M
montani1
GammaOmega ha scritto:Molsey e berni sono la rovina della formula 1 , sono vecchi lasciamo spazio ai giovani !!!!![]()
![]()
Il problema è quali giovani...!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
GammaOmega ha scritto:Molsey e berni sono la rovina della formula 1 , sono vecchi lasciamo spazio ai giovani !!!!![]()
![]()
montani1 ha scritto:Il problema è quali giovani...!
GammaOmega ha scritto:Per prima cosa vorrei che l'italia conquisti il palazzo della Fia perchè c sono stati solo francesi e inglesi (con la ferrari che è il mito dell'automobilismo ) non vedo il perchè non c possa essere un italiano a capo della FIA !!!
Al posto di berni![]()
Briatore
![]()
![]()
montani1 ha scritto:Un Briatore a livello organizzativo non sarebbe male, però in questo caso si parla di fom e foa non di fia!
Tuner ha scritto:Come volevasi dimostrare......
Eurosport - mer, 08 lug 23:20:00 2009
E' già finita la tregua tra Fia e Fota. L'accordo trovato due mercoledì fa al Consiglio mondiale di Parigi è saltato alla prima riunione. Giusto il tempo di sedersi attorno al tavolo dello Sporting Working Group riunito oggi al Nuerburgring, dove domenica si corre la nona prova del mondiale, e tra la Federazione dell'automobilismo e i team 'ribelli' è di nuovo scontro sulle regole della Formula 1. Una guerra infinita.
"La Fota - scrive la federazione internazionale - era stata invitata al meeting per discutere le sue ulteriori proposte per il 2010. Sfortunatamente non è stata possibile alcuna discussione perché le scuderie hanno lasciato la riunione".
I team principali si sono sentiti dire dal rappresentante della Fia, Charlie Whithing, che "al momento le loro squadre non fanno parte del prossimo campionato - spiega la Fota - e quindi non hanno diritto di voto riguardo ai suoi regolamenti tecnici e sportivi".
A quel punto Stefano Domenicali e i suoi colleghi sono balzati sulle sedie e tutti insieme, come avevano fatto a Silverstone annunciando la preparazione di un campionato parallelo, hanno lasciato la stanza dove, insieme al rappresentante della Federazione, sono rimasti soltanto in cinque: i rappresentanti dei tre nuovi team e quelli di Williams e Force India, da tempo ormai lontani dalla Fota.
Per la Ferrari e le altre sette scuderie, invece, le discussioni sono finite prima ancora di iniziare. "Non abbiamo avuto altra scelta - fanno sapere - perché non ci è stato permesso di esercitare i nostri diritti". Quelli cioé fissati dalle strette di mano di Parigi, lo scorso 24 giugno, quando "tutti gli otto team - ricorda ancora la Fota - erano stati inclusi tra quelli accettati nella lista per il mondiale".
Un accordo scritto nero su bianco in un comunicato della Fia, in base al quale le regole per il 2010 e per gli anni successivi erano "quelle del 2009 così come erano state stabilite prima del 29 aprile". Oggi, invece, la retromarcia - in qualche modo anticipata ieri dalla richiesta di Max Mosley di cambiare le regole all'unanimità - e la nuova rottura.
http://it.eurosport.yahoo.com/08072009/45/stagione-2009-fia-fota-tregua-gia-finita.html
Supernino ha scritto:Io ci speravo davvero per la nascita del campionato alternativo.
goldsun ha scritto:L'unica speranza è che la FOTA dica basta una volta per tutte ADESSO; io resto dell'idea che il campionato alternativo è veramente in grado di organizzarlo, ma non deve più perdere tempo, perché più avanti sarà veramente troppo tardi.
Rompano con la FIA e lo organizzino... dopo sarà la nuova FIA a bussare alla porta della FOTA per chiedere in ginocchio
Tuner ha scritto:Il campionato parallelo può tranquillamente iniziare un mese dopo la data prevista per il primo GP di F1...
Se temporeggiano, non è che non possano organizzarlo per mancanza di tempo, è che speravano di avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Vedrete che adesso, necessariamente verrà presa una direzione.
![]()