Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Se vai a rivedere il mio post... scopri che è stato editato.
Infatti, in un momento di buonismo (a volte mi capita) ho cancellato i rilievi cronometrici e le comparazioni fra alcuni piloti, da cui Badoer usciva letteralmente distrutto.
Posso capire (ma non giustificare) un pilota che non sa più gareggiare, quindi carenza di sorpassi, di grinta, di staccate, ma un collaudatore che impiega più tempo di un debuttante a fare dei tempi accettabili sul giro, e li fa, in assoluto, più lenti rispetto al debuttante che ha perfino una vettura meno performante della sua (e quella di Badoer era alleggerita rispetto alla F60 di Raikkonen), lascia letteralmente basiti.
Ancor più basiti se si considera che quel pilota la gara NON l'ha proprio fatta, ma ha utilizzato i giri della corsa (cioè lui "girava mentre gli altri "correvano) solo per migliorarsi. Certo, di un bel po' rispetto al Q1, ma il Q1 era umiliante, e siamo rimasti a livelli che sono anni luce dalle possibilità della monoposto.
Ora, se un pilota non mi gareggia (anzi, si sposta per far passare chi ha dietro) e non riesce neppure a mettere insieme un tempo decente, parlo in assoluto, cioè rispetto al potenziale della vettura, dopo 100 giri, allora non so proprio più che cosa dire....
Ripeto, perchè a volte mi sembra di postare a vuoto:
1) I record di Fiorano li hanno un collaudatore ed un diciottenne, quest'ultimo, non è che non conoscesse uno specifico modello di F1/Ferrari, proprio, su una F1 non c'era mai salito, ma in mezza giornata andava già come una fionda.:evil5:
2) Badoer, come pilota di F1 (intendo quelli che fanno gare) non ha mai raggiunto risultati degni di nota, pur disputando parecchi GP. E' quindi peregrino pensare che dopo 9 anni di inattività, questo torna a fare il pilota (da corsa) e miracolosamente arriva dove 9 anni prima non si sognava di arrivare.
3) Per Badoer, con tutta la comprensione di questo mondo, a Valencia non si può parlare partecipazione ad una corsa.


...in conclusione, se qualcuno spera che a SPA le cose andranno meglio in "corsa", io mi limiterei a sperare che a SPA ci sia una corsa (per Badoer), non qualche decina di giri per "affinare" tempi che in assoluto sono fuori dal mondo.
...ma che "sbatta", almeno, provando a gareggiare, sennò mezzo mondo non capirà a cosa serve qualla "cosa rossa a 4 ruote" che vaga sul circuito come se la corsa NON ci fosse.:evil5:
C'è poi anche da domandarsi che apporto posssano mai dare certi "collaudatori", lontanissimi dall'essere capaci di portare una vettura al limite (come ampiamente dimostrato).


montani1 ha scritto:
Strano che un tecnico come te non abbia analizzato il progresso fatto da Badoer sul ritmo di gara rispetto a quanto dimostrato in prova...!
 
Tuner ha scritto:
Ancor più basiti se si considera che quel pilota la gara NON l'ha proprio fatta, ma ha utilizzato i giri della corsa (cioè lui "girava mentre gli altri "correvano) solo per migliorarsi. Certo, di un bel po' rispetto al Q1, ma il Q1 era umiliante, e siamo rimasti a livelli che sono anni luce dalle possibilità della monoposto.

Sono d'accordo con il tuo ragionamento però a sto punto il problema sta nelle aspettative, perchè si sapeva che Badoer avrebbe usato questa gara solo come un test e, al di la di questo, penso che difficilmente raggiungerà il potenziale assoluto della monoposto (termini di paragone Raikkonen) ma avrà cmq un margine di 1 secondo al giro!
 
