RAI 4K e mondiali di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiamato anche io la Philips che mi hanno detto subito che gli ingegneri stanno studiando il problema con la Rai per capire dove risiede l'incongruenza in quanto tutte le TV Philips con l'HbbTV 2.0.1 o superiore, non vedono Rai 4K.

Gli “ingegneri” Philips non sono evidentemente molto bravi o non hanno tempo: è dallo autunno 2020 che Rai 4K non funziona sui modelli di quell’anno xxx5; non solo non hanno risolto, nonostante le mie segnalazioni dell epoca, ma , come leggo ora, hanno mantenuto il difetto anche nelle tv 2021 xxx6.
Speriamo che il calcio faccia il miracolo…
 
Ma tutti quelli che guardano Rai 4K via Hbbtv, non hanno tivusat?
No ma mi piacerebbe Tivùsat, solo che dovrei far riposizionare la parabola (che non uso dai tempi dell'analogico), poi comprare decoder (o forse no se c'è il supporto anche per la cam di Tivùsat nell'LG ma bisogna esserne certi, mi pare di sì), attivare la card Tivùsat, un po' di tempo e soprattutto soldi da spenderci su ;)
 
Ultima modifica:
C’è stata un’ampia discussione su questo nel topic di Rai 4K su TivùSat, la mancanza della regia grafica dedicata è una ipotesi tanto valida quanto quella economica.
Il punto è che non c’è lo scoreboard e che sì, usano un feed preconfezionato con grafica di base in inglese per il 4K che viene switchato durante il gioco, c’è poco da fare

Visto che non è la prima volta che la RAI sulle nuove tecnologie non mette lo scoreboard (che per una partita di calcio ritengo non indispensabile ma quasi) sarebbe utile che la RAI fornisse una spiegazione (tecnica o economica che sia) sul reale motivo per il quale in altre nazioni che trasmettono i mondiali in 4K questo è presente e sul loro canale no.
 
No, non c'entra niente. E' una questione di doppia regia. Il segnale 4K di base non ha lo scoreboard e devono aggiungerlo loro, solo che invece che fare il downscaling del segnale 4K per mandarlo sui canali HD (come fanno tutte le tv del mondo) in Rai prendono letteralmente due segnali, quello HD con la grafica e lo mandano sui canali HD e quello 4K pulito che mandano su Rai 4K.
Ma seriamente pensate che dopo aver speso 180 milioni di diritti fanno i pidocchi per manco 100 mila euro di grafiche? Su, è una questione tecnica loro (grave, eh, non ci piove) che non avrà risoluzione purtroppo.
Non manca totalmente la grafica nel canale 4k, le grafiche in basso ci sono
 
Ecco la risposta dell'assistenza SONY alle mie lamentele sulla fruizione a scatti di RAI 4K:

Siamo spiacenti di sapere che sta avendo questo problemo con il Suo televisore Sony.

In merito alla Sua email, Le chiediamo di eseguire il ripristino di fabbrica:

1- Scollegare il cavo di alimentazione del televisore (cavo di rete) dalla presa di corrente. In seguito, premere il pulsante di accensione sul televisore e attendere 2 minuti, quindi ricollegare il cavo di alimentazione (cavo di rete) alla presa di corrente.

2- Scollegare il cavo dell'antenna e poi ricollegarlo.

3- Aggiornare il Suo TV alla versione v6.5942 seguendo le istruzioni indicate al seguente link:

https://www.sony.it/electronics/sup..._x86j_x89j-series/kd-50x89j/software/00280872

3- Dopo questa procedura, Le chiediamo di eseguire la sintonia dei canali digitali seguendo questo link:

https://helpguide.sony.net/tv/iaep1/v1/it/02-01-02_01.html?hl=canali

Se il problema si ripresenta, provare a eseguire un ripristino di fabbrica:

1- Premere il pulsante (Impostazioni rapide) del telecomando oppure il pulsante HOME, quindi selezionare [Impostazioni] — [Sistema] — [Informazioni] — [Reimposta] — [Ripristino dati di fabbrica].

2- Cancellare tutti i dati.

Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

Yasmin

SONY SUPPORT TEAM
SUPPORT: http://www.sony.it/support/it

Mi sa tanto di risposta "standard" ... a sto punto non so se seguire le indicazioni o lasciare perdere ... voi che dite (chiedo specialmente aglii utenti Sony) ??
 
