Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

1. Vettel Red Bull-Renault
2. Trulli Toyota
3. Hamilton McLaren-Mercedes
4. Heidfeld BMW-Sauber
5. Raikkonen Ferrari
6. Rosberg Williams-Toyota
7. Kubica BMW-Sauber
8. Sutil Force India-Mercedes
9. Barrichello Brawn-Mercedes
10. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari
11. Button Brawn-Mercedes
12. Fisichella Ferrari
13. Kovalainen McLaren-Mercedes
14. Buemi Toro Rosso-Ferrari
15. Nakajima Williams-Toyota
16. Grosjean Renault
17. Alonso Renault
18. Liuzzi Force India-Mercedes
19. Glock Toyota
20. Webber Red Bull-Renault
Dovrebbe essere questa.;)

montani1 ha scritto:
Cmq non è stata ancora ufficializzata la griglia di partenza di domani!
 
Se parte bene, può far bene.
Davanti, ha diverse monoposto senza il kers.
:eusa_think:

reinhard ha scritto:
Noto che nessuno parla delle qualificazioni di Fisichella. A pensarci credo che sia meglio così.:eusa_think: :eusa_think:
 
Sul sito ufficiale (formula1.com) danno Kovalainen al 12 posto e Fisichella al 13, per il resto è tutto uguale a quanto citato da Tuner!
Certo che rimane incredibile il fatto che non venga ufficializzata una griglia di partenza prima della domenica mattina!

Per quanto riguarda Fisichella le brutte prestazioni iniziano ad essere troppe...!
 
Se dovesse partire 12.mo ,diamine, all'ottavo posto dovrebbe arrivarci. Purtroppo il kers l'aveva anche a Monza ,una delle piste più consone per utilizzarlo. Sappiamo com'è andata.
 
Quando sei troppo lento di mezzo secondo al giro su una pista come Monza (dove oltretutto la Ferrari non era all'altezza dei migliori), anche col kers c'è poco da fare.
Idem dicasi per domani...
Partire dodicesimo con tante vetture sprovviste del kers poco più avanti, è certamente un bel vantaggio, però la gara non finisce al primo giro.:eusa_whistle:
...la cosa negativa da sottolineare, è che senza tutte le penalizzazioni, fisico sarebbe partito molto indietro (troppo), pur essendo solo 10Kg più pesante rispetto alle prime 2 file.
:eusa_think:

PS Chissà che facevano oggi a Fiorano... ho visto arrivare quelli della CEA, segno che qualcuno ha girato in pista.

reinhard ha scritto:
Se dovesse partire 12.mo ,diamine, all'ottavo posto dovrebbe arrivarci. Purtroppo il kers l'aveva anche a Monza ,una delle piste più consone per utilizzarlo. Sappiamo com'è andata.
 
Anche in Giappone i commissari Fia sono riusciti a superarsi (nel peggio)...!
Le penalizzazioni e la conseguente griglia è stata decisa con un ritardo incredibile e con delle scelte pazzesche!:5eek:
Inoltre durante la safety car non è stata data la possibilità a Grosjean di sdoppiarsi!

Per quanto riguarda il gp normale amministrazione, anche con piste vere come Suzuka lo spettacolo è stato stile Singapore!

Per quanto riguarda Fisichella ennesima brutta prestazione con un sorpasso all'uscita della corsia box che ricorda molto Badoer a Valencia...!
Allacciandomi a quanto detto da Tuner, a Fiorano potrebbero avere in mente di dare il terzo contentino per gli ultimi 2 gp della stagione...!:D
Dandogli un consiglio: Trulli oggi ha fatto secondo proprio come Fisichella a Spa!
 
goldsun ha scritto:
Sai che questa volta concordo con te ? ;)

Se concordi su tutto è un miracolo!:D
Cmq la cosa più scandalosa rimane la scelta della griglia di partenza, che l'abbiano realmente tirata a sorte?:badgrin:
 
Non avevo tempo di andare a vedere... ma qualcosa hanno fatto.:eusa_whistle:
Secondo me, qualcuno, tipo un collaudatore, potrebbe aver tolto la polvere dai cilindri di una monoposto. Ormai è di dominio pubblico che Massa proverà questa settimana a Fiorano od al Mugello con una GP2.
http://www.ferrari.com/Italian/News/Pages/091004_F1_news_Massa.aspx


montani1 ha scritto:
Allacciandomi a quanto detto da Tuner, a Fiorano potrebbero avere in mente di dare il terzo contentino per gli ultimi 2 gp della stagione...!:D
 
Direi che la F1 dello "spettacolo a tutti i costi", quella dove l'imprevedibile è costruito a tavolino, insomma il giocattolo che piace a Bernie Ecclestone, poco sport ma risultati sempre "diversi", con molto intrigo da prima pagina, sta però clamorosamente fallendo nel creare GP avvincenti.:badgrin:
Le uniche cose che balzano agli occhi sono le decisioni incomprensibili degli stewards, nonchè lo scarso "spessore" del futuro campione del mondo. Uno che ha viaggiato come un treno finchè la Brawn era l'unica col diffusore, ma che quando la vettura non è vincente, altro non fa che "tirare a campare".
:eusa_whistle:


montani1 ha scritto:
Per quanto riguarda il gp normale amministrazione, anche con piste vere come Suzuka lo spettacolo è stato stile Singapore!
 
Voglio tornare sulla decisione dei commissari, qualcuno ha capito in che modo è stata formulata la griglia di partenza?
In particolare guardando i documenti Fia non si capisce come mai Barrichello sia partito davanti a Sutil!
 
Mi pare inversamente all'ordine d'arrivo delle segnalazione dei commissari.
...insomma, prima commetti l'infrazione e prima parti.
:5eek:
 
Tuner ha scritto:
Mi pare inversamente all'ordine d'arrivo delle segnalazione dei commissari.
...insomma, prima commetti l'infrazione e prima parti.
:5eek:

Ho ricontrollato la griglia di partenza!
Hanno dato le penalità in base all'ordine di discussione dei commissari quindi è indipendente il momento in cui è stato commesso l'errore!:5eek:
Per questo motivo Barrichello è stato messo davanti a Sutil proprio perchè il suo caso è stato discusso tra i primi, anche se è stato l'ultimo a commettere l'errore!
Pazzesco!:5eek:
 
Aveva più logica se tiravano a sorte.
:badgrin:

montani1 ha scritto:
Hanno dato le penalità in base all'ordine di discussione dei commissari quindi è indipendente il momento in cui è stato commesso l'errore!
 
Howett ammette che Kubica non andra' alla Toyota


Sembra che Robert Kubica non sia piu' uno dei candidati ad uno dei due posti vacanti alla Toyota per il prossimo anno. “Sembra che probabilmente abbiamo perso Robert,” ha detto il presidente della Toyota John Howett alla BBC.

La notizia significa che quasi certamente il polacco ha gia' firmato con la Renault, la quale vuole annunciare il sostituto di Fernando Alonso la prossima settimana.

Si crede che l’annuncio verra' fatto mercoledi' o giovedi'.

Il fatto che la Toyota sia ancora alla ricerca di un pilota puo' essere una buona notizia per Jarno Trulli. Di recente Howett ha definito improbabile la permanenza dell’abruzzese nel team per l’anno prossimo.

Ma dopo aver chiuso in seconda posizione il Gran Premio del Giappone, il veterano pilota si e' opposto con sicurezza all’affermazione di un giornalista che gli aveva ricordato che il suo “futuro sembra incerto.”

“No, il mio futuro non e' incerto,” ha risposto Trulli.
 
Sauber possibile quattordicesima squadra nel 2010

E’ emerso negli ultimi giorni che Ferrari e McLaren potrebbero permettere l’iscrizione della BMW-Sauber per il mondiale del prossimo anno, portando cosi' a quattordici il numero di team iscritti. Lo scorso finesettimana, a Suzuka, la Williams ha lasciato intendere di essere contro l’aumento del numero massimo di team partecipanti al campionato del 2010.

L’ingresso di una quattordicesima squadra il prossimo anno comporterebbe una modifica alle regole gia' confermate per il 2010, ma ogni squadra ha potere di veto contro qualsiasi tipo di cambiamento apportato al regolamento gia' scritto.

La Williams e' tornata a far parte della FOTA e durante il finesettimana giapponese l’alleanza s’e' riunita per discutere la questione dell’iscrizione o meno della BMW-Sauber.

Dopo la riunione, il presidente della Toyota John Howett ha detto che la questione “non e' un problema della FOTA”, nonostante l’associazione abbia dichiarato in un comunicato stampa rilasciato ad agosto che avrebbe “appoggiato qualsiasi iniziativa” che potesse salvare la Sauber dopo l’addio della BMW.

Ma questo dibattito potrebbe cadere nel vuoto se le voci sono corrette e una o piu' squadre gia' iscritte per il 2010 dovessero abbandonare la F1.

Il capo della BMW-Sauber Mario Theissen ha detto: “Prima abbiamo una risposta positiva e meglio e'. Tutti i giorni sono importanti,” ha detto alla Reuters.

Si crede che la Ferrari non sia contro l’iscrizione del team come quattordicesimo partecipante al prossimo mondiale, ed il capo della McLaren Martin Whitmarsh ha detto a Suzuka: “La nostra posizione e' di non bloccare la Sauber, un membro attivo della FOTA. Se la situazione della Sauber diventa chiara, credo sarebbe giusto essere d’accordo con 14 squadre nel caso in cui una di queste fosse la Sauber. Ma francamente credo 14 team siano troppi,” ha aggiunto.
 
La Ferrari spera ancora in una terza vettura per Schumacher

Stefano Domenicali ha ammesso domenica che la Ferrari sta ancora spingendo per avere una terza macchina per Schumacher nel 2010.
“La terza vettura e' una cosa che vogliamo,” ha detto il team manager della Ferrari al quotidiano tedesco Bild am Sonntag. “Stiamo spingendo perché crediamo ci sia un senso, soprattutto per qualcuno come Michael Schumacher,” ha aggiunto.

Domenicali ha ammesso che per ora un ritorno del sette volte campione del mondo e' “impossibile” per “ragioni di salute.” Ma per il 2010 “chi lo sa?”, ha detto l’italiano.

Tuttavia, non tutte le squadre condividono lo stesso entusiasmo della Ferrari per una terza vettura e non lo fa nemmeno il capo esecutivo della F1 Bernie Ecclestone.

A La stampa il britannico ha detto: “Nessun team avra' tre vetture. Ne bastano due.”
 
Indietro
Alto Basso