Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

micra ha scritto:
Hamilton l'anno scorso c'e' riuscito di perdere con la macchina migliore.

L'anno scorso a perdere c'è riuscita la McLaren ed in particolare Ron Dennis
Un episodio fastidioso riguardo hamilton è stato quando lo tirarono fuori dalla ghiaia con la gru per rimetterlo in pista, veramente scandaloso :eusa_naughty:

micra ha scritto:
............ Luis.

Lewis :D
 
Hamilton può anche stare antipatico (come sta anche a me), però è un talento... Secondo me attualmente è migliore dei piloti ferrari, specie considerando che è ancora alla sua seconda stagione in F1...

Comunque gli ultimi 2 grandi piloti in F1 sicuramente sono Schumacher e Hakkinen, passerà diverso tempo prima di vedere altri 2 piloti come loro..
 
gigio....e' dura SI...sono del capricorno.....:lol:
scusatemi se ho storpiato il nome dell'astro nascente...:icon_redface:
 
gigio82 ha scritto:
E dai...
Non hai ancora capito che quelli di Domenica sono stati sorpassi regolari e senza la minima scorrettezza?
E' dura...:eusa_wall:
Mi dispiace, ma sono d'accordo con micra ... i sorpassi sono stati corretti, ma non regolari in quanto (soprattutto con Massa) in ingresso curva Hamilton era indietro e quindi avrebbe dovuto cedere il passaggio e non impedirlo (basta rivedersi i filmati su youtube), e quasi certamente Schumi avrebbe chiuso la curva molto più di Massa provocando la toccata fra le due macchine, con la differenza che stavolta i giudici gli avrebbero dato ragione (e non come nel 97 quando fece la stessa cosa su Villeneuve, ma si trovava indietro).

@micra: il sorpasso che ricordi fra Hakkinen e Schumaker è stato a Spa nel 2000, e la macchina in mezzo era quella di Zonta, anche questo si trova facilmente su youtube.
 
ptrchiappe ha scritto:
non regolari in quanto (soprattutto con Massa) in ingresso curva Hamilton era indietro e quindi avrebbe dovuto cedere il passaggio e non impedirlo
Vabbè...e poi, ripeto, ci si lamenta perchè le gare sono noiose.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
L'irregolarità di Hamilton quale sarebbe? Aver superato una Ferrari? (severamente vietato dal regolamento mentale dei ferraristi).
Chissà, allora, cosa si dovrebbe dire del duello Rossi-Stoner di Domenica sera.
Da squalifica immediata. E magari con un anno di sospensione della licenza...:eusa_whistle:
 
gigio82 ha scritto:
L'irregolarità di Hamilton quale sarebbe? Aver superato una Ferrari? (severamente vietato dal regolamento mentale dei ferraristi).
Nè io nè micra avremmo trovato nulla da dire se Hamilton si fosse presentato in ingresso curva davanti a Massa, sarebbe stato un bellissimo sorpasso e meritato (e si vedeva che era molto più veloce di Massa) ... invece pur allungando molto la frenata si è trovato leggermente indietro in ingresso curva ed è passato solo perchè Massa non ha avuto il coraggio di chiudere la curva come aveva diritto a fare, anche perchè la toccata sarebbe stata inevitabile ... ed è molto probabile che con Schumacher al posto di Massa avremmo rivisto una delle classiche diatribe stile Schumi-Montoya con toccata e relativa sfuriata poi ai box.

Non è una questione di essere ferrarista, ma di comportamento in pista e quello di Hamilton mi ricorda troppo Montoya per farmelo apprezzare ... riguardati il sorpasso di Hakkinen su Schumi a Spa nel 2000 di cui abbiamo parlato: non c'è nessun problema ad accettare sorpassi di quel genere che sono altrettanto spettacolari (se non di più) di quanto visto domenica.
 
E' discutibile quando un pilota esce dai box e di proposito si mette in traiettoria rallentando chi sta facendo il giro di qualifica, sarebbe invece soltanto stupido non approfittare del varco aperto da Massa, lui sì completamente fuori traiettoria, sia come linea ideale, sia come traiettoria di protezione.
Hamilton, che a tecnica non ha proprio nulla da spartire con Montoya (se mi fate certi paragoni allora mi cadono le braccia :5eek:;)) era esattamente dove avrebbe dovuto essere ed ha fatto esattamente quello che qualunque pilota avrebbe dovuto fare.
Se poi Massa avesse chiuso, allorà sì era palese la volontà di cercare apposta l'incidente.
Rassegnamoci... come dice Montezemolo, la Ferrari 2008 è un team che non mostra di avere "attributi", nè come uomini ai box nè come piloti, soprattutto Massa, veloce me fragile e remissivo come non mai da quando non c'è più il TC.
L'auto è stata velocissima fino a ieri, con piloti diversi e diversa gestione avremmo avuto almeno un pilota con 30 pt in più degli attuali.
Ora invece, ogni volta "sentiamo" la solita tiritera "abbiamo sbagliato e faremo tesoro degli errori comessi", eccome no.:badgrin:
...non si può chiedere agli ingegneri di costruire un mezzo capace di ovviare a tutte le stupidate strategiche, agli errori di assetto ed alle carenze dei piloti. Del resto, quando Brown cambiava le strategie in corsa, Herr Shumacher ti piazzava 15 giri al limite uno in fila all'altro.
Non si può chiedere ad Hamilton di non superare così il povero Massa, che sennò ci va in depressione...:badgrin:
:eusa_whistle:
 
ptrchiappe ha scritto:
................

Non è una questione di essere ferrarista, ma di comportamento in pista e quello di Hamilton mi ricorda troppo Montoya per farmelo apprezzare ...

ma x piacere :badgrin: :badgrin:
 
Qualifiche: doppietta mclaren, ferrari 3° e 6°

Domani partirà primo hamilton seguito da kovalainen (forse un po più leggero) Dietro Massa, quarto invece partirà Kubica. In terza fila un'ottimo Glock (nelle prime posizioni in tutto il week-end) e Raikkonen solo 6° (forse è un po più pesanta, ma 6° è davvero deludente...). Alonso 7°, Trulli nono.
 
grandissimo sorpasso in partenza di MASSA....GRANDE..!!
 
Incredibile finale di Gran Premio, Massa sfortunatissimo: dopo una gara da leader e sopratutto quel fenomenale sorpasso su Hamilton alla partenza, i 10 punti dovevano essere suoi :)

Oltre il danno, la beffa che a vincere è un pilota McLaren che accorcia la distanza in classifica costruttori.
 
Stefano Domenicali, Direttore Generale della Ferrari, ha commentato, ai microfoni di Sky Sport, il ritiro di Felipe Massa, avvenuto a pochi giri dal termine, con il brasiliano che era in testa alla gara.

Una corsa che si è chiusa con una beffa

Purtroppo, queste sono gare che possono lasciare il segno, e non deve capitare, perché abbiano fatto vedere quello che siamo, al di la di tutto. Non dobbiamo avere di questi problemi e oggi li abbiamo pagati troppo pesantemente.

Mancavano 12 chilometri, un’inezia

Si, però bisogna arrivare in fondo.


ALONSO

Una gara difficile, ma portata a casa, questo è importante

Si, importante. Cinque punti molto importanti per il team. Quindi, abbastanza bene. Peccato aver perso il podio all’ultimo pit stop con Raikkonen, che è andato più veloce di noi in quel giro dove aveva più benzina. Almeno, abbiamo lottato ruota a ruota con tutti i team, lotte che non si facevano da tempo.

Un piccolo passo avanti?

Con questa gara si. Ma ogni gara cambia e dobbiamo stare calmi.

Cosa ne pensi della beffa finale capitata a Massa?

Peccato, perché è la cosa più dura che può succedere, quando sei primo e hai un problema meccanico agli ultimi giri. Mi spiace per lui.


Quando racconterai cosa farai la prossima stagione?

A gennaio.

TRULLI

Grande gara della Toyota e corsa spettacolare

La gara, in generale, lo abbiamo visto tutti, si è giocata nelle qualifiche e, purtroppo, ieri ho avuto dei problemi tecnici che poi mi sono portato dietro anche oggi. A parte tutto, Timo (Glock, ndr) ha fatto un’ottima gara, un ottimo weekend. La macchina qui era competitiva, e lo avevamo visto subito già da venerdì. Per quanto mi riguarda, l’unica cosa che posso dire è che, forse, potevo fare qualcosina meglio ieri in qualifica. Però, poi le cose sono andate tutte veramente male, anche oggi in gara. Non sono riuscito a fare un giro da solo, ero sempre nel traffico. Sebbene fossi molto veloce, non sono riuscito a fare quello che potevo fare. Su questo circuito, dopo per la prima curva, la posizione di partenza è estremamente importante, e lo abbiamo visto, e si paga caro. Comunque, sono contento. Due punti, dopo tutti i piccoli problemi che ho avuto, vanno bene.

Due punti che certificano la crescita della Toyota
Bene, sono contento perché finalmente le cose funzionano, la macchina funziona, in determinate circostanze siamo molto competitivi, come qui. Bisogna approfittarne, non bisogna sbagliare e non bisogna avere problemi. Come ho detto sempre nel weekend, bisogna che le cose funzionino tutte perfettamente e che non si faccia nessun errore. Questa volta non è andata come volevo, però non posso recriminare, perché la gara è stata buona da parte mia, ho sempre spinto.

