Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Dolphin2 ha scritto:
Ah be se ti affidi a Mazzoni :laughing7:

Sapevo degli strafalcioni di Mazzoni, ma almeno per una statistica del genere mi sono fidato invece...:D
Begli esempi di giornalismo in RAI :5eek:
 
Mazzoni: l'ho conosciuto, quando ancora faceva le radiocronache per la RAI; mi astengo da giudizi... è meglio. :sad: :sad:
Chissà che santi avrà in RAI. :eusa_think: :eusa_think:
 
page261.png
 
Qui c'è poco da tifare Ferrari, visto come va la macchina e la determinazione di Iceman, meglio concentrarsi su altro...

Ma un bel pretesto per far cambiare sedile ad Hamilton, forse glielo confezionano... e magari la cosa non dispiace troppo alla Mercedes, che vorrebbe avere più voce in capitolo nel team a cui ha associato il suo nome.
E' vero che proprio Shakespeare scrisse una commedia dal titolo "so much ado for nothing" (tanto rumore per nulla), ma c'è troppo strano "rumore" in terra d'Albione perchè il tutto siano solo chiacchiere da tabloid.
Vedrmo...
:icon_rolleyes:

PS A leggere nei vari forum britannici, pare proprio che la McLaren non sia poi molto amata in patria. Sarà mica colpa di della proverbiale simpatia che suscita quel simpaticone di Ron Dennis.:icon_twisted:

goldsun ha scritto:
Ragazzi non fantasticate troppo spinti dal tifo pro Ferrari e anti Mc Laren.
Alla FIA non sono mica scemi da eliminare una squadra con la carestia attuale.
 
Dolphin2 ha scritto:
aggiungo che nel 96,la ferrari è rimasta all'asciuto per tre gare,ma con mondiale gia in corso;)...invece nel 1981 ,è da inizio mondiale:5eek::badgrin:
 
leggevo dei parere espressi su Mazzoni....madonna...non si puo' commettere un errore che lo fate a pezzettini....In effetti non entusiasma anche me...ma avra' famiglia anche lui....
poi leggo il parere di goldsun che (avendo in altro 3D dichiarato chi e') ha sicuramente voce in capitolo, e allora mi astengo!
Ho un po' di annetti sulle spalle....e mi ricordo di Poltronieri....io tifavo per A. de Adamich, ma forse stava bene in mediaset...vogliamo metterci Capelli? Forse acconterebbe tutti.
 
Indipendentemente da altre cosiderazioni che ometto, ma che potrei indicare:eusa_whistle:, se uno ha un minimo di coscienza professionale ed è chiamato a fare qualcosa per cui non è già esperto/competente, fa parte del suo lavoro informarsi.
Nel 2009, con i supporti informatici che esistono, anche un esordiente totale può accedere alle informazioni di cui ha bisogno...
;)


micra ha scritto:
leggevo dei parere espressi su Mazzoni....madonna...non si puo' commettere un errore che lo fate a pezzettini....In effetti non entusiasma anche me...ma avra' famiglia anche lui....
 
Faccio una piccola considerazione a riguardo dell'enorme importanza di DT e progettisti d'esperienza in un team specie nei momenti di cambiamenti radicali di regolamenti.
Ora è risaputo che i 2 maggiori cervelloni del F1 degli ultimi 15 anni sino Ross Brawn (che perà non è progettista puro ma DT/organizzatore del reparto tecnoco- il capo progettista era Byrne) e Adrian Newey...
Guarda caso quali sono le vetture migliori oggi...

PS come progettista Tombaszis non credo proprio valga Byrne (che con 4 soldi costruì una Toleman velocissima) .
 
Infatti...
Fin quando si è trattato di affinare qualcosa di un idea già esistente e vincente, quindi sostanzialmente già impostata, la Ferrari è rimasta al top e, se non avesse perso in affidabilità, avrebbe anche vinto altri 3 mondiali di fila.
Non appena c'è stata da fare una cosa realmente nuova, la ciambella non è risuscita col buco, e non è soltanto un problema di diffusore.
:eusa_whistle:
 
Resta il fatto che ogni anno si stravolgono le regole e francamente non se ne può più. :eusa_wall:
Quest'anno poi i nuovi regolamenti tecnici dettati dalla crisi hanno capovolto ogni pronostico, ma ogni squadra è un'azienda e come tale deve sapersi gestire a livello economico senza imposizioni tecniche che creano grande confusione :doubt:
 
Gianni ha scritto:
Resta il fatto che ogni anno si stravolgono le regole e francamente non se ne può più. :eusa_wall:
Quest'anno poi i nuovi regolamenti tecnici dettati dalla crisi hanno capovolto ogni pronostico, ma ogni squadra è un'azienda e come tale deve sapersi gestire a livello economico senza imposizioni tecniche che creano grande confusione :doubt:
Diresti le stesse cose se in testa al Mondiale ci fosse la Ferrari?
:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Credo proprio di no
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
BillyClay ha scritto:
Faccio una piccola considerazione a riguardo dell'enorme importanza di DT e progettisti d'esperienza in un team specie nei momenti di cambiamenti radicali di regolamenti.
Ora è risaputo che i 2 maggiori cervelloni del F1 degli ultimi 15 anni sino Ross Brawn (che perà non è progettista puro ma DT/organizzatore del reparto tecnoco- il capo progettista era Byrne) e Adrian Newey...
Guarda caso quali sono le vetture migliori oggi...

PS come progettista Tombaszis non credo proprio valga Byrne (che con 4 soldi costruì una Toleman velocissima) .
Francamente non condivido questa teoria. Newey è bravo ma non mi sembra che negli ultimi anni la Red Bull abbia fatto sti gran risultati e Brawn ha fatto una scelta che hanno fatto anche altri team solo che le risorse che ha potuto utilizzare (da qualche parte ho letto che la Honda ha utilizzato 4 gallerie del vento per il progetto) sono ben maggiori (vedi Williams, Red Bull/Toro Rosso) oppure non del tutto sfruttate (Toyota). Gli altri team sono rimasti indietro per vari motivi (Ferrari e Mclaren per il mondiale,BMW per il Kers e Renault per convincere Alonso a restare) e non di certo perchè sono più scarsi (anche la teoria che fino a che hanno dovuto sviluppare un progetto già vincente non la condivido visto che "vivere di rendita" in F1 per 2-3 anni la vedo dura) .
 
micra ha scritto:
leggevo dei parere espressi su Mazzoni....madonna...non si puo' commettere un errore che lo fate a pezzettini....In effetti non entusiasma anche me...ma avra' famiglia anche lui....
poi leggo il parere di goldsun che (avendo in altro 3D dichiarato chi e') ha sicuramente voce in capitolo, e allora mi astengo!
Ho un po' di annetti sulle spalle....e mi ricordo di Poltronieri....io tifavo per A. de Adamich, ma forse stava bene in mediaset...vogliamo metterci Capelli? Forse acconterebbe tutti.
Ho conosciuto di persona sia Mazzoni, che Poltronieri, che de Adamich.
Poltronieri non era certo un telecronista, le sue telecronache non esaltavano, ma era un Giornalista con la G masiuscola, un enciclopedia vivente, preparatissimo e... simpaticissimo il che non guasta.
De Adamich era ed è più uomo Tv convinto di essere il migliore, bravo, ma un po' (molto) presuntuoso.
Mazzoni.... è il nulla.
Un altro bravo che pure ho conosciuto era Zermiani.
 
gigio82 ha scritto:
Diresti le stesse cose se in testa al Mondiale ci fosse la Ferrari?
:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Credo proprio di no
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Certo, non è un discorso di parte ma è la realtà dei fatti :evil5:
 
Gianni ha scritto:
Resta il fatto che ogni anno si stravolgono le regole e francamente non se ne può più. :eusa_wall:
Quest'anno poi i nuovi regolamenti tecnici dettati dalla crisi hanno capovolto ogni pronostico, ma ogni squadra è un'azienda e come tale deve sapersi gestire a livello economico senza imposizioni tecniche che creano grande confusione :doubt:
Stravolgere le regole è un imperativo per la F1; copiare è facile, progettare ex novo è difficile; se non rivoltano tutto ogni anno è solo per una questione di costi.
Una volta i progettisti avevano molta più libertà e si vedevano soluzioni molto originali; ora tutto è più piatto; non è forse vero che ben pochi riconoscerebbero le varie vettura se le pitturassero tutte con lo steso colore? (soprattutto negli anni scorsi)?
 
Indietro
Alto Basso