certi regolamenti attuati in certe condizioni avevano una incidenza molto minore, rispetto a quelle estremizzate oggi dai pneumatici della Pirelli.montani1 ha scritto:Ma questo regolamento è così da alcune stagioni non è mica una novità di quest'anno.
L'obbligo di utilizzare entrambe le mescole in gara non è mica un problema, i veri problemi regolamentari della formula 1 odierna sono ben altri.
che la monoposto ha problemi con queste gomme è evidente, ma che la Ferrari non abbia fatto tutto il possibile per permettere ad Alonso di esprimersi nelle migliori condizioni possibili, il forte dubbio ce l'hoCon l'utilizzo delle dure nel 2 stint cosa sarebbe cambiato?
Niente, Alonso avrebbero perso terreno in quel periodo di gara, forse anche di più visto che era pieno di carburante.
Quando, in condizioni normali di asciutto, si prendono certi distacchi (qui si parla di un giro) la strategia non influisce nulla, il problema è la vettura ed in questo caso l'adattamento alle gomme.
vedi che stai venendo dalla mia parte?Al limite ci si può domandare come mai la ferrari non abbia fatto fare ai suoi piloti dei long run nelle libere del venerdì; avevano già capito che con le dure non avevano possibilità o è stato un errore?
La red bull, pur avendo dominato finora il campionato, all'introduzione di una nuova gomma dura ha fatto fare ad entrambe i piloti 2 long run da 15 giri ciascuno nelle libere del venerdì.
questi sono dettagli che hanno la loro importanza, ma che in Ferrari vengono trascurati, e poi ci si trova a fare le gare navigando a vista, partendo da zero, perchè si lavora male fin dal venerdi.