RAI 3 HD regionali

Scusa ma per passare da un flusso video ad un altro puoi cambiare il pid video quando vuoi, e lo stesso flusso video può cambiare di risoluzione senza dover per forza cambiare pid. Poi saranno i decoder più o meno lenti ad "accorgersi" del cambio di flusso seconda delle varie scelte tecniche (lettura ciclica del pid ad intervalli di tempo predefiniti, watch dog o altro)
 
...dato che legittimamente ci si poneva il dubbio di quando avveniva il cambio PID.

Il mio era un invito a verificare con un altro dispositivo (preferibile TV) il momento esatto del cambio PID. ;)
Una cosa è quando vengono aggiornati i PID del canale nel Mux, un'altra è quando il TV/Decoder effettua il passaggio. Io penso che quel decoder effettui lo "switch" con un secondo di ritardo.
 
Parlare di queste cose "da lontano" senza averle ancora viste dal vivo non è certo facile, prima o poi tutti lo scopriremo con i nostri ricevitori. :)
 
Notando ora, trovo altre due inesattezze nel canale Rai 3 TGR Alto Adige questo canale la domenica mattina trasmette oltre che con il logo di Rai 3 HD e Rai 3 SD utilizza anche il logo di Rai Alto Adige senza il loghetto HD, nella sezione Rai MUX MR 2 del sito Italiaindigitale lo vedo mancante. Anche un altra piccolissima imprecisione il logo di Rai Ladinia nelle trasmissione ha accanto a se anche il loghetto HD e nel sito non c'è. Grazie dell'ascolto anche per le correzioni che sono state effettuate.

Ho scritto per Paolo1969
 
Ma il TGR Abruzzo non sta facendo la campagna informativa per avvisare i telespettatori che dal 21 aprile in Abruzzo Rai 3 sarà in HD al numero 3 e sul canale regionale 816. O mi sbaglio?
 
https://www.digital-news.it/news/di...d-in-abruzzo-e-molise-test-sul-canale-102-dtt

Bisogna capire se è un errore dell'articolo oppure saranno in HD anche i regionali oppure solo in Abruzzo e Molise?

P.S.: qui in alto nelle intestazioni delle sezioni leggo: Forum, Digital-Sat, News, Settings Decoder, Palinsesti, Facebook, Twitter.
Ora non si chiama Digital-News?
Il canale sarà in HD sulle LCN indicate durante la programmazione nazionale e in SD durante la programmazione regionale.
 
La domanda è se sarà in HD sui canali dopo l'800 una volta avvenuto il passaggio al PID dinamico

E' già stato risposto a questa domanda, i canali 8xx regionali non sono altro che lo stesso flusso del canale 3 e quindi vale la seguente risposta:
Il canale sarà in HD sulle LCN indicate durante la programmazione nazionale e in SD durante la programmazione regionale.
Per ora la sola eccezione è quello "Sudtirol".
Non c'è la banda necessaria per trasmettere anche i regionali in HD, almeno per gli standard RAI attuali.
 
Ecco, bravo che hai specificato. La banda c'è ma non sanno ottimizzare per sfruttarla come si dovrebbe.
ma quando la smettiamo di scrivere a vanvera??
La RAI passerà al T2 (ed avrà quindi più banda) solo quando lo faranno anche gli altri
 
ma quando la smettiamo di scrivere a vanvera??
La RAI passera al T2 solo quando lo faranno anche gli altri
Chi ha parlato di T2?
Alludevo al fatto che gli altri trasmettono canali HD con buona qualità a 3 mbps, mentre la Rai utilizza la stessa banda per 1 canale SD.
 
ascoltate una cosa non ho capito il canale test 102, su che mux viene messo, grazie e scusatemi della domanda. e se dovro' risintonnizzare, oppure no.
 
ascoltate una cosa non ho capito il canale test 102, su che mux viene messo, grazie e scusatemi della domanda. e se dovro' risintonnizzare, oppure no.
Rai MR.
Dipende dai tuoi dispositivi, su molti basta sintonizzarsi su un canale del mux e ti trovi il nuovo senza fare nient'altro.
 
Indietro
Alto Basso