Radio On Sky, le radio digitali si ascoltano sul canale Sky 700

mariolino ha scritto:
Scusate ma come posso sintonizzare manualmente lo SKY box per i suddetti canali??
Al momento non è possibile sintonizzare questi canali con gli Skybox.
Presumibilmente quando saranno finiti i test il canale verrà inserito nella numerazione.

Aggiungo che la qualità audio di qualche radio non è eccezionale, in particolare 105, Monte Carlo, e Virgin hanno tutte il volume molto basso e sono sbilanciate a destra. Forse devono ancora sistemarle.
 
secondo voi, ad occhio e croce, tra quanto tempo saranno disponibili nella numerazione sky?
 
per me per giugno le trovi già sistemate...

a 105 gli fa bene...a sentire quelli dello zoo non si prende da nessuna parte :D
 
prana3139 ha scritto:
Ma sarà disponibile anche ai "misuristi" che non hanno il mini pacchetto musica come nel mio caso (intratt. + documentari + news)?

grazie

..se lo mettono al numero 700, dubito assai....:eusa_think: !!!!
 
anch'io odio quel maledetto buco sul 700 :D era ora che quelli di sky usano questo canale per metterci un interessante mosaico radiofonico com'era ai tempi di tele+. se mettessero anche le reti radiofoniche della rai non sarebbe male...
 
Sarebbe ottimo se mettessero, come dici tu, tutte le radio rai, tutte le radio nazionali e anche qualcosa di emittenti locali.
E in piu al posto di skyinside un bel mosaico con tutti i canali tv dell'area di cui fanno parte sarebbe il massimo, cliccando poi sul canale scelto nel mosaico si sintonizza sul suo numero...... forse fra almeno 5 o 6 anni ci cominceranno a pensare.
 
Sarebbe ottimo se mettessero, come dici tu, tutte le radio rai, tutte le radio nazionali e anche qualcosa di emittenti locali.
E in piu al posto di skyinside un bel mosaico con tutti i canali tv dell'area di cui fanno parte sarebbe il massimo, cliccando poi sul canale scelto nel mosaico si sintonizza sul suo numero...... forse fra almeno 5 o 6 anni ci cominceranno a pensare.

Guarda che con Tele + (se non erro) c'era un mosaico del genere.Puttroppo con il passaggio a SKY si sono persi molti servizi interattivi.
Voi quali servizi interattivi vorreste?
Per me andrebbero bene:
Oltre a puntoshop (meglio eliminarlo) dei mini portali, come quello della NOKIA, dove presentare prodotti di marche conosciute (così ci potrebbe essere più contantto con determinate aziende e il pubblico);
Vorrei uno SKY TG24 Active simile a quello del canale all news in UK;
Vorrei SKY CINEMA Active;
Un bel portale per i bambini, per imparare l'inglese, l'alfabeto (curato dalla Disney)

Fino ad adesso abbiamo, SKY PASS Active, SKY SPORT Active, SKY TG24 Active,SKY METEO Active,SKY ASSIST Active(anche se come canale non esiste più, o meglio, trasmette ogni mese novità diverse di SKY, questo mese si parla del MY SKY), SKY PLAY IT, MUSIC ON SKY, RADIO ON SKY (prossimamente).
Anche se è meglio dare la priorità a portare nuovi canali, o fare nuovi contratti.
 
snakeee ha scritto:
Voi quali servizi interattivi vorreste?
Nessuno.

Ho il PC, mi basta e avanza.

Per gli SkyInside è un discorso trito e ritrito.
Attualmente è un singolo canale, fare mosaici per ogni area vorrebbe dire 6 canali che consumano molto bitrate (un mosaico con 20 finestre ha bisogno di molta più banda di un canale normale).
Comunque siamo OT.
 
Boothby ha scritto:
Nessuno.

Ho il PC, mi basta e avanza.

Per gli SkyInside è un discorso trito e ritrito.
Attualmente è un singolo canale, fare mosaici per ogni area vorrebbe dire 6 canali che consumano molto bitrate (un mosaico con 20 finestre ha bisogno di molta più banda di un canale normale).
Comunque siamo OT.

OT a parte...i mosaici se riprendono il segnale proprio dal canale già trasmesso...non occupano tanta banda (se lo sfondo è un immagine fissa)...

ma il nocciolo della questione sono i diritti di visione che uno ha, sky sa benissimo che prima con tele+ la gente si guardava le partite ingrandendo all'infinito il quadratino che la mostrava:eusa_wall:
 
Burchio ha scritto:
OT a parte...i mosaici se riprendono il segnale proprio dal canale già trasmesso...non occupano tanta banda (se lo sfondo è un immagine fissa)...
Il decoder potrebbe visualizzare solamente i canali presenti sulla stessa frequenza.

Inoltre dubito che l'hardware degli Skybox permetta di visualizzare più di un canale, anche se presenti sulla stessa frequenza.
 
bhè, lo skybox ha la stessa potenza dei vecchi goldbox di telepiù, solo "leggermente" più castrato...
 
Il mosaico di Tele+ era come tutti i mosaici che ci sono ora su Sky. Un canale video che mostrava in 20 finestrelle altrettanti canali.

La stessa tecnica viene utilizzata per SkyTG24, DirettaGol, Formula1, Grande Fratello, ecc.

In parole povere, il mosaico viene costruito da Tele+/Sky e trasmesso su un canale video apposito.
L'unica fatica che fa il decoder è costruire il rettangolino di selezione.
 
però il mosaico non sarebbe trasmesso su tutti i canali a due zeri (200, 300,..) perchè nel 100 cè skytg24, nel 200 potrebbe esserci il canale all news di sport, nel 700 le radio... tanto vale fare un canale "speciale" per ogni genere...
 
Boothby ha scritto:
Il mosaico di Tele+ era come tutti i mosaici che ci sono ora su Sky. Un canale video che mostrava in 20 finestrelle altrettanti canali.

La stessa tecnica viene utilizzata per SkyTG24, DirettaGol, Formula1, Grande Fratello, ecc.

In parole povere, il mosaico viene costruito da Tele+/Sky e trasmesso su un canale video apposito.
L'unica fatica che fa il decoder è costruire il rettangolino di selezione.

Con l'unica differenza che sul sistema interattivo di tele+ cambiava canale (se non ricordo male)...Mentre con l'open tv NDS rimani "bloccato" all'interno del servizio interattivo.

Tele+ digitale aveva il mosaico sul canale 12 se non ricordo male.
 
Indietro
Alto Basso