Qui discussioni sul Motomondiale 2009

Ordine di arrivo GP Giappone - Motegi

C_27_articolo_22780_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_1_immaginecorpo.jpg
 
Da Le Mans turni MotoGP tornano a 1 ora

Dalla prossima gara di Le Mans i turni di prova tornano ad essere della durata di un'ora, come richiesto a gran voce dai piloti stessi.
Più minuti in pista anche per 125 e 250, che guadagneranno una manciata di minuti nelle prove libere.

Il nuovo programma orario del fine settimana:

VENERDI'
-125cc FP1 12.40-13.40
-MotoGP FP1 13.55-14.55
-250cc FP1 15.10-16.10
SABATO
-125cc FP2 09.00-09.40 - QP 13.00-13.40
-MotoGP FP2 09.55-10.55 - QP 13.55-14.55
-250cc FP2 11.10-12.10 - QP 15.10-15.55
DOMENICA
-125cc: WUP 08.40-09.00 Gara 11.00
-250cc: WUP 09.10-09.30 Gara 12.15
-MotoGP: WUP 09.40-10.00 Gara 14.00
 
a parte 125 ( peccato iannone ) e 250 ( bravo simoncelli )
la motogp continua ad annoiarmi, pochi sorpassi sempre troppo pochi
per la classe cosidetta "regina"

per fortuna che ancora per quest'anno e il prossimo ci sono 125/250!
 
Il solo Valentino ha ravvivato la corsa effettuando l'ennesima rimonta.
Sono sicuro che la Ducati ha dei problemi, altrimenti Stoner non sarebbe arrivato con 10 sec. di distacco. Quest'anno, come sta succedendo con la F1,il motomondiale è al di sotto delle aspettative.
 
3 gare, 3 vincitori diversi, 4 piloti in lizza per il titolo non è un inizio così malvagio.
Certo, lo spettacolo con la S maiuscola è un'altra cosa, per fortuna ci sono le classi minori
 
Io non ci trovo nulla di noioso, anzi, proprio quest'anno, almeno per ora, vedo la quint'essenza dello sport motoristico.... :D
(solo la Honda ha di che lamentarsi, ma secondo me, l'idea che il pilota sia solo un dettaglio è la causa stessa del suo male:icon_twisted:)
Ognuno ha i suoi gusti, ma troppa attenzione allo spettacolo e poca all'aspetto tecnico ed all'abilità strategica (del pilota) potrebbero suggerire a qualcuno di trasformare questo sport in un'esibizione da circo.:eusa_think:
 
laserman ha scritto:
la motogp continua ad annoiarmi, pochi sorpassi sempre troppo pochi
per la classe cosidetta "regina"

Quoto!
Ormai aspettarsi lo spettacolo dalla motogp è quasi una chimera!
Non so come alcuni possano essere soddisfatti da questa pochezza...!
Sul discorso 125/250 anche quelle sono peggiorate negli ultimi anni e con l'introduzione della moto2 peggioreranno ulteriormente; la 250 è stata molto bella ieri (molto probabile un fuoco di paglia)!:D
 
Dolphin2 ha scritto:
3 gare, 3 vincitori diversi, 4 piloti in lizza per il titolo non è un inizio così malvagio.
Certo, lo spettacolo con la S maiuscola è un'altra cosa, per fortuna ci sono le classi minori
mah, secondo me il divario di spettacolo c'è principalmente per la tipologia delle moto.
in 125 e anche in 250 (un pò meno...) ci sono livelli tecnici abbastanza vicini e diversi piloti che possono portare le moto al 100%.
quindi il gruppo di testa è spesso composto da 6-8 moto, fino all'arrivo.

in motoGP il divario tecnico è un po più ampio e ci sono meno piloti
che possano portare questi mostriciattoli al 100%...e per cos'ì tanti giri.;)
 
Se volete gare sempre combattute, dovete guardare i momomarca; quando c'è ricerca tecnologica all'estremo, è difficilissimo che ci possano essere gare sempre combattute.
i ricordi dei grandi duelli del passato sono epici proprio perché capitavano solo in pochissime gare; nelle altre i distacchi erano generalmente maggiori di adesso; ma si sa tutto quello che non c'è più... era più bello.
quello che dice YODA è verissimo; più si sale di categoria (moto GP o F1 non fa differenza) meno sono i piloti in grado di portare il mezzo al limite; ovvio che in 125 o 250 ci sia più lotta e anche in Super Bike (gare bellissime sia chiaro) ma moto meno difficili, meno estreme per cui molti più piloti sono in grado di portarle al limite, tanto è vero che un pilota di moto GP bravo va forte "sempre" anche in Super Bike, mentre il contrario non succede quasi mai.
La maggior parte di voi è giovane e ha letto di gare fantastiche, leggendarie; sì ci sono state, ma non era la normalità era l'eccezione.
 
Diciamo, che negli anni passati, sia in moto GP , che in F1, il "manico" del pilota, aveva la sua importanza, il pensiero a Senna è d'obbligo, oggi invece , è la tecnologia, ha farla da padrone, compensando in parte le lacune del pilota.
Quindi assisteremo sempre di più , a gare "monotematiche", da parte delle scuderie più ricche.
 
goldsun ha scritto:
Se volete gare sempre combattute, dovete guardare i momomarca; quando c'è ricerca tecnologica all'estremo, è difficilissimo che ci possano essere gare sempre combattute.
i ricordi dei grandi duelli del passato sono epici proprio perché capitavano solo in pochissime gare; nelle altre i distacchi erano generalmente maggiori di adesso; ma si sa tutto quello che non c'è più... era più bello.
quello che dice YODA è verissimo; più si sale di categoria (moto GP o F1 non fa differenza) meno sono i piloti in grado di portare il mezzo al limite; ovvio che in 125 o 250 ci sia più lotta e anche in Super Bike (gare bellissime sia chiaro) ma moto meno difficili, meno estreme per cui molti più piloti sono in grado di portarle al limite, tanto è vero che un pilota di moto GP bravo va forte "sempre" anche in Super Bike, mentre il contrario non succede quasi mai.
La maggior parte di voi è giovane e ha letto di gare fantastiche, leggendarie; sì ci sono state, ma non era la normalità era l'eccezione.

Il paragone con la superbike conferma proprio che lo spettacolo ci può essere anche ad un livello tecnico estremo!
Perchè non venite a dirmi che una superbike (moto nata da strada) sia facile da portare al limite...ormai sono anch'esse moto da oltre 200 cavalli con soluzioni tecniche estreme (l'anno scorso hanno utilizzato soluzioni addirittura mai usate in motogp: sospensioni elettroniche) e girano su tutte le piste a poco meno di 2 secondi dalla motogp (prototipi fatti solamente per correre)!
Quello che è scandaloso nella motogp che con presupposti di ritmi di gara dei "magnifici 4" pressoche simili (differenze inferiori ai 2 decimi) ci sia una gara senza una minima lotta, questo fatto non sarebbe mai successo solo pochi anni fa!
 
montani1 ha scritto:
... cut ...

questo fatto non sarebbe mai successo solo pochi anni fa!

non ricordi le gare in solitaria di rossi con la rc211v ?

dava 30/40 secondi al secondo! girando gli ultimi giri derapando e godendosi il gap
 
YODA ha scritto:
........ ci sono meno piloti
che possano portare questi mostriciattoli al 100%...e per cos'ì tanti giri.;)

Proprio quel che ha detto Melandri a Fuorigiri riguardo Stoner-Ducati.
Stoner apre e ha piena fiducia che l'elettronica faccia il suo lavoro, gli altri (Ducatisti) parzializzano e poi aprono e questa penalizza fortemente il loro tempo sul giro.
 
laserman ha scritto:
non ricordi le gare in solitaria di rossi con la rc211v ?

dava 30/40 secondi al secondo! girando gli ultimi giri derapando e godendosi il gap

In quei casi non si partiva di certo con presupposti di ritmi di gara simili tra i primi, ma nelle gare che citi rossi aveva un vantaggio abissale sugli altri!
Cmq anche in quei campionati si sono viste più lotte che in tutti gli ultimi 2 anni di motogp messi insieme, le sfide rossi-gibernau e rossi-biaggi già dimenticate...?
Per concludere, chi mi viene a dire che negli ultimi 2 anni non c'è stato un decadimento dello spettacolo nella motogp è un folle!
 
Dolphin2 ha scritto:
Proprio quel che ha detto Melandri a Fuorigiri riguardo Stoner-Ducati.
Stoner apre e ha piena fiducia che l'elettronica faccia il suo lavoro, gli altri (Ducatisti) parzializzano e poi aprono e questa penalizza fortemente il loro tempo sul giro.
ma infatti...;)
diciamo che Stoner è veramente molto bravo a mettere a punto il sistema per il suo tipo di guida.
e infatti è l'unico a farla andare così forte.
è cmq un ottimo pilota, anche se mi piacerebbe vederli tutti senza nessun aiuto elettronico della trazione...:happy3:
 
YODA ha scritto:
ma infatti...;)
diciamo che Stoner è veramente molto bravo a mettere a punto il sistema per il suo tipo di guida.
e infatti è l'unico a farla andare così forte.
è cmq un ottimo pilota, anche se mi piacerebbe vederli tutti senza nessun aiuto elettronico della trazione...:happy3:

Ot, abbiamo inviato il messaggio in contemporanea stesso secondo!
Un record!:D
 
montani1 ha scritto:
In quei casi non si partiva di certo con presupposti di ritmi di gara simili tra i primi, ma nelle gare che citi rossi aveva un vantaggio abissale sugli altri!
Cmq anche in quei campionati si sono viste più lotte che in tutti gli ultimi 2 anni di motogp messi insieme, le sfide rossi-gibernau e rossi-biaggi già dimenticate...?
Per concludere, chi mi viene a dire che negli ultimi 2 anni non c'è stato un decadimento dello spettacolo nella motogp è un folle!

nessuno le dimentica ma erano sporadiche anche quelle!
una classe regina che si dica, o come dice il signor ezpeleta, alla sbk dovrebbe fare le scarpe! invece mi pare proprio il contrario!
 
Indietro
Alto Basso