RAI 4 a VERONA ch.34

Tuner ha scritto:
Visto?
...tutto come previsto.
A prima vista il legale a cui si è affidata la RAI è un ingenuo, poi, potrebbe anche darsi che abbia soltanto attaccato l'asino dove gli avevano detto.
La Rai, servizio pubblico, che non fa valere le sue carte e cerca la postazione di un'altra emittente per essere ospitata, proprio come faceva tele-roccacannuccia a fine anni 70.
:badgrin:
Siamo alla frutta!!
Ma pagherei oro solo per la curiosità di sapere qual'è il contenzioso.
Che non abbiano pagato l'affitto concordato??
 
bettinz ha scritto:
ci sono novità?? :eusa_whistle: :eusa_wall:
La novità è che il giudice ha rigettato l'istanza RAI di poter accedere per motivi d'urgenza al trasmettitore, ritenendo immotivato il disservizio che si è venuto a creare. Quindi bisognerà attendere la sentenza di 1° grado.
Nel frattempo come avrai letto, la RAI, sta valutando la fattibilità di trasmettere RAI 4 da qualche altro impianto dvb-t del veronese.
Finora credo che non abbiano trovato nessuno disposto ad ospitarli.
Cose estremamente incredibili!!!
Ciao
 
però se prima si riceveva a schermo nero Rai4, ora è proprio sparito dal mux A sul 34 da Verona...insieme ai vari test Rai e a FD Leggera...come mai?? c'entra lo switch off in Sardegna? perchè il tgr di rai3 è sempre quello della Sardegna mentre prima alternava fra le varie regioni...
 
dbrigno87 ha scritto:
però se prima si riceveva a schermo nero Rai4, ora è proprio sparito dal mux A sul 34 da Verona...insieme ai vari test Rai e a FD Leggera...come mai?? c'entra lo switch off in Sardegna? perchè il tgr di rai3 è sempre quello della Sardegna mentre prima alternava fra le varie regioni...
Da 16gg sparito RAI4 (criptato) test1-2 e Filodiffusione leggera.
Alla RAI dicono che sono problematiche inerenti l'alimentazione dal satellite, causa digitalizzazione Sardegna.
Io è da diversi giorni che posto il problema, ma non ho riscontrato risposte.
Che ci posso fare. Qui andiamo avanti per anni.
Ma se la maggioranza non si fa sentire???
Vuol dire che sta bene così.
Caio
 
Inutile ripetere sempre la stessa cosa: Rai4 NON è più trasmesso dagli 11766 frequenza a cui è collegato il vs ripetitore. X le note vicende la rai non può entrare ed impostare la nuova frequenza, quindi....
 
...non è una novità, poichè era una deicisone ampiamente prevedibile, ed infatti era stata prevista da qualcuno.:icon_rolleyes:


lucchini01 ha scritto:
La novità è che il giudice ha rigettato l'istanza RAI
 
Novità o non novità, previsto o non previsto qui il problema vero è che abbiamo un mux A che non permette di usufruire di tutti i contenuti degli altri A nazionali e questo è talmente anomalo che RAI stessa sta ricorrendo in giudizio. (scelta per me sbagliata - potevano cercare altra postazione)
 
AlexRamones ha scritto:
E quale altra postazione? Sentiamo...

No perchè il fatto che sia la Rai non implica che qualcuno la ospiti obbligatoriamente sui propri impianti eh...
Allora chiariamo le cose:
Alcuni anni fa la RAI pensò di usare una postazione di una società privata sulle Torricelle di Verona per trasmettere, prima il Mux B, poi dal 2006 il Mux A.
Venne sottoscritto un contratto X.
Attualmente la Società privata che gestisce la postazione e la RAI, per motivi di presunte inadempienze contrattuali, sono ricorsi in giudizio.
In questa fase i tecnici RAI per questioni legali non possono eseguire le modifiche all'impianto per tenerlo aggiornato perchè non possono nemmeno entrare nella zona del ripetitore.
La RAI in un primo momento sperava che il giudice con un'ordinanza permettesse ai tecnici di operare sull'impianto, invece la questione andrà a giudizio.
Allora da parte rai si è prospettato di far trasmettere rai4 da qualche emittente "amica" sempre dalla zona Verona.
Sono attualmente in fase di studio la fattibilità del progetto.
Io invece penso che piuttosto di andare in giudizio (7-8 anni per la sentenza di 1° grado) sarebbe stato meglio che la RAI spendesse i soldini degli avvocati per trovare un'altra postazione per il Mux A.
Vedo che Mediaset le ha trovate!!
 
RAI sta cercando di "chiudere" i contratti dei siti in affitto da altri, per tenere solo le sue postazioni dove esiste fra l'altro sistema di supervisione e monitoraggio centralizzato.
Prima dello s.o. non farà investimenti in frequenze e siti nuovi...Attendi il 2010 o che si sblocchi nel frattempo la grana legale...
Altrimenti rischiamo di creare altri topic-telenovelas tipo Civitavecchia o Napoli H1!!
 
lucchini01 ha scritto:
Allora chiariamo le cose:
Alcuni anni fa la RAI pensò di usare una postazione di una società privata sulle Torricelle di Verona per trasmettere, prima il Mux B, poi dal 2006 il Mux A.
Venne sottoscritto un contratto X.
Attualmente la Società privata che gestisce la postazione e la RAI, per motivi di presunte inadempienze contrattuali, sono ricorsi in giudizio.
In questa fase i tecnici RAI per questioni legali non possono eseguire le modifiche all'impianto per tenerlo aggiornato perchè non possono nemmeno entrare nella zona del ripetitore.
La RAI in un primo momento sperava che il giudice con un'ordinanza permettesse ai tecnici di operare sull'impianto, invece la questione andrà a giudizio.
Allora da parte rai si è prospettato di far trasmettere rai4 da qualche emittente "amica" sempre dalla zona Verona.
Sono attualmente in fase di studio la fattibilità del progetto.
Io invece penso che piuttosto di andare in giudizio (7-8 anni per la sentenza di 1° grado) sarebbe stato meglio che la RAI spendesse i soldini degli avvocati per trovare un'altra postazione per il Mux A.
Vedo che Mediaset le ha trovate!!

Punto 1: la situazione la conosco da un pezzo e prima che accendessero da Torricelle l' ex Lady Tv sapevo che la Rai avrebbe trasmesso da quella postazione.
Punto 2: se la Rai non PUO' entrare nel sito non è colpa sua
Punto 3: se il giudice le ha dato torto non è colpa sua
Punto 4: se nessuna emittente amica è disposta o se ci sono problemi tecnico/economici non è colpa sua.
Punto 5: posso sapere in che modo quei soldi li poteva spendere per altre postazioni dal momento che nessuna emittente si prende la briga di ritrasmette la Rai dalla sua postazione e/o che tale manovra comporta un esborso che di avvocati ne paghi 100 per dieci anni e che prima devono spegnere il 34 delle Torricelle, ma NON potendo entrarci NON possono spegnerlo?
Punto 6: Mediaset non ha trovato una cippa: Mediaset ha un bel traliccione su a Velo Veronese su cui può entrare a suo piacimento e fare quello che le aggrada. Si è comprata il 67 di Monte Tomba, lo ha spento e portato a Velo ed essendo un PROPRIO impianto può farci quello che gli pare. La Rai NON può piantare un traliccio dove gli pare dalla mattina alla sera, trasmettere sul canale che le pare, come le pare.

Sono cose leggermente differenti. E soprattutto non è così semplice. Ma vedo che nonostante tutto è difficile da capire che la Rai NON ha colpe.
 
BillyClay ha scritto:
RAI sta cercando di "chiudere" i contratti dei siti in affitto da altri, per tenere solo le sue postazioni dove esiste fra l'altro sistema di supervisione e monitoraggio centralizzato.
Prima dello s.o. non farà investimenti in frequenze e siti nuovi...Attendi il 2010 o che si sblocchi nel frattempo la grana legale...
Altrimenti rischiamo di creare altri topic-telenovelas tipo Civitavecchia o Napoli H1!!

