Rai Africa passato a seca!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tvsatellite ha scritto:
A 68,5 è codificata e dall'Italia non si riceve, tra l'altro, il segnale.

Per riceversi si riceve ma, come hai detto, il segnale è codificato in viaccess per gli abbonati del pacchetto Multichoice
 
Mi sono sempre stupito dell'esistenza di questo canale e della sua "facile visibilità'" visti i ben noti contenuti sportivi che trasmette,ora siccome è impensabile che Sky non ne sia al corrente ormai da molto tempo,è evidente che avranno le loro ragioni per permetterlo o quanto meno tollerarlo,ed è altrettanto evidente che il giorno in cui Sky dica "Ok,adesso basta"alla Rai occorra davvero poco per renderne molto più complicata se non quasi impossibile la visione,steremo a vedere se quel giorno è arrivato.
 
Il canale, secondo me, era utile più per la normale programmazione (superiore a quella di Rai sat Extra) che non per lo sport. Difatti l'anno scorso quando andò in chiaro per l'Europa (quindi senza partite) partì subito la diffida di Sky. Invece le partite si vedono da tre anni e Sky non ha mai detto nulla (e tantomeno Mediaset). Io credo che chi si è attrezzato in questi anni per vedere il canale lo ha fatto per le partite, io, che le partite le vedo su sky, l'ho sempre utilizzato per l'ottima programmazione senza interruzioni pubblicitarie (Rai Extra non si può guardare per quanta pubblicità fa). Comunque sono sicuro che questa cosa è legata all'aumento dell'IVA di Sky.
 
candelapura ha scritto:
Invece le partite si vedono da tre anni e Sky non ha mai detto nulla (e tantomeno Mediaset). Io, che le partite le vedo su sky, l'ho sempre utilizzato per l'ottima programmazione senza interruzioni pubblicitarie (Rai Extra non si può guardare per quanta pubblicità fa).
Ricordo che la visione di un canale criptato (e la cui natura non è per il pubblico quanto per la diffusione tramite bouquet a pagamento siano questi italiani o esteri) si configura come reato perseguibile nei termini di legge, quindi eviterei di fare certe affermazioni :eusa_naughty:
 
Credo sia compito di chi cripta fare in modo che non si veda il suo prodotto se non a pagamento. E' come se apro un bar e me ne vado lasciando tutto sul banco; la gente entra e consuma, quindi ruba. Ma non credo in questo caso vada in galera.
Comunque ora che il bar è chiuso bene così.
 
LOUISINO ha scritto:
Bella domanda :D
Almeno stemperiamo un po' gli animi.
Quello è LUIGI BIGIARELLI fondatore della S.S.LAZIO 1900 (la prima società della capitale) un bersagliere reduce dalla BAttaglia di Adua del 1896;)
uhmmm...sono stato giorni fa in Etiopia e ho reso omaggio davanti alla stele dei caduti di Adua.battaglia che tutti i bambini etiopi conoscono perchè Menelik ce le ha suonate di brutto...:crybaby2: scusate l'O.T.
 
SATRED ha scritto:
Ricordo che la visione di un canale criptato (e la cui natura non è per il pubblico quanto per la diffusione tramite bouquet a pagamento siano questi italiani o esteri) si configura come reato perseguibile nei termini di legge, quindi eviterei di fare certe affermazioni :eusa_naughty:
Ricordo invece che la versione di RAI ITALIA che fu bloccata da Sky era quella per l'Europa senza il calcio in diretta ed andava in chiaro. Quindi non c'era reato alcuno....dava solo fastidio a Sky perchè in concorrenza con RAIsat extra da loro pagata fior di quattrini alla RAI, per la versione africana invece è diverso.
Se vedi Sky a scrocco puoi essere denunciato da SKY ma in questo caso chi viene a denunciarti il provider africano che ne ha i diritti???
Alla RAI spetta però di rendere sicuro il sistema...quindi sono passati da una codifica ormai poco sicura a sistemi più sicuri...
 
BillyClay ha scritto:
Ricordo invece che la versione di RAI ITALIA che fu bloccata da Sky era quella per l'Europa senza il calcio in diretta ed andava in chiaro. Quindi non c'era reato alcuno....dava solo fastidio a Sky perchè in concorrenza con RAIsat extra da loro pagata fior di quattrini alla RAI, per la versione africana invece è diverso.
Ma infatti io non contesto mica la versione europea di Rai Italia che infatti era legalmente visibile e lo è tutt'ora dopo la fusione con Rai Med.

Non si però scrivere il messaggio che avevo quotato in precedenza, perchè è sottointeso che si parli della versione africana che è illegale vedere quindi se la Rai ha adottato un sistema più sicuro che non permetta la visione abusiva ha fatto una mossa assolutamente giusta.
 
candelapura ha scritto:
Credo sia compito di chi cripta fare in modo che non si veda il suo prodotto se non a pagamento. E' come se apro un bar e me ne vado lasciando tutto sul banco; la gente entra e consuma, quindi ruba. Ma non credo in questo caso vada in galera.
credi male, ci va eccome in galera
 
Mettiamoci il cuore in pace con rai africa che è passata a SECA3... Vale a dire bye bye... Per la felicità dei soliti noti che ci guadagneranno :icon_rolleyes:
 
ma.....RaiAfrica in seca3 chi "azz" la guarda???

in quale pacchetto a PAGAMENTO è inserita???

che scopo ha ora trasmettere in questa codifica.....???

ne vieta la visione a tutti i non paganti (o abbonati) si ma di cosa?


sicuramente mi sfugge qualcosa...........bhooo...
 
black33 ha scritto:
ma.....RaiAfrica in seca3 chi "azz" la guarda???

in quale pacchetto a PAGAMENTO è inserita???

che scopo ha ora trasmettere in questa codifica.....???

ne vieta la visione a tutti i non paganti (o abbonati) si ma di cosa?


sicuramente mi sfugge qualcosa...........bhooo...
Scusa perchè non rileggete almeno qualche post precedente prima di fare domande alle quali sono già state date decine di risposte...

Ma tornando in tema...ho un timore.....l'id è lo stesso di RAI1,2,3 quindi anche quelle presto passerano in seca3...si presume...o qualcosa sfugge anche a me...
 
il quesito NON era quello.....


mentre RAI 1 2 3 via sat sono in teoria dei canali usati come feed x DTT......mi continua a sfuggire chi dovrebbe avere accesso free o a pagamento e su quale piattaforma di RAI-ITALIA......

è + chiaro ora?

EDIT: ok ho riletto e trovato un msg che mi era sfuggito, anche se......mi sembra strano che un solo canale italiano sia parte di un pacchetto a pagamento bho...
 
Ultima modifica:
era chiaro anche prima....ma abbiamo già detto che NON è per l'europa ma per operatori africani...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso