Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi se parla di diametro dovrebbero essere 14 non 7. https://www.digital-forum.it/threads/raggio-curvatura-cavo-dtt.220366/post-8040068Mi correggo, essendoci una ripetizione il valore diventa 7 cm. di raggio.
Certamente, se il cavo fosse stato di 7 mm.Quindi se parla di diametro dovrebbero essere 14 non 7. https://www.digital-forum.it/threads/raggio-curvatura-cavo-dtt.220366/post-8040068
Come volevasi dimostrare.E lì ha sbagliato.
Grazie Gherardo, sono lusingato, ammesso tu non stia scherzando.
Quindi secondo il tuo parere non dovrei incorrere in nessun problema di sorta, intendo proprio sul cavo come impedenze alterate a causa delle piegature o simili, è corretto?
E' l'unico metodo di misurazione che permette di paragonare tra loro le perdite dei vari cavi a parità di condizioni.Il discorso delle certificazioni va ben oltre; basti pensare che la perdita dei cavi che i produttori dichiarano la testano su 100 metri completamente srotolati per terra su una linea perfettamente dritta...
Be le misure le ho fatte con analizzatore di rete professonale e non c'è stata nessuna differenza.Hanno ragione i radioamatori, perché considerano anche il fenomeno dell'elettromagnetismo parassita che si può creare in una matassa di filo arrotolata.
Ok stiamo volando alto, ma dal momento che una misura dev'essere inappellabile, va fatta a cavo disteso in modo da evitare qualsiasi induzione parassita.
Quel fenomeo interessa solo la schermatura e di fatti è pratica di avvolge il cavo per attenuare le correnti di modo comune , ma non ha nessun effetto sul funzionamento del cavo coassiale.Hanno ragione i radioamatori, perché considerano anche il fenomeno dell'elettromagnetismo parassita che si può creare in una matassa di filo arrotolata.
Altra cosa che bisogna considerare è che il produttore quando dichiara l'impedenza caratteristica del suo cavo , riporta anche la tolleranza. Per i cavi commerciali non ad uso professionale sono +-3ohm . Quindi significa che il cavo ha una variazione di impedenza tra i 72 e 78 ohm, sempre se il raggio di curvatura minimo verrà rispettato.Coppo sono d'accordo con te che la misura non varia perché il diamtero della bobina è grosso, però quando si stabilisce un sistema di misura si seguono altri criteri.