Qui discussioni sul Motomondiale 2010

ilcobra ha scritto:
fatemi capire.....in questo caso valentino rossi rinuncia al proseguo del campionato, così facendo si potra operare e guadagnare tempo nel recupero fisico....la gioca furba
A Rossi interessava potere provare la Ducati appena finito il campionato (e interessava anche alla Ducati avere da lui informazioni utili); lo ha chiesto e gli è stato risposto di no, cosa normale, ma Rossi, che rese vincente la Yamaha in pochi mesi dopo anni di batoste e l'ha riportata ai titoli mondiali pensava di meritare un trattamento diverso.
A questo punto, visto che la Yamaha è improvvisamente diventata una moto di secondo piano con la quale non può dimostrare nulla, neppure togliersi qualche soddisfazione parziale, sta cercando di uscirne il prima possibile senza strascichi legali-contrattuali.
Non ci vedo niente di strano anche nessuno ammetterà mai la "vera" verità ;)
 
goldsun ha scritto:
A Rossi interessava potere provare la Ducati appena finito il campionato (e interessava anche alla Ducati avere da lui informazioni utili); lo ha chiesto e gli è stato risposto di no, cosa normale, ma Rossi, che rese vincente la Yamaha in pochi mesi dopo anni di batoste e l'ha riportata ai titoli mondiali pensava di meritare un trattamento diverso.

La "vera" verità è spiegata nella frase quotata.
A Rossi non danno la possibilità di provare la ducati a fine stagione quindi lui per ripicca decide di fare i propri comodi.

A questo punto, visto che la Yamaha è improvvisamente diventata una moto di secondo piano con la quale non può dimostrare nulla, neppure togliersi qualche soddisfazione parziale, sta cercando di uscirne il prima possibile senza strascichi legali-contrattuali.

Beh non esageriamo.
La yamaha non è diventata una moto di secondo piano, è leggermente calata o meglio la honda e, in parte, la ducati hanno recuperato il gap che avevano nei suoi confronti.
Altrimenti non si spiega come Spies riesca, con una moto non ufficiale, a lottare con Dovizioso e stargli pure davanti.
Inoltre non bisogna dimenticare il fatto che Lorenzo stia facendo un po' il ragioniere quindi cerchi maggiormente di non rischiare più del dovuto; da notare che in prova Lorenzo dimostra sempre di avere il ritmo gara dei migliori.
 
Il presunto veto a Rossi per provare quest'anno la Ducati è un'ipotesi probabile ma da verificare, è invece un fatto che la Yamaha abbia smesso di portare innovazioni alla moto, la cui competitività è scesa al punto che Lorenzo non può farcela nemmeno con Hayden, a meno di correre rischi che nella sua posizione sono ingiustificati.
Un 7 volte iridato che torna in pista molto presto nonostante una frattura importante, di sicuro non lo fa perchè ha in mente di "vivacchiare"....
Ovviamente, se Lorenzo non ha ragione di correre troppi rischi per mettersi in evidenza, Rossi, in precarie condizioni fisiche, è ancora più giustificato se corre nei limiti del mezzo senza eccedere.
Non ci sono ripicche (i ragionamenti di questo genere li fanno solo i tifosi, non i professionisti) dato che i problemi fisici Rossi li ha davvero, così come non è in forma smagliante, è evidente. Semplicemente, la Yamaha è in calo di competitività e non rappresenta il mezzo "super" di inizio anno con cui Rossi pensava di mettersi in evidenza o di divertirsi comunque fino alla fine della stagione.
Per contratto, non credo che nessun pilota abbia l'obbligo di anteporre il suo completo recupero fisico a ragionamenti di altro tipo.
:evil5:
 
Calendario provvisorio 2011

Il calendario provvisorio 2011 del Campionato del Mondo MotoGP FIM è il seguente:

Data - Gran Premio - Circuito:
20 marzo - Qatar* - Losail
3 aprile - Spagna - Jerez
24 aprile - Giappone - Motegi
1 maggio - Portogallo - Estoril
15 Maggio - Francia - Le Mans
5 giugno - Catalogna - Catalunya
12 giugno - Gran Bretagna - Silverstone
25 giugno - Olanda** - Assen
3 luglio - Italia - Mugello
17 luglio - Germania - Sachsenring
24 luglio - Stati Uniti*** - Laguna Seca
14 agosto - Repubblica Ceca - Brno
28 agosto - Indianapolis - Indianapolis
4 settembre - San Marino & Riviera di Rimini - Misano
18 settembre -Aragón - (MotorLand)
16 ottobre - Australia - Phillip Island
23 ottobre - Malesia - Sepang
6 novembre - Valencia - Ricardo Tormo-Valencia

* Gara Notturna
** Gara disputata il sabato
*** Solo MotoGP

Possibili modifiche al calendario.
 
hai capito dovizioso, chì se lo immaginava che partiva primo domani....comunque per domani vedo bene rossi e stoner...
 
Tuner ha scritto:
Il presunto veto a Rossi per provare quest'anno la Ducati è un'ipotesi probabile ma da verificare, è invece un fatto che la Yamaha abbia smesso di portare innovazioni alla moto, la cui competitività è scesa al punto che Lorenzo non può farcela nemmeno con Hayden, a meno di correre rischi che nella sua posizione sono ingiustificati.
Un 7 volte iridato che torna in pista molto presto nonostante una frattura importante, di sicuro non lo fa perchè ha in mente di "vivacchiare"....
Ovviamente, se Lorenzo non ha ragione di correre troppi rischi per mettersi in evidenza, Rossi, in precarie condizioni fisiche, è ancora più giustificato se corre nei limiti del mezzo senza eccedere.
Non ci sono ripicche (i ragionamenti di questo genere li fanno solo i tifosi, non i professionisti) dato che i problemi fisici Rossi li ha davvero, così come non è in forma smagliante, è evidente. Semplicemente, la Yamaha è in calo di competitività e non rappresenta il mezzo "super" di inizio anno con cui Rossi pensava di mettersi in evidenza o di divertirsi comunque fino alla fine della stagione.
Per contratto, non credo che nessun pilota abbia l'obbligo di anteporre il suo completo recupero fisico a ragionamenti di altro tipo.
:evil5:
dopo una bella storia vissuta insieme( esemp.anche tra un ragazzo e una ragazza)il 90% finisce male il rapporto.....così è capitato a rossi e la yamaha.....
 
che sfortuna pedrosa mi dispiace....quest'anno non gli va bene niente....:doubt:
 
Solo 29 piloti in Moto 2 nel 2011

Erano addirittura 61 le richieste di partecipazione al mondiale del prossimo anno, ma giustamente la Dorna come potete leggere qui ha accettato solo 29 piloti; ovvie le ragioni dovute alla sicurezza ma come mai in questo Gp si è addirittura dato il permesso ad un pilota in più? (sono 41)
 
goldsun ha scritto:
Erano addirittura 61 le richieste di partecipazione al mondiale del prossimo anno, ma giustamente la Dorna come potete leggere qui ha accettato solo 29 piloti; ovvie le ragioni dovute alla sicurezza ma come mai in questo Gp si è addirittura dato il permesso ad un pilota in più? (sono 41)
Bella domanda...!
Per di più alla prima curva di Motegi spesso si sono verificate cadute per contatti dopo la partenza.
 
Ultima modifica:
Finalmente si è visto un minimo di battaglia in questa motogp, speriamo che non si debba attendere l'anno prossimo per rivederla.
Spalla o non spalla, Rossi dimostra di avere ancora quel qualcosa in più nei duelli veri.

PS Eh pensare che c'è chi sostiene che la yamaha non ha portato avanti sviluppi, in questo gp ha portato addiriturra un nuovo motore che è stato dato ad entrambi i piloti (tanto per non sfavorire nessuno), che intenditori...!:badgrin:
 
Valentino è stato fantastico !!! un terzo posto che vale come una vittoria... e anche Lorenzo la pensava allo stesso modo... come dicevi giustamente, nei duelli veri, Vale ha sempre quel qualcosa in più (di tutti)
 
montani1 ha scritto:
PS Eh pensare che c'è chi sostiene che la yamaha non ha portato avanti sviluppi, in questo gp ha portato addiriturra un nuovo motore che è stato dato ad entrambi i piloti (tanto per non sfavorire nessuno), che intenditori...!:badgrin:
O lo ha fatto perché Lorenzo cominciava a dare segnali di insofferenza e doveva mettere la firma sul contratto cosa che, guarda caso, ha fatto ieri? :eusa_whistle: ;)
Non mi sembra che si fosse detto che la Yamaha non aveva portato avanti sviluppi, non li portava in pista
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
O lo ha fatto perché Lorenzo cominciava a dare segnali di insofferenza e doveva mettere la firma sul contratto cosa che, guarda caso, ha fatto ieri? :eusa_whistle: ;)
Non mi sembra che si fosse detto che la Yamaha non aveva portato avanti sviluppi, non li portava in pista
Non inventiamoci storie strane, la firma sul contratto l'avrebbe messa comunque anche senza sviluppi perchè Lorenzo non ha più alternative per la prossima stagione, ormai il coltello dalla parte del manico ce l'ha la yamaha.
Comunque a scanso di equivoci il motore nuovo è stato dato anche a Rossi, tanto per contraddire chi pensa sempre male!
 
Allora diciamo che la Yamaha ha ascoltato le nostre giuste critiche ed ha agito di conseguenza... cavolo come siamo potenti :lol:
Prima non ha messo in pista gli aggiornamenti perché non voleva giocare a carte scoperte (con Rossi? forse, probabile), poi, visto che non gradiva certo finire il mondiale prendendo sberle da tutte le parti ci ha ripensato e, dato che i contratti valgono per entrambe le parti, ha dato "ovviamente" le novità anche a Rossi.
 
montani1 ha scritto:
Finalmente si è visto un minimo di battaglia in questa motogp, speriamo che non si debba attendere l'anno prossimo per rivederla.
Spalla o non spalla, Rossi dimostra di avere ancora quel qualcosa in più nei duelli veri.

PS Eh pensare che c'è chi sostiene che la yamaha non ha portato avanti sviluppi, in questo gp ha portato addiriturra un nuovo motore che è stato dato ad entrambi i piloti (tanto per non sfavorire nessuno), che intenditori...!:badgrin:
era ora....finalmente...;)
 
Non sono daccordo.... Oggi valentino ha rischiato e ha fatto rischiare pure il suo compagno di squadra che dice: Per un momento ho avuto paura... in ballo cè pure il mondiale costruttori, e francamente con quelle manovre ha rischiato di far cadere tutti e due... e infatti la yamaha sta pensando a un richiamo nei confronti di Rossi...
Penso che potrà dimostrare tutto il suo valore a partire dalla prossima stagione con la ducati... ecche caspita, mica cè bisogno di essere sempre al centro dell' attenzione!!
 
goldsun ha scritto:
Allora diciamo che la Yamaha ha ascoltato le nostre giuste critiche ed ha agito di conseguenza... cavolo come siamo potenti :lol:
Prima non ha messo in pista gli aggiornamenti perché non voleva giocare a carte scoperte (con Rossi? forse, probabile), poi, visto che non gradiva certo finire il mondiale prendendo sberle da tutte le parti ci ha ripensato e, dato che i contratti valgono per entrambe le parti, ha dato "ovviamente" le novità anche a Rossi.
Sento il rumore degli specchi!:D
Comunque coraggiosa questa tua difesa!:badgrin:
 
cudy ha scritto:
Non sono daccordo.... Oggi valentino ha rischiato e ha fatto rischiare pure il suo compagno di squadra che dice: Per un momento ho avuto paura... in ballo cè pure il mondiale costruttori, e francamente con quelle manovre ha rischiato di far cadere tutti e due... e infatti la yamaha sta pensando a un richiamo nei confronti di Rossi...
Penso che potrà dimostrare tutto il suo valore a partire dalla prossima stagione con la ducati... ecche caspita, mica cè bisogno di essere sempre al centro dell' attenzione!!
Ah proposito delle polemiche del dopo gara.
Una volta che si vede qualcosa di interessante (non c'è stato nulla di scorretto nel loro duello) subito a far polemiche come i bambini questi piloti del motomondiale!:badgrin:
Figuriamoci se Rossi in un'occasione del genere pensa a favorire il suo compagno per il titolo (tra l'altro già vinto) o al titolo marche.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso