Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

lombardf ha scritto:
infatti trovo SCANDALOSO il ricorso della ferrari... e baldisseri nelle sue dichiarazioni ha avuto una caduta di stile allucinante
Vabbè, ma da un lato è il suo lavoro... si può capire...

Speriamo non rinnovino davvero i contratti a Massa e Kimi, visto che c'è in giro Alonso che non aspetta altro che un'offerta....
 
Secondo me Hamilton trae vantaggio dal taglio della chicane in quanto si ritrova davanti a Raikkonen e quindi guadagna dei decimi. A mio avviso avrebbe meritato almeno un drive through di penalità, come è avvenuto per tutti gli altri piloti che lottano nelle retrovie che hanno commesso in passato lo stesso tipo di infrazione
 
Gianni ha scritto:
Secondo me Hamilton trae vantaggio dal taglio della chicane in quanto si ritrova davanti a Raikkonen e quindi guadagna dei decimi. A mio avviso avrebbe meritato almeno un drive through di penalità, come è avvenuto per tutti gli altri piloti che lottano nelle retrovie che hanno commesso in passato lo stesso tipo di infrazione
Hamilton ha rallentato e si è rimesso dietro nel rettilineo, anche se poi ha sfruttato la scia ed è ripassato... Tutto regolare ai fini del regolamento...

Il drive through viene concesso solo quando il pilota che ha usufruito del taglio curva non fa passare il pilota superato, cosa che Hamilton non ha fatto ;)
 
Hamilton penalizzato di 25 secondi... Ha vinto Massa...

1) Massa
2) Heidfeld
3) Hamilton
 
supernino ha scritto:
Hamilton ha rallentato e si è rimesso dietro nel rettilineo, ;)

Potrebbe essere solo maggiore accelerazione di Raikkonen essendosi trovato nella condizione ottimale per dare gas rispetto ad Hamilton che dopo il taglio non aveva lo stesso spunto. Sono mie impressioni ma potrei essermi sbagliato
 
Ultima modifica:
SPA (Belgio), 7 settembre 2008 - Clamoroso ribaltone nel GP del Belgio. Lewis Hamilton, vincitore sul traguardo, è stato penalizzato di 25" e dunque la vittoria è di Felipe Massa e della Ferrari. La decisione è stata presa dopo la visione dei filmati del sorpasso di Hamilton ai danni di Kimi Raikkonen nel penultimo giro del GP.
Secondo i giudici l'inglese nel tagliare la chicane che precede il rettilineo d'arrivo ha tratto un vantaggio. È vero che ha restituito la posizione a Raikkonen sullo stesso rettilineo, ma siccome lo ha sorpassato immediatamente alla staccata ha tratto vantaggio dalla posizione e dunque si è meritato la penalità. In pratica per un attacco regolare avrebbe dovuto aspettare almeno un'altra curva, non avrebbe dovuto attaccare subito.

Gazzetta.it
 
Comunque sia la superiorità tecnica della McLaren e di Hamilton non si può certo discutere,iniziando dalle qualifiche,basta pensare al fatto che Raikkonen ha preso quasi 7 decimi pur avendo pressapoco lo stesso quantitativo di benzina (un giro in piu di hamilton).....

In gara si è vista allo stesso modo la superiorità delle freccie d'argento,raikkonen è passoto solo grazie ad un errore di Hamilton e non è mai riuscito a staccarlo per mettere tra lui e hamilton quei 10 secondi che avrebbero reso i tre giri finali molto più tranquilli e senza bagarre
 
...decisione fondamentalmente giusta, però Raikkonen è stato un pollastro ed Hamilton il solito furbetto, per quanto la Ferrari, con la mescola più dura e l'umido, era palesemente inferiore alla Mc Laren.
1) Chi taglia la chicane deve lasciare la posizione in modo vistoso e palese, non lasciarsi solo affiancare eppoi affondare sull'acceleratore. Il regolamento dice che non è lecito trarre vantaggio dalla manovra fatta....
2) Premesso questo, bastava che Raikkonen non accettasse il testa a testa (dove non gli conveniva) per evitare di essere infilzato come un tordo da Hamilton che si era solo lasciato affiancare e superare di... una ruota.
3) Se Hamilton avesse evitato di guidare "furbescamente" ed al limite, in classico stile GP2/Kart, avrebbe comunque vinto.
4) Rakkionen, a muretto, non ce l'ha spinto Hamilton: c'è andato da solo. Un pilota in lizza per il mondiale capisce che rischiare inutilmente porta a perdere 10 punti anzichè 2.
5) Massa, se non può fare corsa da lepre, è tanto veloce quanto anonimo.
 
Ma quale superiorità?
...senza la pioggia ed il calo di temperatura, nonostante la mescola più dura che favorisce la Mc Laren, Hamilton nemmeno ci arrivava tentare il sorpasso a Raikkonen.
:eusa_whistle:


jolly ha scritto:
In gara si è vista allo stesso modo la superiorità delle freccie d'argento,raikkonen è passoto solo grazie ad un errore di Hamilton e non è mai riuscito a staccarlo per mettere tra lui e hamilton quei 10 secondi che avrebbero reso i tre giri finali molto più tranquilli e senza bagarre
 
Tuner ha scritto:
Ma quale superiorità?
...senza la pioggia ed il calo di temperatura, nonostante la mescola più dura che favorisce la Mc Laren, Hamilton nemmeno ci arrivava tentare il sorpasso a Raikkonen.
:eusa_whistle:
Hamilton sarebbe dovuto essere davanti già dopo il 2° pit-stop se solo quelli al muretto lo avessero fatto rientrare in pista dopo il primo pit senza traffico o almeno senza 4-5 macchine avanti

E poi il calo di temperatura è un'aspetto che se influisce in modo così determinante gli ingegneri progettisti dovrebbero tenerne conto e non mangiarsi le mani perchè è calata la temperatura, allora si dovrebbe correre indoor??....quindi la McLaren gli è stata superiore

Che non inizino a fare come fisichella per favore...ogni volta che sutil gli sta davanti in qualifica lui dice di aver trovato traffico...mi fa ridere....per 1 milione in più ha perso quel poco di credibilità da pilota che aveva
 
Ultima modifica:
Che schifo... Ferrari, Fia, Formula One... :eusa_naughty:
Spero proprio che il titolo costruttori vada alla McLaren :icon_bounce:
...e quello piloti al Grande Felipo ;)
 
bene a questo punto e' evidente che la ferrari vuole vincere con le buone e le cattive, senza ritegno, dopodiche' dopo oggi non venitevi a stupire se non c'e' spettacolarita' in f1, io sono ferrarista da una vita ma quando ci vuole ci vuole, la squalifica di hamilton e' ASSURDA....ASSURDA..!!
 
...no, non è assurda, e la Ferrari non ha nemmeno avuto bisogno di presentare reclamo. Anche se per ragioni diverse, Hamilton e Raikkonen hanno sbagliato eccome. Pur essendo stati i migliori sulle auto più competitive di oggi, è sintomatico che i 10 pt, alla fine, li abbia portati a casa Massa.:eusa_whistle:
Resto dell'idea che se in Mc Laren o in Ferrari ci fosse un pilota fuoriclasse dotato di cervello, non solo di tecnica e grinta, il campionato 2008 sarebbe già stato deciso.:badgrin:
 
Gianni ha scritto:
Potrebbe essere solo maggiore accelerazione di Raikkonen essendosi trovato nella condizione ottimale per dare gas rispetto ad Hamilton che dopo il taglio non aveva lo stesso spunto. Sono mie impressioni ma potrei essermi sbagliato

Esatto...Hamilton non ha mica mollato palesemente il piede dall'acceleratore (cosa che avrebbe dovuto fare). La Ferrari di Raikkonen molto probabilmente ha accelerato meglio.

Cmq la Ferrari non ha fatto alcun ricorso, l'indagine è stata aperta dai giudici spontaneamente.
 
