RAI 4 a VERONA ch.34

ULTIME DA RAIWAY sul 34 VERONA TORRICELLE

Riporto quanto comunicatomi da RAIWAY: Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che la situazione è questa: è in corso un arbitrato per comporre la querelle economica; ciò permetterebbe, se il punto di accordo sarà trovato in tempi ragionevolmente rapidi, di abbreviare l’iter del percorso giudiziario; in alternativa abbiamo ancora un’ultima risorsa, tentare lo scambio con una emittente privata che ci ha manifestato interesse per il canale 34; in questo caso potrebbe essere il Ministero delle Comunicazioni a mettersi di traverso; a tal proposito all’inizio della prossima settimana abbiamo un appuntamento presso l’Ispettorato Territoriale del Veneto per illustrare la nostra proposta. Se anche questa strada si dimostrerà impercorribile, o troppo lunga, temo che non ci rimanga altro da fare che pazientare fino alla data dello switch off (transizione totale delle trasmissioni televisive terrestri alla tecnologia digitale) che per il Veneto è attualmente prevista nel secondo semestre del 2010



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.



Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti



da rayway:
 
secondo me la cosa piu' probabile e lo scambio con il ch 23 del torricelle ora di la veneta (gruppo rete veneta) ...ne troverebbero vantaggio entrambi...
 
alews76 ha scritto:
secondo me la cosa piu' probabile e lo scambio con il ch 23 del torricelle ora di la veneta (gruppo rete veneta) ...ne troverebbero vantaggio entrambi...

Ma ora trasmette? .... e cosa eventualmente?
Abito più a SUD e sono interessato.

Grazie
 
entrambi mica tanto il 23 di sta veneta è ancora + ciofeca del 34 e anche come canale alla fine per la rai sarebbe vista da meno di un terzo di chi ora piglia il 34 da torricelle
 
liebherr ha scritto:
entrambi mica tanto il 23 di sta veneta è ancora + ciofeca del 34 e anche come canale alla fine per la rai sarebbe vista da meno di un terzo di chi ora piglia il 34 da torricelle

Faccio tanto il tipo per TiVùsat a questo punto.......
grazie e ciao
 
liebherr ha scritto:
entrambi mica tanto il 23 di sta veneta è ancora + ciofeca del 34 e anche come canale alla fine per la rai sarebbe vista da meno di un terzo di chi ora piglia il 34 da torricelle


una volta che la rai rilevasse questo 23..avrebbe l'isocanale in tutto il veneto..sicuramente potrebbe lavorarci con la potenza e lo spostamento della pannellatura
 
Anche una buona parte di utenti con un impianto decente (quelli con il largabanda UHF ed il 25 ed il 32 con realtiva antenna mixato non si può dire abbiano un impianto decente e spero siano pochi:eusa_whistle:) che volessero vedere la RAI sul CH 23 dovrebbero però far sistemare antenne e modificare i centralini.
Se poi, a switch off avvenuto la RAI, come probabile, non userà il ch23, un bel po di gente dovrà nuovamente rivedere (€€€) i propri impianti.;)
 
lucchini01 ha scritto:
Riporto quanto comunicatomi da RAIWAY: Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che la situazione è questa: è in corso un arbitrato per comporre la querelle economica............:

Ma il bambino ancora non è nato? A Lucchì, ma sono passati quasi nove mesi.

Se non erro era luglio dell'altr'anno! Ma quanto ci mettono a sgravare. Fattene una ragione, sarà grasso che cola se si riesce a vedere Rai 4 per lo switch off :mad: :mad: . Campa cavallo.....che l'erba cresce.:D :D :D

Ciao
 
Tuner ha scritto:
Anche una buona parte di utenti con un impianto decente (quelli con il largabanda UHF ed il 25 ed il 32 con realtiva antenna mixato non si può dire abbiano un impianto decente e spero siano pochi:eusa_whistle:) che volessero vedere la RAI sul CH 23 dovrebbero però far sistemare antenne e modificare i centralini.
Se poi, a switch off avvenuto la RAI, come probabile, non userà il ch23, un bel po di gente dovrà nuovamente rivedere (€€€) i propri impianti.;)

infatti passare sul 23 sarebbe disastroso per moltissime zone che ora prendono il 34...anche il 34 ha problemi di questo tipo anche se in misura molto minore

comunque non è detto che sia quella la tv che vuole scambiare :D
 
sia mediaset e RAI oggi fanno dei cambi e spendono SOLO per canali che poi saranno loro secondo il piano frequenze....
Quindi fatevi le vostre elucubrazioni...:D
 
Comunque vada a finire, complimenti a Lucchini per la sua perseveranza!
(Pure io sono una vittima del 34 da Torricelle, non sempre riesco a rimediare col 50 da Serramazzoni.Ho risolto adibendo il decoder DTT a soprammobile fino allo switch-off...)
 
Poichè non sono interessato ai canali pay tv terrestri, tanto meno all'interattività del DTT, il mio decoder DTT (peraltro già in disuso per mancanza di segnali decenti) sarà probabilmente (e sperabilmente) l'unico esemplare mai entrato a casa mia.
Appena possibile, lo scatolo suddetto verrà rimpiazzato da un altro apparecchio/apparecchi (sperabilmente decoder sat CI) in grado di ricevere via satellite il fantomatico bouquet TiVù.:eusa_whistle:
La parabola c'è, l'LNB a 4 uscite indipendenti pure, lo switch per le calate alle varie prese di casa anche.:D
 
Indietro
Alto Basso