Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non è difficile. Molti TV Sony non hanno risorse sufficienti per gestire correttamente un flusso HbbTV 4K con DRM. E parliamo anche di alcuni top di gamma di alcune migliaia di euro, surclassati in questo da alcuni TV di brand minori del costo di poche centinaia di euro.Con questo frame rate il motion non dovrebbe entrare in gioco e potrebbe anche rimanere spento. Il fiore all'occhiello di Sony da sempre oggi diventa un problema specifico. Chissà se capiremo mai cosa sta succedendo
... Comunque ora, con l’ultimo software, …
Ecco qui!Ragazzi, è uscito un aggiornamento software Sony (v6.60) per parecchi modelli 2021 (J).
Non viene scaricato automaticamente, bisogna installarlo tramite USB.
Anche se nel changelog non è indicato nulla riguardo al nostro problema, vale la pena di provarlo.
Appena finisce la partita del Portogallo ci provo.
Intanto ecco il link (verificate prima che ci sia il vs modello esatto prima di fare danni):
https://www.sony.it/electronics/support/oled-tvs-android-a90j-series/xr-55a90j/software/00286167
Sky se li sogna i 22 Mbps di Rai 4K su tivùsat!
Ecco qui!
Non sono solo Sony e Panasonic, aggiungi Philips e più di un LG e Samsung, che ci rimane?
probabilmente ai signori della rai..sta bene cosiE' il metodo trasmissivo fallimentare all'origine in quanto non esiste alcuna certificazione da parte dei produttori di TV. Ognuno ha preso in considerazione l'HbbTV a suo modo spesso facendo solo i test minimi indispensabili perché nessun operatore televisivo ha mai puntato seriamente su quel servizio.
L'Italia deve puntare massivamente sul DVB-T2 anche a costo di scontentare coloro che ancora non si sono dotati di TV o decoder compatibili. Non si può continuare alle soglie del 2023 con canali che trasmettono in qualità SD tra l'altro ultracompressa (vedi RAI3) ed un 4K che solo pochissimi fortunati possessori di impianto satellitare possono godere a meno di non voler chiamare 4K quell'obbrobrio che ora si vede sul 101 (i pochissimi fortunati che riescono) con un bitrate che sarebbe insufficiente pure per uno stream HD.
E' il metodo trasmissivo fallimentare all'origine in quanto non esiste alcuna certificazione da parte dei produttori di TV. Ognuno ha preso in considerazione l'HbbTV a suo modo spesso facendo solo i test minimi indispensabili perché nessun operatore televisivo ha mai puntato seriamente su quel servizio.
L'Italia deve puntare massivamente sul DVB-T2 anche a costo di scontentare coloro che ancora non si sono dotati di TV o decoder compatibili. Non si può continuare alle soglie del 2023 con canali che trasmettono in qualità SD tra l'altro ultracompressa (vedi RAI3) ed un 4K che solo pochissimi fortunati possessori di impianto satellitare possono godere a meno di non voler chiamare 4K quell'obbrobrio che ora si vede sul 101 (i pochissimi fortunati che riescono) con un bitrate che sarebbe insufficiente pure per uno stream HD.
Ok, ha senso e conferma quanto vedo. Hbbtv cerca un DRM che non trova nella TV android della Panasonic.RaiPlay su Android può usare sia DRM Playready (Microsoft) che Widevine (Google). Su HbbTv Widevine non è previsto, solo Playready e Marlin (roba vecchia). Magari è questa la differenza…
non è difficile. Molti TV Sony non hanno risorse sufficienti per gestire correttamente un flusso HbbTV 4K con DRM. E parliamo anche di alcuni top di gamma di alcune migliaia di euro, surclassati in questo da alcuni TV di brand minori del costo di poche centinaia di euro.
Evidentemente per Sony … HbbTV non è una priorità…
invece su rai4 k lite..un buon hdLungi da me girare il coltello nella piaga ma oggi la qualità del 4K HDR di Marocco-Spagna su TivùSat è strepitosa!![]()
Scusami Dariuccio83, forse mi sono perso qualcosa ... è uscito un nuovo aggiornamento per i Sony in questi gg?? ... o soltanto per alcuni modelli? (Il mio è quello in firma sotto).
Grazie!
Oggi mi sembra leggermente meglio degli ultimi giorni sul 101
Forse hanno alzato un po' il bitrate oppure è il ritmo della Spagna che aiuta ahahhah