Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

pietro89 ha scritto:
per fortuna il mese prossimo arriva la chiavetta, la maggior parte degli italiani sarà accontentata....
chissà se gli eventuali canali sky sul dtt andranno anche su tivusat? :D
Non capisco a cosa possa servire la chiavetta, chi non ha l'antenna terrestre, o la copertura continuerà a non vedere nulla, non credo che il problema sia il ricevitore digitale terrestre (visto che è incluso in tutti i nuovi televisori, e costa comunque meno di 30 euro nella versione zapper).
 
emiliano84 ha scritto:
esatto e io mi sento preso due volte in giro perchè la rai s'è mossa solo per fare un dispetto di sky che gli stà facendo paura...

Mi sembra inutile fare il processo alle intenzioni: TivùSat era doverosa, l'avvessero fatto in peoca non sospetta era molto meglio.


mi và bene tivusat, ma continuate a lasciar vedere sky anche a chi paga il canone ed è cittadino italiano attraverso sky...

Vedi, il problema non ci sarebbe se Sky non si fosse ostinata con la politica commerciale ottusa del "decoder chiuso", potremmo tranquillamente avere decoder aperti a Sky e TivùSat assieme. La chiavetta DTT di Sky è un palliativo, non è adatta a tutti, ma pur sempre è un timido passo verso il decoder unico.

Non capisco a cosa possa servire la chiavetta, chi non ha l'antenna terrestre, o la copertura continuerà a non vedere nulla, non credo che il problema sia il ricevitore digitale terrestre (visto che è incluso in tutti i nuovi televisori, e costa comunque meno di 30 euro nella versione zapper).

Non è una questione di costo dello zapper. E' una questione di comodità: stesso telecomando, stessa scart (o hdmi), meno spazio occupato, meno consumi in stand by.... se vuoi è anche un fatto psicologico. Ma conta anche questo!
 
la chiavetta è meà marketing metà utilità: per noi è utilie, perchè permette di utilizzare un solo telecomando, un solo decoder, una sola guida tv e in futuro di registrare tutto con l ostesso deocder. per sky è utile per proprorre un'offerta fatta di canali free dtt + pay suoi (escludendo la concorrenza). in questo modo possono di nuovo proporre la pubblicità sul passaggio a sky approfittando dello switch off, per vedere tutta la tv. in più, spinge i decoder hd, che hanno la presa usb. insomma un modo per proporre una piattaforma aperta a modo loro, senza quindi chiudersi troppo.
 
6367W ha scritto:
Condivido al 100%. TivùSat ha un unico difetto: essere arrivata con 10 anni di ritardo.

emiliano84 ha scritto:
la soluzione giusta non era l'una e non è quest'altra ma bensi tutte e 2 insieme

Condivido entrambe le affermazioni ma :
1) meglio tardi che mai, quindi perchè urlare proprio ora e non prima???
2) questa è una trattativa commerciale: perchè rai dovrebbe continuare a dare i programmi gratis a sky e non per esempio a telepincopallino??? Se sky facesse offerta congrua e sostanziosa...RAI non potrebbe dire di no!!....ma NON per l'esclusiva come vorrebbe....Quindi preferisce NON pagare niente e proporre chiavetta, NON SOLO x chi è pigro di telecomando, MA SPECIALMENTE x limitare la diffusione di decoder DTT cosiddetti interattivi...(LA chiavetta SKY sarà un sistema rigorosamente chiuso ad operatori non graditi da sky...). Meditate gente meditate...
Pensare a Murdoch come al paladino della democrazia televisiva è pura miope utopia!!! Chiedere ad Obama per informazioni...
 
Ultima modifica:
ma ormai credo che sky non voglia più i canali rai, per via della digital key...
 
inviterei i fan di sky a un minimo di coerenza :D ora quando la RAI se ne andava..tutti dichiaravano che non la guardavano e che un utente sky trovando la rai nera o blu avrebbe optato per altro canale sky..il che era anche condivisibile

ora tutti a lodare la chiavetta..ma a che vi serve se la rai non la guardate mai?

Poi due cose..effettivamente è comunque una piccola rivincita di sky..ma anche la ammissione che ci è era rimasta male

quanto a tivùsat l'ho detto fin da subito che era il frutto avvelenato di raiset..ed è vero che è nata per rompere le balle a sky ed è altrettanto vero che era cosa doverosa e lungamente attesa..così come è vero che altroconsumo pare si svegli solo ora...........e anche per murdoch l'ho sempre chiamato il nazista dei media..non credo ci sia nulla di nuovo
 
personalmente continuerò a non guardare la rai (al massimo la chiavetta potrebbe servirmi per le qualificazioni dell'italia quando ci sono...) anche perchè è fuori target per me...:D
 
BillyClay ha scritto:
Condivido entrambe le affermazioni ma :
1) meglio tardi che mai, quindi perchè urlare proprio ora e non prima???
2) questa è una trattativa commerciale: perchè rai dovrebbe continuare a dare i programmi gratis a sky e non per esempio a telepincopallino??? Se sky facesse offerta congrua e sostanziosa...RAI non potrebbe dire di no!!....ma NON per l'esclusiva come vorrebbe....Quindi preferisce NON pagare niente e proporre chiavetta, NON SOLO x chi è pigro di telecomando, MA SPECIALMENTE x limitare la diffusione di decoder DTT cosiddetti interattivi...(LA chiavetta SKY sarà un sistema rigorosamente chiuso ad operatori non graditi da sky...). Meditate gente meditate...
Pensare a Murdoch come al paladino della democrazia televisiva è pura miope utopia!!! Chiedere ad Obama per informazioni...

1) si meglio tardi che mai...ma questo è stato tardi solo per un motivo che ben sappiamo e non di certo per il bene di noi cittadini altrimenti sarebbe stato tranquillamente MAI
2) infatti non ho mai parlato di esclusiva, anche perchè chi ha sky non penso si sbatta tanto a trovare la soluzione per vedere la rai ma gira su un altro canle SKY con perdita della rai
 
liebherr ha scritto:
inviterei i fan di sky a un minimo di coerenza :D ora quando la RAI se ne andava..tutti dichiaravano che non la guardavano e che un utente sky trovando la rai nera o blu avrebbe optato per altro canale sky..il che era anche condivisibile

ora tutti a lodare la chiavetta..ma a che vi serve se la rai non la guardate mai?

Poi due cose..effettivamente è comunque una piccola rivincita di sky..ma anche la ammissione che ci è era rimasta male

quanto a tivùsat l'ho detto fin da subito che era il frutto avvelenato di raiset..ed è vero che è nata per rompere le balle a sky ed è altrettanto vero che era cosa doverosa e lungamente attesa..così come è vero che altroconsumo pare si svegli solo ora...........e anche per murdoch l'ho sempre chiamato il nazista dei media..non credo ci sia nulla di nuovo

io ci rimango male semplicemente perchè mi sento preso in giro dalla rai dopo anni di canone a vuoto, da poco mi posso permettere sky e succede tutto ciò...sono coerente e per me è esclusivamente una questione di principio perchè la rai veramente non la guardo, rimpiango solo la motogp che è di mediaset :crybaby2:

p.s.
per il resto ti quoto
 
liebherr ha scritto:
ora tutti a lodare la chiavetta..ma a che vi serve se la rai non la guardate mai?
E' vero che la Rai non la guardo mai, ma la Rai ha i diritti di molti eventi sportivi importanti quindi la possibilità di vedere i canali mi serve tantissimo. Ecco perchè alcuni lodano sta chiavetta, non fa nulla di difficile e facile da usare e permette di non perdere la pazienza (si sono un tipo strano :D) per potermi godere i miei sport preferiti che vanno in onda (quando sono fortunato) sulla Rai
 
tarocco34 ha scritto:
Non capisco a cosa possa servire la chiavetta, chi non ha l'antenna terrestre, o la copertura continuerà a non vedere nulla, non credo che il problema sia il ricevitore digitale terrestre (visto che è incluso in tutti i nuovi televisori, e costa comunque meno di 30 euro nella versione zapper).
QUOTO!;)
E' una pura azione commerciale, Sky aveva lanciato (prima dell'uscita di Rai) un'operazione commerciale dove invitava ad abbonarsi a Sky per poter continuare a vedere la Rai nelle regioni con lo Switch-Off in corso.
Ho letto su Eurosat che è anche stata condannata per pubblicità ingannevole a causa di questa campagna pubblicitaria in qualche regione.
Evidentemente Tivusat e l'uscita Rai gli ha sconvolto i piani e adesso tentano di recuperare con la chiavetta, ma come hai giustamente osservato anche tu è una soluzione che fa acqua da tutte le parti, e nella sostanza chi non riceve Rai a causa Switch-Off difficilmente risolve con la chiavetta di Sky (ci vuole il dec HD ed i tv HD hanno già il dtt).
Se anche un'abbonato Sky non è attrezzato per l'HD, più che spendere per l'attivazione e per poi ricevere la chiavetta "in regalo", gli conviene sicuramente un dec dtt che spende meno e ha in più la possibilità di accedere agli attuali e futuri contenuti pay, cosa che con la chiavetta è impossibile.
Ed è proprio questa situazione che spaventa Sky (e che giustifica le azioni di tutti i media, politici e associazioni controllate), ovvero che i contenuti pay (prossimamente anche di Rai) siano diffusi attraverso una piattaforma non Sky e con codifica diversa da NDS, ovvero la fine del suo monopolio.
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
E' una pura azione commerciale

Resta ovvio che questa manovra è tale, ma valgono le solite considerazioni: la chiavetta serve SEMPLICEMENTE per ragioni di comodità (telecomando, consumi). Ad ogni modo non è un problema, la copertura RAI aumenterà negli anni e tra tutti gli abbonati, quelli mal coperti dal DTT saranno pochi.
 
aristocle ha scritto:
la chiavetta serve SEMPLICEMENTE per ragioni di comodità (telecomando, consumi).
Scusa ma spiegami una cosa, se un qualsiasi abbonato ha un tv hd con dtt embedded, perchè mai dovrebbe accendere lo skyfobox (secondo telecomando) per poter vedere quello che già vede con il solo tv?
 
6367W ha scritto:
Condivido al 100%. TivùSat ha un unico difetto: essere arrivata con 10 anni di ritardo.

Non solo: ha gestito pessimamente l'ingresso sul mercato, ritardando peraltro l'uscita delle CAM.

Ganzarolli ha scritto:
Scusa ma spiegami una cosa, se un qualsiasi abbonato ha un tv hd con dtt embedded, perchè mai dovrebbe accendere lo skyfobox (secondo telecomando) per poter vedere quello che già vede con il solo tv?
Lo "Skyfobox" deve averlo per forza se ti abboni a SKY.
Se però puoi fare tutto con un unico telecomando è più comodo.
Lo "skyfobox" lo si accende perché generalmente si vuole vedere l'offerta pay :D
E poi perché devo commutare continuamente TV/AV se posso vedere tutto da un unico decoder?

Detto da te poi che sei andato a comprarti l'unico esemplare di tv con tuner sat/dtt mi fa solo ridere.
 
aristocle ha scritto:
Non solo: ha gestito pessimamente l'ingresso sul mercato, ritardando peraltro l'uscita delle CAM.
L'uscita delle cam ritardata è palesemente stata richiesta dai produttori di dec che devono rientrare delle spese di realizzazione del nuovo modello.
Se poi come si dice, anche la Rai uscirà in pay, si capisce benissimo che la scelta della codifica utilizzabile sia sul sat che sul dtt ha una sua logica, che non è quella di favorire Mediaset.
aristocle ha scritto:
Lo "Skyfobox" deve averlo per forza se ti abboni a SKY.
Se però puoi fare tutto con un unico telecomando è più comodo.
Lo "skyfobox" lo si accende perché generalmente si vuole vedere l'offerta pay :D
E poi perché devo commutare continuamente TV/AV se posso vedere tutto da un unico decoder?

Detto da te poi che sei andato a comprarti l'unico esemplare di tv con tuner sat/dtt mi fa solo ridere.
Proprio perchè io sono in quelle condizioni, ovvero sono abbonato MP ma accedo ad MP attraverso un dec esterno in quanto sul tv la card MP và in conflitto con quella Tivusat, e ti garantisco che il dec esterno dtt lo accendo SOLAMENTE quando guardo qualche programma MP, ma se devo guardare un programma Rai o Mediaset o La7, non mi sognerei mai e poi mai di accendere il decoder esterno (telecomandi/consumi):D
Analogamnete credo che si comporti chi è abbonato Sky, ergo la chiavetta è in realtà una chiav*ta!
 
e qui che ti sbagli!
un abbonato sky tiene sempre il suo decoder acceso, perchè non essendo una paytv "occasionale" come la concorrenza, viene vista dagli abbonati tutti i giorni, di conseguenza si chiede una maggiore comodità per quei canali che vengono criptati e qui entra in soccorso la chiavetta. qusto è quello che interessa agli abbonati. che poi la digital key abbia anche fini commerciali, come ho detto io stesso, interessa più sky che noi.
 
Quello che dici aveva una sua logica fino a Luglio, ma adesso che ne Rai ne Mediaset si vedono completamente su Sky, credo che questo ruolo di provider unico Sky lo abbia perso, e difficilmente (IMHO) lo recupererà con la chiav*ta ;)
Se volesse mantenere questo ruolo dovrebbe solamente integrare il multicodifica, la chiav*ta è un palliativo che non raggiunge IMHO lo scopo.
 
Ultima modifica:
è una questione di abitudine, ormai l'abbonato accende semrpe il decoder sky per vedere la tv, pioi se proprio è interessato ad un programma oscusato, lo spegne. poi bisogna vedere quanto un abbonato guarda sky...
in ogni caso con la chiavetta il problema non si porrà più.
 
Ganzarolli ha scritto:
L'uscita delle cam ritardata è palesemente stata richiesta dai produttori di dec che devono rientrare delle spese di realizzazione del nuovo modello.
Se poi come si dice, anche la Rai uscirà in pay, si capisce benissimo che la scelta della codifica utilizzabile sia sul sat che sul dtt ha una sua logica, che non è quella di favorire Mediaset.
Non prendiamoci in giro dai...la CAM già era disponibile (samsung cam), bastava fare un opportuno aggiornamento OTA per correggere i bug preesistenti e commercializzare le nuove già aggornate.
Di fatto è stata una mossa che ha penalizzato l'utenza che già disponeva di un decoder, soprattutto chi aveva già uno Humax 9000, questo è un dato incontrovertibile.

Il multicrypt è una soluzione valida, ma non può essere l'unica.

Nè tantomeno può Mediaset con i suoi paladini andare a fare le pulci a SKY poiché è la prima che dovrebbe fare una riflessione sulle posizioni dominanti.
SKY quanto meno non è sul DTT né sull'analogico, Mediaset invece se la canta e se la suona ovunque e l'antitrust fa finta di nulla regalandole vergognosamente 6 mux....

Proprio perchè io sono in quelle condizioni, ovvero sono abbonato MP ma accedo ad MP attraverso un dec esterno in quanto sul tv la card MP và in conflitto con quella Tivusat, e ti garantisco che il dec esterno dtt lo accendo SOLAMENTE quando guardo qualche programma MP, ma se devo guardare un programma Rai o Mediaset o La7, non mi sognerei mai e poi mai di accendere il decoder esterno (telecomandi/consumi):D
Analogamnete credo che si comporti chi è abbonato Sky, ergo la chiavetta è in realtà una chiav*ta!
Tu lo accendi sporadicamente perché l'offerta Mediaset è misera se confrontata a quella SKY che è composta da almeno 40 canali...poi vabé...de gustibus.. :D
 
Indietro
Alto Basso