Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Barrichello è un perdente da competizione. E' veloce ma non è costante, non è grintoso se non in alcuni duelli, non ha alcuna resistenza psicologica, "spinge" solo se è ispirato, non sa farlo quendo serve, è il più lento a riprendere il ritmo dopo un pit stop od una SC. Deprimerebbe il morale a qualunque team...
Gli unici GP che può vincere (se dotato della miglior auto del lotto) sarebbero quelli che danneggiano nella corsa al mondiale il compagno di squadra ed il team.
Non c'è DS al mondo che si comporterebbe diversamente da Brawn.
:evil5:
 
Pienamente d'accordo con te Tuner. Se Barrichello fosse sempre stato quello di Hockenheim 2000 non saremmo neanche qui a fare queste discussioni. Invece siamo qui a farle anche perchè non è abbastanza furbo da fare l'elegante fuori dall'abitacolo quando i fatti in pista lo smentiscono. Oggi sarà pure stato sfigato col bocchettone ma con la stagione sin qui disputata qualunque team manager punterebbe su Button e visto l'andazzo ogni punto guadagnato vale il triplo.
 
Tuner ha scritto:
Barrichello è un perdente da competizione. E' veloce ma non è costante, non è grintoso se non in alcuni duelli, non ha alcuna resistenza psicologica, "spinge" solo se è ispirato, non sa farlo quendo serve, è il più lento a riprendere il ritmo dopo un pit stop od una SC. Deprimerebbe il morale a qualunque team...
Gli unici GP che può vincere (se dotato della miglior auto del lotto) sarebbero quelli che danneggiano nella corsa al mondiale il compagno di squadra ed il team.
Non c'è DS al mondo che si comporterebbe diversamente da Brawn.
:evil5:

E' inutile continuare a parlare di Barrichello perdente, i problemi di Barrichello si conoscono!
Ieri però doveva stare davanti a Button (come in Spagna), eppure lo hanno privato di quella o quelle posizioni!
Perchè anche la storia del bocchettone, chissa come mai era l'unico metodo per poter far riavvicinare Button e poi applicare il giochetto del pit-stop!
I 2 piloti devono partire alla pari e per regolamento i giochi di squadra sono vietati, Brawn è l'unico DS che continua con questi metodi anti sportivi!
 
Tuner ha scritto:
http://www.motorsport.com/news/article.asp?ID=336267&FS=F1
:evil5::evil5::evil5:

PS Così, giusto per dire... Webber ha una determinazione, una grinta ed una costanza che Barrichello si sogna.

Ma questo non vuol dire niente, mica deve sempre stare davanti Button solo perchè a più grinta, costanza, ecc... di Barrichello (tra l'altro tutto da dimostrare visto che Button è anche quello che con la Honda era tutto fuorchè uno costante)!
Deve stare davanti chi se lo guadagna in pista in quella gara e alla Brawn gp questo non avviene perchè il suo DS applica un'approccio alle corse sistematicamente antisportivo!
 
Brawn non è antisportivo, evita di essere autolesionista. Forse, tu dimentichi che per correre in F1 si spendono quattrini e c'è gente che lavora giorno e notte per progettare e costruire le monoposto.
Buttare alle ortiche tutto quallo che si potrebbe raccogliere di concreto (mondiali e fondi, quindi anche posti di lavoro garantiti) in nome della più "ottusa" sportività mi pare abbastanza sciocco e poco rispettoso di tutto quello (e tutti quelli) che permette ai piloti di correre.
Ammettiamo per assurdo che Brawn sia l'antisportivo: se Barrichello fosse stato costantemente più veloce e redditizio di Button ad inizio campionato o di Shumacher nel corso degli anni, avesse fatto lui i punti le mille volte in cui ha buttato via le opportunità che aveva, n campionati li avrebbe vinti lui.
:evil5:
 
Una palla di gara da tanto tempo le gare sono scontatissime mi annoia......
Dal prossimo anno viene tolta la regola del rifornimento vero? altra regola brutta l'obbligo di usare le gomme sia dure che morbide in ogni GP
 
Tuner ha scritto:
Brawn non è antisportivo, evita di essere autolesionista. Forse, tu dimentichi che per correre in F1 si spendono quattrini e c'è gente che lavora giorno e notte per progettare e costruire le monoposto.
Buttare alle ortiche tutto quallo che si potrebbe raccogliere di concreto (mondiali e fondi, quindi anche posti di lavoro garantiti) in nome della più "ottusa" sportività mi pare abbastanza sciocco e poco rispettoso di tutto quello (e tutti quelli) che permette ai piloti di correre.
Ammettiamo per assurdo che Brawn sia l'antisportivo: se Barrichello fosse stato costantemente più veloce e redditizio di Button ad inizio campionato o di Shumacher nel corso degli anni, avesse fatto lui i punti le mille volte in cui ha buttato via le opportunità che aveva, n campionati li avrebbe vinti lui.
:evil5:

Secondo il tuo ragionamento tutte le squadre di formula 1 sarebbero autolesioniste visto che nessuna applica un sistematico gioco di squadra!
Altra cosa assurda che un pilota debba essere veloce ad inizio campionato altrimenti non può avere più chance di stare davanti al campagno di squadra!
L'"ottusità" sta nell'antisportività che tu difendi!
Più che pensare alle finte battaglie politiche, tutto il mondo della formula 1 (team e federazione) dovrebbero contrastare gli atteggiamenti di Brawn altrimenti la formula 1 è destinata a diventare come il calcio, cioè priva di ogni basilare sportività!
Fa specie che ci sia gente che difenda ancora questi atteggiamenti...!
 
Intanto il patto della concordia dovrebbe essere ufficializzato domani o dopodomani se non ho sentito male...

confermate?
 
Gli altri team non hanno Barrichello....
Battute a parte, non so che F1 hai guardato tu per dire che non ci siano sistematici giochi di squadra.
Nessuno li ha finchè non ce n'è motivo, dopo li hanno tutti.
:evil5:

montani1 ha scritto:
Secondo il tuo ragionamento tutte le squadre di formula 1 sarebbero autolesioniste visto che nessuna applica un sistematico gioco di squadra!
 
Tuner ha scritto:
Gli altri team non hanno Barrichello....
Battute a parte, non so che F1 hai guardato tu per dire che non ci siano sistematici giochi di squadra.
Nessuno li ha finchè non ce n'è motivo, dopo li hanno tutti.
:evil5:

Io questi giochi di squadra sistematici li ho visti solo alla ferrari (ai tempi di Brawn) e alla Brawn gp, chissa chi sarà il comune denominatore...!:badgrin:
Fammi te altri esempi di scuderie che hanno praticato queste decisioni antisportive prima di metà campionato e con entrambi i piloti in testa al mondiale!
 
montani1 ha scritto:
Io questi giochi di squadra sistematici li ho visti solo alla ferrari (ai tempi di Brawn) e alla Brawn gp, chissa chi sarà il comune denominatore...!:badgrin:
Fammi te altri esempi di scuderie che hanno praticato queste decisioni antisportive prima di metà campionato e con entrambi i piloti in testa al mondiale!
Hamilton-Alonso? :D
 
Solo per rimanere in ambito Ferrari...
Il mondiale vinto nel 1979 (Brawn non c'era :lol:) fu possibile solo perchè un ragazzo di nome Villeneuve tolse punti agli avversari e ne fece prendere al compagno di squadra, non solo a Monza....
Prima fu un certo Lauda a vincere, anche per il gioco di squadra fatto da un tal Regazzoni.
Se vogliamo parlare di cosa succede a non gestire, basta ricordare la coppia Mansell Prost, ma qui erano davvero 2 prime guide...:eusa_whistle:
Se volessimo retrocedere nel tempo, ma mi fermo ai dati certi della mia memoria personale (si potrebbe infatti andare molto più indietro...) ci furono i giochini di Chapman con Fittipaldi e Peterson, mi pare fosse il 1974.
I top drivers sono tali perchè sono sempre emersi per meriti loro. Che qualche seconda guida abbia dovuto qualche volta sacrificare risultati in casi particolari è vero, ma non cambia le cose.
La prima guida, se non sta bene dove sta, se pensa di esserlo e di venire sacrificato, fa la sua bella vailgina e cerca un altro volante con cui vincere.
:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Solo per rimanere in ambito Ferrari...
Il mondiale vinto nel 1979 (Brawn non c'era :lol:) fu possibile solo perchè un ragazzo di nome Villeneuve tolse punti agli avversari e ne fece prendere al compagno di squadra, non solo a Monza....
Prima fu un certo Lauda a vincere, anche per il gioco di squadra fatto da un tal Regazzoni.
Se vogliamo parlare di cosa succede a non gestire, basta ricordare la coppia Mansell Prost, ma qui erano davvero 2 prime guide...:eusa_whistle:
Se volessimo retrocedere nel tempo, ma mi fermo ai dati certi della mia memoria personale (si potrebbe infatti andare molto più indietro...) ci furono i giochini di Chapman con Fittipaldi e Peterson, mi pare fosse il 1974.
I top drivers sono tali perchè sono sempre emersi per meriti loro. Che qualche seconda guida abbia dovuto qualche volta sacrificare risultati in casi particolari è vero, ma non cambia le cose.
La prima guida, se non sta bene dove sta, se pensa di esserlo e di venire sacrificato, fa la sua bella vailgina e cerca un altro volante con cui vincere.
:evil5:

Qua si sta parlando di giochi di squadra sistematici con 2 piloti in testa al mondiale, non di aiuti togliendo punti agli avversari!
Villeneuve e Regazzoni in una situazione stile Brawn gp odierna non avrebbero mai e poi mai accettato una decisione come quella di ieri!
La coppia Mansell-Prost come quella Senna-Prost sono stati gli esempi in cui il DS lasciava ampia libertà ai piloti garantendo sportività e spettacolo!
 
Sì, grande sportività:
Mansell che parte in diagonale ed incolla Prost al muretto...
Prost e Senna che si speronano di proposito...
Sarà anche spettacolare, ma di sport io ci vedo poco.

Abbiamo 2 concetti molto diversi su cosa sia lo sport motoristico (quindi non solo pilota) e su cosa sia "sport", sempre all'interno del motorismo.
;)
 
Tuner ha scritto:
Sì, grande sportività:
Mansell che parte in diagonale ed incolla Prost al muretto...
Prost e Senna che si speronano di proposito...
Sarà anche spettacolare, ma di sport io ci vedo poco.

Abbiamo 2 concetti molto diversi su cosa sia lo sport motoristico (quindi non solo pilota) e su cosa sia "sport", sempre all'interno del motorismo.
;)

Troppo facile citare degli episodi e le restanti gare dove tutto è stato normale...!
Negli sport motoristici ci devono essere le rivalità tra i piloti (anche tra compagni di squadra) ed i condizionamenti da parte dei DS non possono essere sistematici, altrimenti vedremo sempre più gare monopolizzate dai box!
Esempio: il duello Hamilton-Alonso 2007 non si sarebbe mai potuto vedere con un DS come Brawn nel team mclaren!
Se questa è la formula 1 che vuoi sono contento per te, basta che poi non ci si venga a lamentare perchè manca lo spettacolo!:eusa_think:
 
...tanto ognuno rimane della sua opinione...io invece in tempi di magra mi accontento del 3 posto del Felipe...Tuner ti prego non cominciare con le tue teorie...(vedi Montecarlo)...lo so che ormai la stagione e' compromessa, mi piace cmq vedere Massa sul podio.
P.S.: Montani, pensa se i giudici mettessero sotto giudizio l'operato di Brawn :icon_bounce:
 
anzi, aggiungo

che chi ha voluto far contento Montani, a volte ci ha rimesso il mondiale (leggi soldi soldi soldi)
 
Gp1

Intanto FOTA e CVC, che ora vanno a braccetto, hanno registrato il marchio dell'eventuale campionato alternativo nel caso Mosley continui a dare di matto.
Si chiamerà GP1
E sempre in tema FIA, Sipz ha vinto in tribunale il 1° round contro la FIA relativamente alla procedura di iscrizione della N-Technology.
Fonte Gazzetta dello sport (pag 21)
PS ora l'eventuale campionato alternativo non ha bisogno di particolare tempo per essere organizzato, dato che i contratti con televisioni e circuiti ci sono già... sono quelli di Ecclestone :D :D :D , che ovviamente è andato dietro all'affare
 
Indietro
Alto Basso