Rai 1 HD - Rai 2 HD -Rai 3 HD disponibili sulle posizioni 101-102-103 dei decoder Sky

Si possono fare tutte le considerazioni sullo streaming che è fluido ecc.ma preferisco sempre per primo il sat.Saro' fissato con sat ma lo streaming per come viene trasmesso su Rai play e due gradini sotto.Ricordo che su Raiplay parliamo sempre per il 90% di 720p e mai di 1080i per non parlare del 1080p che viene usato per le piattaforme a pagamento,poi abbiamo problemi di Hz.

Off topic. Departure si vede molto bene su raiplay e zero banner fastidiosi ;)
 
Be le prime 2 puntate le ho registrate via sat Rai 4 hd con il mio CT. e si vedono molto meglio esclusi banner e pubb.,facendo il confronto con lo streaming,considerazione personalissima che conta meno di zero,chiuso ot.:eusa_think:

Si ok, ma Tivusat non c’entra una mazza qui. C’è chi non ha Tivusat.
Non puoi parlarmi di Tivusat nel Thread dei decoder Sky.
Raiplay è accessibile a tutti, Tivusat no
 
Si ok, ma Tivusat non c’entra una mazza qui. C’è chi non ha Tivusat.
Non puoi parlarmi di Tivusat nel Thread dei decoder Sky.
Raiplay è accessibile a tutti, Tivusat no
Certo come non centra nulla ray play in streaming.;)p.s.Rai play accessibile non proprio a tutti visto che in italia non abbiamo internet dappertutto,dove sto io ci sono buchi che internet non arriva e siamo nel 2022.
 
Certo come non centra nulla ray play in streaming.;)p.s.Rai play accessibile non proprio a tutti visto che in italia non abbiamo internet dappertutto,dove sto io ci sono buchi che internet non arriva e siamo nel 2022.

Devi avere sempre l’ultima parola e avere ragione. La tua pesantezza è inconfinata.
Ok hai ragione e finiamola qua.
Gli abbonati Sky possono usufruire di raiplay gratuitamente e Tivusat con costo iniziale ma hai ragione te.
Ora per cortesia basta davvero grazie
 
Ho Sky Q Platinum e se collego l’antenna del terrestre e faccio la ricerca dal menù Impostazioni/Digitale terrestre/Ricerca canali, mi trovo (come noto) alle posizioni 101,102 e 103 i dtt di Rai 1 e 2 in hd e Rai 3 regionale in sd (ovviamente mai criptati), oltre a tutti i canali del terrestre a partire dalla posizione 5001, con Rai 3 hd nazionale alla posizione 5103.
Purtroppo però non sempre il digitale terrestre si riceve bene. Anzi, a volte per niente, per cui non vedo la Rai ne da Sky ne dal dtt.
Con la ricerca dal menù Impostazioni/Altri canali SAT ricevo anche tutti i canali Rai (hd e sd) dalla posizione 9286, ma il problema è che a parte i primi tre Rai nazionali (che sono comunque saltuariamente criptati), tutti gli altri, compresi i Rai 3 regionali, sono sempre criptati, perché codificati solo in Nagra.
Quindi anche questa opzione è sostanzialmente inutile, perché mi permette di vedere solo i tre Rai nazionali solo quando trasmettono contenuti relativamente interessanti (per questo non criptati).
Avendo però acquistato una oramai economicamente accessibile Smart tv con lettore di cam, ho attivato Tivúsat (con una spesa una tantum) e così passo da Sky a satellite con un click e vedo tutti i canali Rai in hd e, volendo, tutti i Rai 3 regionali (per ora solo in sd).
Il mio unico disappunto è che i produttori delle Smart tv non hanno ancora predisposto nei loro software di gestione, la possibilità di posizionare i canali prelevandoli dalle diverse fonti di ricezione, per potersi creare la propria lista, cosa non impossibile, dato che si è sempre potuto fare da anni con i decoder esterni: se qualcuno ha avuto il vecchio XDome con codifica nds e doppio ingresso card, sa di cosa parlo (per es.: rai 1 e 2 hd da Tivúsat, rai 3 regionale da dtt e canali Sky a seguire, mescolati a piacere con tutti gli altri).
Ma per rientrare in OT, il problema vero è nel fatto che sia Sky sia Tivúsat continuano in una stupida concorrenza, di nessuna utilità per gli utenti, in barba alla norma (oggi miseramente scomparsa) che obbligava al sistema del “decoder unico”.
Peraltro abbiamo, da una parte la Rai: servizio pubblico che mantenendo la linea attuale si priva di un potenziale aumento di visibilità (canali in hd + Rai 4k), dall’altra Sky: servizio privato con necessità di salvaguardia del proprio portafoglio clienti, le quali avrebbero entrambi vantaggi indiscutibili da un “normale” accordo tecnico.
 
Ultima modifica:
Con la ricerca dal menù Impostazioni/Altri canali SAT ricevo anche tutti i canali Rai (hd e sd) dalla posizione 9286, ma il problema è che a parte i primi tre Rai nazionali (che sono comunque saltuariamente criptati), tutti gli altri, compresi i Rai 3 regionali, sono sempre criptati, perché codificati solo in Nagra.
Come ricordo spesso, da quest'anno, 8 canali HD su 13, sono di base in chiaro, con alcuni eventi criptati ;)

Rai 1, 2, 3, Sport+

questi invece sono sempre FTA, salvo rare eccezioni:

News24, Storia, Scuola, Gulp

Quelli sempre criptati sono questi:

Rai 4, Rai 5, Movie, Premium, Yoyo, i Rai 3 regionali.

Giusto per dire, che la situazione è meno peggio di prima.
 
Ho Sky Q Platinum e se collego l’antenna del terrestre e faccio la ricerca dal menù Impostazioni/Digitale terrestre/Ricerca canali, mi trovo (come noto) alle posizioni 101,102 e 103 i dtt di Rai 1 e 2 in hd e Rai 3 regionale in sd (ovviamente mai criptati)
sicuro? A me sul 103 mette Rai3 SD dal terrestre, il regionale solo al 5003.
 
Sono tre giorni buoni che ho Raiuno e Raidue sd e Raitre hd che mai ho avuto sul 103. L’antenna è nuova con segnale al 100%, quindi è lo Sky Q che non si aggiorna.
Quando finirà questa pantomima? Anche perché nello zapping è scomodo continuare a cambiare numero sul telecomando
 
Stessa identica situazione da circa un mese,prima ho sempre avuto tutti e tre in HD,ovviamente In DT,ora solo Rai 3 HD e gli altri 2 Sat Sd

Per precisazione,i Rai HD li ricevo,solo che li posiziona dal 5001

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Stessa identica situazione da circa un mese,prima ho sempre avuto tutti e tre in HD,ovviamente In DT,ora solo Rai 3 HD e gli altri 2 Sat Sd

Per precisazione,i Rai HD li ricevo,solo che li posiziona dal 5001

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Certo, anch’io ho tutto apposto sui 5001 ecc. anzi, ho pure i tre Sat hd messi sul 9001-2-3, però per motivi di zapping preferirei avere tutto sui 100 come sempre era
 
Certo, anch’io ho tutto apposto sui 5001 ecc. anzi, ho pure i tre Sat hd messi sul 9001-2-3, però per motivi di zapping preferirei avere tutto sui 100 come sempre era
No io i Sat in HD non li ricevo,ma non capisco perché mi hanno piazzato 1 e 2 in SAT SD invece di mettermi quelli del DT in HD,come sempre è stato...mah

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 
A mio zio con Sky Q non trova né i Sat HD, né mette i DTT su 101, 102 e 103. Restano i Sat SD.

Purtroppo con questi decoder di Sky noi utenti non possiamo farci niente. Si ha quello che ci troviamo.
Chi è fortunato si trova i Rai sat hd nella lista altri canali che però probabilmente è stata inserita dai tecnici Sky per soli pochi giorni per errore e poi rimossa, mentre i Rai DTT hd sui 100 ci sono degli algoritmi dove spesso i decoder non leggono e non li sintonizzano, ma ripeto, noi utenti non possiamo farci niente.
Quando sky e Rai si accorderanno (il giorno di mai) le cose si sistemeranno da sole
 
Indietro
Alto Basso