RAI 3 HD regionali

che thread infinito..... sono partito un po' dall'inizio ma con 278 pagine mi sono perso.

stavo guardando il PDF della RAI, ma non ho trovato il mio modelo di decoder (ne avevo presi ben 22 tutti uguali) visti i test di pagina 100 e 200. ed ecco che ora non vediamo piu' i TG3. fantastico.

mi sto apprestando a renderli tutti, ma cosa prendo ? cosa mi consigliate con funzione PVR o eventualmente senza ?

W la RAI ed il miglioramento tecnologico offerto !!!!

ciao
 
che thread infinito..... sono partito un po' dall'inizio ma con 278 pagine mi sono perso.

stavo guardando il PDF della RAI, ma non ho trovato il mio modelo di decoder (ne avevo presi ben 22 tutti uguali) visti i test di pagina 100 e 200. ed ecco che ora non vediamo piu' i TG3. fantastico.

mi sto apprestando a renderli tutti, ma cosa prendo ? cosa mi consigliate con funzione PVR o eventualmente senza ?

W la RAI ed il miglioramento tecnologico offerto !!!!

ciao

ecco il solito commento che ci si poteva risparmiare: che c'entra la RAI se il sw cinese del tuo decoderino è fatto male? Poi basta cambiare e tornare sul canale che funziona.
Solo 22 decoder ti servono? :laughing7:
 
che thread infinito..... sono partito un po' dall'inizio ma con 278 pagine mi sono perso.

stavo guardando il PDF della RAI, ma non ho trovato il mio modelo di decoder (ne avevo presi ben 22 tutti uguali) visti i test di pagina 100 e 200. ed ecco che ora non vediamo piu' i TG3. fantastico.

mi sto apprestando a renderli tutti, ma cosa prendo ? cosa mi consigliate con funzione PVR o eventualmente senza ?

W la RAI ed il miglioramento tecnologico offerto !!!!

ciao
Contatta la Rai all'indirizzo helpDTT@rai.it oppure contatta il fabbricante o importatore del decoder.
 
Ma è consueto che prima del TGR sia già passato in SD Rai3? c'erano poco fa spot tv, parlo almeno di quello del Veneto.
 
Ma è consueto che prima del TGR sia già passato in SD Rai3? c'erano poco fa spot tv, parlo almeno di quello del Veneto.
Cambiano sempre (o quasi) alla fine del programma precedente in modo che se qualche dispositivo digerisce male lo switch c'è tutto il tempo
 
ecco il solito commento che ci si poteva risparmiare: che c'entra la RAI se il sw cinese del tuo decoderino è fatto male? Poi basta cambiare e tornare sul canale che funziona.
Solo 22 decoder ti servono? :laughing7:

cosa vuol dire basta cambiare e tornare al canale che funziona ?

perdonami ma pensi che il "solito" commento si potesse evitare ? secondo te un thread da 278 pagine non vuol dire che il problema e' evidente ?

ho scritto a helpdtt@rai.it e secondo voi quel'e' stata la risposta ? contatta il produttore. anche se nella mia mail articolata chiedevo altre info, ma non voglio dilungarmi.

purtroppo ho acquistato 22 decoder per i vari tv di amici e parenti. inizialmente 2021 e 2022 li avevo presi e testati ed andavano benissimo, ok per i canali 100 e 200.
poi a inizio anno primo riordino delle frequenze, tutto superato allora ne ho acquistati altri. e poi con sorpresa a fine Aprile 2023 si ricambia.

ora un'azienda seria avrebbe dovuto gia' impostare questo test sul PID dinamico 2 anni fa quando avevano introdotto il canale 100.

e poi ci lamentiamo dell'ambiente e dei rifiuti e cosa dobbiamo fare per vedere un po' di TV cambiare o munirci di nuovi decoder, non si potevano lasciare 4 canali in croce in qualita' standard ? no, e' importantissimo avere l'HD o il 4K altrimenti non viviamo piu'.

sapete cos'hanno fatto i gestori telefonici per spingere al 4G o 5G e liberare risorse/frequenze ? hanno spento il 3G ma si sono ben guardati da spegnere il piu' obsoleto 2G, certo un giorno lo faranno ma intanto non hanno costretto a cambiare migliaia di dispositivi (telefoni o smart device).

sono arrabbiato non per i 22 decoder che ho gia' in procinto di rendere e per cui ho avviato il reso ma per la presa in giro e le falsita' che si sono dette sul passaggio al DVB-T2.
poi tutto sto terrorismo mediatico per cambiare i TV o munirsi di decoder mentre i TV HD(che supportano mpeg4) funzionano ancora, certo tra qualche mese no. ma non potevamo gia' fare il passaggio a inizio anno? non si poteva perche' evidentemente non tutti erano pronti.


ciao
 
Ultima modifica:
cosa vuol dire basta cambiare e tornare al canale che funziona ?

Quando c'è lo switch programmazione nazionale/regionale in molti casi basta cambiare canale e ritornare su Rai 3 per tornare a vedere il canale.

ora un'azienda seria avrebbe dovuto gia' impostare questo test sul PID dinamico 2 anni fa quando avevano introdotto il canale 100.

e poi ci lamentiamo dell'ambiente e dei rifiuti e cosa dobbiamo fare per vedere un po' di TV cambiare o munirci di nuovi decoder, non si potevano lasciare 4 canali in croce in qualita' standard ? no, e' importantissimo avere l'HD o il 4K altrimenti non viviamo piu'.

Basta rispettare gli standard, la Rai non ha inventato nulla. Paradossalmente dispositivi vecchi non hanno avuto problemi.
 
Secondo Digitalbitrate la situazione è tornata più o meno analoga al test di diverse sere fa, con la banda dei canali Rai "ufficiali" che varia liberamente senza un totale fisso da allocare. Ma magari era, appunto, un altro test momentaneo durato poche ore.
 
Secondo Digitalbitrate la situazione è tornata più o meno analoga al test di diverse sere fa, con la banda dei canali Rai "ufficiali" che varia liberamente senza un totale fisso da allocare. Ma magari era, appunto, un altro test momentaneo durato poche ore.

Secondo me è un errore di digitalbitrate. E non è da escludere che lo sia stato anche la scorsa settimana.
 
Ma quindi adesso i regionali switcheranno in automatico? E il "vecchio" rai tre che fine fa?
Rimane visibile via satellite. Piuttosto è la versione SD che dovrebbe sparire.

Per il 203 è attivo, anche se di servizio, quindi un minimo di banda la utilizza durante le trasmissioni regionali.
 
Indietro
Alto Basso