Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

GammaOmega ha scritto:
A margine del Consiglio Mondiale che ha visto la Renault squalificata con la condizionale per due anni e Flavio Briatore radiato a vita, la FIA ha pubblicato il Calendario di F1 per 2010. In programma 19 gare, come nel 2005; si parte in Bahrain e si finisce in Brasile (quest’anno l’ultima gara sarà ad Abu Dhabi).

Si registrano la new entry della Corea del Sud e il ritorno del Canada a Montreal. Il GP d'Australia partirà alle 17 locali (8 italiane). A Singapore è confermata la notturna, con partenza alle 20 locali (14 italiane). Ad Abu Dhabi si correrà ancora all’imbrunire, con partenza alle 17 locali (14 italiane).

14/03/2010 - Bahrain
28/03/2010 - Australia
04/04/2010 - Malesia
18/04/2010 - Cina
09/05/2010 - Spagna
23/05/2010 - Monaco
30/05/2010 - Turchia
13/06/2010 - Canada
27/06/2010 - Europa
11/07/2010 - Gran Bretagna
25/07/2010 - Germania
01/08/2010 - Ungheria
29/08/2010 - Belgio
12/09/2010 - Italia
26/09/2010 - Singapore
03/10/2010 - Giappone
17/10/2010 - Corea del Sud
31/10/2010 - Abu Dhabi
14/11/2010 - Brasile

Il ritorno del canada non è sicuro !!!

Debutto per la Corea del Sud nel Mondiali di Formula uno, e ritorno per il il GP del Canada, ma solo dopo l'esito positivo delle negoziazioni contrattuali. Lo ha reso noto oggi la Fia in merito al nuovo calendario del Mondiale. La stagione 2010 del 'circus' torna a 19 gare, per la prima volta dal 2005, e partirà dal Bahrain il prossimo 14 marzo. Il 28 marzo sarà il turno dell'Australia, seguita dalla Malesia la settimana successiva.

Il GP del Canada è al momento in programma per il 13 giugno, mentre il GP della Corea del Sud farà il suo debutto il 17 ottobre. Il campionato si concluderà il 14 novembre in Brasille. La Fia ha poi reso noto che il GP di Turchia, schedulato per il 30 maggio, potrebbe prendere il posto della gara in Canada nel caso in cui dovessero fallire le trattative con gli organizzatori del GP di Montreal.

Questa è l'unica cosa vera che hanno fatto oggi al consiglio della Fia (la stesura del calendario)!:badgrin:
 
GammaOmega ha scritto:
Ma vorrei sapere cosa c fà la corea del sud !!!
Mai sentito parlare di Hyundai? :D Magari entra nel circus pure lei :lol:
Non è mica piccola ;) Poi la Corea del Sud è un bel business...Ci sono tantissimi potenziali sponsor tecnologici...Che poi penso sia lo stesso motivo dell'esistenza di Singapore e Cina.
 
Il primo Gran Premio della Corea del Sud avrà luogo il 17 ottobre 2010, sul circuito della regione dello Yeongam, 320 chilometri a sud di Seul;

Per la germania si va ad Hockenheim, mentre per il gp di gran bretania si va a donghitnon park !!!
 
Dev'essere un incubo.... sono d'accordo con montani1.
...o è lui ad essere d'accordo con me? :5eek:

Scherzo!:D

montani1 ha scritto:
a livello sportivo non c'e nulla perchè sia le sanzioni prese che quelle non prese (nei confronti di Piquet) non hanno nessuna logica!:5eek:
 
Tuner ha scritto:
Personalmente trovo questa idea della parzializzazione selettiva del tutto aberrante. Semmai si poteva permettere agli avversari di apportare migliorie ai loro motori, come era stato concesso l'anno passato alla Renault.
Da qui al motore unico, il passo è sempre più breve.
:doubt:

Tutta la regola del motore "bloccato" è idiota nel concetto, perchè congela nel tempo una situazione provvisoria al momento dell' entrata in vigore,senza per altro garantire un budget limitato.E' come se si vietasse il calcio-mercato lasciando tutte le squadre come sono per ridurre i costi.

