Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Complimenti a Vettel per il titolo piloti, meritato perchè ha fatto più pole, ha vinto più gare ed in particolare è quello che ha avuto più rotture e problemi tecnici che gli hanno fatto perdere una marea di punti; come lato negativo Vettel è il pilota che ha commesso più errori tra quelli in lizza per il mondiale.
Ottima stagione per Webber, il quale è mancato solamente nella parte finale di stagione non riuscendo a realizzare le prestazioni del compagno di squadra.
Buona stagione di Alonso, in particolare nelle ultime gare ha dimostrato tutto il suo valore; nota negativa per il suo gesto finale nei confronti di Petrov nella gara odierna.
Stagione media per Hamilton che ha pagato alcuni suoi errori ma anche una macchina inferiore alla concorrenza per buona parte del campionato.

Complimenti alla red bull che ha fatto bottino pieno, anche all'ultima gara ha dimostrato la sua correttezza e parità di trattamento adottando sempre strategie per ottenere il massimo risultato da entrambi i piloti, così si gestisce un team di formula 1!
La scelta di non attuare giochi di squadra è stata premiante altrimenti, visto l'andamento della gara odierna, avrebbe rischiato di perdere il titolo piloti.
Questo fatto smentisce tutti gli antisportivi che consigliavano giochi di squadra e che hanno fatto insinuazioni inverosimili su falsi favoritismi, in molti si dovranno ricredere, specialmente in ferrari e tra i loro tifosi!

PS Uno dei fattori chiave nell'errata strategia ferrari è stata la mancata conoscenza sulla reale durata delle gomme (situazione simile per tutti i team); anche la mclaren ha commesso un errore nella scelta del pit stop di Hamilton.
 
montani1 ha scritto:
Ottima stagione per Webber, il quale è mancato solamente nella parte finale di stagione non riuscendo a realizzare le prestazioni del compagno di squadra.
Ma tu sei convinto che sia stato solo per demerito suo ? Io no
 
Domenicali ha fallito. Spero che Fiat, ma anche gli emiri arabi dopo tutto quel popò d'investimento ad abu dhabi, pretendano la sua testa. Avesse fatto una scelta strategica giusta quest'anno (ma anche l'anno prima...)

Detto ciò complimenti alla strategia (perché secondo me era una strategia) delle Red Bull. Veramente geniale...Sono felice per Vettel, se lo merita: è un bravo pilota. Altro che Hamilton!
 
Complimenti a Vettel per il mondiale e alla Red Bull che hanno avuto a credere sempre in lui.

montani1 ha scritto:
...Complimenti alla red bull che ha fatto bottino pieno, anche all'ultima gara ha dimostrato la sua correttezza e parità di trattamento adottando sempre strategie per ottenere il massimo risultato da entrambi i piloti, così si gestisce un team di formula 1!
La scelta di non attuare giochi di squadra è stata premiante altrimenti, visto l'andamento della gara odierna, avrebbe rischiato di perdere il titolo piloti.
Questo fatto smentisce tutti gli antisportivi che consigliavano giochi di squadra e che hanno fatto insinuazioni inverosimili su falsi favoritismi, in molti si dovranno ricredere, specialmente in ferrari e tra i loro tifosi!
.....
Sulla sportività avrei ancora dei dubbi: il "doppiaggio" di Webber alla toro rosso (in una pista dove non si sorpassa e con 15 Km/h di differenza nelle velocità di punta) come lo spieghiamo :eusa_think:
 
Ange 86 ha scritto:
Sulla sportività avrei ancora dei dubbi: il "doppiaggio" di Webber alla toro rosso (in una pista dove non si sorpassa e con 15 Km/h di differenza nelle velocità di punta) come lo spieghiamo :eusa_think:
Sono gemellati
 
Gianni ha scritto:
Ma tu sei convinto che sia stato solo per demerito suo ? Io no
Io si.
Facendo un'analisi delle ultime 5 gare si capisce che Webber si è giocato il mondiale principalmente in qualifica.
A Singapore e ad Abu Dhabi il distacco dal compagno è stato ampio (mezzo secondo circa), in questi 2 circuiti però Webber aveva dimostrato anche l'anno scorso un divario considerevole rispetto a Vettel.
Nelle altre 3 gare le differenze tra i 2 sono state minime: meno di un decimo in Giappone e Korea, un decimo in Brasile.
Fino a Monza i risultati delle qualifiche tra i 2 erano in perfetta parità (7-7), questo dimostra che nelle ultime gare Webber ha avuto un calo di rendimento.
 
Ange 86 ha scritto:
Sulla sportività avrei ancora dei dubbi: il "doppiaggio" di Webber alla toro rosso (in una pista dove non si sorpassa e con 15 Km/h di differenza nelle velocità di punta) come lo spieghiamo :eusa_think:
Quello infatti è l'unico esempio di aiuto richiesto dalla red bull al suo team gemello.
Naturalmente la strategia adottata per Webber, già rischiosa di suo (ma inevitabile visto che Webber con le gomme morbide non riusciva nemmeno a tenere il ritmo di Alonso), non poteva essere ostacolata da una toro rosso, sarebbe stato incredibile.
Non si vorrà mica paragonare un fatto del genere con i giochi di squadra stile ferrari...

PS Inoltre il sorpasso non è avvenuto subito, Webber è rimasto un giro e mezzo dietro ad Alguersuari perdendo circa 1 secondo e mezzo, praticamente il tempo che non gli ha permesso di rimanere davanti ad Alonso.
Naturalmente Alguersuari non ha colpe, avrà colto con qualche ritardo la situazione.
 
Ormai è dimostrato che quando la strategia dev'essere cambiata in corsa, la Ferrari non ha persone capaci di riflettere e la gara prosegue secondo i piani prestabiliti, anche se la decisione presa è assurda o folle. In un circuito dove il sorpasso è praticamente impossibile ed hai assettato entrambe le monoposto con il massimo di carico, per decidere le conseguenze di un cambio gomme anticipato devi contare le vetture che dovrà superare il tuo avversario per raggiungerti, non il semplice distacco dal pilota che stai "marcando". Webber è finito fuori corsa (suicidato/sacrificato?) con il cambio gomme anticipato ed alla Ferrari non hanno compreso che a quel punto la corsa bastava farla su Vettel. Detto questo, almeno per una volta ci si poteva aspettare un Massa meno opaco, che rischiasse qualcosa in partenza per tentare di sopravanzare Webber.
Ha comunque vinto un pilota fortissimo sulla monoposto più performante sebbene Vettel sia ancora lontano dall'essere un campione e non avrebbe sicuramente portato a casa il mondiale se il suo team non avesse giocato per lui in tutti i modi possibili. Paradossalmente è un bene che la Ferrari abbia perso proprio per colpa del suo difetto principale, che è strategico e la affligge dalla fine dell'era Schumacher/Todt/Brawn. Per i sostenitori della "sportività", ci vuole davvero una buona dose di tifo "anti Ferrari" per non (voler) vedere il trattamento da seconda guida riservato a Webber in RedBull.:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Per i sostenitori della "sportività", ci vuole davvero una buona dose di tifo "anti Ferrari" per non (voler) vedere il trattamento da seconda guida riservato a Webber in RedBull.:evil5:
però nonostante questo ha permesso a Webber di arrivare fino a fine campionato con la possibilità di diventare campione del mondo, anche se è logico che l'interesse fosse di far vincere Vettel dopo tutti i soldi investiti su di lui nel corso degli anni (stesso discorso della McLaren con Hamilton). Non gli ha inflitto l'umiliazione in mondovisione di ricevere l'ordine di farsi sopravanzare dal compagno di squadra durante un gran premio, e anche questa "delicatezza" non mi sembra trascurabile.
 
Tu dici? A me pare solo una grande ipocrisia.:doubt:
Direi anzi che il trattamento riservato a Webber sia peggiore, proprio perchè è stato subdolo e non plateale.
Se ci sono prime e seconde guide, come sempre è stato e sarà in uno sport come la F1 (dove i piloti non corrono a piedi e non vincono solo per l'abilità di girare il volante) è molto più pulito un gioco esplicito.
Chi non ha seguito il mondiale con attenzione ora può pensare in modo supeficiale che Webber abbia perso il mondiale unicamente per suo demerito e non per ciò che è effettivamente successo, cosa che vale quanto (e forse più) di un rallentamento plateale imposto dal team.
Non si capisce perchè qualcuno abbia sentimenti materni nei confronti del bradipo Massa a cui devono far notare che va piano e che è meglio si scansi prima che auto elimini sè stesso ed il compagno, mentre Webber debba invece sopportare un team che gli corre addirittura contro, mentre dichiarazioni ipocrite di Horner e Marko dipingono la situazione all'interno della RedBull come idilliaca e senza favoritismi.
Ciò che è accaduto quest'anno alla RedBull ricorda abbastanza da vicino quanto accadde in McLaren fra Hamilton ed Alonso, che però a fine stagione disse arrivederci...
Un pilota come Barrichello non può stare anni all'ombra di Schumacher se davvero pensa di essere al suo livello, accetta di essere nei fatti seconda guida perchè sa in cuor suo quanto vale e gli fa comodo rimanere a Maranello piuttosto che andare a confrontarsi con Hakkinen ed altri colleghi. E' comodo ed egoista correre in un team competitivo e prestigioso per un "non campione" eppoi pretendere che si metta a rischio un risultato del team o del compagno per sfruttare la sua giornata di grazia.
:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
Non gli ha inflitto l'umiliazione in mondovisione di ricevere l'ordine di farsi sopravanzare dal compagno di squadra durante un gran premio
Queste manovre sono esclusive ferrari.:badgrin:
 
