dovrebbe essere :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso