Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

nico 1986 ha scritto:
aparte il boto di ieri ha spa nela lemans sires perme e u n sigio piliota risolti in gp 2 sono sati preme otimi sia nel 2007 che 2008 un piota non vice montecarlo arve sul podio ha spa e monza ha siliveston per me e un sigio piolta non port una macha al 3 posto ala pirima gara in lema sires senza nesuop ofrsa :D :D :D
tutte le opinioni sono rispettabili, a maggior ragione le tue... perché sei simpatico, ma io la penso in modo totalmente diverso :D
 
goldsun ha scritto:
tutte le opinioni sono rispettabili, a maggior ragione le tue... perché sei simpatico, ma io la penso in modo totalmente diverso :D
goldsun io vorei sapre la tua opionoe su bruno senna anche in un pvt e graze che sono siptico:D ;)
 
Barrichello-calimerhello, è un valido pilota ma non è mai stato costante nè vincente. Se qualche volta è stato "sacrificato", in fondo la colpa è sua.
Se sei in una squadra competitiva o, meglio ancora vincente (dove però nessuno ti obbliga a rimanere se ti ritieni più bravo e non ti va di fare il secondo...), ma il tuo il compagno è mediamente più veloce di te, in gara "ingrana" subito e non ha alti e bassi, non devi meravigliarti troppo se il pilota su cui si punta non sei tu.:icon_rolleyes:


Gianni ha scritto:
Certo è che Barrichello è sempre l'agnello sacrificale in ogni squadra
 
Tuner ha scritto:
Barrichello-calimerhello, è un valido pilota ma non è mai stato costante nè vincente. Se qualche volta è stato "sacrificato", in fondo la colpa è sua.
Se sei in una squadra competitiva o, meglio ancora vincente (dove però nessuno ti obbliga a rimanere se ti ritieni più bravo e non ti va di fare il secondo...), ma il tuo il compagno è mediamente più veloce di te, in gara "ingrana" subito e non ha alti e bassi, non devi meravigliarti troppo se il pilota su cui si punta non sei tu.:icon_rolleyes:

Ok, però almeno domenica si poteva lasciarlo vincere sto povero Barrichello!:D
Già ha le sue pecche se poi le volte che si trova in condizione di vincere gli viene imposta una strategia a favore del compagno di squadra...!
 
nico 1986 ha scritto:
goldsun io vorei sapre la tua opionoe su bruno senna anche in un pvt e graze che sono siptico:D ;)
Caro nico, niente di particolare; lo considero un pilota normalissimo che se non si chiamasse Senna non sarebbe arrivato neppure in GP2.
è una mia opinione; non sono infallibile, però ho una certa esperienza :D
 
che F1 è senza ferrari ? e uno skifo questo sport si sta spostando dalla pista ai tribunali , le nuove regole . si ritiri proprio la F1 :mad:
 
Era un atto dovuto. se tutti i team "importanti" manterranno la parola. La FIA (Mosley) DOVRA' tornare sui suoi passi con la spinta di Ecclestone che non troverebbe più i soldini dalle TV.
Ci attendono mesi "caldi"; se i team resteranno uniti e la prima verifica sarà data dalla mancata iscrizione al campionato 2010, la FIA dovrà per forza trattare e il termine per l'iscrizione sarà posticipato... a dopo gli accordi.

Da gazzetta it

Ferrari, annuncio choc
"Niente Mondiale 2010"

La scuderia di Maranello conferma l'opposizione al nuovo regolamento della Fia e in un comunicato conferma di non voler partecipare al prossimo campionato
MILANO, 12 maggio 2009 - La Ferrari abbandonerà la F.1 se dal prossimo anno passerà la proposta di Max Mosley del tetto di spese e doppio regolamento. È quanto emerso dal Consiglio di amministrazione della Rossa tenutosi oggi a Maranello. All'incontro era presente anche il presidente Luca Cordero di Montezemolo, contrario al nuovo regolamento che Max Mosley ha intenzione di imporre nel 2010 in F.1: quello del tetto alle spese (45 milioni di euro) e del doppio regolamento. Quest'ultimo prevede agevolazioni nel regolamento tecnico per i team che rispetteranno il budget e limitazioni invece per coloro che non rientreranno nel tetto di spese. Già il 27 ottobre dello scorso anno la Ferrari aveva minacciato di lasciare la F.1 quando la Fia propose l'introduzione del motore unico.

il comunicato — Questo il testo del comunicato: "Il CdA ha esaminato gli sviluppi legati alle recenti decisioni prese dalla Federazione Internazionale dell'Automobile nel Consiglio straordinario del 29 aprile 2009 nonostante questa riunione fosse stata inizialmente convocata solo per una questione disciplinare. Tali decisioni prevedono - per la prima volta nella storia della F.1 - un Campionato 2010 con un doppio standard regolamentare, basato su regole tecniche e parametri economici arbitrari. Il Consiglio ritiene che se questo sarà il quadro normativo della futura Formula 1, verrebbero definitivamente meno le ragioni che hanno motivato la presenza della Ferrari nel Campionato Mondiale durante sessanta edizioni, unico costruttore ad avervi ininterrottamente partecipato fin dalla sua istituzione nel 1950. Il Consiglio ha anche espresso disappunto per il metodo seguito dalla FIA nell'adottare decisioni così gravi rifiutando un'effettiva concertazione con i costruttori ed i team; ciò è avvenuto in spregio alle regole di governance che hanno contribuito allo sviluppo della Formula 1 negli ultimi 25 anni, nonché a chiari impegni contrattualmente assunti con la Ferrari dalla Federazione stessa in materia di stabilità regolamentare. Norme uguali per tutti, stabilità di regolamenti, continuità del metodico e progressivo lavoro di diminuzione dei costi da parte della FOTA e governance della Formula 1 sono le priorità per il futuro".

COMPROMESSO — Nel comunicato traspare comunque uno spiraglio di apertura che lascia un po' pensare che tutto rientri in una logica dell'annuncio forte per forzare un po' la mano in una sorta di trattativa in vista di un compromesso: "Se questi presupposti indispensabili non saranno rispettati e se i regolamenti decisi per il 2010 non cambieranno, la Ferrari non intende iscrivere le proprie monoposto al prossimo Campionato del Mondo di Formula 1. La Ferrari confida che i tanti tifosi nel mondo comprenderanno come questa dolorosa scelta sia coerente con il comportamento che la Scuderia ha sempre tenuto nel difendere i valori sportivi e tecnici dell'automobilismo e della Formula 1 in particolare. Il Consiglio ha infine dato mandato al Presidente di esaminare le sedi ed i modi più opportuni per tutelare gli interessi della Società".
 
Ultima modifica:
Tranquilli no Ferrari no party :D

Semplicemente si sta ripetendo la minaccia della nascita di un possibile campionato alternativo autogestito dalle squadre...
 
supernino ha scritto:
Tranquilli no Ferrari no party :D

Semplicemente si sta ripetendo la minaccia della nascita di un possibile campionato alternativo autogestito dalle squadre...

La Ferrari non sarebbe la sola ,se nn erro anche la Williams e la Toyota hanno intenzione di lasciare la F.1 se Mosley nn torna sui suoi passi.
Ci vorrà del tempo, purtroppo,non tutti i team sono d'accordo sul nuovo campionato alternativo.
Ecclestone e Mosley già da tempo mi stanno sulle .......
 
Williams, Brawn GP e Force India sono le uniche che devono (eventualmente) stare al gioco di Mosley, cioè iscriversi comunque, perchè per loro, la F1 è l'unico business e se non s'iscrivono perdono gli sponsors e pagano penali.
Tutti gli altri, al pari della Ferrari, non sono affatto dell'idea di iscriversi al mondiale 2010 con queste regole. Alcuni (BMW, Red Bull, Toro Rosso, Toyota) si sono già espressi, più o meno ufficialmente...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1106412&postcount=320

reinhard ha scritto:
La Ferrari non sarebbe la sola ,se nn erro anche la Williams e la Toyota hanno intenzione di lasciare la F.1 se Mosley nn torna sui suoi passi.
Ci vorrà del tempo, purtroppo,non tutti i team sono d'accordo sul nuovo campionato alternativo.
Ecclestone e Mosley già da tempo mi stanno sulle .......
 
