Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

qualcuno ha calcolato che anche con una sosta in più avrebbero guadagnato 2 posizioni... e come dice Tuner,
con i punteggi così vicini, bisogna pensare a fare punti più che tentare di vincere la gara con uno stratagemma.
quello che fà ridere è la dichiarazione dell'addetto stampa ferrari quando, alla richiesta sul perchè non rientrava
a montare gomme fresche, rispondeva che i conti si sarebbero fatti a fine gara!:icon_rolleyes:
speriamo che i conti li faccia Luca Cordero....a loro!:icon_twisted:
 
...posso mandarti a scuola di strategia, farti fare corsi di training autogeno per mantenere la calma nei momenti di "alta tensione", ma se non hai nel DNA la visione d'insieme e se non ti viene naturale essere lucido quando gli altri si agitano, alla fine resti un mediocre DT in pista, e per tutti è meglio farti fare qualcosa d'altro.
:evil5:
 
Strano che quando le 2 honda hanno iniziato a guadagnare oltre 10 secondi a giro nessun'altro ha pensato al cambio gomme....
 
F1, Montezemolo: "Commesso delle fesserie, ma siamo in testa"

MILANO - Non ha gradito gli errori commessi dal proprio team ieri a Silvesrtone il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo: "Spero che riusciremo a vincere l'ottavo titolo in dieci anni. Ci riusciremo se non continuiamo a fare fesserie. Certo non mi ha fatto piacere quel che ho visto ieri, ma mi auguro che la lezione serva, e ne sono certo conoscendo i miei uomini. Siamo a meta' campionato in testa nel mondiale e abbiamo perso troppe opportunita'. Questo vorra' dire che nella seconda parte del campionato non le dobbiamo piu' perdere". (Agr)
 
...è qualcuno come Ross Brown che serve, Jean Todt qui non c'entra.;)
Lette le dichiarazioni di Domenicali che, praticamente, insiste sulla "sfortuna" di aver ricevuto dati meteo sbagliati.:eusa_wall:
http://it.eurosport.yahoo.com/07072008/8/f1-domenicali-abbiamo-imparato-lezione.html
O davvero non ha ancora capito dove hanno sbagliato (e quindi sarà difficile che possano far tesoro dell'accaduto, esattamente come è successo per Australia e Monte Carlo da dove non hanno imparato nulla) o stavolta ha capito, ma deve lo stesso far finta di non aver inteso.
Considerando che il 97% delle persone hanno invece capito benissimo dove si è sbagliato, da Montezemolo fino alla casalinga di Voghera, cioè prendere rischi senza motivo ed insistere nell'errore prendendo 5-10 sec al giro, spero che la punizione sia consistita proprio nell'aver dovuto passare per uno.. "de coccio".
:badgrin:
 
"Ovviamente in quel momento non abbiamo cambiato le gomme perchè pensavamo ad un'evoluzione verso l'asciutto della pista e avevamo anche visto che altri due piloti che non avevano cambiato le gomme stavano andando bene, questo è il motivo per cui non le abbiamo cambiate. Certamente, col senno di poi, è stata una decisione sbagliata."

http://it.eurosport.yahoo.com/07072008/10/domenica-dimenticare.html

...eccome no, "ovviamente" abbiamo virtualmente 2 piloti in testa al mondiale e ci fermiamo al primo pit al secondo posto dopo aver recuperato tanto terreno al primo (tanto da rientrare insieme ai box).
...ci basta un secondo posto per essere primi in classifica generale e con un buon margine, e "noi", invece di "marcare" chi sta davanti e forse sorpasseremmo a fine corsa, decidiamo di essere "più furbi"!
...azzardiamo e applichiamo le stesse scelte di chi, senza azzardi e fortuna non ha chances nemmeno di salire sul podio.
...bellissima la Ferrari che "copia" le scelte Renault e che le mantiene pure, anche quando si perdono mezzi minuti al giro perchè le intermedie lisce, non solo vanno peggio di quelle nuove sul bagnato, ma si mette a piovere al punto che o metti le heavy rain o fai un corso di guida sicura.
:eusa_wall:
 
In ogni caso possono giustificarsi per il mancato cambio gomme al box, ma è sconcertante quanto hanno lasciato in pista raikkonen prima di richiamarlo...
 
...per non ammettere di aver azzardato e scopiazzato stupidamente quando non era proprio il caso di farlo lascia pensare che chi decide al muretto durante la corsa non ha innate le doti strategiche necessarie.

...non aver neppure corretto l'azzardo vuol dire non aver neppure controllato i tempi sul giro dei propri piloti e quelli degli altri, aver continuato così anche sotto il diluvio è stato diabolicamente perverso.


Qui non si tratta di sparare sulla "croce rossa" ma del fatto che qualcuno fa danni (è la 3a volta in 8 gare) e non si accorge di essere diventato la "croce rossa".:eusa_whistle::badgrin:
 
se proprio dovevano copiare qualcuno, perchè non puntare gli occhi alla McLaren?:icon_twisted:;) e fare come loro!
 
Dopo aver letto tutti i post,trovo molta ingiustizia nella parole di molti.
è inutile dire che se l'azzardo avesse pagato staremmo tuti qui a dire che domenicali è mago merlino.
Lasciando perdere questo devo dire che la ferrari ha solo attuato una strategia che in quel momento ci poteva stare benissimo.....ormai era da inizio gara che non pioveva più ed in più meteo france non prevedeva pioggia.....quindi non mi pare una scelta come dire azzardata,in quanto anche renault ha fatto lo stesso.
Poi daccordissimo si può discutere la scelta di non richiamare il pilota subito ai box ma per il cosiddetto azzardo la ferrari va prosciolta.

