Rai, attivato il servizio interattivo MHP ''Telecomando Integrato'' (09/03/13)

claudiuzzo ha scritto:
Mi spiego, monca perchè non tutti ne possono usufruire in quanto bisogna essere dotati di TV con bollino GOLD o decoder con l'app. Mhp.
Invece la RAI, onde evitare queste disparità doveva sviluppare questo servizio per renderlo fruibile a tutti i telespettatori, in modo che tutti fossero in grado di utilizzare questo servizio.
... oppure poteva non sviluppare niente, così nessuno si sarebbe lamentato :eusa_whistle:
Le applicazioni possono girare solo su box che hanno un software in grado di gestirle, che nel nostro caso è MHP (ciè bollino blu o gold).
Non vedo quale sia il problema: quando compri un TV puoi scegliere un modello che supporta le applicazioni MHP oppure uno che non le supporta, è una tua scelta.
 
claudiuzzo ha scritto:
, monca perchè non tutti ne possono usufruire in quanto bisogna essere dotati di TV con bollino GOLD o decoder con l'app. Mhp
Io non ci vedo niente di male se si crea un qualcosa di livello maggiore, cioè un qualcosa usufruibile da chi ha acquistato un motore Mhp, ammesso e concesso che comunque si mantenga operativo anche tutto quanto finora usabile a livello inferiore.

Cerco di spiegarmi, dato che questa applicazione denominata "Telecomando" si tratta di una sorta di guida tivù, allora secondo me si deve grantire contemporeamente il mantenimento e l'aggiornamento della normale EPG standard di tutti i decoder, in quanto facente parte dello standard DVB.
E quindi la Rai deve mantenere attiva e funzionante ed aggioranta, anche la normale tradizionale EPG come da standard internazionali.

Se poi qualcuno accetta di spendere qualche lira di più al momento del'acquisto, e gli propongono, in aggiunta, anche un altro tipo di guida programmi più colorata più sfiziosa e più graziosa a vedersi, non ci vedo nulla di male in questa aggiunta nell'offrire un servizio ulteriore.
In aggiunta (e non sostituzione) del metodo base a standard internazionale.
 
Io la trovo inutile al momento ;)
Mi spiego,è più comodo mettere il canale RAI che si vuole vedere e premere info per l'EPG
Piuttosto che premere APP,selezionare telecomando,aspettare il caricamento,premere il tasto rosso,selezionare il canale e guardare l'EPG al riguardo
 
agosto1968 ha scritto:
... oppure poteva non sviluppare niente, così nessuno si sarebbe lamentato :eusa_whistle:
Le applicazioni possono girare solo su box che hanno un software in grado di gestirle, che nel nostro caso è MHP (ciè bollino blu o gold).
Non vedo quale sia il problema: quando compri un TV puoi scegliere un modello che supporta le applicazioni MHP oppure uno che non le supporta, è una tua scelta.
Certamente è una scelta, però la RAI è un'azienda si servizio pubblico, ecco perchè riaffermo che il servizio di che trattasi doveva essere assicurato a tutti i telespettatori.
 
DTT the best ha scritto:
Io la trovo inutile al momento ;)
Mi spiego,è più comodo mettere il canale RAI che si vuole vedere e premere info per l'EPG
Piuttosto che premere APP,selezionare telecomando,aspettare il caricamento,premere il tasto rosso,selezionare il canale e guardare l'EPG al riguardo

La maggior parte non smanettona ha mantenuto attivo di default l'avviamento delle app automatico. Loro premono rosso si apre il telecomando e guardano tutto
 
claudiuzzo ha scritto:
Comunque voglio esternare il fatto che questa applicazione che RAI (Servizio Pubblico), ha sviluppato per agevolare i telespettatori, è monca.
Mi spiego, monca perchè non tutti ne possono usufruire in quanto bisogna essere dotati di TV con bollino GOLD o decoder con l'app. Mhp.
Invece la RAI, onde evitare queste disparità doveva sviluppare questo servizio per renderlo fruibile a tutti i telespettatori, in modo che tutti fossero in grado di utilizzare questo servizio.
I 113,50 che paghi quest'anno sono xke hai una tv e non perché la Rai compri una bacchetta magica che faccia funzionare una applicazione sulle tv che non possiedono la piattaforma per le applicazioni. Come voler far girare una app android sul Nokia 3310
 
il fatto è che tutti noi ormai non abbiamo piu un nokia 3310 e ci siamo un tantino aggiornati quindi prevedere qualcosa di fruibile per tutti sarebbe il minimo per un'azienda che ci prende ogni anno piu di 100€.

detto questo la mia tv ha il bollino silver....porc:mad:
 
jardel ha scritto:
la mia tv ha il bollino silver....
E quindi è perfettamente compatibile con la attuale versione della Applicazione MHP denominata Telecomando. Il tuo televisore, quindi, non è uno zapper come ci avevi fatto capire l'altro giorno.

Di quello che accadrà in futuro, e di quali ampliamenti futuri saranno implementati in futuro, non si può avere la certezza, quindi inutile sbattere adesso la testa contro il muro.
 
