Rai 3: immagine sfocata -BOLOGNA-

Per favore ragazzi delle altre regioni, qui si parla del problema video di Rai 3 EMILIA ROMAGNA.
Se ci sono altri Rai 3 di altre regioni all-digital che presentano il problema, sarà necessario aprire altre discussioni. Più post - più malcontento - più movimento - più cambiamenti :D


Tornando al problema, la Rai ora sta pensando al cambio di pannellatura, cosa importante ma non troppo, quando invece doveva pensare a Rai Tre già dall'inizio.
Come è stato detto da Se7en, Barbiano che dovrebbe ricevere il segnale di Rai Tre e passarlo alla regia di Bologna, a sua volta sembra faccia da ponte anche per i ripetitori gap filler del mux 1 allocati in montagna che trasmettono sull'E9, anche questo ricevibile a bologna e buona parte della provincia.

Personalmente ho già contattato RaiWay più volte, senza riceve mai alcuna risposta, e più che vedere Rai 3 da vomito preferisco vedere la versione con il TG Veneto. Prima abbiamo avuto il problema che si riceveva solo Rai 3 Veneto e quello emiliano veniva spostato in fondo alla lista, ora invece abbiamo quest'altra bega... dico, meglio tenersi la VHF verso il Venda che vedere una porcata di Rai 3!
Inutile dire che la Rai è un servizio pubblico, ora non voglio tirare fuori la storia del canone, che per 100 € l'anno non vado in bolletta, però perchè la Mediaset (al dilà dei suoi giochi loschi) e TIMB-La7 ha una qualità video buona, non presenta sbalzi di flag 4/3 - 16/9, l'immagine non salta facendo diventare nero lo schermo?
Allora dato che la Rai dovrebbe essere un servizio pubblico, (fratelli d'italia...sisi... io non sono tuo fratello se tu trasmetti Rai 3 neanche come una locale, ma come un canale analogico disturbato :lol:) le si richiede un po più di -non dico serietà-, ma di comprensione e possibilmente di finanziare il cambiamento degli apparati complici del problema.
Grazie :)

Edit: come proposto da Sampei, magari inserire una versione di Rai Tre dal Sat temporanea?
 
Se7en ha scritto:
@MarcoPR
benissimo tutto chiaro. allora non segnaliamo nulla, teniamoci tutto così com'è. :icon_twisted:
Vedi tu se vuoi segnalare o no, se del caso basta telefonare al numero verde Raiway segnalando che dal ripetitore tal del tali si riscontrano questo e quel problema.
Non comprendo "petizioni" "proclami" "facciamoci sentire che la massa [bue] conta".
 
jack2121 ha scritto:
Inutile dire che la Rai è un servizio pubblico, ora non voglio tirare fuori la storia del canone, che per 100 € l'anno non vado in bolletta, però perchè la Mediaset (al dilà dei suoi giochi loschi) e TIMB-La7 ha una qualità video buona, non presenta sbalzi di flag 4/3 - 16/9, l'immagine non salta facendo diventare nero lo schermo?
Allora dato che la Rai dovrebbe essere un servizio pubblico, (fratelli d'italia...sisi... io non sono tuo fratello se tu trasmetti Rai 3 neanche come una locale, ma come un canale analogico disturbato :lol:) le si richiede un po più di -non dico serietà-, ma di comprensione e possibilmente di finanziare il cambiamento degli apparati complici del problema.
Grazie :)

Eviterei proprio in effetti di tirare fuori la storia del canone [tassa di possesso su apparecchi atti a ricevere radio e telediffusioni] che nulla ha a che vedere con l'importo che si paga per vedere Mediaset Premium.
 
Riuscite a postare un video di Rai3 Emilia-Romagna, solo per curiosità, così ci rendiamo conto della situazione e si può vedere se anche in altre regioni la visione è scarsa facendo dei paragoni? Anche perchè la qualità è relativa, una cosa che per me può vedersi male per altri può vedersi benissimo (ovviamente non voglio scatenare ira mettendo in dubbio il thread e probabilmente la pessima qualità del vostro Rai3, sia ben chiaro)! Ripeto pura curiosità, poi magari si scopre vedendo il vostro video che anche Rai3 Piemonte ha una qualità orrenda e bisognerebbe aprire un thread apposito!
 
@MarcoPR
ma se non ti interessa perchè vedi bene la rai, sei libero di non partecipare alla discussione.
semmai sta ad un moderatore decidere cosa è giusto scrivere in una discussione e cosa no.
se non vuoi mettere in mezzo alla discussione il discorso sul canone, non mettere neanche in mezzo il fatto che rai3 l'hai sintonizzato sul 53.
comunque il tuo apporto l'hai dato... da valcava e cà del vento tutto ok nessun problema.
telefoneremo a raiway per segnalare.
grazie e arrivederci al prossimo thread.
 
Stefano83 ha scritto:
Riuscite a postare un video di Rai3 Emilia-Romagna, solo per curiosità, così ci rendiamo conto della situazione e si può vedere se anche in altre regioni la visione è scarsa facendo dei paragoni? Anche perchè la qualità è relativa, una cosa che per me può vedersi male per altri può vedersi benissimo (ovviamente non voglio scatenare ira mettendo in dubbio il thread e probabilmente la pessima qualità del vostro Rai3, sia ben chiaro)! Ripeto pura curiosità, poi magari si scopre vedendo il vostro video che anche Rai3 Piemonte ha una qualità orrenda e bisognerebbe aprire un thread apposito!
Posto subito ;)
Aggiungo che la soluzione a costo 0 sarebbe utilizzare il segnale del sat per tutti i programmi di Rai 3, poi commutare in quello della regia bolognese per i programmi locali...

@MarcoPR
Nessuno ha parlato di Mediaset Premium, io ho solamente detto che i generalisti mediaset e timb non hanno nessun problema lato qualità d'immagine.
 
Se7en ha scritto:
@MarcoPR
ma se non ti interessa perchè vedi bene la rai, sei libero di non partecipare alla discussione.
semmai sta ad un moderatore decidere cosa è giusto scrivere in una discussione e cosa no.
se non vuoi mettere in mezzo alla discussione il discorso sul canone, non mettere neanche in mezzo il fatto che rai3 l'hai sintonizzato sul 53.
comunque il tuo apporto l'hai dato... da valcava e cà del vento tutto ok nessun problema.
telefoneremo a raiway per segnalare.
grazie e arrivederci al prossimo thread.
Non credo proprio che il 23 arrivi da Valcava, ma arriva dal Penice.
Circa il canone ho fatto una doverosa puntualizzazione. Non c'e' nessuna prestazione corrispettiva tra la fruizione dei canali Rai ed il pagamento della tassa di possesso: la Rai deve garantire la copertura prevista dal contratto di servizio con lo Stato.
Ti ho solo consigliato, nell'epoca dei telefoni, di telefonare anziche' scrivere, ed il verbo "eviterei" e' un condizionale che, come ben sai, esprime una opinione.
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
da valcava e cà del vento
per precisione dal Penice e da Cà del Vento, anche se per RAI 3 E.R. bisogna far riferimento a Cà del Vento e Canate e penso intendesse questo.
A parte questo, capisco entrambi i punti di vista in quanto gli utenti possono sicuramente segnalare i disservizi, o mettersi d'accordo per farlo in massa, però anche a me effettivamente i toni da "proletari di tutto il mondo unitevi" danno un po' l'orticaria... :D

Edit: ci ho messo parecchio a scrivere, perchè son stato interrotto...
 
sì ho sbagliato io.
purtroppo non ricordo a memoria tutti i ripetitori del nord italia e cosa trasmettono.
se ho detto valcava è perchè è stato tirato fuori in un discorso che ben poco c'entrava.

non c'è nessuna intenzione da parte di nessuno di fare rivoluzioni con bande armate o attentati per una cattiva emissione di un canale, ma solo la volontà di segnalare un disservizio.
poichè nel thread di bologna si parla di tutto, un thread a parte non è sembrata una cattiva idea (manco l'avessi aperto io poi :D ).
poi se qualcuno deve intervenire tanto per dire qualcosa, giusto per dire la sua a sproposito, secondo me, fa figura migliore a star zitto. :D , ma quest'ultima capacità ce l'hanno in pochi.
chiudo definitivamente qui i miei interventi in questo thread, tanto la mia segnalazione l'ho già fatta.
 
Io pensavo che Rai3 Emilia Romagna in versione "LQ" fosse solo nel mux del veneto, per fare appunto "spazio" a Rai3 Veneto... Non sapevo fosse un problema generalizzato anche ad altre frequenze... In effetti la cosa non dovrebbe essere piacevole per chi riceve solo la versione Emilia Romagna :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusa, ma cosa c'entra l'impianto da ammodernare se - da quanto emerge - si sta parlando di un problema di BF?
Perché dalla descrizione del problema mi pare chiaro che chi ha aperto il thread e chi si è "acodato" fa riferimento ad una carenza nella qualità della messa in onda o, la limite, del bitrate e non a squadrettamenti o assenza di segnale... :evil5:
Prima di dire che gli altri parlano a vanvera, sarebbe bene capire il succo del discorso... Senza dare risposte degne di un call-center dove ti liquidano sempre col consiglio di puntare meglio l'antenna (o la parabola). :doubt:
mi sa che non ci siamo capiti... se qualcuno si riferisce al Rai3 che è sul canale D, è meglio non aprire un 3d apposta perche quel canale è cosi e non aumentano il bitrate. il canale da prendere è il 24.... parlavo dell'impianto perche chi riceveva il d in analogico oggi riceve il mux1 dal venda e li c'è il canale in questione che è provvisorio.....
 
Se7en ha scritto:
chiudo definitivamente qui i miei interventi in questo thread, tanto la mia segnalazione l'ho già fatta.
Se preferisci così... :( tuttavia nel caso (come tutti) notassi altri problemi, come il passaggio da 16:9 a 4:3, buchi video ed audio e altre cose a cui ormai ci siamo abituati, non preoccuparti e posta ;)

Ecco il video di Rai Tre TG Emilia delle 17.56 mentre c'era un documentario... acquisito direttamente...
http://www.megaupload.com/?d=EOVPTKN9

Che dire... vietato ai minori :lol:
 
Soddisfazione e tanta delusione

Mi spiace davvero tanto che la mia discussione sia tanto criticata (SOPRATTUTTO DA UN UTENTE). Non era mia intenzione farne una questione di stato o di vita o di morte come è stata percepita la cosa. Ho usato termini troppo forti? Forse. Prima di tutto non prenso che la massa sia bue! In seconda battuta credo che la petizione e il mio sfogo sia giustificato in quanto seguo varie cose su Rai tre e, non riuscendo a prendere il segnale dal Veneto, mi tocca sempre vedere il canale con una qualità d'immagine scarsissima.
Io seguo un telefilm ogni giorno su Rai tre. Ogni giorno vedo semprwe immagini di bassissima qualità, dopo anni uno si stanca e non ne può più. Perchè altri devono vedere bene e io no dato che ne ho il diritto in quanto ricevo perfettamente il Mux 1 Rai? Non credo di pretendere la luna! Chiedo solo di vedere bene tutti e tre i generalisti a Bologna e provincia! Non pensavo di venire così criticato per questa cosa legittima. Ok, Rai Tre non è bello per voi? Non lo seguite? Pazienza, se personalmente voglio dire che è un bel canale che male faccio? C'è bisogno di fare questa sottile ironia che non mette in luce il problema che ho presentato? Credevo di fare qualcosa di utile e gradito a molti invece ho ricevuto critiche gratutie e inspeigabili! Sono davvero dispiaciuto per questo. In fondo che ho fatto contro chi mi critica di così sbagliato? Ringrazio comunque coloro che hanno segnalato la cosa alla Rai.
Rispondendo ad una richiesta specifica ricevo Rai 3 con qualità pessima sui canali 9 da Musiano e 24 da Colle Barbiano.
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
sì ho sbagliato io.
purtroppo non ricordo a memoria tutti i ripetitori del nord italia e cosa trasmettono.
se ho detto valcava è perchè è stato tirato fuori in un discorso che ben poco c'entrava.

non c'è nessuna intenzione da parte di nessuno di fare rivoluzioni con bande armate o attentati per una cattiva emissione di un canale, ma solo la volontà di segnalare un disservizio.
poichè nel thread di bologna si parla di tutto, un thread a parte non è sembrata una cattiva idea (manco l'avessi aperto io poi :D ).
poi se qualcuno deve intervenire tanto per dire qualcosa, giusto per dire la sua a sproposito, secondo me, fa figura migliore a star zitto. :D , ma quest'ultima capacità ce l'hanno in pochi.
chiudo definitivamente qui i miei interventi in questo thread, tanto la mia segnalazione l'ho già fatta.
Grazie mille! Hai messo in luce l'intenzione della discussione e risposto in maniera egregia a chi ha ridicolizzato la cosa. Ti ringrazzio ancora moltissimo!
 
