M
Matteo90
Si vedeva normalmente 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eh, certo. Perche si è sicuri al 100%, no?![]()
![]()
![]()
Ma perché Tivusat viene considerato "sat"? La codifica non mi pare sia un optional, mi pare serva a limitare la visione agli aventi diritto (abbonati Rai).
I diritti sat credo servano per trasmettere in chiaro (vedi ZDF), e in quel caso Sky credo avrebbe ragione.
Nel caso del tennis i diritti erano del terrestre: ok, ma Tivusat nasce come "fotocopia" del dtt per sopperire i problemi di copertura.
Se oscurano i programmi come prima del 2009, inutile l'esistenza di questa piattaforma.
A maggior ragione se a fare queste cavolate è la Rai (tv pubblica), maggior azionista della società.
Gli utenti risparmierebbero centinaia di euro (inutili) in tessere e decoder con bollini di tutti i colori, e potrebbero usare un semplice FTA, in commercio da almeno 15 anni a prezzi bassissimi, con analogo risultato.
Se cielo e Tv8 devono oscurare "a targhe alterne" uscissero dalla piattaforma e trasmettessero solo su Sky e terrestre.
Anzi, ancora non mi spiego perché Rai e Mediaset, azionisti di maggioranza, non le escludono.
Perché tvsat È sat
Siccome non esiste nessun regolamento che imponga di rendere tutto disponibile (come logica vorrebbe) ognuno oscura come e quando gli pare.
Perché non mettono questo vincolo? Ti dice niente questo simbolo: €€€€€€?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
A meno che tu non abbia una sfera di cristallo non puoi dire che sarà solo e soltanto Sky a oscurare per ripicca o per altri motivi.Gira e rigira se c'è qualche oscuramento c'è sempre di mezzo un nome. Se non c'è di mezzo quel nome si può stare sicuri. I fatti parlano da soli![]()
Ciao aristocle, erano anni che che non ci incrociavamoA questo punto una via di uscita credo possa essere la seguente: Tv8 e Cielo trasmettono 100% su TivuSat, Rai1-2-3 non oscurano su Sky.
La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, ma tivùsat esiste dal 2009 e nessuno ha mai oscurato qualcosa. Solo di recente causa sky ci sono stati oscuramenti. Questo basta. Poi quel che accadrà nessuno lo può sapere. Ma non è neanche il caso di fare terrorismo mediatico come mi è capitato di leggere nei post precedenti (soprattutto su un post).A meno che tu non abbia una sfera di cristallo non puoi dire che sarà solo e soltanto Sky a oscurare per ripicca o per altri motivi.
Se domani succede con Nove, che fai? Ti rimangi tutto?
Capisco che hai il dente avvelenato con Sky e che sia sempre colpa loro se succede qualcosa su Tivusat, ma non è l'unico editore italiano che "crea problemi".
Così, per rimanere ai fatti
Di conseguenza, non c'è l'assoluta certezza (come si pensava fino a poco tempo fa) che una situazione simile non si possa ripetere con il canale A, B o C che sia.quel che accadrà nessuno lo può sapere.
Il fatto è che così si andrebbe sempre per accordi tra le emittenti /piattaforme commerciali. Come hai detto anche tu, Tivusat dovrebbe essere considerato legalmente terrestre grazie allo scopo per cui esiste (non copertura totale del DTT) e alla codifica che non la fa vedere al di fuori dall'Italia e che quindi garantisce visione esclusivamente nella Penisola. Il tutto dovrebbe essere regolamentato seriamente...
Dvorebbe essere così la regola (forse ne avevam gia parlato io e te ci trovavamo d'accordo):A quel punto però nessuno dovrebbe versare nulla (se non questi già per essere sul dtt, le lcn dovrebbero essere identiche, eccetera.
O è uguale/estensione oppure non lo è