RAI 4 a VERONA ch.34

lucchini01 ha scritto:
In teoria potrebbe essere anche possibile. Devo in questi giorni recarmi personalmente a S. Giuliana (dove mi hanno indicato che vorrebbero andare) per valutare la visibilità ottica della postazione. Vi farò sapere.


Non è che per caso tu non riesca a scoprire da dove trasmette esattamente ora? E chi è l'azienda con la quale è in causa?
Ci sono molte postazioni su quelle colline, persino dentro il cortile di un noto bar-ristorante.
La curiosità è tanta.. :eusa_wall:
 
dbrigno87 ha scritto:
Grazie ... attenderò tue notizie in merito......
La probabile nuova postazione si presenta sempre sulle collinette sopra Verona chiamate: TORRICELLE. E' alta di ca 30mt rispetto all'attuale e la pianura risulta ben visibile.
Se ho ben capito da quello che mi hanno riferito e i tecnici RAI e un responsabile del settore frequenze radiotelevisive del Ministero (sede di Verona - P.zza Viviani) la nuova postazione è dove si trova anche il Servizio rilevamento meteo) Personalmente sembra buona, nutro dei timori per quelli come me che vivono sotto le Torricelle. In questo caso sembra meglio la prima.
Comunque credo che non facciano nulla.
Mi sembra tra l'altro di notare che la protesta si stia spegnendo: è quello che volevano.
Purtroppo rilevo ancora una volta che nonostante varie assicurazioni avute con SATRED non sia stato pubblicato alcun articolo su DIGITAL SAT.
Saluti
 
fabio.71 ha scritto:
Non è che per caso tu non riesca a scoprire da dove trasmette esattamente ora? E chi è l'azienda con la quale è in causa?
Ci sono molte postazioni su quelle colline, persino dentro il cortile di un noto bar-ristorante.
La curiosità è tanta.. :eusa_wall:
Io sono il primo ad essere curioso.
Purtroppo non conosco la postazione attuale. Ci proverò.
Anche il nome della ditta attuale è segretato dalla RAI e da altri enti.
Sono riuscito a sapere che dalla stessa impostazione trasmetteva LADY TV. E la società è sempre quella che gestiva LADY TV.
Per cui se qualcuno ci può aiutare!!
 
lucchini01 ha scritto:
Io sono il primo ad essere curioso.
Purtroppo non conosco la postazione attuale. Ci proverò.
Anche il nome della ditta attuale è segretato dalla RAI e da altri enti.
Sono riuscito a sapere che dalla stessa impostazione trasmetteva LADY TV. E la società è sempre quella che gestiva LADY TV.
Per cui se qualcuno ci può aiutare!!

E' vero, trasmetteva Lady TV del gruppo Triveneta e ha pensato bene di vendere quella frequenza (piuttosto del ch. 37) dato che è alquanto sfortunata visto che molti centralini/amplificatori escludono o tagliano la IV banda dopo il ch 34 (puntata sul Venda). Io stesso ho dovuto sostituirlo per pigliare la Rai digitale da Verona (V banda dal 34 al 69) :icon_rolleyes:
 
fabio.71 ha scritto:
E' vero, trasmetteva Lady TV del gruppo Triveneta e ha pensato bene di vendere quella frequenza (piuttosto del ch. 37) dato che è alquanto sfortunata visto che molti centralini/amplificatori escludono o tagliano la IV banda dopo il ch 34 (puntata sul Venda). Io stesso ho dovuto sostituirlo per pigliare la Rai digitale da Verona (V banda dal 34 al 69) :icon_rolleyes:
Si confermo il 34 è al limite tra la IV e V banda, quindi ci sono centraline che tagliano.
Ma non credo che alla RAI si preoccupino di questo aspetto.
Tra l'altro, anche se non è il luogo idoneo vi segnalo che dal 64 trasmette MANTOVA TV e RETEVENETA(?) o qualcosa di simile. Segnale proviene da Torricelle. Trasmettono anche di giorno. Scomparso invece TELENUOVO DVB sul 24
 
ovvio che hanno venduto il 34 piuttosto che il 37..nessuno è fesso e anche i tecnici RAI lo sapevano...ma poi alla fine non c'è tanta scelta altrimenti a Verona mancava pure il mux A
 
alla rai ormai nn frega più una mazza...a me fa venire il nervoso che ci illudono dicendo di fare qualcosa e invece sono lì a grattarsi e a ridere di noi mentre rispondono alle mail di protesta...è una vergogna che per mettere un loro canale in chiaro debbano metterci 6 mesi...visto che sono messi così male in rai..allora dovrebbero metterla in chiaro sul sat in modo che sia visibile anche dal 34...una volta risolto il problema, allora, la possono tornare a criptare...ma visto che nn gliene frega niente non lo faranno...e se nn paghi il canone???? multa...che schifo!!!
 
Si, in effetti è così. Solo pochi di noi hanno a cuore di avere un Mux A da Verona che non solo possa trasmettere RAI4 in chiaro, ma anche gli europei e le olimpiadi (purtroppo sono già passati) in 16/9, ma non avendo accesso al sistema ce li teniamo così, o fin dopo improbabili trasferimenti a altra postazione.
Da notare che trasmetteranno sul 34 anche dopo.
 
ATTENZIONE: radio 24 si interessa a rai 4 ch. 34 VR

Credevate fossi morto o stanco...NOOO!!
La trasmissione radiofonica UN ABUSO AL GIORNO trasmessa da RADIO 24 - ILSOLE 24 ORE mi ha ieri contattato attraverso la propria redazione chiedendomi di spiegargli il problema. Mi hanno poi contattato telefonicamente dicendomi di inviargli tutto il materiale in mio possesso sul caso di Verona Torricelle poichè sono interessati a fare una trasmissione.
Cosa ne pensate.
MAI MOLLARE
Inviare il più possibile proteste sul caso rai 4 verona ch. 34 a:
unabusoalgiorno@radio24.it
 
...che, a parte il problema di accesso al sito, il mux Rai da Verona non si vede granchè bene, sia per la frequenza sforunata a cavallo tra banda IV e V (il ch 34 è notoriamente tagliato dai centralini TV), che per la posizione geografica, che per le interferenze "padane".:evil5:
...non cambiando frequenza, sito e potenza, anche accedendo all'impianto e sistemandolo per rendere Rai4 in chiaro, il problema di fondo resterà, e una pletora di cittadini padani, meno evoluti dei lettori di questo forum, continuerà a non vedere bene od a non vedere affatto la RAI in digitale.

In particolare. ;)
...mi risulta che R24, gruppo sole 24, appartenga a confindustria e che il direttore responsabile di R24 (ex RAI, TG2/RAI3) dal 2003 al 2005 venne allontanato da R24 per non aver difeso l'allora presidente di Confindustria da attacchi politici. E' lecito pensare che se è tornato ha capito l'antifona...
...il dubbio "cattivo" è che si voglia rendere di pubblico dominio la penosa situazione, non tanto perchè si possa risolvere (finchè non si associano, ovvero assegnano le frequenze per rendere effettive le concessioni...:evil5:), ma piuttosto per far fare brutta figura alla TV di stato.

TV di stato che, da questo punto di vista, NON è poi del tutto colpevole, essendo il sistema RTV italiano privo di un ente tecnico di pianificazione, ovvero, al di la di tutte le chiacchiere, le decisioni politiche sono state indirizzate alla conservazione dello status quo, di riflesso, alla tutela di appropriazioni indebite acquisite negli anni del Far West (nessun concessionario in nessun paese del mondo può affermare di avere la "proprietà" delle frequenze ma solo l'uso di quelle che gli sono state assegnate).
...ma noi siamo speciali.:doubt:

Privi di qualunque pianificazione tecnica concreta e mirata all'interesse di noi cittadini e dei concessionari, relativamente a siti e frequenze la RAI ha raccattato, per il periodo di transizione, il poco che si poteva racimolare, pagando, con denaro nostro (eggià..:eusa_naughty:), l'uso di frequenze che doveva invece vedersi assegnata a titolo gratuito, per svolgere bene il suo compito istituzionale nei confronti dei cittadini.
Non si può, da una parte accusare la RAI e dall'altra sostenere che sia giusto, sostenibile, democratico ed "occidentale"di un sistema "corsaro" dove lo spazio manca ed mal gestito perchè alcuni, appunto "pirati e corsari", in epoche "famose" si sono appropriati delle frequenze come se fossero state territori inesplorati e liberi da vincoli anzichè bene dello stato (di tutti i cittadini).
Scordiamoci di vedere bene o facilmente la RAI, cioè che non ci siano problemi in DTT, fino a che lo switch off analogico non sarà stato effettuato.
:eusa_whistle:

PS ...lo scopo del mio post è solo quello di far capire come stanno le cose per farsene una ragione, è sbagliato arrabbiarsi, non fa bene alla salute, il Maalox costa ed il dottore anche.:badgrin:



lucchini01 ha scritto:
Cosa ne pensate.
 
Rai Quattro?

Abito a Mantova zona est anche io (vedo) o per meglio dire non vedo questa rete sul ch.34.
Allora la vedremo o NO questa rete?:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
...che, a parte il problema di accesso al sito, il mux Rai da Verona non si vede granchè bene, sia per la frequenza sforunata a cavallo tra banda IV e V (il ch 34 è notoriamente tagliato dai centralini TV), che per la posizione geografica, che per le interferenze "padane".:evil5:
...non cambiando frequenza, sito e potenza, anche accedendo all'impianto e sistemandolo per rendere Rai4 in chiaro, il problema di fondo resterà, e una pletora di cittadini padani, meno evoluti dei lettori di questo forum, continuerà a non vedere bene od a non vedere affatto la RAI in digitale.

In particolare. ;)
...mi risulta che R24, gruppo sole 24, appartenga a confindustria e che il direttore responsabile di R24 (ex RAI, TG2/RAI3) dal 2003 al 2005 venne allontanato da R24 per non aver difeso l'allora presidente di Confindustria da attacchi politici. E' lecito pensare che se è tornato ha capito l'antifona...
...il dubbio "cattivo" è che si voglia rendere di pubblico dominio la penosa situazione, non tanto perchè si possa risolvere (finchè non si associano, ovvero assegnano le frequenze per rendere effettive le concessioni...:evil5:), ma piuttosto per far fare brutta figura alla TV di stato.

TV di stato che, da questo punto di vista, NON è poi del tutto colpevole, essendo il sistema RTV italiano privo di un ente tecnico di pianificazione, ovvero, al di la di tutte le chiacchiere, le decisioni politiche sono state indirizzate alla conservazione dello status quo, di riflesso, alla tutela di appropriazioni indebite acquisite negli anni del Far West (nessun concessionario in nessun paese del mondo può affermare di avere la "proprietà" delle frequenze ma solo l'uso di quelle che gli sono state assegnate).
...ma noi siamo speciali.:doubt:

Privi di qualunque pianificazione tecnica concreta e mirata all'interesse di noi cittadini e dei concessionari, relativamente a siti e frequenze la RAI ha raccattato, per il periodo di transizione, il poco che si poteva racimolare, pagando, con denaro nostro (eggià..:eusa_naughty:), l'uso di frequenze che doveva invece vedersi assegnata a titolo gratuito, per svolgere bene il suo compito istituzionale nei confronti dei cittadini.
Non si può, da una parte accusare la RAI e dall'altra sostenere che sia giusto, sostenibile, democratico ed "occidentale"di un sistema "corsaro" dove lo spazio manca ed mal gestito perchè alcuni, appunto "pirati e corsari", in epoche "famose" si sono appropriati delle frequenze come se fossero state territori inesplorati e liberi da vincoli anzichè bene dello stato (di tutti i cittadini).
Scordiamoci di vedere bene o facilmente la RAI, cioè che non ci siano problemi in DTT, fino a che lo switch off analogico non sarà stato effettuato.
:eusa_whistle:

PS ...lo scopo del mio post è solo quello di far capire come stanno le cose per farsene una ragione, è sbagliato arrabbiarsi, non fa bene alla salute, il Maalox costa ed il dottore anche.:badgrin:
Nel tuo lungo post che ho letto con attenzione affermi delle cose condivisibili pienamente.
Ho una riserva sulla storia del direttore di Radio 24 e su presunte convenienze politiche per discreditare la RAI, e qui credo ti riferisca all' interessamento di Radio 24 per la vicenda di Verona: mi sembra francamente dietrologia.
Ora vediamo che piega vorranno dare alla trasmissione che sembra stia per concretizzarsi; anche perchè io non ho mai demonizzato la RAI nel suo complesso ma ho evidenziato un problema locale che sarebbe stato utile, non solo per gli utenti, ma per la stessa rai risolvere velocemente.
Poi concordo pienamente che l'assegnazione delle frequenze in Italia è stata una giungla indegna di un paese civile. Anche qui vedi, sarebbe utile capire che piano di sviluppo si propone la rai per coprire la pianura padana.
E' a tutti evidente che il 34 da Verona (280 mt) non potrà avere una grande copertura. (già mi meraviglio che attualmente arrivi così lontano), quella è una postazione per la provincia di Verona e Mantova. Credo che nei loro piani sia già calcolato questo.
ciao
 
Una gentilezza

Scusate il disturbo. Sarei un pochino fuori tema...o forse no. Volevo sapere cortesemente se a Verona si riceve sul Digitale Terrestre: "Raisport più". Ho appena acquistato un decoder (Sangem) ho lanciato la sintonizzazione automatica ma...il canale di Raisport non c'è:crybaby2:. Non vorrei facesse parte del ripetitore sulle Torricelle ma rischio di dire stupidate. Se qualcuno può aiutarmi, mi farebbe proprio un grande favore. Un grazie anticipato
 
Benvenuto :)

Eh si siamo OT ma ti rispondo velocemente.

Ho controllato la lista di canali di Verona e il mux B rai contente raisportpiù non c'è.

Visto che siamo OT con questa domanda, se hai ulteriori dubbi ti invito ad aprire un 3d apposito per le tue domande/richieste.

Ciao :)
 
Grazie

VIANELLO_85 ha scritto:
Benvenuto :)

Eh si siamo OT ma ti rispondo velocemente.

Ho controllato la lista di canali di Verona e il mux B rai contente raisportpiù non c'è.

Visto che siamo OT con questa domanda, se hai ulteriori dubbi ti invito ad aprire un 3d apposito per le tue domande/richieste.

Ciao :)

Grazie della tua cortesia e dell'immediata risposta. Farò come mi hai suggerito. Complimenti per il sito
 
pierlues ha scritto:
Scusate il disturbo. Sarei un pochino fuori tema...o forse no. Volevo sapere cortesemente se a Verona si riceve sul Digitale Terrestre: "Raisport più". Ho appena acquistato un decoder (Sangem) ho lanciato la sintonizzazione automatica ma...il canale di Raisport non c'è:crybaby2:. Non vorrei facesse parte del ripetitore sulle Torricelle ma rischio di dire stupidate. Se qualcuno può aiutarmi, mi farebbe proprio un grande favore. Un grazie anticipato
Ti ha risposto Vianello e ti confermo con assoluta certezza che RAISPORTPIU' fa parte del MUX B RAI, mentre a Verona Torricelle viene trasmesso il MUX A ed il B non c'è ancora.
Ciao
 
Ancora grazie ma....

Grazie anche a te Lucchini ma allora posso dire che "rientro" in tema dicendo che il problema di RAI4 non visibile va di pari passo con la non visibilità di RAISPORT PIU'? E quindi posso, protestando con la RAI e richiedendo la loro attivazione a Verona, accomunare i 2 canali? Spero di essermi fatto capire...ho dei dubbi:eusa_think: ma confido sulle vostre capacità ricettive:D
 
Indietro
Alto Basso