BlackPearl ha scritto:
Io pensavo che Rai3 Emilia Romagna in versione "LQ" fosse solo nel mux del veneto, per fare appunto "spazio" a Rai3 Veneto... Non sapevo fosse un problema generalizzato anche ad altre frequenze... In effetti la cosa non dovrebbe essere piacevole per chi riceve solo la versione Emilia Romagna :icon_rolleyes:
Se oltre alla "nostra" versione di bassa qualità bolognese fosse presente nel mux un'altro Rai Tre non regionalizzato di eccelsa qualità come del resto Rai 1 e Rai 2 la discussione molto probabilmente non avrebbe senso. Però sarò ripetitivo, ma pazienza: il problema non esce fuori oggi, è davvero parecchio tempo che Rai Tre a Bologna ha questo problema e nessuno lo ha ancora risolto. Se il problema fosse presente solo da poco non avrei fatto un "esposto" tanto lungo e dettagliato.
 
jack2121 ha scritto:
Se preferisci così... :( tuttavia nel caso (come tutti) notassi altri problemi, come il passaggio da 16:9 a 4:3, buchi video ed audio e altre cose a cui ormai ci siamo abituati, non preoccuparti e posta ;)

Ecco il video di Rai Tre TG Emilia delle 17.56 mentre c'era un documentario... acquisito direttamente...
http://www.megaupload.com/?d=EOVPTKN9

Che dire... vietato ai minori :lol:
Mah ho visto il video e... non noto che la qualità sia più bassa rispetto alle versioni di Piemonte e Lombardia (Da Penice) che appunto ricevo... (In base ai pochi secondi di video che hai postato)
Ti metto il video di Rai3 TGR Lombardia e la qualità è uguale direi...
Certo non è ottima neanche qui...

http://www.youtube.com/watch?v=aYvx5ePw7I0
 
ale89 ha scritto:
Mah ho visto il video e... non noto che la qualità sia più bassa rispetto alle versioni di Piemonte e Lombardia (Da Penice) che appunto ricevo... (In base ai pochi secondi di video che hai postato)
Ti metto il video di Rai3 TGR Lombardia e la qualità è uguale direi...
Certo non è ottima neanche qui...

http://www.youtube.com/watch?v=aYvx5ePw7I0
Non sempre c'è la stessa qualità d'immagine (nonostante la qualità del canale resti invariata al 100%). Frequentemente si vede anche peggio rispetto al video postato. La definizione è molte volte così scarsa che i contorni dei personaggi che compaiono in video sono sfocatissimi e i colori, anche se molto sbiaditi, non sono delimitati. Scusate se non mi vengono i termini corretti in questo istante. Inoltre spesso ci sono delle interferenze, ossia delle righe orizzontali che compaiono in ombra sotto l'immagine e disturbano molto la visione. Nel video non compaiono in quanto assenti in quel momento.
Personalmente non reputo la visione di Rai 3 Lombardia ottimale, ma l'immagine è visibilmente più definita rispetto a quella bolognese. Lo noto dal logo di Rai3.
 
landtools ha scritto:
mi sa che non ci siamo capiti... se qualcuno si riferisce al Rai3 che è sul canale D, è meglio non aprire un 3d apposta perche quel canale è cosi e non aumentano il bitrate. il canale da prendere è il 24.... parlavo dell'impianto perche chi riceveva il d in analogico oggi riceve il mux1 dal venda e li c'è il canale in questione che è provvisorio.....
OK, ma come avrai letto, io stesso ho chiesto - tanto per essere sicuri di cosa si parlasse - su quale canale viene ricevuto questo RAI 3 con qualità anomala.
E NON si tratta di quello ricevibile sul Mux 1 trasmesso sul ch. 05 dal Venda (anche io avevo avuto questo sospetto), ma proprio del 24 di Bologna (e direttamente collegati)... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso