RAI 3 HD regionali

inserito cartello su rai3 HD sul 103.

E' anche cambiato il nr di riferimento servizio del regionale lombardia. Mi è sparito dalla lista preferiti ed ho dovuto rimetterlo. E' anche stato rispolverato un vecchio nr di riferimento servizio con un diverso picon. (questo lo nota chi usa i linux)

Il nr. 203 dovrebbe essere ancora attivo anche se in modalità fantasma o canale dati. Confermo è attivo.
 
Ultima modifica:
EDIT 2: Apparentemente in contemporanea all'aggiunta del cartello è stato eliminato Rai Movie HD LCN 524 in HbbTV. Evidentemente non era più utile.

Beh presumo che in un prossimo futuro quando riusciranno a passare l'interezza dell'offerta in HD li facciano sparire tutti perché non avrebbe molto senso, al più i primi tre per chi ha difficoltà di ricezione...
 
Beh presumo che in un prossimo futuro quando riusciranno a passare l'interezza dell'offerta in HD li facciano sparire tutti perché non avrebbe molto senso, al più i primi tre per chi ha difficoltà di ricezione...
Hanno invece molto senso. Anche per come li hanno posizionati (sul Mux A l'HBBTV dei canali presenti via DTT nel Mux B e sul Mux B l'HBBTV dei canali presenti via DTT sul Mux A), fungono da backup per chi non riceve l'uno o l'altro Mux o ha segnale scarso sull'uno o sull'altro Mux. Ricordo infatti che con segnale scarso, il canale via DTT risulta inguardabile, mentre lo streaming una volta avviato prosegue con visione fluida.
 
Il cartello dice:

Tutta la programmazione di Rai 3 è disponibile al tasto 3 del telecomando e anche al 503 per chi ha un televisore di ultima generazione connesso ad internet


Con Google ne esce uno cercando "Rai 3 HD provvisorio" con ricerca immagini delle ultime 24 ore.
 
Se vogliono Rai 4 HD e Rai 5 HD ci stanno. A quanto li vogliono mandare in SD? Al doppio di Rai Movie HD?!
Volendo ci stanno, io ho sempre il timore dello spauracchio Rai3 HD che era presente sul 203.
Non vorrei che con basso bitrate (quanto basso non lo so) il canale (o più canali) dia problemi.
Meglio un usato 'fruibile' che un nuovo problematico.
 
Volendo ci stanno, io ho sempre il timore dello spauracchio Rai3 HD che era presente sul 203.
Non vorrei che con basso bitrate (quanto basso non lo so) il canale (o più canali) dia problemi.
Meglio un usato 'fruibile' che un nuovo problematico.

Almeno un canale (Rai 4) potrebbero passarlo in HD 720p/50
 
Almeno un canale (Rai 4) potrebbero passarlo in HD 720p/50
Tutto possono fare, anche trasmettere tutti i canali HD, ovviamente con un bitrate inferiore. Bisogna vedere poi il risultato finale, visto quanto detto nel post precedente.
Alcuni canali, seppur con bitrate molto basso tipo alcuni musicali (2 mbit?) su mux persidera/mediaset in HD hanno una buona resa.
Rai con una qualità bassa (vedi l'esempio precedente) il canale aveva problemi, seppur nascosto/in test.

Non nascondo che vorrei pure io, come voi, tutta l'offerta in HD, e chi non la vorrebbe ;)
Però o si va sul sicuro, o se escono castronerie rimango come sono. Il canali SD non saranno di qualità eccelsa, ma perlomeno sono fruibili.

Poi se esce qualcosa in un buon HD meglio ancora.
 
Volendo ci stanno, io ho sempre il timore dello spauracchio Rai3 HD che era presente sul 203.
Non vorrei che con basso bitrate (quanto basso non lo so) il canale (o più canali) dia problemi.
Meglio un usato 'fruibile' che un nuovo problematico.
I canali nel Mux hanno una media di 3 mbps e sono in statistico, quindi il bitrate è tutt'altro che poco.
Per fare un paragone, SuperTennis HD è a 2 mbps FISSI. E non mi sembra proprio si veda male.
Il canale sul 203 che tu citi è un canale di servizio e non fa testo. In ogni caso, il suo bitrate, quando è autonomo, è al di sotto di 1 mbps.
 
Il B avrà 4 canali, che nemmeno 10 anni fa. Con 19 MB/s qualcosa in HD ci sta.
Poi il mio consiglio è non aspettarsi niente, se un giorno qualcosa cambia bene.
 
Il B avrà 4 canali, che nemmeno 10 anni fa. Con 19 MB/s qualcosa in HD ci sta.
Poi il mio consiglio è non aspettarsi niente, se un giorno qualcosa cambia bene.
Nel 2012 il Mux A aveva 5 canali, il Mux B 5 canali tv (4+TV2000) e 3 radio.
La differenza?
Erano in MPEG2.
 
Ma quindi adesso i regionali switcheranno in automatico? E il "vecchio" rai tre che fine fa?
 
Indietro
Alto Basso