Sei un pilota di grande esperienza, cosa succede ad uno come Massa che a 12 chilometri dalla fine vede esplodere il motore?

Anche a me è capitato a 3 giri dalla fine. Posso dire che non è bello. Però, fa parte del gioco. A me è successo più di una volta.

RON DENNIS
Una gara spettacolare, che siete riusciti a vincere con Kovalainen
Il campionato si vince con le singole vittorie. L’anno scorso i trenta secondi di non affidabilità in Brasile ci sono costati il mondiale. Siamo, ovviamente, felicissimi di aver chiuso al primo posto qui. Avevamo capito che Massa aveva un problema e abbiamo continuato a spingere. Mi spiace per lui, ma il risultato va a nostro favore. Anche noi abbiamo avuto un problema con Lewis per una foratura. Questo è il mondo delle gare, a volte si vince, a volte si perde. E’ bello che sia un campionato molto competitivo

Cosa è passato nella sua testa quando Lewis ha avuto quel problema e quando Massa ha rotto il motore?
Alla fine dei conti, i problemi nel mondo delle corse fanno parte del mondo stesso. Bisogna fare del proprio meglio. Bisognava cercare di garantire, in ogni momento, che le gomme non danneggiassero la vettura di Lewis. Per questo motivo, abbiamo perso un po’ di tempo. Alla fine dei conti, abbiamo cercato di limitare i danni. Sicuramente, questa è una delle gare migliori per Kovalainen, anche se fosse arrivato secondo.

Prossimo appuntamento a Valencia
Si, siamo un po’ stanchi in questa fase della stagione, ma siamo elici per questa breve pausa. Credo che possiamo avvicinarci alla Ferrari e, comunque, siamo davanti alla BMW.
 
Ultima modifica:
Una sfiga incredibile...La nuvola di fantozzi ancora non lascia Maranello. Eppure Massa aveva fatto una gara perfetta, con una partenza che rimarrà negli annali della F1. Povero Felipe...
 
...aveva fatto l'unico tipo di gara che sa fare.
Se Hamilton avesse rintuzzato l'attacco, se all'uscita dai box fosse stato dietro, allora Massa non sarebbe più stato così determinato.
Sfortuna che il motore si rompa a 12 Km dal traguardo, però capita... (ad Alonso saltò via una ruota non ben fissata dai meccanici a corsa vinta, proprio a Budapest)
...ecco perchè è bene sfruttare sempre tutte le occasioni a disposizione, e fare punti, ogni volta che si può.
:evil5:

alex86 ha scritto:
Eppure Massa aveva fatto una gara perfetta, con una partenza che rimarrà negli annali della F1. Povero Felipe...
 
Tuner ha scritto:
...Se Hamilton avesse rintuzzato l'attacco, se all'uscita dai box fosse stato dietro,
allora Massa non sarebbe più stato così determinato.
...SE mia nonna aveva le ruote era un go-kart :badgrin: :D !
scherzi a parte, il brasiliano ha tentato una manovra che ha colto di sorpresa il "bulletto" ; ... è andata bene!:icon_twisted:
e in ogni caso il "gasatello" non ne aveva di più di massa, visto che ha sempre preso alcuni decimi a giro.;)
peccato perchè avrebbe fatto bene al morale di tutti.:icon_redface:

p.s. il "santo bevitore" dopo il pisolino ha fatto vedere che, con strada libera, sà guidare forte...:icon_twisted: :lol:
 
Con la gara di Felipe, forse...dico forse, la ferrari dovrebbe incominciare a scegliere il pilota che DEVE puntare al mondiale.
Purtroppo e' finita come sappiamo, e quindi l'addormentato Raikonen gli e' davanti, ma veramente non so capacitarmi di questa sua gara e anche delle precedenti incolore...forse il mondiale lo ha appagato...niente a che vedere con lo squalo/Schumy.
Ancora **** per "l'astro nascente" inglese, il pilota che al primo Q di sabato, scende in pista fa il tempone, rientra nei box, esce dalla vettura, va a parlare con il padre e poi calmissimo rientra in vettura...mamma mia che campione, che stoffa, che classe...l'indomani poi dichiara che fara' l'accoppiata con Kova...si vede che non gli e' bastato quello che e' successo l'anno scorso....
Ma soprattutto non si aspettava il Felipe che lo superasse alla prima curva dalla seconda fila...ahahahahahah che goduria...e il bello e' che il vantaggio del brasiliano cresceva anche dopo il pit....chissa' quali pensieri navigavano n ella testolina del lewis....bravo Felipe!
 
Indietro
Alto Basso