Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

Tuner ha scritto:
Following the investigation back at Maranello this week into Ferrari's two failed race engines in Australia, speculation suggests that the Italian team has found that the design of the team's V8 power plant itself was not responsible for the problems.

It is similarly being reported that Ferrari thinks the fuel pressure problem that stranded Kimi Räikkönen down the Melbourne grid last Saturday is also related to the McLaren ECU. “This kind of thing can happen when you are working with one procedure that you do not know so well. Now we know that there is a conflict we can make sure it does not happen again,”

http://www.manipef1.com/news/2008/index.php?id=661

Si saran detti in McLaren: se non vinciamo quest'anno non vinciamo più :D
Spero che la Ferrari possa risolvere anche la grana della centralina e vincere il mondiale anche quest'anno
 
Ultima modifica:
La perla di Maglienti

La perla da incorniciare, firmata Maglienti, è stata questa, nel corso del GP: "Fisichella come andava la macchina?". E il povero Fisico, sbigottito: "Ma se ho fatto 300 metri"

:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Dolphin2 ha scritto:
La perla da incorniciare, firmata Maglienti, è stata questa, nel corso del GP: "Fisichella come andava la macchina?". E il povero Fisico, sbigottito: "Ma se ho fatto 300 metri"

:badgrin: :badgrin: :badgrin:
queste cose il mitico (e gratuito :D) Giovannelli non le ha mai fatte :D
 
Hamilton precede le Ferrari e Button

Le condizioni meteo si sono ulteriormente migliorate in occasione della seconda sessione di prove libere sul tracciato di Sepang. I termometri sono infatti saliti a 31°C nell’aria e 49°C sull’asfalto. Continua
 
le previsioni per domenica invece sembrano peggiorate, prima dava piogge e schiarite adesso piogge forti...
 
sofila ha scritto:
non vedremo un tubo :D


vedremo il giusto, lo spettacolo dei fuori pista e i ribaltoni. I primi saranno gli ultimi e gli ultimi saranno i primi :lol:
 
Ultima modifica:
...se c'è acqua sull'asfalto, il primo è più avvantaggiato di tutti gli altri. Dietro non si vede prticamente nulla e ci sono altissime probabilità di essere coinvolti in incidenti.:evil5:
Ripeto quanto ho già detto... questa non è più F1, massima espressione della tecnologia automobilistica, ma qualcosa d'altro.
Molti degli attuali piloti NON sanno assolutamente guidare senza TC. In bagarre e quando la stanchezza aumenta le probabilità di un errore sono alte, errore che non coinvolge solo chi lo commette.
Il rischio di un incidente grave è dietro l'angolo. Non vorrei proprio dover rivedere, in nome dello "spettacolo", un week end tipo quello di Imola quando in 2 giorni perdemmo Ratzenberger e Senna.:eusa_think:
 
Ricordo una gara bagnatissima in cui "Fisico" (con la Jordan che perdeva i pezzi) vinse davanti a Raikkonen e Alonso.
Era il Gp del Brasile del 2003.
 
gianni0279 ha scritto:
vedremo il giusto, lo spettacolo dei fuori pista e i ribaltoni. I primi saranno gli ultimi e gli ultimi saranni i primi :lol:
ho già l'acquolina in bocca :D:D
 
sia per sabato che per domanica le previsioni indicano pioggia, vedremo...

appuntamento per domattina alle 07.00 con le qualifiche...
 
Questi i tempi delle tre fasi di qualifica del GP di Malesia e la relativa griglia di partenza:
1. Felipe Massa (Bra) Ferrari 1:35.748
2. Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari 1:36.230

3. Heikki Kovalainen (Fin) McLaren 1:36.613
4. Lewis Hamilton (GB) McLaren 1:36.709
5. Jarno Trulli (Ita)Toyota 1:36.711
6. Robert Kubica (Pol) BMW Sauber 1:36.727
7. Nick Heidfeld (Ger) BMW Sauber 1:36.753
8. Mark Webber (Aus) Red Bull 1:37.009
9. Fernando Alonso (Spa) Renault 1:38.450
10. Timo Glock (Ger) Toyota 1:39.656
11. Jenson Button (GB) Honda 1:35.208
12. David Coulthard (GB) Red Bull 1:35.408
13. Nelson Piquet (Bra) Renault 1:35.562
14. Rubens Barrichello (Bra) Honda 1:35.622
15. Sebastian Vettel (Ger) Toro Rosso 1:35.648
16. Nico Rosberg (Ger) Williams 1:35.670
17. Giancarlo Fisichella (Ita) Force India 1:36.240
18. Kazuki Nakajima (Gia) Williams 1:36.388
19. Sebastien Bourdais (Fra) Toro Rosso 1:36.677
20. Takuma Sato (Gia) Super Aguri 1:37.087
21. Adrian Sutil (Ger) Force India 1:37.101
22. Anthony Davidson (GB) Super Aguri 1:37.481

complimenti al nostro trulli al 5° posto, speriamo la macchina sia fedele anche per tutta la gara!
 
Indietro
Alto Basso