Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Riunione Fota a Singapore

I team decidono su Kers e turchia

Riunione nel cuore della notte per la Fota ( l'associazione che riunisce i team ) con tre punti all'ordine del giorno .

1) Discussione per la divisione dei proventi in arrivo dai nuovi GP del 2010 ;

2) decisione sulla Turchia ( rischia di saltare e comunque i team hanno già avvetito che non è possibile portarci macchine e materiali una settimana dopo Monaco );

3) Accordo sul Kers .
 
Todt e il gruppo Virgin sbarrano la strada ad un eventuale rientro di Nelson Piquet

A quanto pare l’immunità ottenuta dalla Federazione Internazionale in cambio della piena confessione sulla nota vicenda del crash-gate andato in scena nel Gran Premio di Singapore edizione 2008 non gli servirà a molto. Nelle ultime ore John Booth, titolare del team Manor Grand Prix atteso al debutto in F.1 nel Mondiale 2010, aveva dichiarato di ritenere la candidatura di Nelson Piquet, licenziato dalla Renault all’indomani di Budapest, una possibilità da vagliare attentamente in chiave futura, dando fiato all’ipotesi di un imminente ingaggio del brasiliano.

A riportare chiarezza ci ha però pensato il gruppo Virgin, attuale sponsor della Brawn Grand Prix in procinto di passare armi e bagagli alla Manor nel 2010, che attraverso le parole del responsabile Alex Tai ha negato con forza una simile eventualità.

“Per quanto concerne i piloti, sveleremo i nostri piani a stagione conclusa – ha attaccato Tai – ma comunque vada a finire non abbiamo nessuna intenzione di associare il nome di Piquet al nostro brand”. Sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso l’ex amministratore delegato della Ferrari Jean Todt, meglio noto come il grande favorito nella rincorsa alla poltrona di presidente FIA del dopo Mosley, rivelando di non considerare attendibile un ritorno di Piquet nel Circus. “Lo escludo – ha fatto sapere Todt – non credo che qualcuno possa essere interessato ad ingaggiarlo”.

L’unica chance concreta per il brasiliano, in un primo momento inserito nella lista della Ferrari tra i papabili sostituti di Luca Badoer, sarebbe forse rappresentata dal raggiungimento di un accordo con una squadra a caccia di facile pubblicità, merce rara in una F.1 erosa dagli scandali politico-sportivi ma tutto sommato intenzionata a mantenere una propria stabilità.
 
F1: il calendario 2010 fa discutereIl Gp del Canada potrebbe saltare

Fa già discutere il Calendario Mondiale 2010 di Formula 1. Come riportato dal magazine "Autosport" i team del circus chiederanno al patron Ecclestone alcune modifiche rispetto agli appuntamenti resi noti la scorsa settimana. Pomo della discordia sarebbe la distanza ravvicinata tra le gare del Gp di Monaco (23 maggio), del Gp di Turchia (30 maggio) e del Gp del Canada (13 giugno) che costringerebbe i team ad un vero e proprio tour de force.


Il nodo principale è legato all'inserimento nel programma mondiale della gara di Montreal. Il Gp del Canada, infatti, è stato aggiunto nel calendario iridato in seguito al raggiungimento di un accordo finanziario tra gli organizzatori e lo stesso Ecclestone. L'eventuale annullamento della gara canadese, paradossalmente, consentirebbe di risolvere la situazione con il Gp di Turchia che slitterebbe al 13 giugno, dando, così, alle squadre la possibilità di pianificare l'attività senza disagi.

L'argomento verrà esaminato anche dall'Associazione dei team (Fota) a Singapore, dove è in programma il 14° Gp del Mondiale 2009.
 
Sì, una noia mortale, dove tutto quel che è successo era già stato ampiamente previsto.:eusa_whistle:
...quei GP in luoghi lontani, su "bellissimi" circuiti cittadini, ma che, con artifici strani, si possono avere in diretta e ad orari canonici.
Una di quelle gare che fanno tanto "spettacolo" e poco sport, ma che piacciono tanto ad Ecclestone.
Come ho già avuto modo di scrivere, fosse per me, un Monte Carlo all'anno basta e avanza.
:evil5:
 
Ho avuto anch'io modo di scriverlo, puntare sui circuiti cittadini è un'idiozia...

Montecarlo è tutta un'altra cosa, un'eccezzione era ed eccezzione doveva rimanere...
 
Il gp di Singapore è stata una normalissima gara di formula 1!
Lo spettacolo visto è simile a quello proposto da altri circuiti (anche non cittadini)!
Non mi sembra il caso di scandalizzarsi considerato che la maggior parte delle volte assistiamo al medesimo spettacolo!:eusa_whistle:
 
montani1 ha scritto:
Il gp di Singapore è stata una normalissima gara di formula 1!
Lo spettacolo visto è simile a quello proposto da altri circuiti (anche non cittadini)!
Non mi sembra il caso di scandalizzarsi considerato che la maggior parte delle volte assistiamo al medesimo spettacolo!:eusa_whistle:
Secondo te ci sono le stesse possibilità di vedere "spettacolo" in un G.P. come quello di Singapore o Valencia o in un circuto come Monza o Spa?
 
Supernino ha scritto:
Secondo te ci sono le stesse possibilità di vedere "spettacolo" in un G.P. come quello di Singapore o Valencia o in un circuto come Monza o Spa?

Il problema non sta nelle possibilità ma in quello che vediamo realmente!
La gara di Monza, a parte i primi 2 giri, è stata simile a quella di Singapore; altre gare simili si sono viste in Bahrein, Barcellona, Turchia e Ungheria per citare i soli circuiti permanenti!
La formula 1 è da anni che non offre più "spettacolo", anzi nelle ultime 3 stagioni possiamo ritenerci fortunati perchè gli anni precedenti sono stati molto ma molto peggio!
 
Se si cercano di rimescolare sempre le carte per creare spettacolo a tutti i costi, se l'agonismo lo si inventa a tavolino, se si va a correre nel circuito più fantasioso per via dei ritorni economici, se si scelgono orari e stagioni sballate, è ovvio che Singapore assomigli ad altri GP soporiferi o privi di senso.:icon_rolleyes:
Ci scandalizziamo eccome, perchè la ricerca a tutti i costi del cosiddetto "spettacolo", di una roulette di nomi spesso immeritevoli di fama (piloti e teams) e delle emozioni da dare al pubblico bue (ruotate e schianti vari) finisce che per assurdo si ottiene il risultato diametralmente opposto a quello che servirebbe.:eusa_whistle:
Vetture che vanno forte nei circuiti dove la media è alta, altre che rendono bene solo quando la media è bassa, gomme obbligate ma sballate (ma che senso ha far correre per forza con mescole inadatte anzichè con quelle ottimali) che alterano artificiosamente i valori in campo.
I circuiti di F1 non sono strade e viali tra le case, questo, almeno, è un dato certo. Tutto ciò che obbliga a medie improrie per vetture disegnate per andare ad oltre 300Km/h è un nonsenso, così come sarebbe priva di significato (e di speranza di vittorie nel campionato), una monoposto che fosse solo un compromesso nei circuiti ad alta velocità ed altrettanto in queli lenti.:evil5:




montani1 ha scritto:
Il gp di Singapore è stata una normalissima gara di formula 1!
Lo spettacolo visto è simile a quello proposto da altri circuiti (anche non cittadini)!
Non mi sembra il caso di scandalizzarsi considerato che la maggior parte delle volte assistiamo al medesimo spettacolo!:eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
Se si cercano di rimescolare sempre le carte per creare spettacolo a tutti i costi, se l'agonismo lo si inventa a tavolino, se si va a correre nel circuito più fantasioso per via dei ritorni economici, se si scelgono orari e stagioni sballate, è ovvio che Singapore assomigli ad altri GP soporiferi o privi di senso.:icon_rolleyes:
Ci scandalizziamo eccome, perchè la ricerca a tutti i costi del cosiddetto "spettacolo", di una roulette di nomi spesso immeritevoli di fama (piloti e teams) e delle emozioni da dare al pubblico bue (ruotate e schianti vari) finisce che per assurdo si ottiene il risultato diametralmente opposto a quello che servirebbe.:eusa_whistle:
Vetture che vanno forte nei circuiti dove la media è alta, altre che rendono bene solo quando la media è bassa, gomme obbligate ma sballate (ma che senso ha far correre per forza con mescole inadatte anzichè con quelle ottimali) che alterano artificiosamente i valori in campo.
I circuiti di F1 non sono strade e viali tra le case, questo, almeno, è un dato certo. Tutto ciò che obbliga a medie improrie per vetture disegnate per andare ad oltre 300Km/h è un nonsenso, così come sarebbe priva di significato (e di speranza di vittorie nel campionato), una monoposto che fosse solo un compromesso nei circuiti ad alta velocità ed altrettanto in queli lenti.:evil5:

Tutto quello che dici è stato fatto solo perchè ci sono stati anni (troppi) dove le gare erano talmente scontate che bastava vedere il primo giro delle libere del venerdì del gp d'Australia per sapere come finivano...!:evil5:
In quegli anni si che le gare erano soporifere e prive di ogni spunto di spettacolo!
La gente che si lamenta dello spettacolo (non te) forse si dimentica di tutto questo!:eusa_whistle:
 
Salve a tutti :D ho appena scoperto questo topic sul campionato F1, ma scusate la domanda: non era meglio metterlo nella sezione Sport?
Grazie
 
Ciktost ha scritto:
Salve a tutti :D ho appena scoperto questo topic sul campionato F1, ma scusate la domanda: non era meglio metterlo nella sezione Sport?
Grazie
La sezione sport è chiusa...;) causa calciofili!:icon_twisted:
 
montani1 ha scritto:
Tutto quello che dici è stato fatto solo perchè ci sono stati anni (troppi) dove le gare erano talmente scontate che bastava vedere il primo giro delle libere del venerdì del gp d'Australia per sapere come finivano...!:evil5:
In quegli anni si che le gare erano soporifere e prive di ogni spunto di spettacolo!
La gente che si lamenta dello spettacolo (non te) forse si dimentica di tutto questo!:eusa_whistle:
forse vi siete dimenticati gli anni 70/80 dove lo spettacolo non mancava dal venerdi alla domenica sia dal vivo che in tv
 
vittoria2 ha scritto:
forse vi siete dimenticati gli anni 70/80 dove lo spettacolo non mancava dal venerdi alla domenica sia dal vivo che in tv

Il mio post faceva riferimento agli ultimi 10 anni di formula 1!
 
Indietro
Alto Basso