RAI 4 a VERONA ch.34

io ho difeso spesso la RAI ora in questa situazione non sappiamo l'origine della lite ma resta il fatto che la RAI probabilmente poteva agire diversamente in modo + tempestivo e + pesante

A torricelle poi a quanto mi risulta ci sono varie postazioni
 
comunque ripeto che RAI NON HA più intenzione di andare in affitto da altri in quanto avrebbe problemi a garantirne poi il funzionamento e il monitoraggio secondo quanto richiesto dalla carta dei servizi....ci sono delle direttive...
 
lucchini01 ha scritto:
(Ma quanti avvocati difensori ha la RAI anche qui nel forum, beati xchè vedono RAI4 senza problemi.)
Dovreste sentire i cittadini qui che sono imbestialiti.
mi pare il contrario...
semmai è vero che quei due tre personaggi più informati, che per fortuna abbiamo qui nel forum, si devono dare da fare perchè la stragrande maggioranza è sulla lunghezza d'onda "piove RAI ladra"...
 
areggio ha scritto:
mi pare il contrario...
semmai è vero che quei due tre personaggi più informati, che per fortuna abbiamo qui nel forum, si devono dare da fare perchè la stragrande maggioranza è sulla lunghezza d'onda "piove RAI ladra"...
Non rientro tra questi personaggi.
Personalmente ho sempre riportato tutte le dichiarazioni RAI sul caso RAI4 VERONA, persino gli sviluppi giudiziari.
La questione c.que ribadisco si poteva risolverla in modo diverso.
Per esempio: la RAI quando ha cominciato a litigare con la ditta proprietaria dell'impianto, perchè non ha emesso un comunicato stampa sul loro sito dicendo che a causa di problemi legati all'inaccessibilità della postazione, non potrà garantire:
1) il formato 16/9 per gli europei e olimpiadi.
2) la ricezione in chiaro di RAI 4...
....
Sarebbe stato un bellissimo esempio di trasparenza e avrebbe evitato esagerate proteste verso il Call Center (come al solito ignari di tutto)
C'è voluto tutto il casino che abbiamo fatto perchè almeno ora i tecnici del 800555111 ti dicano subito che a Verona ci sono problemi per...
...
Ciao
 
rai 34 no domenica

:crybaby2: Salve vorrei un informazione perche' da 12.00 alle 18.00 la domenica non si puo vedere la RAI canale 34 ?
Premetto che io sono del basso mantovano e il segnale quando e' in funzione e' buono 53 db .
 
bermarz ha scritto:
:crybaby2: Salve vorrei un informazione perche' da 12.00 alle 18.00 la domenica non si puo vedere la RAI canale 34 ?
Premetto che io sono del basso mantovano e il segnale quando e' in funzione e' buono 53 db .
Nel giorno e orari da te indicati il segnale RAI dal 34 Torricelle di Verona è visibile (trasmissioni regolari 24 ore su 24)
E' probabile che siano problemi legati alla tua posizione e sistema antennistico.
Dovresti dirci non l'intensità di ricezione ma la qualità.
Ciao
 
re

Il segnale non c'e' e' successo anche domenica x gran premio dopo appena terminato e' ritornato ho una televes 47 elementi puntata verso verona a circa 17 mt di altezza amplificata con larga banda solo x televes e collegata a lcd . Premetto sono installatore da 25 anni e questo problema e' in questa zona basso mantovano e bassa reggiana tutte le domeniche quando la 7 e altri canali sul monitor danno inizio programmi alle 18,00.

Cordiali saluti claudio
 
il GP è codificato via sat...se in un sito la decodifica Seca non è funzionante allora il ripetitore dà immagine nera...(il segnale c'è ma vedi nero!)
 
Ricevo Ultime Da Raiway:

Cari amici nel ribadire che domenica il segnale dal 34 Verona era perfettamente visibile (abito a 150 mt. dal ripetitore), vi posto ultime notizie da RAIWAY in relazione all'ARGOMENTO VERO di questo 3d:
________________________________________________________________
Gentile cliente
Lei ha potuto seguire l'intera vicenda passo passo, con tutti gli accadimenti imprevedibili, le nostre titubanze e, certamente, anche errori. Nel frattempo la città di Verona e parte della sua provincia sono rimaste oscurate per quanto riguarda Rai4.

Tuttavia il servizio DVB-T è ancora in fase di sperimentazione e la sistemazione definitiva dei Multiplex Rai dovrebbe essere assai differente, come attualmente in Sardegna, la prima delle regioni italiane ad aver completato il passaggio integrale alla nuova tecnologia.

