Qui discussioni sul Motomondiale 2010

ilcobra ha scritto:
infatti....meda tutto sommato la sà fare la telecronaca,poi però esagera è troppo prò valentino e cade nel ridicolo.....il telecronista deve essere imparziale e raccontare le fasi della gara, non deve fare il tifoso....
Concordo
 
Belle prove che hanno confermato i valori delle libere.
Giri da qualifica strepitosi di Stoner mentre Lorenzo ha mostrato un ottimo passo gara.
Da segnalare il continuo miglioramento di Simoncelli e la zampata finale di Rossi che grazie ad un giro ideale ottiene una posizione in griglia consona per fare una buona gara.

PS Molto bella l'intervista a Rossi mostrata a grand prix moto, sono venuti fuori alcuni aspetti positivi e negativi.
 
montani1 ha scritto:
Belle prove che hanno confermato i valori delle libere.
Giri da qualifica strepitosi di Stoner mentre Lorenzo ha mostrato un ottimo passo gara.
Da segnalare il continuo miglioramento di Simoncelli e la zampata finale di Rossi che grazie ad un giro ideale ottiene una posizione in griglia consona per fare una buona gara.

PS Molto bella l'intervista a Rossi mostrata a grand prix moto, sono venuti fuori alcuni aspetti positivi e negativi.
speriamo in una bella gara con molti sorpassi....
 
tutto sommato è stata una bellissima gara....i sorpassi non sono mancati....da sottolineare lorenzo che è incontenibile....
 
E' l'anno di Lorenzo, che è incontenibile, ma solo alla distanza, come se fossero i suoi avversari a calare per qualche motivo da metà corsa in avanti.
Vedremo che succede nel 2011, con Stoner in Honda e con Rossi senza problemi fisici.

PS Simoncelli in staccata è una mezza frana, mentre nei duelli alla corda della curva è sempre un po' troppo sporco.
 
Io non ho capito una cosa: Rossi, dopo aver provato la Ducati, si farà operare alla spalla o ha rinunciato all' intervento e continuerà solo lavoro di fisioterapia ??
 
Anche ieri belle gare.
Sembra incredibile ma da quando non c'è più in ballo il mondiale in motogp si sono viste gare interessanti.
Complimenti a Lorenzo per il dominio dimostrato in stagione: record di punti stagionale, sempre a podio tranne 2 quarti posti!
Le ultime 3 gare (2 vittorie ed il secondo posto in Australia dietro ad uno Stoner imprendibile) hanno confermato che Lorenzo a metà stagione ha controllato qualche gara ragionando in ottica mondiale.
Ancora bellissima la gara di moto2 mentre in 125 Marques ha controllato gli avversari vincendo un mondiale strameritato, complimenti anche a lui!
Quello che fa più impressione di questa stagione è il dominio della Spagna in tutte le classifiche di campionato: tripletta in 125, doppietta in moto2 e motogp!
 
mi e' difficile ammetterlo, ma Lorenzo ancora una volta ha mostrato superiorita' e aggiungo anche inteligenza tattica nel momento in cui aveva solo bisogno di punti x vincere il campionato.
e mi e' anche difficile pensare alle teorie di Rossi sugli assetti, visto che quest'anno e' sempre andato meglio Jorge....mah...
E' anche vero che a quei livelli, anche avere il mignolo del piede che ti duole potrebbe essere un handicap, figurarsi una spalla...dunque mi auguro che il nostro valentino torni al 100% e sappia ben impostare la nuova Ducati in modo da essere competitivo contro le yamaha che quest'anno hanno dimostrato superiorita' assoluta.
 
i primi test di valentino sulla ducati sono stati molto deludenti....2 secodi da lorenzo sono molti.....la ducati è molto scorbutica da guidare,bisognera vedere sè valentino cambierà stile di guida altrimenti la vedo dura....:happy3:
 
ilcobra ha scritto:
i primi test di valentino sulla ducati sono stati molto deludenti....2 secodi da lorenzo sono molti.....la ducati è molto scorbutica da guidare,bisognera vedere sè valentino cambierà stile di guida altrimenti la vedo dura....:happy3:
E' presto per fare giudizi.
Bisogna vedere quanto realmente ha spinto Rossi.
Ormai la ducati non è più la moto scorbutica di una volta, se n'è accorto anche Capirossi dopo appena un giro ieri.
 
montani1 ha scritto:
E' presto per fare giudizi.
Bisogna vedere quanto realmente ha spinto Rossi.
Ormai la ducati non è più la moto scorbutica di una volta, se n'è accorto anche Capirossi dopo appena un giro ieri.
sarà pure così,ma la concorenza è gia avanti di brutto....:happy3:
 
Direi che la cosa meno importante di questi primi test è il riscontro cronometrico, la moto era la stessa del 2010 che sicuramente non corrispondeva alle esigenze di guida di Rossi, che infatti ha già fatto una serie di richieste al team, soprattutto per quanto riguarda l' anteriore in fase di percorrenza della curva.Credo che non abbiano forzato sia per non correre rischi e anche per non dare adito a facili entusiasmi prematuri.La fase cruciale partirà adesso con il lavoro della Ducati sulla moto, sarebbe molto preoccupante avere un grosso ritardo nei test di febbraio e, soprattutto, marzo.Resta comunque impressionante l' impatto di Stoner con la Honda.
 
ilcobra ha scritto:
sarà pure così,ma la concorenza è gia avanti di brutto....:happy3:
Beh, se consideriamo il miglior tempo fatto da Hayden anche la ducati è li tra le migliori.
Per me l'unica sorpresa di questi test è Stoner, il quale è riuscito ad ottenere subito grandi prestazioni dal primo giorno e fare addirittura il miglior tempo ieri.
La sua capacità di andare forte da subito è nota, ma riuscire a farlo anche con una nuova moto è un segnale molto interessante.
 
montani1 ha scritto:
Beh, se consideriamo il miglior tempo fatto da Hayden anche la ducati è li tra le migliori.
Per me l'unica sorpresa di questi test è Stoner, il quale è riuscito ad ottenere subito grandi prestazioni dal primo giorno e fare addirittura il miglior tempo ieri.
La sua capacità di andare forte da subito è nota, ma riuscire a farlo anche con una nuova moto è un segnale molto interessante.
già stoner ha un buon manico......ricordo prima di andare in ducati correva per una Honda satellite se non sbaglio,è andava già forte....
 
ilcobra ha scritto:
già stoner ha un buon manico......ricordo prima di andare in ducati correva per una Honda satellite se non sbaglio,è andava già forte....
Si, però cadeva spesso, peggio che con la ducati quest'anno.
C'è da sottolineare che Stoner a quei tempi utilizzava le michelin e solo quando è andato in ducati ha iniziato ad usare le bridgestone con le quali si è subito trovato meglio.
Io sono convinto che se Stoner imparasse ad usare un metodo di lavoro differente durante le prove facendo più long run (come fa sempre Lorenzo) farebbe meno errori in gara e diventerebbe un avversario difficile da battere su ogni circuito.
 
Stoner ha il pregio di riuscire a trovare in fretta il limite del mezzo che pilota. Il limite di Stoner è che arrivato a quel limite, non di rado gli capita di superarlo e finire per terra.
 
Tuner ha scritto:
Stoner ha il pregio di riuscire a trovare in fretta il limite del mezzo che pilota. Il limite di Stoner è che arrivato a quel limite, non di rado gli capita di superarlo e finire per terra.
se lima questo difetto evita di molto le cadute....secondo mè si fa prendere dalla foga....
 
Stoner è un pilota "moderno", che può esistere solo in funzione di una sicurezza molto elevata. Quando ho iniziato a seguire le corse, i campioni erano quelli che riuscivano a stare sempre un po' sotto al limite. Gli altri, cioè quelli che andavano sopra, finiva che non la raccontavano...
Tra i meriti del Lorenzo attuale, il più importante e di aver trovato la sensibilità per arrivare vicino al limite del mezzo e della pista senza mai oltrepassarlo.
 
Indietro
Alto Basso