Sottoscrivo anche le virgole.
Aggiungendo che piantare un traliccio ex novo, non è così facile. A meno che non voglia trasmettere dalla postazione cittadina ma avrebbe la visibilità solo nell' area nord dell' hinterland, in città e basta.
Perchè sentendo taluni, sembra che sia semplice piantare 18 pannelli, un bel gabbiotto e via di watt...

Dico bene esimio ?
 
La possibilità di poter spegnere il TX da remoto è comunque obbligatoria.:evil5:
La RAI aspetta lo switch off, ormai questo lo sanno anche i sassi... mettiamoci il cuore in pace.
...e tutto il resto, son chiacchiere, utili solo a far prendere aria ai denti.

AlexRamones ha scritto:
e che prima devono spegnere il 34 delle Torricelle, ma NON potendo entrarci NON possono spegnerlo?
 
Tuner ha scritto:
La possibilità di poter spegnere il TX da remoto è comunque obbligatoria.:evil5:
La RAI aspetta lo switch off, ormai questo lo sanno anche i sassi... mettiamoci il cuore in pace.
...e tutto il resto, son chiacchiere, utili solo a far prendere aria ai denti.

Vero anche questo...

Concordo comunque con te che sono chiacchiere inutili e sterili. Tantopiù in un caso particolare come questo...
 
non volevo scatenare una discussione, era una semplice curiosità ;)
ho capito che per ora non se ne fa nulla, mi metto il cuore in pace :D
 
Nel premettere che non ho incolpato la RAI per i disguidi legali a cui è andata incontro, mi corre l'obbligo di precisare che MEDIASET 2 trasmette da Torricelle e non mi risulta che siano i proprietari della postazione.
Inoltre, a detta dei tecnici RAI (parlato per telefono) avevano a portata di mano una postazione a S.Giuliana (non loro c.que), ma la Dirigenza ha optato per la via legale (sapendo che va per le lunghe), mentre i tecnici erano per portare il trasmettitore a S. Giuliana, sempre sulle Torricelle e a loro detta in posizione migliore e con tranquillo accesso.
A voi la parola.
(Ma quanti avvocati difensori ha la RAI anche qui nel forum, beati xchè vedono RAI4 senza problemi.)
Dovreste sentire i cittadini qui che sono imbestialiti.
Poi scusate se hanno preso una sfigata postazione da un privato a loro detta disonesto di chi è la colpa?? E' mia??
Poi se vi danno fastidio le telenovelle, chiudiamo qui!
Ma per favore chiudiamo allora dei topic inconcludenti di cui è piena questa sezione.
PER ME CHIUSO
 
Altrochè se la RAI è colpevole, quantomeno di non aver fatto sufficiente "gazzarra" per rendere pubblici i problemi che avrebbero affrontato i cittadini nel periodo di transizione al DTT.
Problemi che originano da situazioni assurde come quella che in Italia, dalla fine anni 70, il Ministero delle Comunicazioni non ha più il controllo della situazione sulle concessioni, si aprono postazioni ovunque e le frequenze, bene "demaniale" da associare alla concessione, sono state oggetto di appropriazione indebita, e si vendono e/o si "comprano", perfino da chi non trasmette più, o da chi tiene acceso un impianto solo in attesa di venderlo.
Problemi che riguardano uno scarso apporto di risorse alla parte tecnica per gli impianti e che sono da imputare, per metà ai governi e per l'altra alla dirigenza RAI.
 
Tuner ha scritto:
Altrochè se la RAI è colpevole, quantomeno di non aver fatto sufficiente "gazzarra" per rendere pubblici i problemi che avrebbero affrontato i cittadini nel periodo di transizione al DTT.
Problemi che originano da situazioni assurde come quella che in Italia, dalla fine anni 70, il Ministero delle Comunicazioni non ha più il controllo della situazione sulle concessioni, si aprono postazioni ovunque e le frequenze, bene "demaniale" da associare alla concessione, sono state oggetto di appropriazione indebita, e si vendono e/o si "comprano", perfino da chi non trasmette più, o da chi tiene acceso un impianto solo in attesa di venderlo.
Problemi che riguardano uno scarso apporto di risorse alla parte tecnica per gli impianti e che sono da imputare, per metà ai governi e per l'altra alla dirigenza RAI.
Sottoscrivo pienamente.
 
Indietro
Alto Basso