Alla conclusione del piano predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazioni (che prevede lo switch off del Veneto nel secondo semestre del 2010) RAI avrà ben 6 Multiplex, di cui uno dedicato all'Alta Definizione; Rai4 (e RaiGulp) troverà collocazione in un Multiplex di intrattenimento aperto anche agli operatori privati, sarà quindi eliminato dal Multiplex generalista che conterrà solamente RaiUno, RaiDue e RaiTre.

Nell'attesa, l'attuale canale digitale per Verona dovrebbe essere traslocato in altra postazione, sempre alle Torricelle, e di là dovrebbe trasmettere Rai4 in chiaro fino alla data dello switch off. Naturalmente lo spostamento è subordinato alla salvaguardia dei diritti di terzi e segnatamente all'assenza di interferenze alle altre emittenti presenti nel territorio circostante; prove di fattibilità dello spostamento sono previste il prossimo 25 e 26 novembre.

Ci auguriamo con ciò di porre termine all'estenuante ed incresciosa vicenda.

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti

........omissis...
Call Center tecnico di RAI WAY - ID ....omissis...
 
questa risposta rai è diciamo così sconvolgente...c'è di pregio che almeno c'è un minimo di vergogna nell'ammettere che avranno a switch off BEN 6 Mux..questo è positivo c'è il senso della misura..di certo così non ti avrebbe detto Mediaset

Poi come detto + volte a torrricelle ci sono vari siti e se ci si vuole spostare lo si puo fare tranquillamente essendo radioelettricamente equivalenti perlomeno come siti..certo se poi si và in condominio su un impianto radiante presistente allora è da verificare ma è facile riprodurre le condizioni volute ripartendo la potenza fra i vari lati del sistema radiente
Insomma si puo fare!!!

Semmai dovresti scrivere al ministero che ora è così fervente sul campo del dtt in modo che si sbroglino a dare i permessi alla rai in modo che si possano spostare in fretta
 
liebherr ha scritto:
questa risposta rai è diciamo così sconvolgente...c'è di pregio che almeno c'è un minimo di vergogna nell'ammettere che avranno a switch off BEN 6 Mux..questo è positivo c'è il senso della misura..di certo così non ti avrebbe detto Mediaset

Poi come detto + volte a torrricelle ci sono vari siti e se ci si vuole spostare lo si puo fare tranquillamente essendo radioelettricamente equivalenti perlomeno come siti..certo se poi si và in condominio su un impianto radiante presistente allora è da verificare ma è facile riprodurre le condizioni volute ripartendo la potenza fra i vari lati del sistema radiente
Insomma si puo fare!!!

Semmai dovresti scrivere al ministero che ora è così fervente sul campo del dtt in modo che si sbroglino a dare i permessi alla rai in modo che si possano spostare in fretta
Dal Ministero (sede Venezia e sottosede di Verona per l'autorizzazione ponti radiotelevisivi) ho già parlato con un funzionario e mi diceva che c'erano i permessi per altra postazione.
Credo però di capire, leggi il 3d, che RAI voglia ospitare RAI4 in un impianto che già trasmette, di terzi. Io penso che si facciano ospitare sul 64 di TELEVENETO.
Vediamo
 
Resto assai scettico, perchè la strategia di avvicinamento della RAI al DTT è solo una patch che porta a spreco di denaro e pochi risultati.
E' abbastanza sciocco realizzare impianti di ricezione fino a che non si conoscono le postazioni e le frequenze definitive.
Poi, vorrei proprio sapere come dove e quando verrà effettuata la sperimentazione, e appunto, dove saranno installati in via definitiva i "6 Multiplex, di cui uno dedicato all'Alta Definizione".

PS ...solo chi vive fuori dal mondo reale poteva pensare di utilizzare il ch 34, quello di transizione fra b4 e b5, che in tutti gli amplificatori con entrate separate è "tagliato" di 20dB.:mad:
 
Tuner ha scritto:
Resto assai scettico, perchè la strategia di avvicinamento della RAI al DTT è solo una patch che porta a spreco di denaro e pochi risultati.
E' abbastanza sciocco realizzare impianti di ricezione fino a che non si conoscono le postazioni e le frequenze definitive.
Poi, vorrei proprio sapere come dove e quando verrà effettuata la sperimentazione, e appunto, dove saranno installati in via definitiva i "6 Multiplex, di cui uno dedicato all'Alta Definizione".

PS ...solo chi vive fuori dal mondo reale poteva pensare di utilizzare il ch 34, quello di transizione fra b4 e b5, che in tutti gli amplificatori con entrate separate è "tagliato" di 20dB.:mad:
Infatti per RAI 4 non creeranno nuove postazioni ma si faranno "ospitare" da un Mux (attualmente non noto) che trasmette in dvb-t da Torricelle.
Attualmente dalle Torricelle trasmette: Mediaset 2, La 7 (S.Giuliana), e TELEVENETO sul 64.
 
non credo proprio che RAI 4 finirà ripetuto su un altro mux

Per le postazioni non c'è alternativa per la RAI in tanti siti deve andare in affitto perchè la sua rete in molte regioni è congeniata in modo diverso con altre postazioni..per cui ad es quel 34 da torricella mica lo possono portare al venda e neppure nell'altro suo sito cittadino dove c'è l'F di RAI UNO perchè per la città è in direzione diversa implicherebbe modifiche di antenna

Allo switch off bisogna vedere che canali assegnano alla RAI..dovrebbero assegnargli canali in banda 3 e quarta per la UHF in modo che possa centralizzare tutto nelle sue postazioni se invece gli danno canali di quinta banda come in sardegna questi mica li puo accendere ad es al venda..non per i motivi di ora ma perchè gli utenti dovrebbero fare antenne complicate con canali filtrati sulla quinta banda

Per cui proseguire con le stesse frequenze assegnate in sardegna all'intera italia imporrebbe alla RAI di usare i suoi siti e dover usare anche altre postazioni..per ora in affitto ma se si stabilizza puo costruirne di sue..ma di certo sarebbe antieconomico per la RAI
 
La cosa potrebbe avere doppiamente senso visto che le antenne sui tralicci della RAI al Venda sono già in banda III e IV.
...senza contare che accendere un canale di banda V al Venda, di fatto renderebbe impossibile l'uso di quel canale a chiunque per un'area pari ad 1/3 della valpadana.

liebherr ha scritto:
..dovrebbero assegnargli canali in banda 3 e quarta per la UHF in modo che possa centralizzare tutto nelle sue postazioni se invece gli danno canali di quinta banda come in sardegna questi mica li puo accendere ad es al venda..non per i motivi di ora ma perchè gli utenti dovrebbero fare antenne complicate con canali filtrati sulla quinta banda
 
liebherr ha scritto:
non credo proprio che RAI 4 finirà ripetuto su un altro mux

Per le postazioni non c'è alternativa per la RAI in tanti siti deve andare in affitto perchè la sua rete in molte regioni è congeniata in modo diverso con altre postazioni..per cui ad es quel 34 da torricella mica lo possono portare al venda e neppure nell'altro suo sito cittadino dove c'è l'F di RAI UNO perchè per la città è in direzione diversa implicherebbe modifiche di antenna

Allo switch off bisogna vedere che canali assegnano alla RAI..dovrebbero assegnargli canali in banda 3 e quarta per la UHF in modo che possa centralizzare tutto nelle sue postazioni se invece gli danno canali di quinta banda come in sardegna questi mica li puo accendere ad es al venda..non per i motivi di ora ma perchè gli utenti dovrebbero fare antenne complicate con canali filtrati sulla quinta banda

Per cui proseguire con le stesse frequenze assegnate in sardegna all'intera italia imporrebbe alla RAI di usare i suoi siti e dover usare anche altre postazioni..per ora in affitto ma se si stabilizza puo costruirne di sue..ma di certo sarebbe antieconomico per la RAI

Tu non credi che RAI 4 provvisoriamente possa essere ospitata su un altro Mux non RAI eppure è quello che intendono fare.
Avevo già postato una mail rai ove si parla di questo.
Le prove dovrebbero avvenire verso fine novembre. Ora gli ho chiesto se mi possono anticipare il ch. dove faranno i test. Io credo sul 64 di TELEVENETO.
Riguardo l'attuale postazione RAI ch.34 è in una buona posizione. Copre benissimo Verona, anche la zona sotto le Torricelle, di solito penalizzata perchè in ombra dai segnali sopra le Torricelle medesime, arriva fino nell'alta Emilia e l'impiantistica dell'antenna rimane invariata. Finora tutti quelli che conosco, anche nel mantovano vedono benissimo senza cambiare antenna.
Peccato solo che non possano accedervi per la manutenzione per questioni legali.
 
Per chi come me è abbonato a sky... non ci resta che sperare che rai4 vada sul satellite come gli altri canali rai!! almeno in qualche maniera lo possiam vedere.
 
Progressive ha scritto:
Per chi come me è abbonato a sky... non ci resta che sperare che rai4 vada sul satellite come gli altri canali rai!! almeno in qualche maniera lo possiam vedere.
rai 4 c'è già sul satellite su hot bird non ricordo la frequenza anche se poi è codificato!!!
 
comunque alla fine rai4 non mi pare sia sbarcata sul mux televeneto e continua a essere codificato sul mux rai

praticamente non hanno fatto un c&%o...........sinceramente indifendibile la rai su sta vicenda
 
Tanto alla rai non frega niente della loro utenza.. sono indietro anni luce e stanno bene nel loro brodo... Verona e Mantova hanno questo problema e se lo tengono.. fine
 
Indietro
Alto Basso