Oddio ora si arriva fino al punto di considerare lecito il gioco di squadra tra scuderie "gemelle" (ma pur sempre due team distinti :evil5: ) quando si è sempre considerato vergognoso ed antisportivo quello all'interno del team :eusa_wall: :eusa_wall:

climb2.gif
climb2.gif
climb2.gif
climb2.gif
 
Anche in questa stagione di formula 1 i fatti hanno dimostrato che tutti i team danno la possibilità ad entrambi i piloti di giocarsi il titolo mondiale, l'unica scuderia che continua, ormai da anni, ad adottare una strategia basata su giochi di squadra sistematici è la ferrari.
Tutto il resto sono chiacchere frutto di false insinuazioni più volte smentite dalla realtà ma che purtroppo qualcuno, evidentemente privo di cultura sportiva o per giustificare i comportamenti antisportivi della propria scuderia, continua ad esternare.
 
montani1 ha scritto:
Anche in questa stagione di formula 1 i fatti hanno dimostrato che tutti i team danno la possibilità ad entrambi i piloti di giocarsi il titolo mondiale, l'unica scuderia che continua, ormai da anni, ad adottare una strategia basata su giochi di squadra sistematici è la ferrari.
Tutto il resto sono chiacchere frutto di false insinuazioni più volte smentite dalla realtà ma che purtroppo qualcuno, evidentemente privo di cultura sportiva o per giustificare i comportamenti antisportivi della propria scuderia, continua ad esternare.

Completamente d'accordo!!!come al solito:D
 
I giochi di squadra ci sono ed è ridicolo chi lo nega. Le distinzioni fra i modi non hanno senso perchè portano allo stesso risultato. Chi non vuol vedere le cose come stanno, salvo se servono per spalare fango sul team che "odia", è fazioso e tifoso.:lol:
Finchè non verrà definito per regolamento il modo corretto per fare questo tipo di giochi, si possono unicamente esprimere opinioni personali, ma è scorretto spacciarle per "fatti".;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Oddio ora si arriva fino al punto di considerare lecito il gioco di squadra tra scuderie "gemelle" (ma pur sempre due team distinti :evil5: ) quando si è sempre considerato vergognoso ed antisportivo quello all'interno del team :eusa_wall: :eusa_wall:
Chissa i ferraristi cosa avrebbero detto se Alguersuari avesse tenuto dietro Webber per tutta la gara... "La red bull ha palesemente ostacolato Webber"...
Naturalmente non mi sorprende che i ferraristi abbiano il coraggio di attaccare una manovra del genere quando in casa loro ne succedono di tutti i colori.
 
Chissà cosa avrebbe detto qualcuno se Petrov si fosse fatto da parte per lasciar passare Alonso :eusa_whistle:

PS io sportivamente sono contento che abbia vinto la macchina che ha dimostrato di essere la più forte durante tutta la stagione. Ai polli della Ferrari posso solo recriminare il fatto che abbiano dato un incredibile calcio nel sedere alla fortuna Che gli aveva permesso di ritrovarsi in una posizione che non meritavano :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Chissà cosa avrebbe detto qualcuno se Petrov si fosse fatto da parte per lasciar passare Alonso :eusa_whistle:
Non è nemmeno immaginabile una situazione del genere perchè Petrov non ha alcun interesse nel favorire una strategia di Alonso, stesso discorso vale per Rosberg.

PS io sportivamente sono contento che abbia vinto la macchina che ha dimostrato di essere la più forte durante tutta la stagione.
Bravo.:D
 
ma siamo sicuri che se Alonso fosse rientrato + o - con il pit di Vettel avrebbe mantenuto la 4a posizione?....siamo sicuri che le gomme morbide avrebbero dato le performance che ci si aspettava per oltre meta' gara?
Quando i commentatori rai hanno dato i tempi di Webber in progressione dopo il suo cambio gomme anticipato (da startegia o dall'urto con tro il g/rail) anche a me sembrava logico fermare Alonso per potergli far mantenere la posizone davanti all'avversario (che sembrava) diretto....poi di fatto a complicare ci si sono messi Petrov e Rosberg e mi sembra anche Kubica...io da casa questa variante non l'avevo di certo presa in considerazione...
 
Dingo 67 ha scritto:
Oddio ora si arriva fino al punto di considerare lecito il gioco di squadra tra scuderie "gemelle" (ma pur sempre due team distinti :evil5: ) quando si è sempre considerato vergognoso ed antisportivo quello all'interno del team :eusa_wall: :eusa_wall:

climb2.gif
climb2.gif
climb2.gif
climb2.gif
Nell'ultima gara tutto è permesso :eusa_whistle: Vale anche per Jerez '97 e il famoso finale con Hakkiken che passa da terzo a primo via ordine di scuderia+ordine Williams/McLaren.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso