RAI 3 HD regionali

Hai letto bene la pagina fino in fondo? Attendiamo dariuccio83 per dire la sua.

Non c’è il service name completo, comunque ho risolto con litaliaindigitale.it

Comunque non capisco la logica.
Lombardia è TGR sul mux 1 e Tgr sul mux 6 mentre Emilia Romagna è TGR sia sull'1 che sul 6

La logica dovrebbe essere che, quando il canale è presente in più mux MR, per differenziarli, quello presente nel mux principale che copre la regione è scritto in maiuscolo (ad es. TGR Lombardia nel MR01) mentre i doppioni presenti in altri mux sono scritti in minuscolo (es. Tgr Lombardia nel MR06). La Basilicata è l’unica regione che ha due doppioni, oltre al principale in MR05, per cui hanno usato sia “Tgr” che “TGr” per distinguerli.
L’Emilia-Romagna ha “Rai 3 TGR Emilia-Romagna HD” in MR06 e “Rai 3 TGR Emilia-Romagna” (senza suffisso HD) in MR01. Quest’ultimo comunque non va considerato un doppione perché è l’unico ricevibile in provincia di Piacenza.
Poi ci sono delle eccezioni:
Nel mux MR09 (Marche) sono tutti in maiuscolo, anche Umbria e Abruzzo.
Nel mux MR11 (Campania) la Campania è in minuscolo (Tgr) mentre la Calabria è in maiuscolo (TGR). Dovrebbe essere esattamente il contrario!
 
Ma cosa ti dovresti aspettare se ci lavora gente incompetente tanto e inutile farne una polemica a loro non frega nulla...
Ecco sono proprio le terminologie che mi danno più fastidio.

Incompetente, che un'azienda fallisca magari....

Mettiamo che ti dia a te (come a qualsiasi altro) dell'incompetente, non conoscendoti, e magari svolgi il lavoro meglio di altri, cosa diresti? Come stai facendo in questo caso.
E se spero, perchè incavolato, che l'azienda in cui lavori, magari dando anima e corpo, fallisca...?

Poi un lavoro pubblico è pubblico. E chi non è dentro a queste dinamiche molto complicate, non può conoscerle appieno, visto che anche una semplice decisione può volerci mesi perchè venga presa, perchè prima si devono sentire 350 uffici e tutti devono dare il loro parere (ricordate il ... lascia passare A38 di asterix...?)
 
Ecco sono proprio le terminologie che mi danno più fastidio.

Incompetente.

Mettiamo che ti dia a te (come a qualsiasi altro) dell'incompetente, non conoscendoti, e magari svolgi il lavoro meglio di altri, cosa diresti? Come stai facendo in questo caso.

Poi un lavoro pubblico è pubblico. E chi non è dentro a queste dinamiche molto complicate, non può conoscerle appieno.

:eusa_clap::eusa_clap::eusa_clap:
 
Ma cosa ti dovresti aspettare se ci lavora gente incompetente tanto e inutile farne una polemica a loro non frega nulla...

Per quanto mi risulta, in Rai ci sono tecnici molto preparati e di lunga esperienza, in qualsiasi reparto. Il discorso è ben diverso se parliamo dei “committenti”. Lì purtroppo, come in qualsiasi azienda pubblica, prevalgono altre dinamiche…
 
Ma cosa ti dovresti aspettare se ci lavora gente incompetente tanto e inutile farne una polemica a loro non frega nulla...
il problema è che l'incompetenza troppo spesso (diciamo praticamente sempre) è a livello dirigenziale, per cui anche i tecnici che sanno lavorare bene non possono farlo perché un "alto papavero" magari messo lì solo perché amico/parente/simpatizzante di questo o quel politico gli dice di non fare come dovrebbe esser fatto ma di fare il contrario perché secondo lui va fatto il contrario. E il tecnico, che alla fine deve comunque portare lo stipendio a casa a fine mese, si adegua.
 
Mi viene in mente un proverbio:

Il pesce puzza dalla testa.

E purtroppo in coda, bisogna obbedire...

Chiudiamo qui, altrimenti andiamo oltremodo OT
 
Bel servizio della Rai che finalmente pubblica l'elenco degli aggiornamenti per i decoder non compatibili con il PID dinamico: https://www.rai.it/dl/doc/2023/05/2...struzioni aggiornamento vers.1.1_24052023.pdf
Nell'elenco mancano i decoder Dcolor che sul sito hanno i file di aggiornamento che non servono a nulla in quanto sono vecchi e non funzionanti con il PID dinamico: occorre scrivere a loro per avere il link dove scaricare il file di aggiornamento funzionante.
La Rai poteva mettere quel link...
 
Ragazzi, ho bisogno di un’informazione: Rai 3 TGR Sicilia, essendo regione a statuto speciale, trasmette abitualmente contenuti regionali extra, oltre ai classici TGR e a Buongiorno Regione?
 
Indietro
Alto Basso