A Maranello hanno le idee un po' confuse, probabilmente per l'imprevista indisponibilità di Schumacher a correre, cosa che di fatto li ha spiazzati.
Non si può dire di puntare al terzo posto in classifica eppoi assegnare la monoposto di Massa a Badoer come contentino, così, perchè.... ci faccia "scuola".
Come prevedeva il sottoscritto (ed altri, molti altri), ora ci si attendono da Badoer cose che Badoer non può dare, sia per capacità personali, per carattere, e soprattutto, per lunga disabitudine alla competizione.
Sono pronto a scommettere che dopo il Belgio, la seconda F1 Ferrari (a Monza) la guiderà un altro pilota. (ora c'è la fila dei candidati, e non stanno sbattendo la porta in faccia a nessuno)
Portare Badoer in corsa, dove, palesemente, non ha i numeri per esserci nè per fare cose dignitose, non mi sembrava un bel "contentino" ma solo una scelta cotroproducente, sia per l'immagine del pilota che per quella della Ferrari.
C.V.D.
:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Portare Badoer in corsa, dove, palesemente, non ha i numeri per esserci nè per fare cose dignitose, non mi sembrava un bel "contentino" ma solo una scelta cotroproducente, sia per l'immagine del pilota che per quella della Ferrari.
C.V.D.
:icon_rolleyes:

Badoer penso sia contento solo per il fatto di correre con la ferrari, a lui non interessa quello che pensa la gente!
La ferrari ha fatto una scelta stile "contentino" (per me giusta considerata la situazione) adesso non può pretendere subito dei risultati; inoltre penso che il terzo posto nel campionato costruttori interessi relativamente tanto il budget per le prossime stagioni rimarrà invariato indipendentemente dal raggiungimento dell'"obiettivo"!
 
montani1 ha scritto:
Badoer penso sia contento solo per il fatto di correre con la ferrari, a lui non interessa quello che pensa la gente!
La ferrari ha fatto una scelta stile "contentino" (per me giusta considerata la situazione) adesso non può pretendere subito dei risultati; inoltre penso che il terzo posto nel campionato costruttori interessi relativamente tanto il budget per le prossime stagioni rimarrà invariato indipendentemente dal raggiungimento dell'"obiettivo"!
Non credo proprio che Badoer possa essere contento della figura fatta.
Ai soldini, molti comunque, non sputa in faccia neppure la Ferrari.
Situazione gestita male anzi che peggio non si può ad iniziare dal fatto di avere pensato a Schumaker. :evil5:
 
goldsun ha scritto:
Non credo proprio che Badoer possa essere contento della figura fatta.

Non sono d'accordo, a Badoer il solo fatto di poter correre qualche gp con la ferrari è un sogno che finalmente si realizza, poi ovvio che spera di fare un po' meglio rispetto a Valencia però il suo obiettivo era e rimane quello di poter salire su quella macchina!

Sul discorso soldi, naturalmente fanno comodo ma cmq non cambiano di una virgola i piani e i budget per le prossime stagioni; questa stagione è e rimarrà fallimentare per la ferrari indipendentemente dal raggiungimento del 3 posto costruttori (non sarà forse questo il motivo che ha permesso la decisione del "premio" a Badoer...)!

Concordo sulla situazione gestita male di Schumacher, in quel caso però le colpe maggiori le ha Michael!
 