NON sono notoriamente ferrarista ma anche stavolta la decisione della giuria è giusta: Tuner ha esperesso i concetti chiaramente e chi parla di scandalo forse non è del tutto obbiettivo o espertissimo di corse...Dopo aver visto il rientro di Hamilton dal fuori pista ero sicuro che avrebbe preso una penalizzazione (drive through o altro): Kimi dopo un gran gara è stato un po' cogl****...
Tuner ha scritto:
...decisione fondamentalmente giusta, però Raikkonen è stato un pollastro ed Hamilton il solito furbetto, per quanto la Ferrari, con la mescola più dura e l'umido, era palesemente inferiore alla Mc Laren.
1) Chi taglia la chicane deve lasciare la posizione in modo vistoso e palese, non lasciarsi solo affiancare eppoi affondare sull'acceleratore. Il regolamento dice che non è lecito trarre vantaggio dalla manovra fatta....
2) Premesso questo, bastava che Raikkonen non accettasse il testa a testa (dove non gli conveniva) per evitare di essere infilzato come un tordo da Hamilton che si era solo lasciato affiancare e superare di... una ruota.
3) Se Hamilton avesse evitato di guidare "furbescamente" ed al limite, in classico stile GP2/Kart, avrebbe comunque vinto.
4) Rakkionen, a muretto, non ce l'ha spinto Hamilton: c'è andato da solo. Un pilota in lizza per il mondiale capisce che rischiare inutilmente porta a perdere 10 punti anzichè 2.
5) Massa, se non può fare corsa da lepre, è tanto veloce quanto anonimo.
 
Ultima modifica:
La penalità a HAmilton, come ho detto prima, io non l'avrei data... Ma a riguardare le immagini ci può anche stare, non è scandalosa...
 
lombardf ha scritto:
bene a questo punto e' evidente che la ferrari vuole vincere con le buone e le cattive, senza ritegno, dopodiche' dopo oggi non venitevi a stupire se non c'e' spettacolarita' in f1, io sono ferrarista da una vita ma quando ci vuole ci vuole, la squalifica di hamilton e' ASSURDA....ASSURDA..!!
E pensare che questi sono gli stessi che non hanno mosso un dito per salvare la Juve... mi fanno proprio schifo...
Chiudo l'ot.
 
...lo "scandalo" c'è solo se non si guarda all'accaduto con un po' di freddezza o magari ci si lascia influenzare dai commenti "televisivi" di certi "addetti" che ieri, non mi sono parsi nè appropriati nè fra i più felici.
La penalità ad Hamilton era inevitabile e se Raikkonen fosse stato un minimo "presente" l'infrazione al regolamento sarebbe stata evidentissima...
...senza contare che se Raikkonen avesse lasciato andare Hamilton invece di tenere giù il piede fuori traiettoria rispetto alla curva successiva, il primo avrebbe dovuto rallentare vistosamente dopo, cioè quando c'era da accelerare, oppure sarebbe stato costretto al drive through o penalizzato, ed il pilota Ferrari avrebbe vinto lui, senza rischi.
Quanto a Kovalainen e le lamentele contro i giudici, non è concepibile sorpassare laddove non c'è posto salvo che chi viene sorpassato si sposti e dica: "... ma prego, passa pure". Se si sperona perchè tanto non si ha più nulla da perdere oppure apposta o per "stile" (della serie fatti da parte perchè sai che comunque io entro...), questo si chiama furberia ed intimidazione, non stile od abilità, ed è giusto essere penalizzati.
Se i piloti conoscessero meglio i regolamenti o facessero meno i "furbetti", i commissari non avrebbero nessun motivo di intervenire, se non in casi eccezionali. ;)

supernino ha scritto:
La penalità a HAmilton, come ho detto prima, io non l'avrei data... Ma a riguardare le immagini ci può anche stare, non è scandalosa...
 
io invece lixli non ho dato granche' peso al taglio della chicane, mentre la mia attenzione e' andata sul retilineo successivo dove vedo Raikonen spostarsi sulla sinistra favorendo cosi l'ingresso in curva di Hamilton, mi sono detto: che pollo! poi sbaglia l'inglese, la ferrari torna in testa...ma chissa' , preso dalla foga anche lui commette il peggiore degli errori...evidentemente non e' l'anno suo.
Il resto mi dicono l'ha deciso la commissione, non sembra esserci lo zampino dei vertici ferrari.
Si certo avrei preferito vincere in pista, ma l'umidita' e la pioggia finale hanno favorito l'avvicinarsi di Hamilton e cosi e' andata.
Comunque Felipe e' a 2 punti e ora c'e' Monza....speriamo in un brasilaino super motivato!
 
Indietro
Alto Basso