Peggio ancora sarebbe ora obbligare la mercedes a "peggiorare" i propri motori.Dove sta la competizione tecnologica?:mad:
Non resta che sperare nel prossimo presidente FIA,questo si è giocato il cervello con le frustate prese dalle sue nazi-amichette;)
 
Neofita Sat ha scritto:
Non resta che sperare nel prossimo presidente FIA,questo si è giocato il cervello con le frustate prese dalle sue nazi-amichette;)

C'è poco da sperare se il prossimo presidente Fia sarà Todt fedele delfino di Mosley!
Si andrà di male in peggio...!
 
Tuner ha scritto:
Dev'essere un incubo.... sono d'accordo con montani1.
...o è lui ad essere d'accordo con me? :5eek:

Scherzo!:D

Beh come si fa a non essere d'accordo in questo caso...!:D
Le decisioni prese sono state create ad arte per eliminare Briatore!
Presumo sia stato anche deciso il modo per potere reintegrare Briatore nel circus se mai vorrà ancora rientrare nel giro...!
 
Personalmente sono d'accordo con gli inglesi (stampa, piloti, pubblico) che ritengono vero responsabile di tutto Ecclestone. La FIA è ridotta male, con un presidente che ha fatto il gioco di Ecclestone, suo ex ottimo cliente e compare di varie avventure. Un Ecclestone che ogni anno di più ha trasformato, con la sponda Mosley, la F1 in un intrattenimento redditizio.
I rappresentanti che non sanno neppure di quello che devono decidere, oltre ad essere, probabilmente, anche "comprabili". Ovvo che in queste condizioni si partoriscano decisioni aberranti e sentenze di comodo.
So che Montani1 non sarà d'accordo, ma certamente Alvaro/Todt è l'unico che, se volesse, potrebbe mettere i bastoni fra le ruote al "supremo", e questo in virtù del fatto che non è scemo e per via dei rapporti con gente che conta.

Andare a chiedere alla Mercedes di "peggiorare" i propri motori, senza contare che non si capisce bene come e in cosa, non meriterebbe altra risposta che un ritiro, non fosse che Bernie e Mosley si fregherebbero le mani, ed i motori li farebbero fornire tutti dalla Cosworth.
Si possono mettere limitazioni ai motori, al limite anche uno mirato che vada a colpire il motore "troppo" performante, ma i limiti devono essere uguali per tutti (aria, carburante, giri), non selettivi.

...venisse fuori un altro Senna che fanno? Lo fanno guidare con un occhio bendato o con una mano sola?
:badgrin:



Neofita Sat ha scritto:
Tutta la regola del motore "bloccato" è idiota nel concetto, perchè congela nel tempo una situazione provvisoria al momento dell' entrata in vigore,senza per altro garantire un budget limitato.E' come se si vietasse il calcio-mercato lasciando tutte le squadre come sono per ridurre i costi.

Peggio ancora sarebbe ora obbligare la mercedes a "peggiorare" i propri motori.Dove sta la competizione tecnologica?:mad:
Non resta che sperare nel prossimo presidente FIA,questo si è giocato il cervello con le frustate prese dalle sue nazi-amichette;)
 
Tuner ha scritto:
So che Montani1 non sarà d'accordo, ma certamente Alvaro/Todt è l'unico che, se volesse, potrebbe mettere i bastoni fra le ruote al "supremo", e questo in virtù del fatto che non è scemo e per via dei rapporti con gente che conta.

Certo che Todt potrebbe mettere i bastoni tra le ruote, ma dato che se avrà l'onore di sedersi su quella seggiola sarà solo grazie all'appoggio dei 2 "supremi" dovrà giocoforza sottostare alle loro politiche!
 
Passata la festa gabbato lo santo.... :eusa_whistle:
Ne sa qualcosa Briatore con Ecclestone e Piquet Sr.
:badgrin:
 
Alla Williams piace rompere le scatole alla FOTA, decisamente, anche a costo di spendere di più.:D
Adesso che tutti avevano deciso di non usarlo per il 2010, loro dicono che lo adopereranno.
:badgrin:


Williams planning to race KERS in 2010

By Pablo Elizalde Tuesday, September 22nd 2009, 09:57 GMT
The Williams team is planning to use KERS in next year's car, despite the Formula One Teams' Association having agreed to drop the system voluntarily.
FOTA teams announced in June that they would not be using KERS in 2010 as they deemed the technology, used by a minority of squad this year, was too expensive.


http://www.autosport.com/news/report.php/id/78786
 
In questo momento mi immagino telefoni caldi tra Ferrari, Mercedes, Renault, Toyota con Briatore ospite d'onore.
Il Mondiale alternativo, a cui non hai mai smesso di pensare e lavorare, è ora più probabile che mai.
Le case hanno capito che hanno a che fare con una federazione mafiosa; non usciranno notizie... un giorno improvvisamente leggeremo la Renault è stata ricattata, che l'indagine interna non c'è mai stata, che tutti i costruttori escono dalla FIA e insieme (con alcuni team amici) decidono di dare finalmente vita al mondiale alternativo (il marchio è già stato depositato).
 
goldsun ha scritto:
In questo momento mi immagino telefoni caldi tra Ferrari, Mercedes, Renault, Toyota con Briatore ospite d'onore.
Il Mondiale alternativo, a cui non hai mai smesso di pensare e lavorare, è ora più probabile che mai.
Le case hanno capito che hanno a che fare con una federazione mafiosa; non usciranno notizie... un giorno improvvisamente leggeremo la Renault è stata ricattata, che l'indagine interna non c'è mai stata, che tutti i costruttori escono dalla FIA e insieme (con alcuni team amici) decidono di dare finalmente vita al mondiale alternativo (il marchio è già stato depositato).

A tutto questo tuo ragionamento "fantasioso" ma probabile si può aggiungere il fatto che se la federazione inglese di calcio chiedesse i documenti dell'indagine Fia per squalificare Briatore anche nell'ambito calcistico (QPR); questi documenti potrebbero non esserci o rivelare un'altra verità...!
 
L'hanno già fatto.:D
"The Football League chairman, Lord Mawhinney, has today written to the FIA to request further details of its decision," a Football League spokesman said. "Thereafter, the League will consider its position on the matter."
http://www.planetf1.com/story/0,18954,3213_5575339,00.html


montani1 ha scritto:
se la federazione inglese di calcio chiedesse i documenti dell'indagine Fia per squalificare Briatore anche nell'ambito calcistico (QPR);
 
...che la Renault, nella persona del Presidente Rey, (http://www.guardian.co.uk/sport/2009/sep/21/renault-fia-punishment-future) non sta affatto dichiarando che parteciperà al mondiale F1 2010.
Sai che bello sarebbe vedere la faccia di Ecclestone se davvero partisse il campionato "alternativo" con dentro tutti i top team, ed in un ipotetico contenzioso legale, sollevato da Briatore in contemporanea, finisse che la FIA deve pure pagargli i danni.
Vabbè, stasera abbiamo lavorato di fantasia.:D
...forse.:eusa_shifty:



montani1 ha scritto:
A tutto questo tuo ragionamento "fantasioso" ma probabile si può aggiungere
 
Forse non dobbiamo aspettare che i documenti arrivino alla football legue britannica.:badgrin:

A quanto pare tutte le accuse a Briatore poggiano sulle dichiarazioni di Testimone-X, un uomo Renault, venuto alla luce "per merito" della stessa Renault. Fino a Giovedì scorso, cioè fino a quando la Renault non ha fatto pervenire alla FIA alcuni documenti, non c'erano infatti basi per silurare Briatore.
La FIA ha poi interrogato Testimone-X solo Sabato scorso...

...ed ora una piccola bomba, sfuggita di mano a Mohammed Ben Sulayem, presidente dell'AC di Abh Dhabi e vice di Mosley.

Mohammed Ben Sulayem, che aveva incollato ad un muro una F1 Renault nello scorso aprile (un piccolo test :badgrin: ) riferisce che tutto era già stato deciso prima della riunione di ieri. :5eek:
Non contento, rincara la dose dicendo che proteggere gli investimenti del suo paese nella F1 era suo dovere, e che continuare a vedere la Renault in F1 era ciò che tutti volevano.

http://www.guardian.co.uk/sport/2009/sep/22/flavio-briatore-legal-action-fia

Sembrerebbe proprio una combine, per dirla alla Francese.
:D
 
Indietro
Alto Basso