Mosley è un DEMENTE basta la F.1. non può essere controllata da un personaggio che si fà sfrustare (sadomaso ) , basta con questo uomo e con con quel vecchio che controlla i soldi ( Ecclestone )
 
Briatore

ieri al termine della partita ho fatto una rapida carellata e mi sono fermato su chiambretti night, c'era Briatore (credo in uno studio televisivo di Londra).
Ho molta stima di lui, uno che nella vita ha fatto i fatti pero' a volte e' difficile seguirlo.
X esempio quando dice che il campionato e' falsato perche' prendendo a paragone il calcio, e' come se la reggina e il catanzaro si stessero giocando lo scudetto mentre le solite juve milan e inter si disputano la serie B....embe'? non e' meglio cosi? ogni tanto un segno di discontinuita'...io penso faccia bene, serve a risvegliarsi.
Forse lui essendo all'interno del businees vede milioni di euro svanire a causa diceva ieri, di regole non chiare, e che per essere interpretate servono 18 ing e 4 avvocati (testuali parole).
Ha ripreso anche il discorso di Barrichello e Button, due incapaci che si giocano il mondiale, la mia opinione rimane quella espressa sopra, ben vengano e ci metto pure i webber e i Vettel.
Infine diceva che loro non faranno un passo indietro, e ancora che le regole andrebbero dettate dai costruttori e la Fia dovrebbe solo farle rispettare.
Staremo vedere, in un campionato costruttori, chi detterebbe le regole? Io penso sempre che ci debba essere un organo superiore, che magari non prevarichi come stanno facendo ormai questi 2.
Ben venga Todd, mi piacerebbe molto vederlo in questa nuova veste.
 
micra ha scritto:
ieri al termine della partita ho fatto una rapida carellata e mi sono fermato su chiambretti night, c'era Briatore (credo in uno studio televisivo di Londra).
Ho molta stima di lui, uno che nella vita ha fatto i fatti pero' a volte e' difficile seguirlo.
X esempio quando dice che il campionato e' falsato perche' prendendo a paragone il calcio, e' come se la reggina e il catanzaro si stessero giocando lo scudetto mentre le solite juve milan e inter si disputano la serie B....embe'? non e' meglio cosi? ogni tanto un segno di discontinuita'...io penso faccia bene, serve a risvegliarsi.
Forse lui essendo all'interno del businees vede milioni di euro svanire a causa diceva ieri, di regole non chiare, e che per essere interpretate servono 18 ing e 4 avvocati (testuali parole).
Ha ripreso anche il discorso di Barrichello e Button, due incapaci che si giocano il mondiale, la mia opinione rimane quella espressa sopra, ben vengano e ci metto pure i webber e i Vettel.
Infine diceva che loro non faranno un passo indietro, e ancora che le regole andrebbero dettate dai costruttori e la Fia dovrebbe solo farle rispettare.
Staremo vedere, in un campionato costruttori, chi detterebbe le regole? Io penso sempre che ci debba essere un organo superiore, che magari non prevarichi come stanno facendo ormai questi 2.
Ben venga Todd, mi piacerebbe molto vederlo in questa nuova veste.

Sono abbastanza d'accordo sul tuo discorso che è giusto che ci sia un rinnovamento ai vertici della F1, anche se un chiarimento su sti regolamenti va fatto perchè ogni anno non si può cambiare tutto!
Non sono d'accordo invece su Todt, sarebbe proprio l'antitesi per un organo di controllo superiore come la Fia!
 
Aspettiamo domani... che qualcosa succede.:eusa_whistle:
Anche se la Mercedes (unico costruttore di motori a farlo) ha rotto il fronte dichiarandosi pronta a correre comunque nel 2009-2010, certamente, una F1 senza Ferrari, Renault, BMW, Red Bull e Toyota rischia di diventare un clone della GP2. Visto che Ecclestone fa già fatica così a farsi dare i soldi che vuole da quelli a cui li chiede, circuiti in primis, e per la F1, non ce lo vedo molto ad accettare l'idea di una F1 fatta di anonimi assemblatori e che rischia di essere meno appetibile di quanto già non sia.
Le regole le fa chi organizza ma la FIA farebbe bene a deciderle in accordo con chi partecipa, assicurando stablità, redigendo regolamenti cristallini e senza stravolgere ogni cosa a seconda di come si sveglia la mattina.
;)
 
x il fatto che ha lavorato x anni alla ferrari? anche questo e' vero, ma potrebbe anche rivelarsi un super partes.
 
ecco appunto dimenticavo di aver sentito della mercedes...il fronte compatto perde un pezzo...altri seguiranno i tedeschi?...uhm chissa' come finira'.
In ogni caso il futuro delle case automobilistiche che partecipano al circus x me non sara' roseo.
Pensate che se ancora Toyota non otterra' risultati, vorra' rimanere?
Alla fine Tuner, se ci pensi bene chi rimane? Mercedes (con i motori) Renault e Ferrari, il resto sono assemblatori, ovvero quelli del GP2 con + soldi.
 
Indietro
Alto Basso