Hanno finalmente spostato il logo più a destra.

Visione ancora perfetta da LG oggi.
La partita dell'Argentina con metà campo al sole e metà no è stata complicata per l'HDR, c'erano molte aree scure. Quella della Danimarca perfetta.
 
Ecco la risposta dell'assistenza SONY alle mie lamentele sulla fruizione a scatti di RAI 4K:

Siamo spiacenti di sapere che sta avendo questo problemo con il Suo televisore Sony.

In merito alla Sua email, Le chiediamo di eseguire il ripristino di fabbrica:

1- Scollegare il cavo di alimentazione del televisore (cavo di rete) dalla presa di corrente. In seguito, premere il pulsante di accensione sul televisore e attendere 2 minuti, quindi ricollegare il cavo di alimentazione (cavo di rete) alla presa di corrente.

2- Scollegare il cavo dell'antenna e poi ricollegarlo.

3- Aggiornare il Suo TV alla versione v6.5942 seguendo le istruzioni indicate al seguente link:

https://www.sony.it/electronics/sup..._x86j_x89j-series/kd-50x89j/software/00280872

3- Dopo questa procedura, Le chiediamo di eseguire la sintonia dei canali digitali seguendo questo link:

https://helpguide.sony.net/tv/iaep1/v1/it/02-01-02_01.html?hl=canali

Se il problema si ripresenta, provare a eseguire un ripristino di fabbrica:

1- Premere il pulsante (Impostazioni rapide) del telecomando oppure il pulsante HOME, quindi selezionare [Impostazioni] — [Sistema] — [Informazioni] — [Reimposta] — [Ripristino dati di fabbrica].

2- Cancellare tutti i dati.

Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

Yasmin

SONY SUPPORT TEAM
SUPPORT: http://www.sony.it/support/it

Mi sa tanto di risposta "standard" ... a sto punto non so se seguire le indicazioni o lasciare perdere ... voi che dite (chiedo specialmente aglii utenti Sony) ??

A naso, ti direi di verificare solo la versione del sistema, poi per il resto direi che è una risposta standard. Se non hai particolari impostazioni, io ti direi comunque di provare il reset di fabbrica (dopo l’eventuale aggiornamento), così, giusto per dire di aver provato ed esserti tolto il dubbio, ma se il processore non ce la fa come ipotizzato da altri, temo non ci sia granché da fare
 
Visto che non è la prima volta che la RAI sulle nuove tecnologie non mette lo scoreboard (che per una partita di calcio ritengo non indispensabile ma quasi) sarebbe utile che la RAI fornisse una spiegazione (tecnica o economica che sia) sul reale motivo per il quale in altre nazioni che trasmettono i mondiali in 4K questo è presente e sul loro canale no.

Sì, sarebbe giusta un po’ di trasparenza, sopratutto in caso si dovesse trattare di motivi economici secondo me.

La cifra di 80k€ che sta girando nelle discussioni in questi giorni la diede il giornalista Gigi Zampa durante Euro 2020 (durante il quale il servizio era dichiaratamente e palesemente sperimentale, stavolta di sperimentale c’è il servizio HbbTV al massimo)
 
Beh diciamo che su un proiettore di più di 2000 euro (quasi 3) mi sarei aspettato qualcosa di più..vediamo cosa mi risponde l'assistenza del rivenditore
 
A naso, ti direi di verificare solo la versione del sistema, poi per il resto direi che è una risposta standard. Se non hai particolari impostazioni, io ti direi comunque di provare il reset di fabbrica (dopo l’eventuale aggiornamento), così, giusto per dire di aver provato ed esserti tolto il dubbio, ma se il processore non ce la fa come ipotizzato da altri, temo non ci sia granché da fare

1300 euro di tv oled ed il processore Sony non ce la fa, che bellezza.
 
Beh diciamo che su un proiettore di più di 2000 euro (quasi 3) mi sarei aspettato qualcosa di più..vediamo cosa mi risponde l'assistenza del rivenditore

Nelle specifiche sul sito dice questo:
Data Broadcasting
HbbTV 2.0.1(IT,GB,DE,CZ,SK,ES)/HbbTV 1.5(AT,FR,FI,EE,GR,SI,HR,BE,NL,LU)/HbbTV 1.0(PL,HU,CH,PT,DK)/ MHEG 5(GB,IE)

Secondo me quindi hai speranze. Trova il firmware italiano e vedi se riesci a mettercelo.
 
