Qui discussioni sul Motomondiale 2009

A me è sembrava tutto fuorchè una bella gara!
Sorpassi nelle prime posizioni nessuno, distacchi abissali, nessun vero duello e pochi sorpassi anche nelle retrovie!
Praticamente una copia delle gare delle ultime 2 stagioni!
Se queste sono belle gare...!
 
non è che tutti i gp possono essere come laguna seca l'anno scorso...

vediamo alla prossima che succederà :)
 
Mettiamo Stoner e Rossi sulle Pramac con tuta e casco di Gibernau e Canepa :laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
supernino ha scritto:
non è che tutti i gp possono essere come laguna seca l'anno scorso...

vediamo alla prossima che succederà :)


Ok, però se c'è solo un gran premio spettacolore durante la stagione (vedi laguna seca 2008 e barcellona 2007) e tutto il resto delle gare senza duelli... si capisce come il motomondiale sia messo male!
Onestamente affermare che la gara di ieri sia stata bella mi sembra molto fuorviante, naturalmente spero in un miglioramente dalle prossime gare (anche se ne dubito)!
 
Non è detto che una bella corsa sia tale solo se ci sono soprpassi, spallate, gomitate e colpi più o meno proibiti.
Mi pare che Rossi abbia dichiarato che se spingeva di più finiva per terra, segno che non andavano... a spasso.
Se la prossima volta (se dalla prossima volta, visto che è quasi un abitudine...) non perde secondi al via, credo che ci saranno staccate, sorpassi, lunghi e scivolate, quindi "anche" più spettacolo.
;)
 
mah, in effetti definirla una bella gara è un pò troppo... :)
tolti i giri in cui rossi rosicchiava qualche decimo al stoner e i sorpassi nelle retrovie...è rimasto poco.. ;)

ma dobbiamo goderci altre 16 gare....:D

prox:

Vedi l'allegato 1733
 
Tuner ha scritto:
Non è detto che una bella corsa sia tale solo se ci sono soprpassi, spallate, gomitate e colpi più o meno proibiti.
Mi pare che Rossi abbia dichiarato che se spingeva di più finiva per terra, segno che non andavano... a spasso.
Se la prossima volta (se dalla prossima volta, visto che è quasi un abitudine...) non perde secondi al via, credo che ci saranno staccate, sorpassi, lunghi e scivolate, quindi "anche" più spettacolo.
;)

Sicuramente stavano andando al limite, però è da un paio di anni che nel motomondiale le gare sono sempre più assimilabili ad una qualifica allungata (serie di giri veloci con duelli e sorpassi ridotti al minimo), stile formula1 era schumacher per intenderci!
Io spero che dalle prossime gare ci sia più spettacolo ma, visti i precedenti, ne dubito fortemente!
 
montani1 ha scritto:
Sicuramente stavano andando al limite, però è da un paio di anni che nel motomondiale le gare sono sempre più assimilabili ad una qualifica allungata (serie di giri veloci con duelli e sorpassi ridotti al minimo), stile formula1 era schumacher per intenderci!
Io spero che dalle prossime gare ci sia più spettacolo ma, visti i precedenti, ne dubito fortemente!
Caro montani, mi deludi un po' :D :D questo discorso lo avrei accettato da quelli che guardano solo la gara della MotoGP e... chiudono se Rossi cade o si ritira.
Checché se ne dica i principali campionati auto o motociclistici raramente hanno avuto grandi duelli in pista (anzi una volta era molto peggio, 20, 30 anni fa tra il primo e l'ultono dello schieramento spesso c'erano ben più dei pochi secondi attuali).
Non per niente i duelli famosi sono rimasti nella storia (Villeneuve - Arnoux a Digione, Senna - Prost a Suzuka i primi che mi vengono in mente), perché "rarità".
La normalità è una gara come quella di ieri.
 
Bè, non era poi un brutto vedere... anche la tabella tempi ha il suo fascino.:D
Cambiata la strategia in corsa dai box, un tizio (col manico) ti fa uno stint con ritmi da qualifica, diciamo una dozzina di giri al limite, in modo da uscire davanti all'avversario di turno nonostante una sosta in più.
Stoner che va come un missile e gli altri che non ci arrivano non mi pare una novità in moto GP: ci siamo forse scordati di un tale Mick Dohan?
Non tutto lo spettacolo è necessariamente sport (motoristico) di alto livello.;)

montani1 ha scritto:
qualifica allungata (serie di giri veloci con duelli e sorpassi ridotti al minimo), stile formula1 era schumacher per intenderci!
 
goldsun ha scritto:
Caro montani, mi deludi un po' :D :D questo discorso lo avrei accettato da quelli che guardano solo la gara della MotoGP e... chiudono se Rossi cade o si ritira.
Checché se ne dica i principali campionati auto o motociclistici raramente hanno avuto grandi duelli in pista (anzi una volta era molto peggio, 20, 30 anni fa tra il primo e l'ultono dello schieramento spesso c'erano ben più dei pochi secondi attuali).
Non per niente i duelli famosi sono rimasti nella storia (Villeneuve - Arnoux a Digione, Senna - Prost a Suzuka i primi che mi vengono in mente), perché "rarità".
La normalità è una gara come quella di ieri.

Dai goldsun, come fai a dire che i principali campionati di moto raramente hanno avuto duelli in pista!:5eek:
Nelle ultime 2 stagioni la motogp è andata sempre più degradando dal punto di vista dello spettacolo!
Parlando di moto i sorpassi dovrebbero essercene molti di più (la superbike insegna), forse ti stai dimenticando i campionati con le lotte rossi-biaggi, rossi-capirossi, rossi-gibernau!
Invece si sta facendo la fine della formula 1; anzi non si può più nemmeno dire questo visto che nelle ultime 2 stagioni la formula 1 ha regalato un miglioramento nello spettacolo!
 
montani1 ha scritto:
Dai goldsun, come fai a dire che i principali campionati di moto raramente hanno avuto duelli in pista!:5eek: ...
:D Forse la risposta sta nella sua firma? :icon_twisted:
 
montani1 ha scritto:
forse ti stai dimenticando i campionati con le lotte rossi-biaggi, rossi-capirossi, rossi-gibernau!
???? i duelli si fanno in due; come faceva Rossi a duellare con Biaggi (Rossi correva in moto, Biaggi brontolava in moto), come faceva Rossi a duellare con Capirossi (Rossi correva in moto, Capirossi cadeva in moto) Come faceva Rossi a duellare con Gibernau (Rossi correva in moto, Gibernau... beh lasciamo perdere) :D :D :D
I veri duelli sono stati anni prima tra alcuni "piloti" americani; certi Scwartz, Raney ad esempio, ma anche lì c'è molta leggenda; le gare con veri duelli si contavano sulle dita.
Ricordo da piccolo i duelli fra Agostini e Hailwood, o più tardi fra Agostini e Saarinen, ma non pensare che ad ogni gara facevano a sportellate (anche perché allora si moriva).
Se si vogliono duelli ad ogni gara si guarda la NASCAR, la Indycar, spettacolari sì, è vero (infatti ad alcuni piacciono di più), ma solo spettacolo e niente tecnica.
 
goldsun ha scritto:
???? i duelli si fanno in due; come faceva Rossi a duellare con Biaggi (Rossi correva in moto, Biaggi brontolava in moto), come faceva Rossi a duellare con Capirossi (Rossi correva in moto, Capirossi cadeva in moto) Come faceva Rossi a duellare con Gibernau (Rossi correva in moto, Gibernau... beh lasciamo perdere) :D :D :D
I veri duelli sono stati anni prima tra alcuni "piloti" americani; certi Scwartz, Raney ad esempio, ma anche lì c'è molta leggenda; le gare con veri duelli si contavano sulle dita.
Ricordo da piccolo i duelli fra Agostini e Hailwood, o più tardi fra Agostini e Saarinen, ma non pensare che ad ogni gara facevano a sportellate (anche perché allora si moriva).
Se si vogliono duelli ad ogni gara si guarda la NASCAR, la Indycar, spettacolari sì, è vero (infatti ad alcuni piacciono di più), ma solo spettacolo e niente tecnica.

Ti ho fatto degli esempi recenti di duelli per non andare troppo indietro nel tempo così da poter far confronti con realtà più vicine agli anni odierni. Purtroppo non ho potuto seguire le sfide tra i vari Agostini, Hailwood, Sheene, Lawson, Spencer però difficilmente credo che solo una gara in stagione risultava piena di sorpassi e in tutto il resto niente (come la motogp odierna)!
Cmq tornando ai giorni nostri, il confronto più lampante lo si può fare con la superbike, una categoria che nell'arco della stagione garantisce sempre grande spettacolo, e non venirmi a dire che manca la tecnica...!
Il discorso auto è diverso, i sorpassi e i duelli sono più difficili rispetto alle moto, nascar e indycar garantiscono più sorpassi anche grazie ai circuiti ovali (zanardi a parte:D)
Cmq la formula 1 nelle ultime 2 stagioni è migliorata rispetto all'era schumacher già questo è un segno importante pur nella marea di errori e decisioni prese dai 2 signori al potere!
 
Goldsun sei molto nostalgico lo si si capisce quando hai menzionato quei nomi che solo sentirli mettono la pelle d'oca e che hanno fatto la storia del motociclismo negli anni 60-70-80,ma dire che negli ultimi anni non ci siano stati duelli a due mi sembra un pò troppo.I vari Rossi,Hayden,Stoner,Pedrosa e
Gibernau,per ricordare i più recenti, hanno dato luogo a delle gare entusiasmanti. I duelli a due ci sono sempre stati,guai se non fosse così.Duelli erano quelli ,duelli sono questi.
 
reinhard ha scritto:
Goldsun sei molto nostalgico lo si si capisce quando hai menzionato quei nomi che solo sentirli mettono la pelle d'oca e che hanno fatto la storia del motociclismo negli anni 60-70-80,ma dire che negli ultimi anni non ci siano stati duelli a due mi sembra un pò troppo.I vari Rossi,Hayden,Stoner,Pedrosa e
Gibernau,per ricordare i più recenti, hanno dato luogo a delle gare entusiasmanti. I duelli a due ci sono sempre stati,guai se non fosse così.Duelli erano quelli ,duelli sono questi.
Forse alla mia età ho gusti difficili, ma l'unico duello vero di adesso e degli ultimi anni è Rossi-Stoner; due campioni.
Hayden, Pedrosa, Gibernau??? :5eek: :5eek: non confondiamo il sacro con il profano ;) ;)
 
Tra una corsa del genere ed una estrazione a sorte delle posizioni cambia poco...
:eusa_whistle:

montani1 ha scritto:
nascar e indycar garantiscono più sorpassi anche grazie ai circuiti ovali
 
qui forse qualcuno piacerebbe vedere gare come quella
di laguna seca dell'anno scorso...
o combattute come il mugello del 2004 se non erro
doce c'erano 4 italiani che se le suonavano di santa ragione
per i primi 4 posti!
o sorpassi come quello di rossi su gibernau a philip islands

bei tempi! :icon_twisted:
 
goldsun ha scritto:
Forse alla mia età ho gusti difficili, ma l'unico duello vero di adesso e degli ultimi anni è Rossi-Stoner; due campioni.
Hayden, Pedrosa, Gibernau??? :5eek: :5eek: non confondiamo il sacro con il profano ;) ;)

Confermo sul fatto che stoner sia di un'altra categoria rispetto agli altri 3 citati!
Però bisogna ricordare che nelle 2 stagioni (2003-2004) con duello rossi-gibernau di gare belle se ne vedevano molte non 1 sola all'anno!
Cmq la cosa più impressionante è il fatto che è bastato il primo giro di stoner e il mezzo passo falso di rossi in partenza (rossi ha preso 2 secondi solo nel primo giro da fermo) per decidere la gara; una cosa del genere nella storia del motociclismo era una rarità negli ultimi 2 anni sta diventando una consuetudine!
Meditate...!
 
Ribadisco... non è affatto una novità.:evil5:
Nessuno guardava i GP quando un tale Agostini (su un missile, rispetto agli altri) correva praticamente da solo?
O quando un tale Dohan partiva, e nessuno lo vedeva più?
Non è "bello" soltanto vedere staccate o manovre "incarognite"...
...intendiamoci, dal punto di vista delle emozioni e del divertimento non c'è dubbio che si venga coinvolti maggiormente, però, non è sempre che si sia ad alto livello.
Anzi, all'occhio attento, non sfuggono dettagli importanti, e si apprezza il "manico" (e la moto) anche quando i distacchi sono importanti.:eusa_whistle:
 
montani1 ha scritto:
Però bisogna ricordare che nelle 2 stagioni (2003-2004) con duello rossi-gibernau di gare belle se ne vedevano molte non 1 sola all'anno!
Non è proprio così.
Nel 2003 Rossi non aveva interesse a fare il vuoto: gli bastavano 2 giri "monstre" a gomme quasi finite per vincere. Se avesse corso "alla Stoner" avrebbe vinto le gare con 15" di vantaggio (Australia 2003 docet).
Nel 2004 pagava una moto inferiore a inizio campionato rispetto a quella del rivale. Col passare dei GP il gap è stato colmato, tanto che da metà campionato in poi le vittorie in solitudine sono state più di una (Donington, Estoril, Sepang e Valencia) e solo a Philip Island c'è stata lotta.
 
Indietro
Alto Basso