Quindi tutt'altro che una garanzia, viste le boiate che sparaGianni ha scritto:Parole di Mazzoni durante la telecronaca![]()






Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi tutt'altro che una garanzia, viste le boiate che sparaGianni ha scritto:Parole di Mazzoni durante la telecronaca![]()
gigio82 ha scritto:Quindi tutt'altro che una garanzia, viste le boiate che spara![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Gianni ha scritto:Parole di Mazzoni durante la telecronaca![]()
Dolphin2 ha scritto:Ah be se ti affidi a Mazzoni![]()
goldsun ha scritto:Ragazzi non fantasticate troppo spinti dal tifo pro Ferrari e anti Mc Laren.
Alla FIA non sono mica scemi da eliminare una squadra con la carestia attuale.
aggiungo che nel 96,la ferrari è rimasta all'asciuto per tre gare,ma con mondiale gia in corsoDolphin2 ha scritto:
micra ha scritto:leggevo dei parere espressi su Mazzoni....madonna...non si puo' commettere un errore che lo fate a pezzettini....In effetti non entusiasma anche me...ma avra' famiglia anche lui....
Diresti le stesse cose se in testa al Mondiale ci fosse la Ferrari?Gianni ha scritto:Resta il fatto che ogni anno si stravolgono le regole e francamente non se ne può più.
Quest'anno poi i nuovi regolamenti tecnici dettati dalla crisi hanno capovolto ogni pronostico, ma ogni squadra è un'azienda e come tale deve sapersi gestire a livello economico senza imposizioni tecniche che creano grande confusione![]()
Francamente non condivido questa teoria. Newey è bravo ma non mi sembra che negli ultimi anni la Red Bull abbia fatto sti gran risultati e Brawn ha fatto una scelta che hanno fatto anche altri team solo che le risorse che ha potuto utilizzare (da qualche parte ho letto che la Honda ha utilizzato 4 gallerie del vento per il progetto) sono ben maggiori (vedi Williams, Red Bull/Toro Rosso) oppure non del tutto sfruttate (Toyota). Gli altri team sono rimasti indietro per vari motivi (Ferrari e Mclaren per il mondiale,BMW per il Kers e Renault per convincere Alonso a restare) e non di certo perchè sono più scarsi (anche la teoria che fino a che hanno dovuto sviluppare un progetto già vincente non la condivido visto che "vivere di rendita" in F1 per 2-3 anni la vedo dura) .BillyClay ha scritto:Faccio una piccola considerazione a riguardo dell'enorme importanza di DT e progettisti d'esperienza in un team specie nei momenti di cambiamenti radicali di regolamenti.
Ora è risaputo che i 2 maggiori cervelloni del F1 degli ultimi 15 anni sino Ross Brawn (che perà non è progettista puro ma DT/organizzatore del reparto tecnoco- il capo progettista era Byrne) e Adrian Newey...
Guarda caso quali sono le vetture migliori oggi...
PS come progettista Tombaszis non credo proprio valga Byrne (che con 4 soldi costruì una Toleman velocissima) .
Ho conosciuto di persona sia Mazzoni, che Poltronieri, che de Adamich.micra ha scritto:leggevo dei parere espressi su Mazzoni....madonna...non si puo' commettere un errore che lo fate a pezzettini....In effetti non entusiasma anche me...ma avra' famiglia anche lui....
poi leggo il parere di goldsun che (avendo in altro 3D dichiarato chi e') ha sicuramente voce in capitolo, e allora mi astengo!
Ho un po' di annetti sulle spalle....e mi ricordo di Poltronieri....io tifavo per A. de Adamich, ma forse stava bene in mediaset...vogliamo metterci Capelli? Forse acconterebbe tutti.
gigio82 ha scritto:Diresti le stesse cose se in testa al Mondiale ci fosse la Ferrari?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Credo proprio di no
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
EsattoTuner ha scritto:Non appena c'è stata da fare una cosa realmente nuova, la ciambella non è risuscita col buco, e non è soltanto un problema di diffusore.
![]()
Stravolgere le regole è un imperativo per la F1; copiare è facile, progettare ex novo è difficile; se non rivoltano tutto ogni anno è solo per una questione di costi.Gianni ha scritto:Resta il fatto che ogni anno si stravolgono le regole e francamente non se ne può più.
Quest'anno poi i nuovi regolamenti tecnici dettati dalla crisi hanno capovolto ogni pronostico, ma ogni squadra è un'azienda e come tale deve sapersi gestire a livello economico senza imposizioni tecniche che creano grande confusione![]()