Dal mio punto di vista, questa applicazione Mhp, è davvero inutile per i meno abbienti, che difficilmente saprebbero come muoversi, invece è superficiale per chi già è abbastanza esperto del settore, ad ogni modo, si spera che da questa semplice applicazione la Rai intraprenda un nuovo tipo di applicazione ben più importante ed utile per i servizi interattivi, staremo a vedere, se sarà così o meno. :icon_rolleyes:
 
claudiuzzo ha scritto:
Comunque voglio esternare il fatto che questa applicazione che RAI (Servizio Pubblico), ha sviluppato per agevolare i telespettatori, è monca.
Mi spiego, monca perchè non tutti ne possono usufruire in quanto bisogna essere dotati di TV con bollino GOLD o decoder con l'app. Mhp.
lo stato dovrà pur giustificare l'incentivo per i decoder MHP:eusa_whistle: :eusa_whistle:
claudiuzzo ha scritto:
Invece la RAI, onde evitare queste disparità doveva sviluppare questo servizio per renderlo fruibile a tutti i telespettatori, in modo che tutti fossero in grado di utilizzare questo servizio.
certo,me lo dici tu come metti questo servizio su un decoder zapper:badgrin: :eusa_wall:
 
cavallone ha scritto:
E quindi è perfettamente compatibile con la attuale versione della Applicazione MHP denominata Telecomando

zapper quelli esterni ma solo la tv è silver
ma non bisognava avere bollino gold??
 
Ho visto poco fa la pubblicità su ApriRai dove hanno parlato di questo "Telecomando"...
Insomma è quello che abbiamo da mesi. Forse le uniche novità sarebbero quelli di avere una trama più completa nei programmi (ma mi sa che intendono quella che c'è già) e il sapere se è disponibile il secondo audio sul canale... (questa non mi sembra ci sia al momento)
 
agostino31 ha scritto:
lo stato dovrà pur giustificare l'incentivo per i decoder MHP:eusa_whistle: :eusa_whistle:
certo,me lo dici tu come metti questo servizio su un decoder zapper:badgrin: :eusa_wall:
Non credo che tecnicamente non ci sia un altro modo per poter rendere fruibile questo servizio a tutti i telespettatori.
Io non sono un tecnico quindi non non lo so,ma ripeto tecnicamente parlando penso ci sia la possibilità.;
Abbiamo una marea di tecnici, quindi.................; la tecnologia va sempre avanti.
 
Non tutti i televisori hanno l'MHP, per esempio ho un Samsung che pur essendo del 2012 non ce l'ha.
Dicono che non c'è bisogno di cambiare TV...
:eusa_naughty:

Dovrebbero dire che solo con l'MHP funziona.
 
ale89 ha scritto:
Ho visto poco fa la pubblicità su ApriRai dove hanno parlato di questo "Telecomando"...
Insomma è quello che abbiamo da mesi. Forse le uniche novità sarebbero quelli di avere una trama più completa nei programmi (ma mi sa che intendono quella che c'è già) e il sapere se è disponibile il secondo audio sul canale... (questa non mi sembra ci sia al momento)
Confermi che fino ad ora "telecomando" si poteva avviare solo nei canali del mux 4, anche se l'applicazione è trasmessa anche in altri mux?
La novità sta che si potrà avviare in ogni mux Rai?
 
jardel ha scritto:
la tv è silver
ma non bisognava avere bollino gold??
No. Non èscritto da nessuna parte, che per avere l'applicazione Mhp denominata "Telecomando" sia attualmente necessario avere un bollino di tipo Gold.

Il bollino di tipo Gold, casomai, servirà in futuro, quando e sopratutto _se_ attiveranno una ulteriore funzione, rispetto alle funzioni attuali.

Per il solo fatto attuale di vedere la programmazione odierna, e per passare alla visione di un altro canale, pur sempre per il tramite della antenna sul tetto, non serve la /doratura/ del bollino.

Scusa, ma non hai provato col tuo televisore di tipo silver, a pigiare il tastino APP posizionato sul tuo telecomando fisico? dovrebbe esserci tale pulsante anche sul tuo telecomando. (dovrebbe)


JackLemmon ha scritto:
Non tutti i televisori hanno l'MHP, per esempio ho un Samsung che pur essendo del 2012 non ce l'ha.
Dovrebbero dire che solo con l'MHP funziona.
Veramente, che sia necessario avere il motore Mhp, mi pare che sia stato detto mlte volte.
Se il tuo televisore del 2012 non ha a bordo il motore Mhp, suppongo che non abbia nessun bollino colorato di Digitv, vero?
 
Comunque alcune modifiche sono state apportate... qualche giorno fa non c'erano ;)
E cambiato "premi tasto rosso". E avvisa se c'è disponibile il secondo audio sul canale.
Inoltre se si và a destra con le frecce si va alle radio e se si preme ancora una volta alle app.

C'è il logo Rai con scritto:
Telecomando
Negli elenchi Tv e Radio trovi tutta l'offerta Rai disponibile sul tuo televisore: premi ok per sintonizzare i canali.

Trattando di doppio audio ora su rai2 c'è The Lying game in inglese e quindi audio originale ;)
 
Applicazione inutile come tutte le applicazioni mhp... Non capisco perchè esistano ancora...
 
Indietro
Alto Basso