Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Flask ha scritto:
Io ho il MySkyHd collegato ad una crt da 29" senza dtt integrato quindi come vedi ci sono persone che ne trarranno beneficio ;) Quello che devi capire è che non è certo una genialata ma permetterà a molti di vedere sat e dtt usando un unico apparecchio e un unico telecomando. Forse per te non sarà utile ma per quei 3-4 milioni di clienti Sky potrebbe esserlo ;)
Cioè vorresti dire che 3-4 milioni di utenti Sky pagano il Maiskyhd per vederci i programmi in SD?
Se fosse veramente così... ci credo che Murdoch non vuole mollare la piazza Italiana, ma dove li trova altri clienti così? :badgrin:
Poi per inciso i telecomandi sono sempre due (tv e skyfobox), e non vedo quale sarebbe il vantaggio per chi ha il dtt integrato nel tv, di passare per lo skifobox.
Io sì che ho un solo telecomando, in quanto ho il dtt ed il sat integrato nel tv, e pure con 2 slot CI!
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
Cioè vorresti dire che 3-4 milioni di utenti Sky pagano il Maiskyhd per vederci i programmi in SD?
Se fosse veramente così... ci credo che Murdoch non vuole mollare la piazza Italiana, ma dove li trova altri clienti così? :badgrin:
Poi per inciso i telecomandi sono sempre due (tv e skyfobox), e non vedo quale sarebbe il vantaggio per chi ha il dtt integrato nel tv, di passare per lo skifobox.
Io sì che ho un solo telecomando, in quanto ho il dtt ed il sat integrato nel tv, e pure con 2 slot CI!

Il vantaggio è semplicissimo, guarda.
Hai mai sentito parla di decoder combo? Bene, questo nuovo decoder di questo si tratta. Collegandoci la pennetta diventa tale e quale.
Quindi i tantissimi che hanno un CRT o un vecchio LCD senza DTT possono tranquillamente usare un unico apparecchio senza cambiare continuamente sorgente e telecomando.
Capisco che ti dia fastidio, ma di fatto era la mossa migliore che poteva fare per "fingere" di avere un decoder multicrypt.
TivùSat dovrebbe però cominciare a dare un buon esempio, magari rilasciando la singola card.
 
aristocle ha scritto:
Capisco che ti dia fastidio, ma di fatto era la mossa migliore che poteva fare per "fingere" di avere un decoder multicrypt.

Vuoi un consiglio ? Non rispondere più a Ganzarolli.
 
ganzarolli mi stupisci
sei l'unico che difende masi, neanche quelli della rai l'hanno fatto, anzi...:D
 
Ganzarolli ha scritto:
Cioè vorresti dire che 3-4 milioni di utenti Sky pagano il Maiskyhd per vederci i programmi in SD?
Se fosse veramente così... ci credo che Murdoch non vuole mollare la piazza Italiana, ma dove li trova altri clienti così? :badgrin:

Se pensi di essere simpatico ti sbagli. Inoltre non hai capito o hai fatto finta di non capire cosa ho detto. Io ho l'Hd perché Sky me l'ha quasi regalato il decoder, sarei stato un folle a non prenderlo avendolo dovuto poi pagare in futuro. Intanto l'ho preso poi ci metto la tv quando la cambio. E intanto mio padre si vedrà il dtt e Sky su un solo decoder. Se per te è poco buon per te. Per tanti è utilissimo.
 
aristocle ha scritto:
Il vantaggio è semplicissimo, guarda.
Hai mai sentito parla di decoder combo? Bene, questo nuovo decoder di questo si tratta. Collegandoci la pennetta diventa tale e quale.
Quindi i tantissimi che hanno un CRT o un vecchio LCD senza DTT possono tranquillamente usare un unico apparecchio senza cambiare continuamente sorgente e telecomando.
E' proprio qui il problema, la pennetta funzia solo sui dec HD, e chi ha un dec HD si presuppone che abbia anche un tv HD con dtt integrato, quindi la pennetta serve a poco o a niente.
Non è che mi dia fastidio che Sky "regala" la pennetta, ma lo è il fatto che questa trovata venga fatta passare come la panacea di tutti i mali, se non la risoluzione del decoder unico, o la morte di Tivusat, o la debacle di Masi...MADDAI...ma stiamo con i piedi per terra!
 
Ultima modifica:
Flask ha scritto:
Se per te è poco buon per te. Per tanti è utilissimo.
Tanti?
A me risulta che gli abbonati al servizio HD di sky siano sotto al milione, e di questi quanti credi che siano nella tua situazione, ovvero che pagano un servizio per NON usufruirne?
 
Presunzione sbagliata, da mesi Sky fornisce solamente decoder HD indipendentemente dalla TV in possesso (l'HD non si paga in nessun caso, che piaccia o meno è incluso nell'abbonamento).

E probabile che nei loro piani ci sia anche la sostituzione di tutti i vecchi Skybox a definizione standard, cosa che gli permetterebbe anche di passare tutte le frequenze DVB-S al DVB-S2.
 
gli abbonati hd sono più di un milione ed è probabile che nel giro di due anni, tutti avranno un decoder hd (anche solo per sintonizzare i canali in dvb-s2), inoltre viene dato di default ai nuovi abbonati.

mi hai anticipato boothby :D
 
pietro89 ha scritto:
ganzarolli mi stupisci
sei l'unico che difende masi, neanche quelli della rai l'hanno fatto, anzi...:D
Beh, io sono certo che dall'avvento di Masi riesco finalmente a vedere la Rai sul sat sempre e senza abbonarmi a Sky, e che per giunta la qualità tecnica di trasmissione è adesso a livelli impensabili fino ad un anno orsono, e questo mi basta per credere che stia facendo un buon lavoro.
Che poi non sia ben visto all'interno di certi ambienti di Rai stessa, non devo nemmeno sforzarmi molto per cercare di intuirne le ragioni, ma questo esula dal discorso tecnico a cui voglio strettamente attenermi :D
 
emiliano84 ha scritto:
ragazzi ma ve ne accorgete solo ora??? Prima che SOLO gli abbonati Sky potavano seguire TUTTI programmi nn era ancora più vergognoso???
Ora almeno anche chi non è abbonato Sky può vedere tutti i programmi: mi sembra molto più democratico ed economico rispetto a prima.
Tutto questo can can ORA ( e NON PRIMA!!!) proprio non mi sembra giustificato, anzi mi sembra assolutamente strumentale...
 
Sono d'accordo con te.

Altroconsumo "mi sei calata"...La Rai ha sempre oscurato "sul satellite". Solo che Sky possedeva la chiave per decriptare: tutto lì.
 
Altroconsumo...buoni quelli!
Ricordo ancora la trasmissione MiMandaRai3 organizzata da Altroconsumo sull'onda del mare di proteste degli utenti, e dove invece Sky la fece da padrona in occasione dell'operazione Skyfobox :mad:
Aiutatemi a ricordare..ho un'amnesia..chi era il conduttore della trasmissione? :D :D
 
BillyClay ha scritto:
ragazzi ma ve ne accorgete solo ora??? Prima che SOLO gli abbonati Sky potavano seguire TUTTI programmi nn era ancora più vergognoso???
Ora almeno anche chi non è abbonato Sky può vedere tutti i programmi: mi sembra molto più democratico ed economico rispetto a prima.
Tutto questo can can ORA ( e NON PRIMA!!!) proprio non mi sembra giustificato, anzi mi sembra assolutamente strumentale...

in parte hai ragione ma il problema è un altro che non volete capire...fin'ora la rai se n'è strafregata di chi vedeva col satellite, solo sky coccolava i suoi utenti facendo accordi con la rai che naturalmente non tutti si potevano permettere ma era un servizio in più di sky non la rai che cercava di risolvere in parte il problema...adesso che la rai ha iniziato ad avere paura di sky guarda un pò spunta tivusat, e chi con sky dimostra di essere cittadino italiano e paga il canone è costretto a comprarsi un nuovo decoder.

la soluzione giusta non era l'una e non è quest'altra ma bensi tutte e 2 insieme
 
Ganzarolli ha scritto:
Beh, io sono certo che dall'avvento di Masi riesco finalmente a vedere la Rai sul sat sempre e senza abbonarmi a Sky, e che per giunta la qualità tecnica di trasmissione è adesso a livelli impensabili fino ad un anno orsono, e questo mi basta per credere che stia facendo un buon lavoro.

Condivido al 100%. TivùSat ha un unico difetto: essere arrivata con 10 anni di ritardo.
 
per fortuna il mese prossimo arriva la chiavetta, la maggior parte degli italiani sarà accontentata....
chissà se gli eventuali canali sky sul dtt andranno anche su tivusat? :D
 
6367W ha scritto:
Condivido al 100%. TivùSat ha un unico difetto: essere arrivata con 10 anni di ritardo.

esatto e io mi sento preso due volte in giro perchè la rai s'è mossa solo per fare un dispetto di sky che gli stà facendo paura...senza contare di chi ha sky deve aggiungere un altro decoder

p.s.
mi và bene tivusat, ma continuate a lasciar vedere sky anche a chi paga il canone ed è cittadino italiano attraverso sky...io prenderei 3 cam tivusat invece di 4...e invece solo per la motogp gp mi sà che dovrò aggiunere un altro decoder :eusa_wall:
 
Ganzarolli ha scritto:
Altroconsumo...buoni quelli!
Ricordo ancora la trasmissione MiMandaRai3 organizzata da Altroconsumo sull'onda del mare di proteste degli utenti, e dove invece Sky la fece da padrona in occasione dell'operazione Skyfobox :mad:
E il cane da guardia Sky dell'epoca, Tullio Camiglieri, fece un così "buon" lavoro che per la sua bravura lo hanno preso a DGTVi.

In merito alla vicenda Skybox: AltroConsumo spinge la denuncia contro SKY (28/09/2004)
 
Indietro
Alto Basso