Un pilota con velleità agonistiche non accetta di fare per 9 anni il collaudatore e non si sposta nella corsia box, pur essendo davanti, per far passare l'ultimo arrivato....
...potrei riprendere il discorso sull'inutilità di servirsi di certi collaudatori che piloti da corsa non sono più, e nemmeno sono veloci come un collaudatore dovrebbe essere (es. Bertolino), ma sorvoliamo, che forse non tutto si può provare al banco, e tutto fa brodo.:eusa_whistle:
(...anche se con certi regolamenti, è decisamente meglio far testare tutto ai piloti che correranno anzichè agli operai della pista)
Spiacente di doverlo puntualizzare nuovamente, ma il gap cronometrico di Badoer, al di la della qualifica deludente, anche in corsa è stato molto imbarazzante, sia per lui che per la Ferrari.
Se uno si accontenta di salire in Ferrari F1 per farci di queste figure a me vengono tanti dubbi...
Non c'è neppure da discutere: il 5 Agosto, quando Schumacher ha insinuato la possibilità di non poter correre, bisognava decidere cosa fare. Optare per una presenza simbolica cioè far correre un pilota senza futuro che ha preso la gara come una sessione di test la trovo una scelta completamente insensata, ed infatti non è stato così, perchè qualcuno della DS in Ferrari ha pure pensato che Badoer potesse essere "miracolosamente" competitivo, ed ora si mostra deluso e pretende salti di qualità impossibili.
...se questa è stata l'idea, e dopo SPA ne vedremo la conferma (con un pilota vero per gli ultimi GP a tentare di far punti, pilota che però avrà perso ben 2 occasioni di familiarizzare e far classifica) potremo dire che questa è stata un'altra delle scelleratezze tattiche dell'era post Todt.
:evil5:
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Un pilota con velleità agonistiche non accetta di fare per 9 anni il collaudatore e non si sposta nella corsia box, pur essendo davanti, per far passare l'ultimo arrivato....
...se questa è stata l'idea, e dopo SPA ne vedremo la conferma (con un pilota vero per gli ultimi GP a tentare di far punti, pilota che però avrà perso ben 2 occasioni di familiarizzare e far classifica) potremo dire che questa è stata un'altra delle scelleratezze tattiche dell'era post Todt.
:evil5:

Badoer, per l'età e per l'esperienza passata, non ha le velleità agonistiche che ricerchi te, lui ha solo il sogno di poter correre con la ferrari per qualche gp e questo è stato giustamente esaudito dalla ferrari!
Per quando riguarda la scelta non penso che conti molto l'era Todt o post-Todt; una scelta così importante è stata sicuramente vincolata dal parere del presidente quindi i DS contano ben poco (stesso discorso valeva per la scelta di Schumacher)!
 
Ripeto... questa è una tua idea che i dati di fatto stanno smentendo.
Se fosse come dici tu, Domenicali non avrebbe rilasciato una certa intervista ad Autosport e non starebbero circolando certe voci, e dopo SPA non avremmo un altro pilota sulla vettura di Massa.
La DS Ferrari si è ritrovata spiazzata dal dietrofront di Shumacher, ed ha sognato che il suo collaudatore fosse all'altezza.
Loro (alla Ferrari) i punti e le prestazioni da Badoer le vogliono eccome, altro che contentino...
E' solo che a Genè, in orbita Campos, non hanno voluto dare il volante e si sono trovati (dormendo e sognando) con la sola opzione "Badoer".
Semplicemente, a Valencia si sono svegliati, ed hanno capito di essere nei guai.
:evil5:

montani1 ha scritto:
lui ha solo il sogno di poter correre con la ferrari per qualche gp e questo è stato giustamente esaudito dalla ferrari!
 
Tuner ha scritto:
Ripeto... questa è una tua idea che i dati di fatto stanno smentendo.
Se fosse come dici tu, Domenicali non avrebbe rilasciato una certa intervista ad Autosport e non starebbero circolando certe voci, e dopo SPA non avremmo un altro pilota sulla vettura di Massa.
La DS Ferrari si è ritrovata spiazzata dal dietrofront di Shumacher, ed ha sognato che il suo collaudatore fosse all'altezza.
Loro (alla Ferrari) i punti e le prestazioni da Badoer le vogliono eccome, altro che contentino...
E' solo che a Genè, in orbita Campos, non hanno voluto dare il volante e si sono trovati (dormendo e sognando) con la sola opzione "Badoer".
Semplicemente, a Valencia si sono svegliati, ed hanno capito di essere nei guai.
:evil5:

Ma quello che sto dicendo io fa riferimento al pensiero di Badoer!
La scelta della ferrari è stata fatta principalmente come "premio", poi è ovvio che volevano qualche risultato ma se si aspettavano di avere prestazioni simili a Raikkonen si sono sbagliati di brutto!
Inoltre anche in ferrari ci sono state dichiarazioni che il primo gp sarebbe stato quasi come un test, quindi i pensieri sono quanto meno contrastati!
Per me la responsabilità per una scelta del genere ricade sul presidente più che sul DS perchè in questo caso ci va di mezzo l'immagine dell'intera ferrari!
 
montani1 ha scritto:
Ma quello che sto dicendo io fa riferimento al pensiero di Badoer!
La scelta della ferrari è stata fatta principalmente come "premio", poi è ovvio che volevano qualche risultato ma se si aspettavano di avere prestazioni simili a Raikkonen si sono sbagliati di brutto!
Inoltre anche in ferrari ci sono state dichiarazioni che il primo gp sarebbe stato quasi come un test, quindi i pensieri sono quanto meno contrastati!
Per me la responsabilità per una scelta del genere ricade sul presidente più che sul DS perchè in questo caso ci va di mezzo l'immagine dell'intera ferrari!
In F1 non si fanno scelte deamicissiane
Sulle responsabilità il problema è che non c'è più un Todt...
 
goldsun ha scritto:
In F1 non si fanno scelte deamicissiane
Sulle responsabilità il problema è che non c'è più un Todt...

Invece stavolta la ferrari ha fatto proprio quella scelta e giustamente per me (ti stai dimenticando che è stato fatto uno sgarbo a Badoer nel '99 e in qualche modo si è rimediato)!
Inoltre la scelta di Luca ha pure un vantaggio indiretto ciò quello di non avere ulteriori problemi nella scelta dei piloti per la prossima stagione...!
Per fortuna che non c'è più un Todt, cmq anche con lui la scelta sarebbe stata la stessa (prima Schumacher e poi Badoer) perchè in queste occasioni conta di più la parola del presidente!
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Invece stavolta la ferrari ha fatto proprio quella scelta e giustamente per me (ti stai dimenticando che è stato fatto uno sgarbo a Badoer nel '99 e in qualche modo si è rimediato)!
Inoltre la scelta di Luca ha pure un vantaggio indiretto ciò quello di non avere ulteriori problemi nella scelta dei piloti per la prossima stagione...!
Per fortuna che non c'è più un Todt, cmq anche con lui la scelta sarebbe stata la stessa (prima Schumacher e poi Badoer) perchè in queste occasioni conta di più la parola del presidente!
Siamo in totale disaccordo, strano. :D :D
Infatti la scelta di Badoer è stata una scelta assurda, deamicissiana e si sono visti i risultati.
Quando c'era Todt, Montezemolo... non fiatava.
Certo non c'è la controprova, ma dubito che un Todt, antipatico fin che si vuole, ma capace e soprattutto "concreto" avrebbe fatto la scelta di schumaker... alla cieca, perché questo è stato il grande errore dell'attuale dirigenza Ferrari e, se non è così... schummy è diventato del tutto incosciente e presuntuoso avendo tenuto tutto "veramente" nascosto, ma io ci credo poco.
 
io non mi pronuncio, ma secondo voi, chi ci sarebbe come possibile sostituto di Badoer in grado di fare punti? Sottolineo: non in grado di far meglio, ma in grado di fare punti.

Comunque a parte questo ragazzi, finalmente ritroviamo CIRCUTI con la C maiuscola: domenica Spa e dopo 2 settimane Monza. Finalmente un po di spettacolo :)
 
goldsun ha scritto:
Siamo in totale disaccordo, strano. :D :D
Infatti la scelta di Badoer è stata una scelta assurda, deamicissiana e si sono visti i risultati.
Quando c'era Todt, Montezemolo... non fiatava.
Certo non c'è la controprova, ma dubito che un Todt, antipatico fin che si vuole, ma capace e soprattutto "concreto" avrebbe fatto la scelta di schumaker... alla cieca, perché questo è stato il grande errore dell'attuale dirigenza Ferrari e, se non è così... schummy è diventato del tutto incosciente e presuntuoso avendo tenuto tutto "veramente" nascosto, ma io ci credo poco.

Concordo, siamo completamente in disaccordo!:D
Figuriamoci se Todt non avrebbe pensato a Schumacher come prima scelta al posto di Massa, l'avrebbe vagliata subito insieme al presidente!
Sulla scelta di Badoer si può discutere, ormai si sa come la penso e non mi ripeto però voglio dare ancora risalto ai vantaggi indiretti di non scegliere altri piloti scomodi e del fatto che ormai la stagione per la ferrari è finita (il terzo posto costruttori non è nemmeno una consolazione) quindi si è potuto dare il meritato "premio" a Badoer!
Naturalmente se le figure di Badoer dovrebbero superare un certo limite si potrebbe dare un secondo "contentino" ad un altro pilota!
 
No, caro Montani, tu ragioni come uno che Todt non lo può vedere e come uno che parte dal principio che esistesse un sottobanco "Todt-Shumacher", cosa che non è affatto vera, anche se tu, ovviamente, non ci crederai.
Todt, Shumacher l'ha portato avanti, talvolta favorito rispetto a Barrichello, perchè sapeva benissimo che conveniva alla DS Ferrari puntare su un cavallo sicuro piuttosto che su un incostante emotivo.
Ti comunico che lo stesso Todt, sentito con le mie orecchie:eusa_whistle:, chiese impegni precisi a Massa prima di portarlo alla Ferrari, e sto parlando dell'anno in cui Massa era nel limbo, dopo essere stato scaricato dalla Sauber.
Il volante a Shumacher per sostituire Massa Todt non glielo avrebbe nemmeno proposto, almeno finchè non c'erano dati medici ufficiali che ne dichiarassero la completa idoneità a correre e che lui stesso, con le sue orecchie, avesse sentito Shumacher promettergli di correre, da Valencia in avanti.
I contentini non sono mai esistiti in F1, nè alla Ferrari nè da nessun'altra parte, tanto meno ora....
Badoer è stato un ripiego e la figura complessiva è pessima, sia per la DS Ferrari che per il pilota stesso.
Il "secondo pilota", al 90% guiderà la Ferrari già a Monza, e per far punti, non per altre ragioni.
Vuoi scommettere? :D
 
Ultima modifica:
Probabile swap: prima corsa del 2010 in Baharain anzichè in Australia.

Bahrain, not Australia, may open 2010 calendar
Date 2009-08-27 [FONT=verdana,arial]By Motorsport.com/GMM[/FONT]
[FONT=verdana,arial,helvetica]Melbourne could lose its place at the very top of next year's Formula One calendar, it was rumoured in the Spa-Francorchamps paddock on Thursday.

http://www.motorsport.com/news/article.asp?ID=342523&FS=F1
[/FONT]
 
Anche Glock, come Trulli, non ha ancora rinnovato con la Toyota.
Il problema sembrerebbe dovuto al fatto che Toyota non ha ancora un budget approvato per il 2010, ovvero... non si sa ancora se nel 2010 ci sarà.

Glock concerned about Toyota future Thursday 27th August 2009

Timo Glock admits that his failure to pen a new contract with Toyota for the 2010 season is cause for some concern.

http://www.planetf1.com/story/0,18954,3213_5516211,00.html
 
Nemmeno io mi pronuncio, ma resto dell'idea che se si fosse data la vettura di Massa ad un pilota in attività, anzichè ad un collaudatore (appagato) in vacanza, forse già da SPA ce ne potevano essere diversi, di piloti, in grado di far punti con l'attuale F60.:icon_rolleyes:

...per la possibile sostituzione di Badoer, la voce più insistente parla di Jules Bianchi (F3).
http://en.wikipedia.org/wiki/Jules_Bianchi
:eusa_think:

Supernino ha scritto:
io non mi pronuncio, ma secondo voi, chi ci sarebbe come possibile sostituto di Badoer in grado di fare punti? Sottolineo: non in grado di far meglio, ma in grado di fare punti.
 
Indietro
Alto Basso