Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

GIOSCO ha scritto:
Non è colpa di Glock... anzi, lui prima della bagarre dei cambi gomma era molto dietro di Hamilton e solo grazie alla decisione di non rientrare ai box è riuscito non solo ad avvicinarlo ma a sorpassare lui e Vettel.

Peccato che la pioggia è aumentata d'intensità negli ultimi 2 giri e che quindi le gomme da asciutto lo hanno lasciato a piedi, permettendo la rimonta di Vettel (che lo ha sorpassato nel penultimo giro) e poi di Hamilton a pochi metri dal traguardo.

Insomma, non lapidate Glock... perché se andava anche lui a cambiare le gomme, Hamilton arrivava al titolo anche più agevolmente.

Infatti non lo lapido...Dicevo solo che, cavolo, poteva resistere altri 800 metri :D
 
Però non mi sembrava così proibitivo per Glock restare stretti all'ultima curva, considerando che è la più lenta. Poi bastava che dava gas e non avrebbe avuto problemi a restare davanti a Hamilton, anche con gomme da asciutto. E’ anche una questione personale per un pilota riuscire a difendere la propia posizione, sembrava un doppiato ed io non mi sono neanche accorto del “lascia passare”.
Detto questo non voglio insinuare nulla, ma ci sono stati piloti che con gomme d’asciutto sul bagnato hanno vinto delle gare.

Al di là di tutto Massa ha da recriminare con la propria squadra, (cosa che non ha mai fatto e gli fa onore) per il bocchettone di Singapore, :5eek: 10 punti quasi certi buttati al vento. Ci stanno gli errori di guida, rotture meccaniche, ma non errori simili.
La Ferrari come vettura è molto competitiva e mi auguro che la prossima stagione non ci sia bisogno di dover sperare nei vari Glock o Vettel per vincere il mondiale
 
Ultima modifica:
Campione del mondo!!!!

Mazza che emozione ragazzi !! Troppo troppo felice per lewis!

L'anno scorso è andata un po come sappiamo...,ma quest anno il ragazzo ha dimostrato di essere un campione!
 
Se non fosse stato x Glock che gli ha aperto un autostrada..........:D :D :D

Comunque questo lewis soffre del braccetto corto!Anche oggi gli stava sfuggendo di mano il mondiale..............:D :D
 
eh beh...:) il titolo piloti l'ha buttato via la Ferrari.
ricordate il tubo del rifornimento e le strategie di gara?
bastavano solo un paio di punti.:D

direi che quest'anno la ferrari ha dimostrato una buona superiorità di macchina, come il titolo costruttori dimostra; non altrettanto come piloti/strateghi.

e l'inglesino, in fin dei conti ha vinto per un soffio e solo perchè ha piegato la sua esuberanza alle ragioni del team nell'ultima gara. ;),
altro che.... "io guido sempre con il coltello in bocca" e basta...!:icon_twisted::badgrin:
 
Sì, bravo Massa, a fare la lepre in stile Damon Hill, però, è l'unico genere di corsa che sa/può fare e per cui serve un missile, altrimenti....
Se la DS Ferrari non avesse più volte toppato, perchè un motore che salta è una cosa ma azzardare mosse inutili e sbagliare tempi e strategie con "regolarità", non è sfortuna... (Melbourne, Montecarlo, Silverstone, Monza, Singapore, etc.)
Se Massa non avesse corso molte delle gare dove non era davanti in modo assurdo, buttando letteralmente via punti raggiungibilissimi ... (es. Silverstone, 5 testacoda = 0 punti, Raikkonen 4°)
...dato, però, che con i "se" e con i "ma" non si fanno punti, restano i fatti.:evil5:
Il titolo costruttori è andato alla vettura che, nel complesso, è stata più performante e che se fosse stata gestita meglio avrebbe portato al titolo piloti uno dei suoi piloti, a scelta. :eusa_whistle:
Non sarà un mostro di simpatia, non sarà un esempio di correttezza, ma Hamilton, che ha corso praticamente da solo (utilità Kovalainen tendente a zero) ed è veloce quanto Massa, nel complesso mi pare più completo.;)


Dolphin2 ha scritto:
Felipe bravo comunque :eusa_clap:
Il mondiale (piloti) l'ha perso la squadra ma giustamente si vince e si perde tutti assieme.
 
...per la verità, Vettel e la Toro Rosso avrebbero avuto un conto in sospeso da saldare con Hamilton.
http://www.motorsportblog.it/post/2764/lewis-hamilton-inchiodato-da-youtube
(c'erano anche le immagini su Youtube a dimostrare la condotta scorretta di Hamilton, ma la federazione, che aveva addirittura penalizzato l'incolpevole Vettel, le ha fatte togliere)
... uno fra i tanti aiuti e perdoni goduti dall'inglese nel 2007. :eusa_whistle:


REDNEX ha scritto:
..Glock non ha nessuna colpa,anzi ha fatto più di quello che poteva dopo tutta quella pioggia,però poteva sbandare su Hamilton!!:lol::D
 
Tuner ha scritto:
Sì, bravo Massa, a fare la lepre in stile Damon Hill, però, è l'unico genere di corsa che sa/può fare e per cui serve un missile, altrimenti....
Se la DS Ferrari non avesse più volte toppato, perchè un motore che salta è una cosa ma azzardare mosse inutili e sbagliare tempi e strategie con "regolarità", non è sfortuna... (Melbourne, Montecarlo, Silverstone, Monza, Singapore, etc.)
Se Massa non avesse corso molte delle gare dove non era davanti in modo assurdo, buttando letteralmente via punti raggiungibilissimi ... (es. Silverstone, 5 testacoda = 0 punti, Raikkonen 4°)
...dato, però, che con i "se" e con i "ma" non si fanno punti, restano i fatti.:evil5:
Il titolo costruttori è andato alla vettura che, nel complesso, è stata più performante e che se fosse stata gestita meglio avrebbe portato al titolo piloti uno dei suoi piloti, a scelta. :eusa_whistle:
Non sarà un mostro di simpatia, non sarà un esempio di correttezza, ma Hamilton, che ha corso praticamente da solo (utilità Kovalainen tendente a zero) ed è veloce quanto Massa, nel complesso mi pare più completo.;)

Direi che la tua analisi non faccia una piega... :)
 
Faccio una analisi un po di parte, e non avendo visto in diretta l'ultima parte del gran premio. Premesso che concordo in pieno con l'analisi di Tuner, la Ferrari ha pagato l'inesperienza e l'incapacità di scelte strategiche sbagliate, e la mancanza di un vero campione alla guida (ma di quelli, ahimè, non ce ne sono in giro in questo momento).
Però, e qui iniziano i però, Glock credo sia stato "invogliato" a non guidare bene, perchè analizzando i tempi, ha fatto gli ultimi due giri troppo lenti rispetto ai precedenti due, con condizioni praticamente uguali.
premesso questo, la Ferrari avrebbe potuto correre meglio, bastava che Raikkonen marcasse Hamilton, in parole povere in quinta posizione non doveva esserci Glock, ma Raikkonen, che doveva fare lo stopper, lavorare per la squadra e "tappare" Hamilton. Mi immagino Glock largo nella penultima curva, Raikkonen che stringeva, ma rallentava anche lui e gli permetteva di mantenere la posizione, Hamilton aveva la strada chiusa e non ptoeva passare da nessuna parte, Massa campione del mondo, e la Ferrari aveva lavorato strategicamente bene.
 
andylive ha scritto:
Se non fosse stato x Glock che gli ha aperto un autostrada..........:D :D :D

Comunque questo lewis soffre del braccetto corto!Anche oggi gli stava sfuggendo di mano il mondiale..............:D :D

prego???

guardati pure l ultimo giro come cronometro delle 2 toyota...
stesse gomme
stesso assetto
STESSO TEMPO

trionfo netto! Altroche!
 
Pigmos ha scritto:
....Però, e qui iniziano i però, Glock credo sia stato "invogliato" a non guidare bene, perchè analizzando i tempi, ha fatto gli ultimi due giri troppo lenti rispetto ai precedenti due, con condizioni praticamente uguali....
:D mah, se l'ha fatto, è stato un capolavoro tattico visto che anche Jarno nell'ultimo giro ha fatto lo stesso tempo di Glock...:icon_twisted:

ma quì andiamo nella fantascenza.:lol:

certo che adesso in Ferrari si può capire cosa vuol dire perdere il mondiale per un punto...:icon_redface: :eusa_wall: ;)
 
Pigmos ha scritto:
Però, e qui iniziano i però, Glock credo sia stato "invogliato" a non guidare bene, perchè analizzando i tempi, ha fatto gli ultimi due giri troppo lenti rispetto ai precedenti due, con condizioni praticamente uguali.
.

Gli ultimi due giri ha diluviato nel tratto centrale della pista.....
Poi ripeto per l'ennesima volta che Glock non doveva nemmeno trovarsi inb quinta posizione,questo è successo perchè la Toyota con Glock e Trulli ha scelto di fare gli ultimi giri senza cambiare i pneumatici rimanendo quindi con le coperture da asciutto.
Massa se vuole deve rigraziare Glock per avergli almeno concesso la speranza,perchè se si fosse fermato anche lui come gli altri non sarebbe successo un bel niente di niente.
Glock non ha fatto gli "ultimi 2 giri troppo lenti" come dici,ma ha guidato al limite nelle condizioni in cui era,e voglio sottolineare come lui non ha alzato il piede,e questo si capisce benissimo confrontando i tempi di Glock e Trulli che erano gli unici con gomme da asciutto...Glock : 1.44.721 Trulli 1.44.968....
Comunque al di là di questa doverosa precisazione,si devono fare i complimenti a Massa per l'enorme crescita che ha computo quest'anno,alla Ferrari per lottavo titolo in dieci anni(strapotere ITALICO),e perchè no anche ad Hamilton che alla fine dei salmi è stato il più regolare di tutti anche grazie alla sua McLaren che è stata super ma super affidabile.
Se la stessa affidabilità l'avesse avuta la Ferrari Massa avrebbe vinto i titolo 3 o 4 gare fà, ma questa è un'altra storia la storia dei se e dei ma che ognuno di noi puo fare ma che non cambia il risultato ;)
 
jolly ha scritto:
non ha alzato il piede,e questo si capisce benissimo confrontando i tempi di Glock e Trulli che erano gli unici con gomme da asciutto...Glock : 1.44.721 Trulli 1.44.968....
Io non discuto i tempi sul giro, che in quelle condizioni erano inevitabili, ma del fatto che Glock non abbia difeso la posizione tenendosi addirittura largo per far passare Hamilton
Se le Toyota sono rimaste in pista, era chiaro l'intento di guadagnare posizioni, ma la strategia evidentemente non poteva andare in porto perchè Hamilton doveva vincere.
Probabilmente è bastato un cenno tra i muretti delle due squadre perchè Glock si togliesse di mezzo. Tra l'altro i due piloti sono anche amici
 
Ultima modifica:
bah...che dire, sono rimasto in stato di rassegnazione fino agli ultimi 5/4 giri, quando la pioggia ha costretto al cambio gomme...da li in poi si vede che l'adrenalina mi 'e tornata in circolo...gioia e poi rodimento di quelli tosti!...accidenti.
Dunque onore e merito a Hamilton.
Bravo Felipe, che come da me pronosticato e' arrivato ad un soffio dal titolo. Spero che non sia stato un anno particolare, ma che si possa ripetere subito.
P.S.: avete visto il podio con Alonso che purtroppo non vestira' rosso neanche il prossimo anno...grazie avvocati della ferrari per il bel contratto stipulato a Raikonenn...al quale in ogni caso e' giusto offrire una seconda prova.
 
GIOSCO ha scritto:
L'impresa era ardua sin dall'inizio del weekend, ma grazie a tutti per lo splendido spettacolo che ci hanno offerto. E' in questi momenti che si apprezza la vera essenza dello sport, uno spettacolo in cui alla fine a vincere sono i migliori. Altro che reality... prendete esempio!
Riprendo le parole di Giorgio che condivido in pieno :)

Lo spettacolo di adrenalina, imprevedibilità, pathos che abbiamo vissuto tutti ieri negli ultimi giri del Gp del Brasile ha pochi precedenti non solo nella storia della Formula 1 ma dello sport in genere.

Ci abbiamo sperato tutti (i tifosi della Ferrari :)) nel miracolo sportivo dopo che l'anno scorso nella medesima situazione questo era avvenuto ma forse è proprio questo è il bello dello sport niente è scritto fino alla fine.

Un bravo deve andare obbligatoriamente ad Hamilton, non deve essere avere tutta quella pressione addosso, ha dimostrato soprattuto tutta quella continuità che in Formula 1 è necessaria per trionfare finale e conquistare la corona iridata.

La Ferrari e Massa escono dal campionato 2008 con il 16° titolo mondiale Costruttori vinto e questo non può essere sottovalutato, l'amarezza è tanta sicuramente (chi non ricorda l'episodio del "tubo" di Singapore o il motore esploso a tre giri dalla fine in Ungheria), ma continuare ad essere i leader fra le Case produttive non può che farci piacere in quanto italiani ed è da qui che comunque bisogna ripartire ;)
 
Gianni ha scritto:
Io non discuto i tempi sul giro, che in quelle condizioni erano inevitabili, ma del fatto che Glock non abbia difeso la posizione tenendosi addirittura largo per far passare Hamilton

Da quando hamilton lo ha passato Glock ha perso altri 6 secondi dall'ultima curva al traguardo...credi con lo avrebbe passato lo stesso ?
Tra l'altro anche Kubica che era dietro a Vettel e Hamilton ha passato Glock ;)
Capisco il dispiace,ma nelle analisi bisogna essere obbiettivi ;) e tu non lo sembri :eusa_wall:
 
jolly ha scritto:
Da quando hamilton lo ha passato Glock ha perso altri 6 secondi dall'ultima curva al traguardo...credi con lo avrebbe passato lo stesso ?
Se gli hanno ordinato di alzare il piede, gli ordini non si discutono fino al traguardo
Glock è rimasto largo senza restare sul punto di corda interno della curva (cosa che chiunque avrebbe fatto per difendersi) lasciando sfilare tutti.
Se Glock difendeva la sua posizione in quella curva, doveva poi solo dare gas per restare d'avanti essendoci solo rettilineo.
Glock è stato accomodante e anche volentieri
Ci sono stati piloti in passato che hanno vinto le gare sul bagnato con gomme da asciutto in condizioni peggiori, come Barrichello in Germania



jolly ha scritto:
Capisco il dispiace,ma nelle analisi bisogna essere obbiettivi ;) e tu non lo sembri :eusa_wall:
Non è questione di obbiettività, è stato fin troppo palese
 
Indietro
Alto Basso