Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Tuner ha scritto:
Mancano ancora regole tecniche di buon senso, ad esempio quella che siano poche, chiare e non passibili di "interpretazioni" da parte dei costrutori e dei commissari. L'affaire diffusore è stata chiaramente una forzatura e la sua approvazione dopo le contestazioni un finale già scritto. Qualcuno aveva già avuto garantita l'approvazione della sua "idea" sennò rischiava di andare andava a gambe all'aria e, ritiratasi la Honda, non si iscriveva.
Regole chiare servono a brevissimo termine perchè chi deve progettare le monoposto 2010 è già al lavoro e se non tolgono il limite alle prove private, avremo sempre il rischio che chi ha "indovinato" la macchina chiuda il campionato a meno della metà.
:evil5:
Mi sa che da questo punto di vista cambierà nulla...
 
I team ribelli hanno vinto, la Formula 1 è salva. Al Consiglio Mondiale di Parigi è stato trovato l'accordo tra la Fia e la Fota. L'esito dell'incontro è stato questo: Max Mosley lascerà la carica di presidente della Federazione internazionale a ottobre, alla fine del suo mandato, e non si ricandiderà. Per il 2010, inoltre, resteranno valide le regole attuali, mentre le scuderie si impegnano a riportare i budget a quelli degli anni '90.
E' stato anche stabilito che i team restino sotto l'egida della Fia senza limiti temporali e che gli stessi conservino l'accordo con la Fom di Bernie Ecclestone (che gestisce tutti i diritti commerciali) fino al 2012. Ci sarà anche un nuovo Patto della Concordia, dove probabilmente sarà scritto che da adesso in avanti pure la Fota avrà una parte fondamentale nella definizione delle regole future.
E' stato scongiurato, quindi, il rischio della nascita di un campionato alternativo promosso da Ferrari e compagni. L'annuncio è stato fatto nel corso di una conferenza stampa congiunta con lo stesso Mosley e il presidente della Ferrari e della Fota, Luca Cordero di Montezemolo.
"Non ci sarà separazione, ma un unico Mondiale nel 2010, abbiamo raggiunto un accordo sulla riduzione dei costi" ha spiegato Mosley dopo la riunione con i costruttori. Il progetto di un mondiale parallelo, organizzato dalla Fota, era stato abbracciato dalle principali scuderie: Ferrari, McLaren, Bmw-Sauber, Renault, Toyota, Red Bull, Toro Rosso e Brawn GP. "Sono felice, ha prevalso il buon senso" ha detto Bernie Ecclestone nella giornata che segna la fine del braccio di ferro tra Fia e Fota.
Al campionato 2010 parteciperanno quindi le otto squadre Fota, le due scuderie già iscritte senza riserva (Force India e Williams) e i tre team neonati (Manor, Campos e US F1), per un totale di 13 formazioni.

FONTE SPORT MEDIASET
 
Tuner ha scritto:
Ecco la lista dei partecipanti al mondiale F1 2010 diffusa da Autosport.
TEAM CONSTRUCTOR
SCUDERIA FERRARI MARLBORO FERRARI
VODAFONE McLAREN MERCEDES McLAREN MERCEDES
BMW SAUBER F1 TEAM BMW SAUBER
RENAULT F1 TEAM RENAULT
PANASONIC TOYOTA RACING TOYOTA
SCUDERIA TORO ROSSO STR TBA
RED BULL RACING RBR TBA
AT&T WILLIAMS WILLIAMS TOYOTA
FORCE INDIA F1 TEAM FORCE INDIA MERCEDES
BRAWN GP FORMULA ONE TEAM BRAWN TBA
CAMPOS META TEAM CAMPOS COSWORTH
MANOR GRAND PRIX MANOR COSWORTH
TEAM US F1 TEAM US F1 COSWORTH
sbaglio ci sono 3 scuderie senza motori ancora?
 
Il nuovo presidente FIA ad ottobre sarà molto probabilmente :

Michel Boer !!!!

Michel Boeri è il presidente corrente del Senato del FIA ed un Vicepresidente del Consiglio di Sport di Motore di Mondo. Lui è anche il presidente del de di Bastone di Automobile Monaco e ha presa luoghi politici nel governo del Monaco.
 
Corre voce che Mosley toglierà il disturbo senza aspettare Ottobre, forse oggi stesso.
...se fosse così, ecco il perchè si parla di Boeri.
:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Corre voce che Mosley toglierà il disturbo senza aspettare Ottobre, forse oggi stesso.
...se fosse così, ecco il perchè si parla di Boeri.
:icon_rolleyes:
Penso che fino ad ottobre nessuno lo schioderà...
 
Speriamo che il nuovo presidente continui ad investire sulla sicurezza come ha fatto fino ad ora Mosley a cui va dato merito, nonostante tutto
 
Tuner ha scritto:
Corre voce che Mosley toglierà il disturbo senza aspettare Ottobre, forse oggi stesso.
...se fosse così, ecco il perchè si parla di Boeri.
:icon_rolleyes:

Boeri è un serio candidato per la presidenza di ottobre !!!:icon_rolleyes:
 
A quanto mi risulta, Boeri avrebbe già fatto sapere di non essere troppo interessato a candidarsi e Todt nessuno lo vuole (a parte la Ferrari).
:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
A quanto mi risulta, Boeri avrebbe già fatto sapere di non essere troppo interessato a candidarsi e Todt nessuno lo vuole (a parte la Ferrari).
:icon_rolleyes:

c'è anche Prost , ma ti ripeto il candidato più probabile è proprio boeri !!!
 
Boeri non l'ho conosciuto, ma è un monegasco e... mi basta per dire meglio di no.
Todt non sono sicuro che sia odiato da tutti; l'ho conosciuto; non si può certo dire che sia la simpatia in persona, però è uno che quando si dedica ad una cosa lo fa al 200%, lo ha fatto alla Peugeot, lo ha fatto alla Ferrari e prima lo faceva come copilota nei rally; è un lavoratore instancabile e se ha modo di dedicarti anche solo un minuto lo fa (mia cesperienza diretta il giorno della morte di Senna);
è sempre al limite dei regolamenti, ma mai oltre; io credo che da presidente FIA farebbe lo stesso non guardando in faccia a nessuno; farebbe il presidente al di sopra delle parti e non si può dubitare che non abbia la giusta esperienza.
Con lui forse anche gli altri campionati e non solo la F1 potrebbero riacquistare importanza.
 
goldsun ha scritto:
Boeri non l'ho conosciuto, ma è un monegasco e... mi basta per dire meglio di no.
Todt non sono sicuro che sia odiato da tutti; l'ho conosciuto; non si può certo dire che sia la simpatia in persona, però è uno che quando si dedica ad una cosa lo fa al 200%, lo ha fatto alla Peugeot, lo ha fatto alla Ferrari e prima lo faceva come copilota nei rally; è un lavoratore instancabile e se ha modo di dedicarti anche solo un minuto lo fa (mia cesperienza diretta il giorno della morte di Senna);
è sempre al limite dei regolamenti, ma mai oltre; io credo che da presidente FIA farebbe lo stesso non guardando in faccia a nessuno; farebbe il presidente al di sopra delle parti e non si può dubitare che non abbia la giusta esperienza.
Con lui forse anche gli altri campionati e non solo la F1 potrebbero riacquistare importanza.

Todt al di sopra delle parti è un'utopia!:D
Mai oltre i regolamenti ci credo poco visto quello che ha combinato in ferrari!
Per me molto meglio Mosley che alla fine è stato solo uomo di facciata che un Todt che sa benissimo come indirizzare le cose a proprio favore!
 
Frequentava la stessa pizzeria dove andava il sottoscritto e ci veniva con Byrne e Massa... :D
Non è la simpatia in persona ma non è affatto scostante.
Per preferirlo a Mosley bisogna non conoscerli entrambi.
Posso capire che qualcuno non gradisca averlo come presidente FIA, sia per i rapporti avuti con Ferrari, sia perchè suo figlio è comunque coinvolto nei giochi, tuttavia, le competenze e le capacità ci sarebbero.
:eusa_whistle:

goldsun ha scritto:
Todt non sono sicuro che sia odiato da tutti; l'ho conosciuto; non si può certo dire che sia la simpatia in persona, però è uno che quando si dedica ad una cosa lo fa al 200%, lo ha fatto alla Peugeot, lo ha fatto alla Ferrari e prima lo faceva come copilota nei rally; è un lavoratore instancabile e se ha modo di dedicarti anche solo un minuto lo fa (mia cesperienza diretta il giorno della morte di Senna)
 
Max Mosley torna all'attacco: il presidente della Fia fa ancora la voce grossa, chiedendo le scuse pubbliche della Fota. E lo fa con una lettera che avrebbe inviato al capo della Ferrari e della Fota, Luca Di Montezemolo, accusando i team di averlo dipinto come un 'dittatore'. Il n.1 della Fia lascia intendere che la sua uscita di scena, data per scontata dopo il consiglio mondiale di Parigi e la vittoria delle scuderie nel braccio di ferro sul budget cap, non e' cosi' certa

aiutate quest'uomo!....................
 
Dopo l'ultima ripicca da asilo, non ne sarei tanto sicuro...
A questo punto, vista l'apparente completa inaffidabilità mostrata, o se ne va via lui o se ne vanno vanno via gli altri.
Aspetto di leggere che ne pensa Ecclestone, per capire se la mossa è causata da demenza del "gatto", in piena autonomia, o se invece è stata concordata/suggerita dalla "volpe".
:eusa_think:

supernino ha scritto:
Penso che fino ad ottobre nessuno lo schioderà...
 
A questo punto io, fossi nella FOTA, direi: "Signori adesso basta, ora noi partiamo con il mondiale altenativo; se vorrete riavere la vera F1,chiamateci il prossimo anno e vi detteremo le condizioni con le nostre regole, i nostri circuiti, le nostre televisioni, le nostre percentuali di guadagno."
 
Indietro
Alto Basso