1300 euro di tv oled ed il processore Sony non ce la fa, che bellezza.

È una supposizione e neanche mia eh! Però molti utenti hanno notato che con il DRM attivo il flusso scatta. Forse è una questione di memoria, forse di processore, non saprei dirti dato che non ho un televisore Sony.
Però, ecco, lascio i “my 2 cents” (come direbbero gli anglosassoni): non usiamo i soldi come metro di misura per la qualità dei prodotti, usiamo i parametri giusti (GB di RAM, core del processore, insomma, le caratteristiche tecniche varie), il valore economico è solo in parte legato alla qualità di componenti e di assemblaggio
 
Nelle specifiche sul sito dice questo:
Data Broadcasting
HbbTV 2.0.1(IT,GB,DE,CZ,SK,ES)/HbbTV 1.5(AT,FR,FI,EE,GR,SI,HR,BE,NL,LU)/HbbTV 1.0(PL,HU,CH,PT,DK)/ MHEG 5(GB,IE)

Secondo me quindi hai speranze. Trova il firmware italiano e vedi se riesci a mettercelo.

È stato già detto sopra che è improbabile che si possa fare
 
A naso, ti direi di verificare solo la versione del sistema, poi per il resto direi che è una risposta standard. Se non hai particolari impostazioni, io ti direi comunque di provare il reset di fabbrica (dopo l’eventuale aggiornamento), così, giusto per dire di aver provato ed esserti tolto il dubbio, ma se il processore non ce la fa come ipotizzato da altri, temo non ci sia granché da fare

Verificato, ho già l'ultima versione.
Anch'io temo sia un problema di processore, forse dovuto all'introduzione del DRM, perchè, come ho già spiegato varie volte, fino ad un mesetto fa circa, questo canale si vedeva alla grande. Probabilmente non ce la fa ad elaborare flusso streaming + DRM. Peccato, perchè altre fonti 4K (es. Disney Plus o YouTube) vanno magnificamente.

Non farò il reset di fabbrica. Grazie comunque della risposta.
 
Ma tutti quelli che guardano Rai 4K via Hbbtv, non hanno tivusat?

Io sono tra i Philips non vedenti Rai 4K, ho anche Tivusat ma "solo" HD, non ho la tessera 4K e non ho intenzione di spendere 100 euro per vedere 1 canale...
Quindi alla fine mi accontento dell'HD, poi se risolvono con l'hbbtv meglio se no amen...
 
Come fu per l'europeo, la speranza per tanti che non hanno una versione di Hbbtv compatibile o che hanno il canale che va a scatti, è che abilitino il canale su Rai Play.
 
Io sono tra i Philips non vedenti Rai 4K, ho anche Tivusat ma "solo" HD, non ho la tessera 4K e non ho intenzione di spendere 100 euro per vedere 1 canale...
Quindi alla fine mi accontento dell'HD, poi se risolvono con l'hbbtv meglio se no amen...
Rai 4K su Tivusat e' nettamente superiore al 4K via HbbTV e poi su Tivusat sono presente altri canali 4K.
 
È una supposizione e neanche mia eh! Però molti utenti hanno notato che con il DRM attivo il flusso scatta. Forse è una questione di memoria, forse di processore, non saprei dirti dato che non ho un televisore Sony.
Però, ecco, lascio i “my 2 cents” (come direbbero gli anglosassoni): non usiamo i soldi come metro di misura per la qualità dei prodotti, usiamo i parametri giusti (GB di RAM, core del processore, insomma, le caratteristiche tecniche varie), il valore economico è solo in parte legato alla qualità di componenti e di assemblaggio

Intanto ti ringrazio per la risposta. Per quanto riguarda il problema si tratta sicuramente del DRM attivo, infatti ieri è stato disattivato per un problema tecnico durante la partita delle 17:00 Olanda-Senegal ed il canale si vedeva senza quei fastidiosi scatti.
 
Rai 4K su Tivusat e' nettamente superiore al 4K via HbbTV e poi su Tivusat sono presente altri canali 4K.

Canali 4k totalmente inutili oltre a quello Rai...perchè qualcuno dovrebbe fare Tivusat solo per un canale per un mese? Già se offrissero una programmazione più completa uno potrebbe pensarci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso