Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Supernino ha scritto:
la scelta di Shumi probabilmente è legata al fatto che la Ferrari non è in lotta per il campionato... Quindi può permettersi per questo fine stagione di puntare sul marketing

Io credo che sarà come il ritorno di Armstrong al Tour, tanta attenzione dei media, lui comunque ha fatto bene essendo un campione, ma... non era certo in grado di vincere...

Ottenere gli stessi risultati di Armstrong al rientro sarebbe un successo per Schumacher!

PS C'è da ricordare che quest'anno Armstrong ha fatto anche il giro oltre al tour cosa che non faceva mai negli anni d'oro!
 
micra ha scritto:
che bello vedere qualcuno che concorda con Montani1 :)
se poi si schiera a tuo favore anche Tuner...oggi Montani e' la tua giornata....hehehehe...gioca il superenalotto, hai visto mai

Sinceramente non cerco consensi da nessuno, esprimo sempre la mia opinione giusta o sbagliata che sia (più giusta ovviamente :D )!
Per quanto riguarda Schumacher definirlo l'intoccabile è quasi riduttivo!:badgrin:
 
in ogni caso, pro o contro, è vero che si mette in gioco... ;)

da quattroruote :

"Una sfida, comunque, non priva di rischi. È vero che tre anni di inattività possono essere un'attenuante in caso di risultati "non all'altezza",
ma è altrettanto vero che le aspettative dei tifosi Ferrari, soprattutto nei suoi confronti, saranno altissime.
E per uno come Schumi, che ha chiuso la carriera nel migliore dei modi, un fallimento sarebbe una macchia difficile da cancellare.
Al contrario un successo, magari davanti al giovane neoiridato Lewis Hamilton o a una BrawnGP finora superiore alle Rosse,
significherebbe salire nell'olimpo degli dei dello sport ed essere definitivamente consacrato "il pilota più grande di tutti i tempi".

http://www.quattroruote.it/sport/articolo.cfm?codice=195018
 
Supernino ha scritto:
la scelta di Shumi probabilmente è legata al fatto che la Ferrari non è in lotta per il campionato... Quindi può permettersi per questo fine stagione di puntare sul marketing

Non solo...io non sottovaluterei le doti di Schumacher come collaudatore e penso che alla Ferrari vogliano sottoporgli vari elementi per la macchina 2010,dato che la F60 si è rivelata non all' altezza e,per ammissione della stessa Ferrari, lo sviluppo della vettura attuale si è concluso con il GP di Ungheria.
Credo che la Ferrari voglia sfruttare i prossimi GP con Schumi come sessioni di test, dopo il suo ritiro a fine 2006 (quando lasciò una macchina"schifosamente + veloce delle altre..")le carenze come collaudatori dei 2 piloti titolari hanno lentamente fatto perdere il tesoro faticosamente messo da parte con il tedesco alla guida.Non discuto certamente riguardo al sicuro richiamo che Schummy esercita con la sua presenza in pista.(€€€€€)
Di sicuro Schumacher ha più da perdere che da guadagnare in termini di immagine.La Ferrari ne può trarre un grande beneficio,anche se lui non dovesse vincere,come penso...
 
micra ha scritto:
mah...goldsun...sara' pure come dici tu, si certo alcune scorrettezze le ricordo anche io... a Hill per es. o a Villeneuve...ma ricordo anche cose che nessuno ha mai + fatto, come ad esempio i giri record prima di entrare al pit ma forse ancor di + aver riportato il mondiale in casa ferrari dopo anni di vacche magre.
Poi ci sono casi dove e' stato punito (nei giri prova a Montecarlo) o sotto la pioggia quando picchio contro Coulthard (ricordo bene?) o quest'ultimo fece apposta a rallentare...intoccabile mi sembra una parola grossa.
In ogni caso la scelta mi piace, l'avevo gia' detto tempo fa', e forse chissa' essendosi tenuto in forma, forse i 40 anni non peseranno come se ad esempio tornasse sul ring.
BELLO BELLO MI PIACE NON VEDO L'ORA e penso pure voi!
Diciamo che con il metro attuale il 90% delle sue partenze era da penalizzare :evil5:
 
Supernino ha scritto:
la scelta di Shumi probabilmente è legata al fatto che la Ferrari non è in lotta per il campionato... Quindi può permettersi per questo fine stagione di puntare sul marketing

Io credo che sarà come il ritorno di Armstrong al Tour, tanta attenzione dei media, lui comunque ha fatto bene essendo un campione, ma... non era certo in grado di vincere...
Su questo concordo
 
Neofita Sat ha scritto:
Non solo...io non sottovaluterei le doti di Schumacher come collaudatore e penso che alla Ferrari vogliano sottoporgli vari elementi per la macchina 2010,dato che la F60 si è rivelata non all' altezza e,per ammissione della stessa Ferrari, lo sviluppo della vettura attuale si è concluso con il GP di Ungheria.
...
E come farebbero? La vettura di quest'anno è un'altra cosa rispetto a quella del prossimo anno.
 
goldsun ha scritto:
Diciamo che con il metro attuale il 90% delle sue partenze era da penalizzare :evil5:

E il fattaccio con Hill, ripetuto poi con Villeneuve avrebbero ricevuto in dote una squalifica a vita!:badgrin:
 
goldsun ha scritto:
E come farebbero? La vettura di quest'anno è un'altra cosa rispetto a quella del prossimo anno.

E' diversa soprattutto per quanto riguarda il serbatoio che obbligherà ad allungare il passo, ma a livello aerodinamico saranno simili e in questo settore la Ferrari deve mangiarne dei crostini per arrivare al livello della Red Bull.
Comunque basterà guardare i prossimi GP per vedere se ho detto uno sfondone...;)
 
Tutti parlano di Schumacher e del suo ritorno,ma del ritiro della BMW???cioè uno dei marchi storici scompare dalla F1 dopo la Honda,e quasi nessuno in Italia dice nulla...ossia ke Mosley aveva ragione e la F1 cm il MotoGP stanno perdendo pezzi importanti diventando meno interessanti...l'unica in salute è la SBK...chissà xkè...
 
Premesso che nè Hill nè Villeneuve erano piloti degni di vincere un mondiale, ovvero chiunque altro ci sarebbe riuscito nelle loro condizioni, e cento altri piloti più dotati di loro avrebbero mille volte meritato più di loro, non mi pare che le 2 manovre in questione abbiano cambiato nei fatti le sorti dei mondiali in corso.:evil5:
Se andiamo ad analizzare la carriera di qualunque pilota con un minimo di manico e combattività, almeno un paio di episodi simili li troviamo... a tutti.:evil5:
:eusa_whistle:


montani1 ha scritto:
E il fattaccio con Hill, ripetuto poi con Villeneuve avrebbero ricevuto in dote una squalifica a vita!:badgrin:
 
Mosley non aveva affatto ragione: ma basterebbe essere un po' meno superficiali nei giudizi per capirlo e non vedere le cose come NON sono, cioè solo bianco e nero.
Mosley ha causato un serio problema alle squadre che avevano messo in pista monoposto conformi al regolamento.
...bastava che Mosley non cambiasse le regole ad ogni 2x3 così come gli conveniva, bastava poi che non tirasse la corda come ha fatto e non bloccasse tutto per 3 mesi.
Soltanto alcune settimane fa la BMW avrebbe firmato un impegno a correre fino al 2012, ma per merito di Mosley, Manor US1F e Williams, ben pilotate da lui, (vedremo poi che faranno questi "super" team) siamo arrivati ad oggi senza aver firmato il nuovo "patto".
Bastava che Ecclestone non avesse fatto il furbo e avesse dato a BMW i soldi che ancora gli deve.
Si potrebbe continuare....

Villans'88 ha scritto:
Tutti parlano di Schumacher e del suo ritorno,ma del ritiro della BMW???cioè uno dei marchi storici scompare dalla F1 dopo la Honda,e quasi nessuno in Italia dice nulla...ossia ke Mosley aveva ragione e la F1 cm il MotoGP stanno perdendo pezzi importanti diventando meno interessanti...l'unica in salute è la SBK...chissà xkè...
 
Il ritorno di Schumacher è una grande incognita :eusa_think:
Ritorna dopo 3 anni di inattività, dovrebbe ritrovare un minimo di forma psicofisica a 40 anni in 2 settimane per affrontare un gp, senza contare che un'eventuale figuraccia penalizzerebbe la sua immagine :eusa_wall:
Ma può anche essere che vinca le gare, della serie "perchè si è ritirato ?" e Massa rischierebbe di finire nel dimenticatoio :crybaby2:

Al di là di tutto credo che Shumacher, sotto sotto, non vedesse l'ora di ritrovare una chences per impugnare il volante :D
 
Villans'88 ha scritto:
Tutti parlano di Schumacher e del suo ritorno,ma del ritiro della BMW???cioè uno dei marchi storici scompare dalla F1 dopo la Honda,e quasi nessuno in Italia dice nulla...ossia ke Mosley aveva ragione e la F1 cm il MotoGP stanno perdendo pezzi importanti diventando meno interessanti...l'unica in salute è la SBK...chissà xkè...

La scuderia che ha il nome BMW si chiamerà Sauber !!!:D :D :D
 
Gianni ha scritto:
Ma può anche essere che vinca le gare, della serie "perchè si è ritirato ?" e Massa rischierebbe di finire nel dimenticatoio :crybaby2:
Più che altro, se vincesse in questo periodo, rischierebbe Raikkonen.... e la Ferrari avrebbe la scusa giusta per scegliere Massa :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
goldsun ha scritto:
Più che altro, se vincesse in questo periodo, rischierebbe Raikkonen.... e la Ferrari avrebbe la scusa giusta per scegliere Massa :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Questa me l'hai copiata!:D
 
Tuner ha scritto:
Premesso che nè Hill nè Villeneuve erano piloti degni di vincere un mondiale, ovvero chiunque altro ci sarebbe riuscito nelle loro condizioni, e cento altri piloti più dotati di loro avrebbero mille volte meritato più di loro, non mi pare che le 2 manovre in questione abbiano cambiato nei fatti le sorti dei mondiali in corso.:evil5:
Se andiamo ad analizzare la carriera di qualunque pilota con un minimo di manico e combattività, almeno un paio di episodi simili li troviamo... a tutti.:evil5:
:eusa_whistle:

Scandaloso dire che Hill e Villeneuve non sono degni di vincere un mondiale; in particolare Villeneuve che ha vinto anche in america!
Sbagliato dire che la manavra contro Hill non ha cambiato le sorti del mondiale visto che Schumacher l'ha vinto, immeritatamente, proprio grazie a quella scorrettezza!
Naturalmente con Villeneuve non poteva andargli ancora bene ed ha subito la meritata lezione!
 
Raikkonen è come un centravanti di sfondamento che segna solo se la squadra gioca per lui.
Quest'anno la squadra Ferrari non ha fornito un mezzo tecnico adeguato per vincere ma non appena la vettura c'è Raikkonen và (vedi Budapest)

Il suo difetto più grosso è che non sviluppa la vettura
 
Indietro
Alto Basso