Barrichello con un azzardo ha preso il podio perchè è stato fortunato e bravo, ma non dimentichiamo che anche nakayima aveva le haevy rain, e adirittura nell'ultimo giro è stato passato da TRULLI con le intermedie.......questo per dire che le corse non si possono decidere a tavolino....tutti cercano l'azzardo a qualcuno riesce a qualcuno no....tutto qui...
 
Tutto sbagliato caro jolly, la Ferrari non era nelle condizioni della Renault. Non ha una vettura insufficiente e non necessita di azzardi. Ferrari e Renault, per prestazioni e classifica non giocano affatto lo stesso mondiale: è del tutto assurdo copiarne le tattiche ed è avvilente che un team come la Ferrari non sviluppi una sua tattica come succedeva ai tempi di Ross Brown.
Nessuno vuole un DT mago merlino, basta che mostri professionalità, intelligenza, capacità di comando ai box (che vul dire reggere il timone) ed un minimo di buon senso. I fatti dimostrano che se il meteo è instabile, ovvero se va cambiata la strategia in corsa, perfino in prova i risultati sono disastrosi.
Tre su tre, non è più sfortuna....
:evil5:


jolly ha scritto:
si può discutere la scelta di non richiamare il pilota subito ai box ma per il cosiddetto azzardo la ferrari va prosciolta.
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Tutto sbagliato caro jolly, la Ferrari non era nelle condizioni della Renault. Non ha una vettura insufficiente e non necessita di azzardi. Ferrari e Renault, per prestazioni e classifica non giocano affatto lo stesso mondiale: è del tutto assurdo copiarne le tattiche ed è avvilente che un team come la Ferrari non sviluppi una sua tattica come succedeva ai tempi di Ross Brown.
Nessuno vuole un DT mago merlino, basta che mostri professionalità, intelligenza, capacità di comando ai box (che vul dire reggere il timone) ed un minimo di buon senso. I fatti dimostrano che se il meteo è instabile, ovvero se va cambiata la strategia in corsa, perfino in prova i risultati sono disastrosi.
Tre su tre, non è più sfortuna....
:evil5:
Bhè ancora non concordo con te.....ma sono punti di vista :D

Anche se devo ammettere che mi hai fatto vacillare :D
 
Per tutte le prove libere la ferrari è rimasta dietro le mclaren...

Anche adesso a 2 ore dalle qualifiche, nell'ultima sessione di libere le rosse sono a diversi decimi dalle frecce d'argento. E per domani è prevista pioggia.

Mi sa che non sarà un bel week-end...

Da segnalare comunque che Vettel su Toro Rosso, sta girando molto bene...
 
Concluse le prove libere

Dopo aver girato costantemente dai 2 ai 4 decimi dalle mclaren (separate da pochi millesimi), Massa è riuscito ad effettuare un giro strepitoso (fortunoso?) in 1'15''693 piazzandosi a soli 72 millesimi da Kovalainen. Terzo Hamilton (a 218 millesimi).

Seguono ottimamente Alonso, Vettel e Glock (a circa mezzo secondo)

Raikkonen 11° a oltre 1'' (speriamo sia perchè ha girato con un po di benzina, se è così)

P.S.
Per Kubica problemi alle sospensioni. Ora i meccanici BMW hanno 2 ore di tempo per sistemare la vettura in vista delle qualifiche
 
Qualifiche: Pole di Hamilton, secondo Massa

Seguono Kovalainen e uno strepitoso Trulli (non dovrebbe essere molto leggero, anche in Q1 e Q2 è stato abbastanza veloce). Quinto Alonso e solo sesto Raikkonen (sicuramente più pesante dei primi quattro, però sicuramente non si aspettava di partre così indietro)

Per domani, contro le previsioni dei giorni scorsi, non è prevista pioggia.

Questa la griglia completa

1. Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes 1'15"666
2. Felipe Massa (Bra) Ferrari 1'15"859
3. Heikki Kovalainen (Fin) McLaren-Mercedes 1'16"143
4. Jarno Trulli (Ita) Toyota 1'16"191
5. Fernando Alonso (Spa) Renault 1'16"385
6. Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari 1'16"389
7. Robert Kubica (Pol) BMW-Sauber 1'16"521
8. Mark Webber (Aus) Red Bull 1'17"014
9. Sebastian Vettel (Ger) Toro Rosso 1'17"244
10. David Coulthard (Gbr) Red Bull 1'17"503
11. Timo Glock (GER) Toyota 1'15"508
12. Nick Heidfeld (GER) BMW Sauber 1'15"581
13. Nico Rosberg (GER) Williams Toyota 1'15"633
14. Jenson Button (GBR) Honda 1'15"701
15. Sebastien Bourdais (FRA) Toro Rosso Ferrari 1'15"858
16. Kazuki Nakajima (JPN) Williams Toyota 1'16"083
17. Nelson Piquet Jr (BRA) Renault 1'16"189
18. Rubens Barrichello (BRA) Honda 1'16"246
19. Adrian Sutil (GER) Force India Ferrari 1'16"657
20. Giancarlo Fisichella (ITA) Force India Ferrari 1'16"963
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso