Qui Radio Londra - Giuliano Ferrara su RaiUno per presentare il nuovo programma

Giuliano Ferrara non mi piace per niente, è sopravvalutato, il suo giornale non lo compra nessuno ed è tornato in video solo perchè servile nei confronti del governo.
Per quanto riguarda gli ascolti non sono stati proprio buoni, rispetto ai suoi predecessori (quelli che occupavano negli anni scorsi quello spazio) ne esce sonoramente sconfitto, inoltre si deve considerare che nonostante l'ottimo traino ci sono centinaia di migliaia di persone che dopo il tg cambiano canale, per poi tornare a sintonizzarsi per seguire il programma che c'è dopo Ferrara...
 
Intanto gli ascolti continuano a scendere,adesso fa meno di 5 milioni, però appena Ferrara sparisce dal video, il programma seguente guadagna più di un milione di telespettatori....
E pensare che c'è gente che si lamenta per lo stipendio di Santoro (che fa ascolti ottimi rispetto alla media di rai 2, senza un buon traino e senza essere pubblicizzato dalla rai).
Scommetto che difficilmente il programma di Ferrara verrà sospeso, neanche se dovesse scendere a 2 milioni, e comunque in tutti i casi continuerà a ricevere milioni di euro dei nostri soldi.....
 
alla fine Giuliana Ferrara crollò. Dopo aver galleggiato nei primi tre giorni sopra i 5 milioni e 600 mila spettatori, Qui Radio Londra, ieri sera è precipitato sotto i 5 milioni ( 4 milioni 981 mila, per l'esattezza ) . Ma , il dato più significativo è che il TG1 che lo ha preceduto ha totalizzato 6 milioni 684 mila spettatori e il game show che lo ha seguito, Affari tuoi, ha avuto un ascolto medio di 6 milioni e 98 mila spettatori. Quindi , 1 milione e 700 mila spettatori sintonizzati su Rai 1 hanno cambiato canale quando è apparso Ferrara per poi tornare, quasi tutti, 1 milione e 100 mila , di nuovo su Rai 1 quando iniziava il gioco dei pacchi. Telecomando bollente, dunque, pur di non sorbirsi il comizio di Giuliano Ferrara in considerazione anche del fatto che si viene da mezz'ora di TG1 minzoliniano.

DA http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=273798
 
dovrei vedere i dati auditel... intanto mentre su canale 5 va in onda striscia la notizia su raiuno i giornalisti strisciano
 
adriaho ha scritto:
dovrei vedere i dati auditel... intanto mentre su canale 5 va in onda striscia la notizia su raiuno i giornalisti strisciano
Strisciano anche a RAI3, ma dall' altra parte ;)
 
Nonostante come io la possa pensare su ferrara (praticamente non condivido nulla) sono contento che gli abbiano dato lo spazio per parlare, di modo che la gente possa capire, ascoltandolo, cosa ha in testa quell'uomo e rafforzi cosi il suo spirito di opposizione. Molte persone hanno pensato che non sia stato giusto dare questi 5 min in prima serata, io invece ritengo di no, penso che sia giusto a spero anche lo seguano in tante persone per le prime puntate e che poi tutti cambino canale perchè consapevoli che cio che racconta è legato strettamente alla sua visione della politica non attenedosi mai ai fatti.
 
certo che hanno fatto bene a dargli spazio.
Nonostante non sia d'accordo su molte cose che dice Ferrara è sempre un piacere ascoltarlo. Ammiro molto la sua dialettica.
Meglio lui che tanti politici che non hanno uno straccio di idea ma seguono il capo branco che dice loro cosa dire.
 
Gli ascolti di Ferrara continuano a calare,(4 milioni e 700, 17% di share), mi sta anche bene che continui ad andare in onda, ridicolizzandosi, però mi sembra assurdo che in queste ore stiano facendo (Masi) l'impossibile per eliminare annozero che è uno dei pochi programmi di successo della rai.
A questo punto togliamo anche ballarò e report e sostituiamoli con Fede e signorini, così la lista dei servi e lecchini è completa.....
 
Anakin83 ha scritto:
certo che hanno fatto bene a dargli spazio.
Nonostante non sia d'accordo su molte cose che dice Ferrara è sempre un piacere ascoltarlo. Ammiro molto la sua dialettica.
Meglio lui che tanti politici che non hanno uno straccio di idea ma seguono il capo branco che dice loro cosa dire.
A me sembra che anche lui segua il capo, con vaneggiamenti assurdi (tipo quando santifica la giovane ladra e prostituta....), insomma sarà anche intelligente e bravo oratore, ma lo è anche signorini, non per questo meritano un briciolo di rispetto da parte mia...
 
Ferrara non mi è tanto a Genio...

Michele Santoro contro Giuliano Ferrara. Il monologo del conduttore di ieri sera è incentrato sulla puntata di Radio Londra, in cui Ferrara ha attaccato il presentatore e l’ex pm Luigi De Magistris. Il giornalista del programma di Rai Due ha detto al collega durante l’anteprima della puntata di ieri di Annozero: “Rispondo a Ferrara per l’ultima volta perché d’ora in poi quello che dice da un orecchio mi entra dall’altro mi esce“.


Michele Santoro dopo aver parlato di un operaio della Pigna che ha rinunciato all’assegno della cassa d’integrazione e del trailer del film di Roberto Faenza Silvio Forever, vietato in Rai e dopo aver detto “un provvedimento disciplinare lo posso rischiare, ma uno per ogni puntata diventa un po’ complicato. E se è complicato per me mettere lo spot di Silvio Forever, immaginatemi complicato per me polemizzare con Giuliano Ferrara“. Santoro inizia qui il suo attacco contro il collega: “Se mi chiama compare, nella sua trasmissione comodamente assettata dopo il Tg1 e poi se non porta nemmeno una dichiarazione per sostenere le sue tesi, beh questo è talento puro“.


L’attacco di cui parla Michele Santoro è andato in onda proprio qualche minuto prima della sua risposta in Annozero. Nella puntata di ieri di Radio Londra, l’ex direttore del Foglio ha duramente criticato la presa di posizione di Santoro nei confronti della difesa del “giovane, piacente e molto popolare” pm De Magistris : “Michele Santoro, giovedì andrà in onda, spero con grande successo, glielo auguro, come spesso gli accade anche perchè facendo tutto questo rumore il successo è garantito. Gli proporrei con affetto, da collega, di chiedere scusa ai suoi telespettatori. Michele, digli la verità spiega ai tuoi telespettatori che hai fatto dei numeri da circo, il circo mediatico giudiziario e hai fatto insieme con De Magistratis tanto rumore per nulla. Fallo almeno per la memoria di un cittadino italiano che si chiamava Enzo Tortora e che in circostanze simili è stato preso, ammanettato, arrestato, massacrato dalla giustizia. Una vita rovinata e le vittime in Italia non hai mai risarcimento. Scusati Michele. Lo farà?“
 
Insomma, in televisione dovrebbero esserci solo i vari Santoro, Travaglio, Fazio, Floris, Gabanelli, Dandini, i fratelli Guzzanti, le voci della verità insomma, tutti naturalmente imparziali e non schierati politicamente. Se poi si concedono meno di cinque minuti a Ferrara che la pensa diversamente dai suddetti eroi dell' informazione, apriti cielo! Non mi piace, servo del padrone, calano gli ascolti, ed altre amenità.
Complimenti, un bell' esempio di democrazia!
 
bumbaro ha scritto:
Insomma, in televisione dovrebbero esserci solo i vari Santoro, Travaglio, Fazio, Floris, Gabanelli, Dandini, i fratelli Guzzanti, le voci della verità insomma, tutti naturalmente imparziali e non schierati politicamente. Se poi si concedono meno di cinque minuti a Ferrara che la pensa diversamente dai suddetti eroi dell' informazione, apriti cielo! Non mi piace, servo del padrone, calano gli ascolti, ed altre amenità.
Complimenti, un bell' esempio di democrazia!
Nessuno sostiene che in tv ci debbano essere solo personaggi schierati a sinistra, però ,perchè loro devono essere osteggiati ed ostacolati in tutti i modi da politici e dirigenti? Perchè nonostante gli ottimi ascolti si deve dire che sono strapagati ? Allora quando arrivano quelli schierati a destra, che sono sempre stra pagati, e non producono nemmeno buoni ascolti e quindi introiti pubblicitari, cosa si dovrebbe dire ?
Comunque non mi sembra che i personaggi da te elencati siano servi o lecchini,saranno schierati o faziosi, ma se gli chiedi (per esempio) che difetti ha la sinistra o qualche suo leader, non risparmieranno critiche, se fai la stessa domanda a uno dei sudditi del polo ti risponderà che Berlusconi non ha difetti (sarà mica un dio?), al massimo ti dirà che l'unico difetto è la troppa generosità....
Per me ci dovrebbe essere spazio per tutti in tv, naturalmente si deve leggittimare la presenza con i riscontri positivi sull'auditel, perchè gli ascolti non possono valere solo per film telefilm ed altri programmi, e poi i dirigenti rai dovrebbero gioire e festeggiare quando i vari Saviano o Santoro massacrano la concorrenza,dovrebbero fare il bene dell'azienda e non danneggiarla e affossarla.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso